consigliato per te

  • in

    Atalanta, il Nottingham Forest insiste: dopo Freuler, vuole Malinovskyi

    I tifosi stavano ancora facendo i conti con la partenza di Miranchuk, mai trattenuto dal tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini, che nel giro di poche ore hanno dovuto dire addio anche a Remo Freuler, una delle bandiere della squadra. L’unico rimasto tra i nerazzurri ad aver fatto tutto il ciclo Gasperini, il primo per presenze in Europa, protagonista della scalata in Champions. Uno dei senatori, partito per una trattativa lampo avviata in piena notte (tra mercoledì e giovedì), già atterrato in Inghilterra ieri sera, convinto da un lauto ingaggio a giocare per una neo promossa. E anche per convincere l’Atalanta a privarsi di un simbolo sono bastati 9 milioni più 3 di bonus. Ma il Nottingham Forest è così persuasivo da non aver finito la sua opera di ‘rubare ai ricchi per dare ai poveri’, e ora fa sul serio anche per Malinovskyi. MALINOVSKYI SUL MERCATO- La valutazione, il club inglese neo promosso in Premier con ambizione da big, l’ha già fatta: 15 milioni di euro per il mancino dell’ucraino. Cioè la stessa somma versata dall’Atalanta al Genk (che ha il 10% sulla rivendita): Percassi e Pagliuca chiedono quindi una cifra più vicina ai 20 milioni per fare plusvalenza. Il Nottingham però non sarebbe l’unico club inglese sulle tracce del numero 18 nerazzurro. La società bergamasca non sembra avere più giocatori considerati incedibili, soprattutto al cospetto maxi offerte, nemmeno nel gruppo storico di cui Malinovskyi, e ancora di più Freuler, facevano parte. LEGGI TUTTO

  • in

    Quel giorno che chiuse la saracinesca e da Paperella diventò Garellik

    Ecco come Garella è stato protagonista dei due scudetti di Verona e Napoli e ha fatto innamorare i tifosi Non era un portiere, ma un fumetto. Pareva uscito dalla matita del disegnatore argentino Guillermo Mordillo, che amava le linee tonde e decisamente poco aggraziate. Claudio Garella, scomparso oggi a 67 anni, era poco elegante, poco glamour, non aveva il cosiddetto phisique du role, ma era efficace, estremamente efficace. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Udinese 1950: quel pomeriggio magico in cui Santagostino oscurò il Gre-No-Li

    Al debutto in campionato l’allora 22enne, solo una comparsa in quel Milan, realizzò una doppietta contro l’Udinese, facendo meglio del trio svedese Gren, Nordhal e Liedholm Ci sono giorni in cui anche un’oscura comparsa, abituata a recitare una sola battuta prima di tornare dietro le quinte, è chiamata sul palcoscenico a prendersi gli applausi del pubblico. Il calcio è uno spettacolo teatrale democratico, c’è gloria per tutti. Domenica 10 settembre 1950, ad esempio, ci fu per Aurelio Santagostino che indossava la maglia numero 7 del Milan, ma non apparteneva certo al mondo degli eroi. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Maldini: “Spezia, con questo cognome non posso deludere. E sull'addio al Milan…”

    Il figlio e nipote d’arte in prestito da Gotti, “Un giorno spero si guardi a me senza pensare a papà. Mi spiace aver lasciato il Diavolo ma era il momento di andare” Dal nostro inviato a La Spezia G. B. Olivero12 agosto
    – Milano Puoi anche aver vinto cinque Coppe dei Campioni, ma sai che la sera a casa conta solo il gioco della chiave: “È difficile da spiegare. In pratica hai due tocchi per posizionarti su una precisa mattonella della stanza e per colpire con la palla la chiave che è inserita nella serratura. LEGGI TUTTO

  • in

    “Metodo Tomori”, certezze e big in dubbio: a che punto sono i rinnovi in casa Milan?

    L’accordo più spinoso da trovare resta quello con Leao, non solo per l’entità dell’aumento di stipendio. Bennacer altro uomo chiave da blindareIl “metodo Tomori” è diventato uno dei tratti distintivi della filosofia di mercato milanista, almeno in tema di difensori: investo forte sul tuo cartellino solo dopo che ti ho provato per un anno e mi hai convinto. Riscattato dal Chelsea la scorsa estate per 28 milioni e legato al club di via Aldo Rossi fino al 2025, per Fikayo è ora il momento dello step successivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Volpi, il dottor Inter: “Dalle sfide a Krol alla paura per Eriksen. In 70 anni ho visto tutto”

    Il medico del club nerazzurro racconta: “Ho attraversato le categorie e ho finito in Serie A. Ma quando ho smesso, ero già medico specializzato. Ai giocatori ho sempre suggerito una cosa: andare avanti con gli studi” Dal nostro inviato Filippo Conticello12 agosto
    – appiano gentile (Co) Piero Volpi è un alieno, metà calciatore e metà medico. Dirige lo staff sanitario dell’Inter, ma in gioventù conto l’Inter ha pure giocato in Serie A: stranissimo, ma vero. LEGGI TUTTO

  • in

    Gira per la città, studia l'italiano, domani San Siro: De Ketelaere già Principe di Milano

    Il belga partirà dalla panchina con l’Udinese: per l’occasione arriva la mamma, poi prenderà casa con la fidanzata JozefienPiacere, Siro. Piacere, Charles. Lo stadio con l’aureola e il trequartista con la faccia d’angelo si sono conosciuti ieri mattina: Pioli ha fatto allenare la squadra a San Siro e Charles De Ketelaere per la prima volta ha corso sul prato più famoso d’Italia. Sì, è sembrato emozionato. Poco più tardi, all’esterno, ha firmato qualche autografo, si è messo in posa per qualche foto e ha strizzato un occhiolino ai tifosi. Lui e lo stadio, in ogni caso, si sono messi d’accordo per rivedersi presto. Domani alle 18.30 il Milan inaugurerà il campionato 2022-23, CDK partirà molto probabilmente dalla panchina ma è ampiamente atteso nel secondo tempo. La Milano rossonera lo aspetta e non vede l’ora di studiarlo, vederlo, esaltarlo. Non si dice che d’estate ci si innamora più facilmente? LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, sfida con il Nottingham per Emerson Palmieri

    Quello di questa estate tra Atalanta e Nottingham Forest è un mercato in simbiosi. Le due squadre si stanno contendendo un obiettivo comune. Secondo Standard, i due club hanno messo gli occhi su Emerson Palmieri, in uscita dal Chelsea. L’esterno mancino interessa anche alla Lazio di Sarri, che l’ha avuto a Londra. Per la Dea, rappresenterebbe un innesto di sicuro rendimento dopo la pista sfumata per Nuno Tavares. Non è però di certo il primo affare stagionale tra i due club. La squadra inglese, neopromossa in Premier League, ha intenzione di fare la spesa a Zingonia. Il primo tassello è in dirittura d’arrivo: Remo Freuler dovrebbe infatti trasferirsi a breve in Inghilterra. Ma non sarebbe finita qui perché è da registrare anche un forte interessamento per un altra pedina fondamentale dei bergamaschi, Ruslan Malinovskyi.  LEGGI TUTTO