consigliato per te

  • in

    Sacchi: “Milan in rodaggio, ma diverte già. All'Inter manca ancora equilibrio”

    Il parere dell’ex commissario tecnico della Nazionale: “I rossoneri devono essere più compatti e giocare palla a terra, Inzaghi ha sbagliato a rallentare dopo il primo gol”Il derby a distanza tra Milan e Inter analizzato da Arrigo Sacchi, che segue le due partite, prende appunti, approva e scuote la testa, esattamente come se fosse ancora in panchina. “La prima cosa che voglio dire riguarda gli stranieri: troppi. In Milan-Udinese sono scesi in campo soltanto due o tre italiani su 32 giocatori. Non possiamo andare avanti così, vogliamo capirlo che quando ci sono stati tanti stranieri nelle nostre squadre la Nazionale non ha mai avuto grandi risultati?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Come cambia Rebic: da dottor diesel a mister sprint. E quel “godo” sui social…

    La doppietta all’Udinese ha pareggiato i gol del torneo precedente. Pioli ha ritrovato un giocatore diverso, che ha spiegato come mai il Milan non ha cercato altri centravanti sul mercato dopo OrigiIn questo Milan dove praticamente chiunque è in grado di stupire, di fare cose che non ti aspetti, di sorprendere gli avversari e anche se stessi, cambiare le proprie abitudini diventa una conseguenza quasi scontata. Prendete Ante Rebic, giusto per fare un nome che alla ouverture di San Siro ha lasciato una discreta traccia: ma non era quello dei gironi di ritorno, dei super finali di stagione? LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone, Ndombele, Raspadori… Così sta nascendo un altro Napoli

    Passi avanti per consegnare a Spalletti i rinforzi necessari. L’attaccante ex Verona ha già raggiunto i compagni. Per il centrocampista del Tottenham il nodo è l’ingaggio. Col Sassuolo continua il braccio di ferro Passi avanti in tutte le direzioni, per gli obiettivi messi nel mirino. Il Napoli si prepara ai botti per essere fra i protagonisti di questo finale di mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, rilancio del Chelsea per Casadei ma attenzione al Nizza

    Il Chelsea fa sul serio per Cesare Casadei. Il classe 2003 dell’Inter è entrato nel mirino dei Blues, e dopo una prima proposta respinta è in arrivo un nuovo rilancio. L’obiettivo del club è quello di superare la concorrenza del Nizza migliorando la proposta di 8 milioni di euro rifiutata dai nerazzurri. Pochi, troppo pochi. Inoltre l’Inter non vorrebbe perdere il controllo sul cartellino del ragazzo: venderlo sì, ma a un prezzo più alto e magari inserendo una recompra.A CASA – Inzaghi intanto prepara il debutto in campionato in casa de Lecce (stasera ore 20.45) dove non ci sarà Casadei. Il giocatore infatti non partirà per la trasferta, dietro alla scelta dell’allenatore potrebbe esserci proprio il mercato. CONCORRENZA – Occhio anche al Nizza, dicevamo. Perché dopo aver investito circa 15 milioni per prendere Viti dall’Empoli – altro giovane, classe 2002 – il club francese ha puntato un altro talento italiano. E’ testa a testa col Chelsea che prepara il rilancio. Il mercato si accende intorno a Casadei, l’Inter può perdere il suo gioiello. LEGGI TUTTO

  • in

    Re Lukaku, oltre le buone notizie (gol e record): ecco cosa non è andato bene

    Il bomber belga segna dopo 82 secondi, però non si accende davvero: l’intesa con Lautaro è da rivedereDal nostro inviato Vincenzo D’Angelo14 agosto
    – LecceOttantadue secondi per cancellare un anno ricco di amarezze e chiudere definitivamente l’operazione perdono dal popolo nerazzurro. Romelu Lukaku ricomincia da dove aveva finito il suo primo biennio all’Inter: un gol semplice semplice, con dentro tanti significati e un nuovo record: è la rete più veloce dell’Inter al debutto in campionato negli ultimi 60 anni. LEGGI TUTTO