consigliato per te

  • in

    Milan-Inter: il derby tra gag, veleni e… omicidi

    La stracittadina da oltre un secolo è uno scrigno di storie, personaggi e curiosità: i premi persi all’ippodromo, le notti bollenti di Skoglund, le lettere minatorie a Lorenzi, la 1100 di Danova, la sfida tra “gemelli”, le barzellette di Bramieri, la messa di Setti e i due assassini a San Siro Il derby di Milano da oltre un secolo è uno scrigno di storie, personaggi e curiosità: dai premi persi all’ippodromo, ai due assassini a San Siro. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Inter è Usa-Cina: a San Siro va in scena il derby tra due mondi

    Rossoneri a proprietà statunitense, nerazzurri cinesi: la sfida del Meazza è anche quella di una città dove le superpotenze, le cui relazioni sono tornate a essere tese, hanno interessi e radici Milan-Inter non è soltanto il derby di Milano, non nello scenario attuale della geopolitica. Al Milan si è consolidata la proprietà americana, l’Inter appartiene sempre alla cinese Suning, la holding della famiglia Zhang. LEGGI TUTTO

  • in

    Ipse Dixit – Florenzi: “Stiamo bene”. Sarri: “Stiamo attenti”. Zanetti: “Voglio i primi tre punti”

    REGGIO NELL’EMILIA, ITALY – MAY 22: Alessandro Florenzi of AC Milan poses with the trophy for the victory of “scudetto ” at the end of the last Serie A match between US Sassuolo and AC Milan at Mapei Stadium – Citta’ del Tricolore on May 22, 2022 in Reggio nell’Emilia, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby in musica… Da Sangiovanni a Sfera Ebbasta: con loro Milan e Inter se le suonano

    Rapper, trapper, artisti pop e deejay: l’intero mondo della musica si divide quando si tratta del derby tra Milan e Inter. Da Lazza ai Pinguini Tattici Nucleari aTananai, ma anche Mazay vs Merk&Kremont: ecco da che parte stanno i dominatori delle classifiche Se il Derby di Milano si giocasse su di un palco, sarebbe sicuramente una rap battle. Da una parte i rossoneri, fieri delle loro collane d’oro appese al collo, dall’altra i nerazzurri, con l’obiettivo di riconquistare il trono. Sarà che il binomio calcio-rap va ormai di pari passo da anni, grazie anche ad amicizie particolari tra calciatori/artisti e a qualche giocatore che addirittura si è poi cimentato col mic (Leao ha pubblicato nel 2021 il suo primo album trap “Beginning”). Infondo i parallelismi sono molti: entrambi sono della gente, possono essere praticati ovunque, e che sia in campo o su di un palco la competizione ha sempre un ruolo chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Pioli: “Nel derby nessun favorito, l'Inter si batte sui duelli”

    MILANO – Tante aspettative per una ripartenza. Dopo il pareggio ottenuto contro il Sassuolo, il Milan si presenta al derby con rinnovate ambizioni. Il tecnico Pioli non fa pronostici, ma si auspica una grande prestazione della propria formazione. “Non credo che in partite come il derby ci siano favoriti – sottolinea l’allenatore del Milan in conferenza stampa – sarà difficile per entrambe le formazioni. Gli episodi faranno la differenza, dobbiamo avere lucidità per essere avvantaggiati nei singoli episodi”.
    Una sfida con molte attese
    La partita potrebbe già segnare un punto di svolta della stagione: nessuna delle due formazioni può lasciare punti per strada. “Mi aspetto una partita vibrante – continua Pioli – ci saranno tanti duelli, e chi ne vincerà di più avrà modo di vincere la partita. Si affrontano due squadre che si conoscono bene e che provano sempre ad essere pericolose”.
    Guarda la galleryMaignan para un rigore e salva il Milan: col Sassuolo è 0-0
    Un campionato equilibrato
    “Continuo a pensare e credere che ci sarà un livello molto equilibrato nel campionato – sottolinea l’allenatore rossonero – rispetto all’Inter noi abbiamo una filosofia diversa, ma entrambi possiamo essere pericolosi. Il derby è il derby: non conta come ci si arriva, ma come lo si affronta. Noi l’abbiamo preparata al massimo per giocarla al meglio – conclude – cercheremo di farlo fino alla fine”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Centrocampo Juve, i retroscena di una rivoluzione

    Colpi di scena, partenze all’ultimo minuto, due soluzioni per ogni ruolo: ecco come in pochi mesi i bianconeri hanno cambiato volto in mediana La nuova linea di centrocampo della Juve ha tre nuovi innesti rispetto all’anno scorso e un assortimento che prevede almeno due soluzioni per ogni ruolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Meret, dalla sfiducia al (possibile) rinnovo: così in un mese ha riconquistato il Napoli

    Ha cominciato il ritiro senza aspettative, poi Navas non è arrivato e il suo rendimento è cresciuto partita dopo partita fino al rigore parato al Lecce. E di un contratto per il futuro si riparlerà a gennaioMaurizio Nicita
    @manici50
    2 settembre
    – Milano Una estate sulle montagne russe con picchi in alto e in basso da far venire le vertigini. È quello che è successo ad Alex Meret, che ha cominciato il ritiro del Napoli sapendo di non essere il preferito di Luciano Spalletti. Anzi col club che da un lato trovava accordi di massima col procuratore Federico Pastorello per il rinnovo del contratto, ma dall’altro cercava sul mercato vari portieri, e non solo Salvatore Sirigu che poi è arrivato. La lunga trattativa, poi non andata in porto, di Keylor Navas è stata condotta alla luce del sole, mentre il campionato iniziava. LEGGI TUTTO

  • in

    Mou, Allegri e gli altri: anche in Italia sempre più spesso il mercato lo fa il mister

    Tramontata l’epoca dei presidenti tuttofare, sono sempre più numerosi gli esempi di club che nelle trattative sono “guidati” dai tecnici C’è un fenomeno nuovo, e comune a molti allenatori, che riguarda il calcio mercato appena concluso. C’erano una volta, infatti, i presidenti che facevano e disfacevano la campagna acquisti-cessioni, seguendo al massimo i consigli dei direttori sportivi e di qualche procuratore amico, che proponeva questo o quell’acquisto. Mai come quest’estate sono invece tornati di moda i tecnici-manager, o comunque quelli capaci di imporre le proprie scelte ai club, di indirizzare o suggerirne le scelte, in alcuni casi addirittura favorendo le trattative in prima persona. LEGGI TUTTO