consigliato per te

  • in

    Le mosse degli euro-giochisti: ecco perché Pioli-Spalletti è il top in Italia

    Si affrontano le squadre che più di tutte si distinguono per il gioco e la mentalità propositiva. Non a caso, entrambe stanno andando bene in ChampionsMilan e Napoli sono primi in classifica assieme all’Atalanta, ma non è questo il motivo per cui oggi come oggi possiamo considerare che Stefano Pioli e Luciano Spalletti siano i migliori allenatori della Serie A. Possiamo ritenerli tali per una sequenza di indicatori – le loro squadre primeggiano in varie graduatorie specifiche -, e perché non stanno mai fermi, non si incatenano alle loro certezze, ma sono alla ricerca costante di qualcosa di nuovo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bennacer sempre più al centro del progetto Milan: cosa manca per il rinnovo

    Una prima scelta, per il presente e per il futuro. Ismael Bennacer continua a essere al centro del Milan, l’uomo in più in mezzo al campo. Complementare con Sandro Tonali, nei due davanti alla difesa, o all’occorrenza, da trequartista in appoggio alla punta, come visto lo scorso anno e in questa stagione nel finale della sfida contro la Sampdoria. Pioli si fida di lui, lo considera un intoccabile, non a caso lo ha sempre schierato nelle otto partite fin qui disputate, sette di queste giocate da titolare, una partendo dalla panchina. Quando è in campo il Milan si muove a un altro ritmo, per questo Pioli, per averlo sempre al top, lo sta gestendo dal punto di vista fisico. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Depay resta in uscita a gennaio: l'intreccio tra Juve e Ronaldo

    Tre mesi con la valigia in mano, prima di disfarla a inizio settembre. Non è stata un’estate tranquilla quella che ha vissuto Memphis Depay, fuori dai progetti di Xavi e del Barcellona per tutto il periodo del mercato, alla ricerca della soluzione migliore per rilanciarsi dopo una stagione con più ombre che luci al Camp Nou. Quella soluzione che poteva essere la Juventus, quella soluzione che poteva essere – di nuovo – il Manchester United. Due ipotesi che sono sfumate proprio nei giorni che hanno preceduto la chiusura delle trattative.TRA JUVE E CR7 – Il club che ha avuto i contatti più approfonditi per l’attaccante olandese è stato senza dubbio la Juventus. Settimane di dialoghi, un’intesa di massima raggiunta col Barça e che sembrava essere vicina anche con l’entourage dell’ex Lione. Poi la richiesta di ingaggio è stata ritenuta troppo alta dalla dirigenza bianconera, che ha preferito chiudere per Milik e, viste le prime prestazioni del polacco, è più che soddisfatta della sua scelta. L’opzione Manchester United poteva tornare calda per Memphis in caso di addio di Cristiano Ronaldo ai Red Devils, un’altra operazione che, nonostante la voglia di CR7 di cambiare aria, non si è realizzata. E così Depay è rimasto a Barcellona, dove ha fin qui collezionato appena 72 minuti suddivisi in due presenze. E da dove a gennaio può nuovamente partire. LEGGI TUTTO

  • in

    Rovella-Ranocchia sfidano Miretti-Fagioli: casting Juve, chi nel centrocampo del futuro?

    A Monza si incrociano i talenti della mediana bianconera di domani: il club ha scelto per loro percorsi di crescita differenti, in palio c’è un posto nel futuro della Signora I quattro centrocampisti del futuro della Signora tutti in campo, al Brianteo. Due con la maglia della Juve, due con quella del Monza. I bianconeri hanno concesso in prestito ai brianzoli prima Ranocchia e poi Rovella, mentre Fagioli e Miretti sono rimasti nella rosa a disposizione di Allegri. Il match di campionato che separa dalla prima sosta per gli impegni delle nazionali sarà un’occasione per metterli a confronto. Trattasi di quattro storie diverse tra loro, unite da un programma di sviluppo unico: alla Continassa – l’estate scorsa – hanno deciso di diversificare gli investimenti, nell’idea di valorizzare tutte le risorse a disposizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Allegri alta tensione: a Monza vittoria o caos. E quella multa in arrivo…

    Il tecnico insiste sull’alibi degli infortuni. Sorpresa in società per la chiacchierata-intervista sul Corriere della Sera, che non era prevista. E molti giocatori si sono sentiti scaricatiIl meteo di oggi prevede sole e temperature ancora estive su Monza. Nessuna bufera all’orizzonte, anche se il cielo potrebbe diventare improvvisamente cupo e minaccioso intorno alle 17 se la Juventus dovesse inciampare ancora, stavolta contro una neopromossa in Serie A, che in 6 partite ha guadagnato un solo punto. Dieci sono invece quelli messi insieme dalla Signora, ma più della classifica (-4 dalla vetta) preoccupano i 2 pareggi di fila, inframmezzati dalle due sconfitte in Champions che mettono già a rischio la qualificazione agli ottavi. LEGGI TUTTO

  • in

    Il… Destiny di Udogie passa sempre dall'Inter

    Valutato in estate come rimpiazzo di Dumfries, adesso lo sfida. E l’anno prossimo Conte…Nel via vai di agenti che quest’estate hanno fatto visita alla sede dell’Inter, a un certo punto c’è stato anche quello di Destiny Udogie. Per due volte l’esterno dell’Udinese è infatti finito nella lista dei desideri del club nerazzurro nella prima parte della sessione di calciomercato. I presupposti che avrebbero sbloccato l’acquisto del giocatore dell’Udinese non si sono però mai verificati e il suo cartellino è finito tra le mani di Antonio Conte, che però lo ha lasciato in prestito in Friuli ancora per una stagione. LEGGI TUTTO