consigliato per te

  • in

    Kalulu convocato con la Francia U21 per le gare con Germania e Belgio

    Durante la pausa per le nazionali scenderà in campo anche la Francia Under 21, impegnata il 23 settembre contro la Germania e tre giorni dopo col Belgio. Nella lista del commissario tecnico Sylvain Ripoll ci sono 23 calciatori, tra cui anche il milanista Pierre Kalulu. Di seguito l’elenco completo.I convocati: Dietsh, Y.Fofana, Meslier, Diakité, W.Fofana, Gusto, Kalulu, Kouassi, Lukeba, Merlin, Truffert, Caqueret, Chotard, S.Diop, K.Koné, Le Fée, K.Thuram, Cherki, Cho, Gouiri, Kalimuendo, N’Goumou, Rutter LEGGI TUTTO

  • in

    Dal clima teso con i giocatori alle rivolte dei tifosi: così Allegri è rimasto solo

    Lo scambio fra Di Maria e Milik, le parole di Arrivabene, il gioco che si è perso: la scomoda situazione dell’allenatore della Juventus, contestato e sfiduciato come mai prima d’oraMassimiliano Allegri mercoledì ha concluso la serata al J Hotel, con la solita cena post partita nella saletta riservata, cercando conforto tra familiari e amici stretti. Da tempo ha abbandonato i social e probabilmente non sa che l’hashtag #Allegriout è diventato trend topic sul web dopo la serataccia dello Stadium, però i fischi li ha sentiti e anche i cori (irripetibili) intonati dalla curva e dedicati solo a lui. I tifosi, ormai anche molti di quelli che avevano accolto il suo ritorno alla Juventus come una benedizione, lo hanno mollato e lo considerano il principale responsabile della balbettante partenza bianconera, soprattutto in Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri sotto esame. Colloquio coi dirigenti, ecco cosa può succedere

    Gioco, testa, corsa e infortuni: la Juve chiede la svolta a Max. Il tecnico non rischia, ma il club è preoccupato. Ieri confronto con la dirigenza: con il Monza serve un cambio di marciaLa foto postata sul profilo Twitter della Juve il giorno dopo la disfatta è un manifesto: “Insieme”, recita la didascalia dell’immagine che ritrae i giocatori sotto la curva. I fischi non si sentono ma s’intuiscono dagli sguardi cupi di capitan Bonucci e compagnia, immobili e impotenti un po’ come sono apparsi mercoledì sera nel secondo tempo col Benfica, in balia degli avversari e degli eventi. Insieme si riparte, è questo il messaggio che arriva dalla Continassa, perché le responsabilità vanno condivise. LEGGI TUTTO

  • in

    In una difesa a scadenza, Bastoni è la certezza dell'Inter

    Il Cies, incrociando una mole di dati statistici, ha eletto il difensore come l’Under 25 più incisivo al mondo: ci ha messo qualche partita per entrare in forma, ma al momento è l’unica certezza del reparto per il futuroQualcuno ormai se lo sarà dimenticato, ma all’inizio della sessione di calciomercato anche il nome di Alessandro Bastoni era circolato per qualche giorno come possibile sacrificio dettato dalle necessità economiche dell’Inter. È durato pochissimo, perché il diretto interessato si è messo di traverso e ha fatto sapere subito che da Milano non si sarebbe mosso, un secco “no” alla Premier League. In un reparto di centrali puri tutti in scadenza di contratto, lui è l’unico a essere legato alla maglia nerazzurra a lungo termine. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic e questa Juve: come distruggere un investimento

    Servito poco e male, senza palloni in profondità e dalle fasce, con le sole palle inattive come valvola di sfogo: viaggio nel momento no di un bomber che riflette quello di tutta la squadra Come distruggere un investimento da 80 milioni, ingaggi esclusi, sennò si sfonda quota cento. Ieri sera Dusan Vlahovic non ha mai tirato una volta nello specchio della porta del Benfica. Unica eccezione il gol che gli è stato annullato per fuorigioco di De Sciglio, una conclusione che però non fa statistica, perché azzerata dallo sbandieramento del guardalinee. Zero tiri in porta di Vlahovic e minimo coinvolgimento nella produzione offensiva. LEGGI TUTTO