consigliato per te

  • in

    Caffè, senso del dovere e auto… radiocomandate: nel magico mondo di Kvara

    Il georgiano ha visto Napoli solo dal taxi, ha preso casa vicino al centro sportivo e fuori dal campo è schivo: ha preso sul serio la missione di sostituire InsigneNapoli per il momento l’ha vista soltanto dal finestrino di un taxi. Gli è bastato qualche scorcio per innamorarsi, l’ha definita la città più bella che avesse mai visto. Magari ha influito anche la sensazione di profonda novità, d’altronde gli scorci sono totalmente diversi da Tbilisi, dov’è nato, o da Mosca e Kazan, dove ha giocato in precedenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo ritrovato, Belotti in attesa, Felix in uscita: le strategie della nuova Roma

    Mourinho ha ora un gran feeling con Nicolò, ormai lontano dalle sirene di Juve e Tottenham. Il Gallo meriterebbe un bonus per la pazienza, ma deve partire almeno uno tra Afena Gyan e Shomurodov. Occhio alla difesa: proposto Maksimovic La Roma ha fatto un grande mercato, ma vorrebbe aggiungere un altro paio di cose per renderlo indimenticabile. Poi toccherà a Mourinho, l’esigente allenatore ha ottenuto quanto aveva chiesto, una campagna acquisti cucita su misura. La vicenda Zaniolo si è sgonfiata esattamente come aveva invocato Special One che, nel frattempo, ha ricostruito il miglior feeling con il ragazzo del ‘99. LEGGI TUTTO

  • in

    La strana settimana di Skriniar: dal Psg al boato di San Siro. E ora il rinnovo…

    Il difensore slovacco, tolto dal mercato direttamente da Zhang, è stato il più applaudito nella gara dell’Inter contro lo Spezia L’appello di Simone Inzaghi, l’ennesima offerta che non risponde alle richieste, la decisione di Steven Zhang. È avvenuto tutto in una settimana, culminata nella sfida con lo Spezia che ha regalato il primo clean sheet della stagione. Alla lettura delle formazioni, il boato più grande è stato riservato a Milan Skriniar, che finalmente è stato tolto dal mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter più forte del mercato capestro. E tutto ruota ancora attorno a Lukaku

    Le vittorie con Lecce e Spezia in mezzo alle voci di possibili partenze eccellenti dimostrano come la squadra sappia isolarsi. Big Rom e Lautaro s’intendono come se non si fossero mai lasciatiDue giornate e sei punti contro Lecce e Spezia. Sarebbe la normalità, se non fosse che l’Inter è immersa nell’anormalità di un mercato capestro. E così i sei punti pesano, dimostrano come la squadra riesca a isolarsi e a vivere una vita propria. Esemplare il comportamento di Skriniar, non scalfito dalle voci e dalle trattative, ora chiuse, per il trasferimento al Psg. Simone Inzaghi è riuscito a permeare il gruppo, a focalizzarlo sul gioco. L’Inter sta sopravvivendo a questo mercato lungo, che abbraccia le prime quattro gare di campionato e che può destabilizzare. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi: “Negli ultimi anni ho provato ad andar via ma non ho trovato la squadra giusta”

    Domenico Berardi, attaccante del Sassuolo, ha parlato a Dazn dopo la vittoria sul Lecce: “Qualche anno fa ho avuto la possibilità di andare via, ma non ho mai fatto il passo perché forse ero giovane e non mi sono buttato. Da tre anni a questa parte ho sempre provato ad andare via ma sono sincero e non ho mai trovato una squadra giusta che mi volesse. Allora ho deciso di rinnovare con questa famiglia, perché mi ha cresciuto sin da bambino e non potevo fare altro”. LEGGI TUTTO

  • in

    “L’ultimo sforzo” di Furino: Marassi 1977, la gioia dopo i 5 giorni più duri della storia Juve

    Il trionfo di Bilbao lasciò la Juve a pezzi: e allo scudetto chi ci pensa? Contro la Samp “Furia” chiamò tutti all’ultimo sforzo, Bettega e Boninsegna fecero il restoQuesta è la cronaca di una settimana di gloria. Cinque giorni, per la precisione: da mercoledì 18 maggio a domenica 22 maggio 1977. Quando è compressa in poco tempo, la felicità diventa intensa, straniante, assoluta: stordisce per quanto è potente e addirittura violenta. Emozioni che Giuseppe Furino, in arte “Furia”, ha vissuto e mai dimenticato. LEGGI TUTTO