consigliato per te

  • in

    Ilicic, futuro ancora in Serie A?

    La chiusura del primo settembre alle 20 ha posto fine a diverse trattative di mercato, ma non a tutte. I calciatori che si sono svincolati entro ieri, infatti, hanno ancora possibilità di firmare con dei nuovi club, senza fretta o ansia di arrivare a un accordo. Tra questi, uno dei più cercati è Josip Ilicic, che dopo una storia lunga e ricca di gioie e anche di momenti complicati con l’Atalanta è pronto a ripartite. Col Verona che sta andando avanti nei discorsi per tesserarlo a parametro zero… LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby e quel gol di Dzeko che lanciò la carriera di Inzaghi e frenò il sogno di Pioli

    Il centravanti bosniaco segnò una delle reti che costarono la panchina della Lazio all’attuale allenatore del Milan: lo sostituì proprio l’ex attaccante oggi all’Inter, dopo diversi colpi di scenaDiego Perotti calcia di potenza, il pallone colpisce il palo e torna al centro dell’area, proprio mentre questo rimpallo disarciona Federico Marchetti dalla porta, ormai a terra per il tuffo. Sulla sfera piomba Edin Dzeko, firma il 2-0 e fa impazzire la Curva Sud: il derby della capitale finirà 4-1 e segnerà una netta sterzata nella carriera di Stefano Pioli e Simone Inzaghi, pronti a passarsi il testimone sulla panchina della Lazio. LEGGI TUTTO

  • in

    Galline, colline, pallone e gavetta. Maurizio e Luciano: così toscani, così diversi

    I tecnici di Lazio e Napoli sono cresciuti a pochi chilometri di distanza e non lontani da Firenze: la loro terra unisce le loro storie Le galline del Cioni, il color malva che il cielo sulla Volterrana prende in questa stagione quando si fa sera. Sovigliana, Figline Valdarno. Luciano Spalletti: Avane, il quartiere del primo campo dove tutto ebbe inizio. Maurizio Sarri: la Casa del Popolo del Matassino e il “fagiolo solfino” o il “fagiolo del cento”, che poi è quel particolare tipo di fagiolo che si semina il centesimo giorno dell’anno. Se si deve cercare una mappa sentimentale di Lazio-Napoli è da qui che bisogna partire, da questo pezzo di Toscana che guarda Firenze da sotto perché questa è la terra di Luciano Spalletti e di Maurizio Sarri. LEGGI TUTTO

  • in

    Dida: “Maignan è super, con Pioli e Maldini è un Milan da bis. Che adrenalina oggi!”

    L’ex portiere rossonero, membro dello staff di Pioli, protagonista dell’impresa scudetto, ha parlato del suo rapporto con la squadra e il mister, dicendo che possono ripetersi in Italia e dire la loro in Champions È Mike Maignan, sembra Nelson Dida. Il passaggio di consegne a Milanello: Dida, miglior portiere della storia recente rossonera, è stato il preparatore di Mike, miglior portiere dello scorso campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Zenga: “Inter svantaggiata senza Lukaku, ma Handa è un leader e Lautaro è al top, quindi…”

    L’ex numero uno nerazzurro: “I duelli sono sempre fondamentali, un tempo c’era Donadoni-Brehme, domani il più importante sarà Theo-Dumfries” Ventidue derby di Milano disputati in Serie A, ognuno dal sapore diverso. Walter Zenga non ha dubbi: Milan-Inter è sempre speciale, ancor di più ora che le milanesi sono tornate a fare la voce grossa: “Milano è tornata protagonista: negli ultimi anni Inter e Milan hanno vinto uno scudetto a testa, poi l’Inter ha fatto anche una finale di Europa League, ha vinto una Coppa Italia e una Supercoppa. La città è tornata ad essere al centro del calcio italiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Inter: il derby tra gag, veleni e… omicidi

    La stracittadina da oltre un secolo è uno scrigno di storie, personaggi e curiosità: i premi persi all’ippodromo, le notti bollenti di Skoglund, le lettere minatorie a Lorenzi, la 1100 di Danova, la sfida tra “gemelli”, le barzellette di Bramieri, la messa di Setti e i due assassini a San Siro Il derby di Milano da oltre un secolo è uno scrigno di storie, personaggi e curiosità: dai premi persi all’ippodromo, ai due assassini a San Siro. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Inter è Usa-Cina: a San Siro va in scena il derby tra due mondi

    Rossoneri a proprietà statunitense, nerazzurri cinesi: la sfida del Meazza è anche quella di una città dove le superpotenze, le cui relazioni sono tornate a essere tese, hanno interessi e radici Milan-Inter non è soltanto il derby di Milano, non nello scenario attuale della geopolitica. Al Milan si è consolidata la proprietà americana, l’Inter appartiene sempre alla cinese Suning, la holding della famiglia Zhang. LEGGI TUTTO

  • in

    Ipse Dixit – Florenzi: “Stiamo bene”. Sarri: “Stiamo attenti”. Zanetti: “Voglio i primi tre punti”

    REGGIO NELL’EMILIA, ITALY – MAY 22: Alessandro Florenzi of AC Milan poses with the trophy for the victory of “scudetto ” at the end of the last Serie A match between US Sassuolo and AC Milan at Mapei Stadium – Citta’ del Tricolore on May 22, 2022 in Reggio nell’Emilia, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images) LEGGI TUTTO