consigliato per te

  • in

    Barella brucia le tappe, 200 partite a 25 anni: cosa c'è dietro i numeri di Nicolò

    Il centrocampista dell’Inter ha chiuso il cerchio della seconda centinaia di presenze in Serie A: nell’era dei tre punti nessun nerazzurro lo aveva fatto così velocementeAmmiri Nicolò Barella e percepisci vigore fisico, talento, intelligenza tattica ed esperienza. L’ex capitano del Cagliari si muove in campo con una consapevolezza non indifferente e quasi sorprende leggere la sua data di nascita: 7 febbraio 1997. Il centrocampista dell’Inter sei mesi fa ha spento quindi 25 candeline e non è quindi un caso che ci si possa straniare confrontando età e curriculum. Contro il Lecce, sabato sera al Via del Mare, Barella ha tagliato il traguardo delle 200 presenze in Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    La svolta di Inzaghi, l'avanguardia di Pep e Nagelsmann: così i top team cercano l'ampiezza

    Il ruolo dei “quinti” di centrocampo sta vivendo un’evoluzione in Italia e fuori. E anche cultori della difesa a tre come Conte e Tuchel sanno cambiare pelle (come sabato nel derby londinese) “Da quinto a quinto” è un’espressione entrata ormai da tempo nel lessico calcistico, soprattutto in quello italiano. Si riferisce alla connessione tra i due esterni del centrocampo a cinque in una squadra che gioca con il 3-5-2 (o con una delle sue varianti). LEGGI TUTTO

  • in

    La coppia Zaniolo-Dybala dà già spettacolo: manca solo il gol

    Le tante occasioni create, ma non concretizzate, fanno comunque ben sperare. Mou: “Hanno giocato una partita straordinaria anche se qualcuno dirà che hanno sbagliato troppo sotto porta”Dal nostro inviato Andrea Pugliese16 agosto
    – salerno Mourinho è stato chiaro: “Qualcuno dirà che Zaniolo e Dybala hanno sbagliato troppo sotto porta. Secondo me invece hanno giocato una partita straordinaria”. La verità, come spesso accade, sta nel mezzo. Nel senso che sabato a Salerno la Roma poteva davvero vincere con tre o più gol di scarto se solo Zaniolo non avesse sbagliato troppo sotto porta o Dybala fosse stato più cattivo nell’azione del palo (e anche in un paio di occasioni nel corso della ripresa), ma è anche vero che l’azzurro e l’argentino hanno riempito la partita giallorossa dall’inizio alla fine. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan consapevole, i primi passi del Napoli 2.0, Roma solida. Cosa ci hanno detto le big

    Hanno vinto tutte le squadre che ci rappresentano in Europa più l’Atalanta: una varietà di concorrenti che ci farà divertire Hanno vinto tutti. E la prima sensazione è che ci divertiremo tantissimo. La Serie A sarà una maratona, ma di quelle che si corrono a ritmo alto nella speranza che i rivali, uno alla volta, crollino e si allontanino dalla vetta. Vediamo cosa ci resta negli occhi del debutto delle sette squadre che ci rappresenteranno in Europa più l’Atalanta che negli ultimi anni si è meritata lo status di top club, anche se in questa stagione durante la settimana potrà riposare. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, svelata la terza maglia: colpisce il colore dello stemma

    Il sito specializzato Footy headlines ha pubblicato le anticipazioni della terza maglia della Roma per questa stagione: è grigia scura con striature irregolari di colore grigio chiaro e fucsia, e la particolarità è data dallo stemma sul petto che cambia a seconda dell’inclinazione. 

    Our rumoured new third shirt, featuring a shape shifting badge… what do we think romanisti? Don’t think I’ve seen this on a football shirt before! pic.twitter.com/zdCJ0uFRnb
    LEGGI TUTTO