consigliato per te

  • in

    Juve, Allegri sotto esame. Colloquio coi dirigenti, ecco cosa può succedere

    Gioco, testa, corsa e infortuni: la Juve chiede la svolta a Max. Il tecnico non rischia, ma il club è preoccupato. Ieri confronto con la dirigenza: con il Monza serve un cambio di marciaLa foto postata sul profilo Twitter della Juve il giorno dopo la disfatta è un manifesto: “Insieme”, recita la didascalia dell’immagine che ritrae i giocatori sotto la curva. I fischi non si sentono ma s’intuiscono dagli sguardi cupi di capitan Bonucci e compagnia, immobili e impotenti un po’ come sono apparsi mercoledì sera nel secondo tempo col Benfica, in balia degli avversari e degli eventi. Insieme si riparte, è questo il messaggio che arriva dalla Continassa, perché le responsabilità vanno condivise. LEGGI TUTTO

  • in

    In una difesa a scadenza, Bastoni è la certezza dell'Inter

    Il Cies, incrociando una mole di dati statistici, ha eletto il difensore come l’Under 25 più incisivo al mondo: ci ha messo qualche partita per entrare in forma, ma al momento è l’unica certezza del reparto per il futuroQualcuno ormai se lo sarà dimenticato, ma all’inizio della sessione di calciomercato anche il nome di Alessandro Bastoni era circolato per qualche giorno come possibile sacrificio dettato dalle necessità economiche dell’Inter. È durato pochissimo, perché il diretto interessato si è messo di traverso e ha fatto sapere subito che da Milano non si sarebbe mosso, un secco “no” alla Premier League. In un reparto di centrali puri tutti in scadenza di contratto, lui è l’unico a essere legato alla maglia nerazzurra a lungo termine. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic e questa Juve: come distruggere un investimento

    Servito poco e male, senza palloni in profondità e dalle fasce, con le sole palle inattive come valvola di sfogo: viaggio nel momento no di un bomber che riflette quello di tutta la squadra Come distruggere un investimento da 80 milioni, ingaggi esclusi, sennò si sfonda quota cento. Ieri sera Dusan Vlahovic non ha mai tirato una volta nello specchio della porta del Benfica. Unica eccezione il gol che gli è stato annullato per fuorigioco di De Sciglio, una conclusione che però non fa statistica, perché azzerata dallo sbandieramento del guardalinee. Zero tiri in porta di Vlahovic e minimo coinvolgimento nella produzione offensiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi cambia mezza squadra a partita: guida al turnover dell'Inter

    Dopo il derby l’allenatore ha cominciato una rotazione di massa che sta iniziando a dare ottimi frutti. Dalla porta fino all’attacco spazio al trasformismo. Altroché rigiditàCambia che ti passa. C’era una volta un Simone Inzaghi che tendeva ad affidarsi solamente ai fedelissimi, ora quell’allenatore non c’è più. L’Inter cambia volto spesso e varia nei suoi interpreti con regolarità, perché il tecnico ha bisogno di tutti – come spesso ripete ai microfoni – e il turnover permette di distribuire fiducia e riposo ai vari componenti della rosa. Certo, esiste una buona componente di rischio, ma le due vittorie consecutive contro Torino e Viktoria Plzen sono un buon riscontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il no al Chelsea, la voglia di crescere insieme: ora il Milan aspetta un segno da Leao

    Maldini è stato chiaro: “Se Rafa vuole diventare più forte, la soluzione migliore è stare con noi”. Ma la partita del rinnovo resta complicataPaolo Maldini non parla ogni dieci minuti. Lo fa ogni tanto, ma quando succede non si nasconde dietro a giri di parole per non dire nulla. Neanche quando si tratta di argomenti spinosi come il rinnovo di Rafa Leao. LEGGI TUTTO