consigliato per te

  • in

    Milan, arriva la nuova offensiva del Galatasaray per Ballo Tourè

    Fode Ballo-Toure e il Milan, prove di addio. Il terzino senegalese vorrebbe lasciare il club rossonero negli ultimi giorni di mercato perché chiuso da Theo Hernandez. Nelle ultime ore è tornato alla carica il Galatasaray, che sta spingendo sull’acceleratore per provare a portare a Istanbul l’ex Monaco. 

    DISTANZA SULLA FORMULA – La trattativa tra Milan e Galatasaray va avanti ma non c’è ancora accordo sulla formula: il club turco spinge per una prestito oneroso a 2 milioni con diritto di riscatto a 4 mentre quello rossonero vuole una cessione a titolo definitivo per 5 milioni. Nelle prossime ore sono previsti nuovi contatti per capire se il Galatasaray deciderà di avvicinarsi alle richieste del Milan: sullo sfondo rimane l’interesse di Nizza e Nottingham Forest. LEGGI TUTTO

  • in

    Caratteristiche tecniche e impatto economico: perché la Juve ha scelto Milik e non Depay

    Il tecnico voleva una seconda punta non “ingombrante”. L’ex Napoli è costato molto meno dell’olandese ed esalterà le doti di Kostic La Juve ha scelto Milik, spendendo poco e accontentando in pieno Allegri in una sua richiesta specifica. L’allenatore bianconero voleva un centravanti di scorta, uno che potesse sostituire Vlahovic senza mettergli pressione: e chi meglio del polacco, esperto di Serie A per i suoi trascorsi al Napoli e con meno ambizioni da titolare rispetto al passato. C’è da chiedersi, però, come mai negli ultimi giorni l’attaccante si sia ritrovato in ballottaggio con Depay (giocatore completamente diverso per costi e caratteristiche) e da quali motivazioni sia stata indirizzata la decisione verso di lui. Perché l’aspetto economico rischia di far velo a quello tecnico-tattico, che in realtà ha avuto un peso non indifferente ai fini della scelta. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “Dicevano che venivo dalla luna ma amo ancora il calcio totale”

    Il Brasile, il Real, le ispirazioni di ieri e gli eredi di oggi: “Bisogna avere il coraggio di cambiare”Dal nostro inviato Fabio Licari25 agosto
    – Istanbul”Soprannaturale forse no, però in effetti ero visto come uno che veniva dalla Luna… Non facevo parte del gruppo, avevo giocato fino alla quarta serie e smesso a diciannove anni. Non ero del clan”. Soprannaturale è l’aggettivo scelto dall’Uefa per definire il calcio di Arrigo Sacchi e la sua rivoluzione Anni 80. Oggi a Istanbul l’ex tecnico del Milan ed ex c.t. dell’Italia riceverà da Aleksander Ceferin il Premio del Presidente Uefa 2022. Con scritto che c’è “un calcio prima di Sacchi e uno dopo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Kvara a Kim, Serie A international: già 24 nazionalità in gol

    Nella prime due giornate festa di reti “straniere”: accanto ai “soliti” Vlahovic e Lukaku , ecco Ceesay, Jovic e Di Maria: mancano i tedeschi…Passa lo straniero. Che la Serie A sia sempre più “esotica” ormai non fa più notizia, ma da qui a contabilizzare ben 37 gol non italiani sui 47 (il 78%!) segnati nelle prime due giornate era difficile prevederlo. Ma quello che impressiona di più è il numero di Nazioni “coinvolte”: ben 24 hanno almeno un rappresentate nella classifica marcatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Raddoppio Juve: mani su Milik e avanti tutta col Psg per Paredes

    I francesi hanno aperto al prestito dell’argentino ma chiedono l’obbligo di riscatto a 20 milioni. Accordo annuale con l’attaccante, oggi verrà definita l’intesa finale col Marsiglia Le mani su Milik e avanti tutta per Paredes. La Juve blocca l’attaccante polacco nel giorno in cui fa degli importanti passi in avanti per il regista tanto atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier-Serie A: la voragine dei diritti tv. Se il Norwich incassa più dell'Inter…

    Il modello del calcio inglese è di un altro pianeta rispetto al nostro. In Italia le prime sono sempre più ricche, e di conseguenza più forti Nella scorsa edizione della Premier League, il Norwich è arrivato ultimo. È ovviamente retrocesso, ma con il sorriso: ha comunque incassato 116 milioni di euro di diritti televisivi. È più facile scivolare e poi cadere se si hanno le tasche piene. In Serie A, la società che ha ricevuto la cifra maggiore dalle tv è stata l’Inter (la ripartizione è stabilita in base a una serie di parametri, non solo alla classifica): 84 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan attento, il pressing del Chelsea aumenta… L'ultima follia per Leao? 120 milioni

    La nuova proprietà ha già speso più di 210 milioni. Nella lista dei rinforzi ora c’è anche il portoghese. Se arrivasse un’offerta… palla ai rossoneriDal nostro corrispondente Davide Chinellato
    @dchinellato
    24 agosto
    – londraLa pazza idea è ancora lì, quella che il Chelsea si presenti dal Milan con 120 milioni di euro per portarsi a Londra Rafael Leao. Un affare monstre, una cifra che il club di Stamford Bridge per un giocatore non ha mai speso nella sua storia, nemmeno quando al timone c’era Roman Abramovich che girava con una valigetta piena di contanti. LEGGI TUTTO