consigliato per te

  • in

    Sacchi: “Milan, quando domini devi segnare. Che bel Napoli, Lobotka somiglia a…”

    L’ex c.t. dopo Milan-Napoli: “Peccato che l’arbitro abbia fischiato la fine. Sarei stato davanti alla televisione per ore”Una partita europea. Finalmente. Divertimento, entusiasmo, tante emozioni. A San Siro è andato in scena un autentico spettacolo e Arrigo Sacchi commenta: “Peccato che l’arbitro abbia fischiato la fine. Sarei stato davanti alla televisione per ore. Bravissimi tutti, i giocatori delle due squadre e anche l’arbitro che si è fatto rispettare, ma ha sempre lasciato giocare. Ripeto: avrei desiderato che questa gara non finisse mai. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi ha un mese di tempo per riprendersi l'Inter. Ma se non svolta entro il Mondiale…

    L’allenatore non rischia nell’immediato, ma la società è delusa e spera che la squadra possa ritrovare la strada smarrita prima della pausa per la Coppa del MondoDal nostro inviato Davide Stoppini19 settembre
    – UDINEQuando i problemi si ripresentano, a cadenza costante, senza che neppure la terapia d’urto sortisca effetto, vuol dire che la situazione è più che complicata. L’aria è pesante, dentro l’Inter. E chiama in causa tutti, giocatori compresi, pure se inevitabilmente nel mirino finisce l’allenatore. Non può essere altrimenti. E allora è giusto andare dritti al punto: Inzaghi non rischia l’esonero. Non è un tema di discussione oggi, non saranno decisive neppure le partite (difficili) alla ripresa contro Roma e Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp, un fallimento annunciato: mercato disastroso, club senza soldi

    Svenduti i migliori in estate, sono arrivati rinforzi non all’altezza, in quella che è stata la peggiori sessione degli ultimi dieci anni. Ma pure Giampaolo, che si sente scomodo, ha sbagliato ad accettare in silenzio una situazione che rischia di compromettere pesantemente tutta la stagione Il mercato, neanche un mese dallo stop, dipende da come l’hai fatto: per la Sampdoria è stata forse la peggiore sessione degli ultimi 10 anni. Non fosse altro che per un doppio motivo: ha potuto prendere gente in prestito e ha ceduto chi ha avuto le migliori richieste che avrebbero permesso di fare cassa. Sono arrivati Winks, Amione e Pussetto: con tutto il rispetto per le loro qualità non possono fare la differenza. LEGGI TUTTO