consigliato per te

  • in

    Di Maria: “La Juventus è una famiglia. Ecco cosa vi dico dei primi mesi qui”

    Si sente a casa, il Fideo. Di Maria l’ha rivelato in un’intervista esclusiva concessa a 433, nel programma “Deep Dive”. Compare sullo schermo una foto del 17 luglio: ci sono Alex Sandro, Dybala, Pogba e pure Arthur e Dybala. E Angel racconta: “Questo scatto risale al mio quarto o quinto giorno in bianconero. Ebbene, sembrava […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il dottor Arslan: “La laurea? L'ha chiesta mia moglie. Dopo l'Udinese studio o lavoro”

    Una carriera fra Serie A, Champions e nazionali. “Ma non volevo accontentarmi”, così si è laureato in Sports, Business Management e ha aperto un’agenzia immobiliareDal nostro inviato Francesco Velluzzi1 ottobre
    – UdineLamberto Boranga fece la storia. Con Tolgay Arslan si entra in una nuova dimensione. La laurea in medicina del portiere classe 1942 che non voleva smettere mai diventò un caso, quella in Sports, Business Management appena conseguita dal centrocampista tedesco-turco dell’Udinese apre una nuova frontiera. E’ un esempio per chi può capire che a vivere di solo pallone sono pochi fortunati. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, sponsor e attenzione ai costi: Milan, che crescita

    Passivo giù di 130 milioni in tre anni e scudetto vinto: Elliott ha ceduto a RedBird un club in ordineSe il passo è questo, allora l’obiettivo fissato dal presidente Paolo Scaroni un anno fa è decisamente alla portata del Milan: “Ridurre e forse azzerare le perdite nei prossimi tre anni, a patto di continuare a giocare in Champions”. Pioli e i suoi la Champions la giocano anche quest’anno, e la giocano da campioni d’Italia: la velocità della risalita sportiva ha superato quella economica. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Zhang e poi i tifosi: tutti ad Appiano per caricare Inzaghi

    Prima della conferenza stampa Simone Inzaghi prende in mano un foglio bianco e una penna, poi comincia a scrivere fitto. Appunti, almeno un paio di concetti che vuole dire in tutti i modi. Uno, in maniera particolare, fuori dagli schemi: è la sottolineatura del lavoro fatto, come un consuntivo. “La mia storia dimostra che dove alleno io aumentano i ricavi, si dimezzano le perdite e arrivano i trofei”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sapessi com'è strano Mourinho a Milano

    Il portoghese sarà protagonista con la sua Roma in una partita che non sarà mai come tutte le altre. L’amore con la tifoseria dell’Inter può considerarsi eterno, ma non sono da meno i giallorossi, già pazzi per luiJosé Mourinho oggi a San Siro sarà al centro di una tempesta perfetta. “Emozionale”, direbbe lui. Tifoso di sè stesso e contro sè stesso. Una graticola da fachiri. Proverà a farsi invisibile, o forse no, si lascerà trafiggere e poi smontare, pezzo a pezzo, dall’amore di tutti. Sentirti a casa tua, quando la tua casa da due anni è un’altra. E che casa! Una reggia da sultano. LEGGI TUTTO

  • in

    Cento anni fa nasceva Maestrelli, lo psicologo del gol che fece volare la Lazio

    Reggio Calabria, Foggia, lo scudetto con la Lazio: Tommaso ha sempre lasciato il segnoTommaso Maestrelli: Pisa, 7 ottobre 1922-Roma, 2 dicembre 1976. Un’esistenza stretta: 54 anni e 56 giorni. Eppure, a cento anni dalla nascita e a quarantasei dalla morte, il ricordo è ancora lì: vivo, netto. Gli sfregi del tempo non l’hanno avuta vinta. LEGGI TUTTO

  • in

    Cento anni fa nasceva Liedholm, il Barone maestro della zona

    Oltre gli schemi, oltre le polemiche: Nils è stato un fuoriclasse in campo, in panchina e fuoriBisognerebbe raccontarlo ai giovani. E allora proviamoci così. Non era come José Mourinho, con la sua debordante personalità, lo sguardo in continua allerta e la meritata fama di Special One. Non era come Pep Guardiola, con la sua dottrina complessa, superiore nel provare a dominare l’avversario, fino ad essere arrogante. Non era come Jurgen Klopp, con la sua ossessione del calcio verticale, un finto Normal One con l’ossessione di semplificare il calcio. LEGGI TUTTO