consigliato per te

  • in

    Milan, che fine ha fatto Adli? I progetti di Pioli per lui

    Tra i migliori in estate, ora finito in fondo alle gerarchie per la trequarti. Bocciato? No. Ma il tecnico deve lavorarci su Chiederselo è lecito. Che fine ha fatto Yacine Adli? Anzi, meglio: perché ha giocato solo 46 minuti dopo un ottimo precampionato? Adli è il grande assente dell’inizio di stagione del Milan, imbattuto da 22 partite e reduce dalla vittoria con la Samp giocando in dieci. Anche questa senza Adli. Mezz’ora con il Bologna, 17’ a Reggio Emilia e poi stop, quattro panchine in sei partite e fuori dalla lista Champions, la botta più dura per il francese. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Bonucci: “Siamo stati depredati, ora trasformiamo la rabbia…”

    Leonardo Bonucci torna a parlare dopo l’incredibile pareggio di ieri sera della Juventus, all’Allianz Stadium contro la Salernitana. Il capitano, autore della rete del 2-2 finale, ha chiamato a raccolta i tifosi bianconeri, soprattutto dopo la rabbia per il gol di Milik, ingiustamente annullato. IL MESSAGGIO – “Trasformiamo la rabbia, per ciò che ci è stato depredato, in energia per mercoledì. Sarà una partita difficile e servirà l’aiuto di tutti”, il messaggio di Bonucci. Che punta a guardare avanti e cioè alla partita con il Benfica: si torna subito in campo mercoledì, e servirà una prestazione di livello assoluto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il gol, poi la rissa con 47 persone in campo: i retroscena del caos in Juve-Salernitana

    La ricostruzione di tutto quello che è successo nei minuti di finali della partita all’Allianz Stadium e le conseguenze per la formazione bianconera a seguito dei provvedimenti presi. In arrivo la squalifica per Allegri, Milik e CuadradoUn gol annullato, tre espulsioni, un parapiglia che non fa onore a nessuno e un giallo sui fermo immagine mostrati al VAR che forse non instradano bene l’arbitro. Succede tutto durante i 378 secondi che mettono in discussione il risultato finale di Juventus-Salernitana, a seguito di un episodio che porta all’annullamento del gol che avrebbe sancito il 3-2 finale per i bianconeri. Il direttore di gara, Marcenaro, decide in meno di 10 secondi, ritenendo influente la posizione di Bonucci dentro l’area ma dimenticando completamente quella di Candreva, sulla cui posizione al momento del gol i dubbi restano aperti. L’episodio è di quelli destinati a far discutere per molto tempo, avendo indirizzato il verdetto del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Che affare Olivier! Ecco quanto costa al Milan ogni gol di Giroud

    Il francese, pagato un milione la scorsa estate, continua a trascinare i rossoneri. Tra i principali marcatori in campionato, nessuno “conviene” come luiA Genova non si è girato, ma Olivier Giroud ha trovato comunque il modo per far girare il vento dalla parte del Milan: un rigore da tre punti per arricchire la collezione di reti decisive. Nella galleria rossonera di Olivier, oltre al penalty che ha steso la Samp e lanciato i diavoli in cima alla classifica, si possono ammirare anche una zampata da pochi passi al Torino, la doppietta scivolata&girata nel derby scudetto di febbraio, un’altra scivolata al Maradona e ancora la doppietta di Reggio Emilia che ha cucito il tricolore sulle maglie del Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Difesa super, tutti in gol e… l'Udinese di Sottil è pronta per l'Inter (e la guarda dall'alto)

    Domenica i nerazzurri giocheranno alla Dacia Arena, ma la squadra non intende fermarsi. Il gruppo è stato rinnovato, ma la qualità rimane alta: mercato eccellente in uscita, altrettanto interessante per i nuovi acquisti (Lovric, Bijol, Ebosse, Ehizibue). E Silvestri sogna l’azzurro Quattro vittorie di fila L’Udinese è a quota 13, a un punto dal terzetto di testa (Atalanta, Milan e Napoli) ed è un punto sopra l’Inter che domenica all’ora di pranzo sarà ospite alla Dacia Arena. Un inizio balbettante, quattro gol dal Milan a San Siro e un deludente pareggio interno con la Salernitana. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Vina e l'addio: tra Galatasaray e…13 milioni

    Matias Vina era arrivato alla Roma da campione della copa Libertadores con il Palmeiras e dopo essere stato seguito a lungo anche dal Milan. Un’operazione onerosa, da circa 13 milioni più una percentuale sulla futura rivendita, che aveva creato tante aspettative tra i tifosi. Ma l’apporto del terzino uruguaiano non è stato di quelli memorabili tanto che sia Josè Mourinho che Tiago Pinto lo considerano assolutamente cedibile. Ascolta “Roma, Vina al passo d’addio: tra Milan, Galatasaray e quei 13 milioni…” su Spreaker.LA SITUAZIONE – La cessione di Matias Vina al Galatasaray non si è concretizzata solo per questioni di tempistiche. L’uruguaiano aveva dato il  benestare all’operazione che non è saltata del tutto ma solo rinviata. Roma e Galatasaray, infatti, sono già d’accordo per ultimare i dettagli nel mercato di gennaio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cercasi Lukaku disperatamente: Romelu prova ad anticipare il rientro

    Il centravanti belga di nuovo ad Appiano, domani gli esami: Inzaghi non lo avrà a Plzen ma spera per Udine (in panchina). Tutti i motivi per cui il suo recupero è fondamentaleRomelu Lukaku che rimette piede ad Appiano è un po’ come il sole all’improvviso: laggiù c’è luce, il tunnel sta per finire. La speranza dell’Inter è che manchi giusto una partita al rientro. Udine è l’orizzonte: le possibilità non sono molte, ma esistono. Di più: il belga vuole provarci in ogni modo. Lo staff medico nerazzurro ieri si è tenuto in contatto con il fisioterapista che ha seguito l’attaccante nell’ultima settimana, Lieven Maesschalck. LEGGI TUTTO