consigliato per te

  • in

    L’esubero, l’ultimo arrivato e il giovane: le tre opzioni di Allegri per sostituire Di Maria

    La possibilità di usare Cuadrado su entrambe le fasce permette alla Juventus di cercare un sostituto naturale al Fideo sulla destra, oppure riportare il colombiano sul proprio lato preferito per cambiare a sinistra Almeno dieci giorni per rivalutarlo, ma è un tipo di infortunio da cui si rientra in genere nel giro di 20-30 giorni, anche qualcosa in più vedendo i suoi precedenti personali: per la lesione all’adduttore della coscia sinistra Angel Di Maria salterà verosimilmente Sampdoria, Roma, Spezia, Fiorentina sperando di mettere nel mirino la prima di Champions League del 6-7 settembre, col rischio di aspettare la successiva partita con la Salernitana o la seconda sfida europea del 13-14. Sul medio termine a dare manforte al tridente è atteso Memphis Depay, a suo agio da esterno di sinistra. Ma deve arrivare, per poterlo considerare una soluzione, e di certo non può esserlo da subito dopo l’atterraggio. Già privo di Pogba in mezzo al campo, Allegri sfoglia la margherita delle soluzioni tampone fino ad allora. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ecco “Kvaradona”: nessuno meglio di lui all'esordio

    Gol, assist, show e l’intesa con Osimhen: Kvaratskhelia al debutto ha fatto meglio di Cavani, Callejon e di… Diego. Il soprannome datogli dai tifosi inizia a portargli bene La prima è stata meglio di Maradona. Non suoni come bestemmia ma Khvicha Kvaratskhelia ha esordito in Serie A al Bentegodi di Verona, come Diego nel settembre del 1984. Allora l’argentino, bloccato da Briegel, perse contro la squadra di Bagnoli che avrebbe poi vinto lo scudetto. Diverse oggi le scale di valori e il georgiano ha debuttato segnando e risultando decisivo nel successo degli azzurri. Insomma quel Kvaradona col quale lo hanno battezzato a Napoli comincia non solo a piacergli, ma a portargli pure bene. LEGGI TUTTO

  • in

    Diaz, Dzeko, Raspa e… Le 5 big, 5 nomi e 5 domande al campionato

    Cinque temi ispirati dalla prima giornata di A che fanno già discutere tecnici e appassionati. Cinque interrogativi ai quali proveremo a dare una risposta, cominciando dalle partite del weekend di Ferragosto. E anche qualche provocazione, perché no? In fondo è questo il bello del calcioCinque domande al campionato. Cinque temi ispirati dalla prima giornata di A che fanno già discutere tecnici e appassionati. Cinque interrogativi ai quali proveremo a dare una risposta, cominciando dalle partite del weekend di Ferragosto. E anche qualche provocazione, perché no? In fondo è questo il bello del calcio. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli auguri a Pioli, l'idea derby: Cardinale è già vicino al Milan

    Mentre attende di completare l’acquisizione del club rossonero, il numero uno di RedBird non fa mancare l’appoggio alla squadra. Senza sovraesporsiParola d’ordine: discrezione. Attenzione e vicinanza, sì, ma con rispetto dei ruoli. Gerry Cardinale non sembra prospettarsi come il genere di proprietario in cerca di visibilità. Il closing che porterà RedBird a completare l’acquisizione del Milan dista ormai poco più di un mese – c’è tempo fino al 30 settembre e questa scadenza verrà rispettata – ma intanto la continuità è garantita da Elliott. Nessun bisogno per Cardinale, dunque, di affrettare azioni o dichiarazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve ha fretta, Allegri vuole i botti: Paredes in regia, Depay in attacco

    Se le richieste di Rabiot ai Red Devils frenano l’assalto all’argentino, manca il via libera dei blaugrana allo svincolo dell’olandeseTroppi semafori rossi (per ora) agli incroci tra Torino, Parigi, Barcellona e Manchester. In parole chiare, le resistenze di mamma Veronique Rabiot alle offerte dello United e il braccio di ferro tra i vertici catalani e i rappresentanti di Memphis Depay stanno rallentando le operazioni in entrata della Juventus. Anche l’ingaggio del centrocampista Leandro Paredes dal Psg all’improvviso si complica, nonostante le grandi aspettative nate nelle ultime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Casadei e De Ketelaere: due giovani che rivelano la differenza tra Inter e Milan

    I nerazzurri sono costretti a cedere il gioiello della Primavera al Chelsea per questioni di bilancio. I rossoneri cercano giovani d’oro sul mercato europeoMilan e Inter divise da differenti filosofie sui giovani. Il Milan li ricerca e nei limiti del possibile li compra. L’Inter li “produce” grazie a un vivaio d’eccellenza e li vende per rattoppare i bilanci. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, colpo dalla Spagna: fumata bianca vicina per Dia

    La Salernitana si appresta a battere un altro colpo in entrata, questa volta per rinforzare il reparto d’attacco: c’è l’accordo col Villarreal per l’arrivo di Boulaye Dia. Prestito oneroso ad un milione di euro, con diritto di riscatto fissato a 12 e intesa già raggiunta pure col giocatore. Che nei prossimi giorni potrebbe sbarcare in Italia per le visite mediche e la firma del contratto. LEGGI TUTTO