consigliato per te

  • in

    “Metodo Tomori”, certezze e big in dubbio: a che punto sono i rinnovi in casa Milan?

    L’accordo più spinoso da trovare resta quello con Leao, non solo per l’entità dell’aumento di stipendio. Bennacer altro uomo chiave da blindareIl “metodo Tomori” è diventato uno dei tratti distintivi della filosofia di mercato milanista, almeno in tema di difensori: investo forte sul tuo cartellino solo dopo che ti ho provato per un anno e mi hai convinto. Riscattato dal Chelsea la scorsa estate per 28 milioni e legato al club di via Aldo Rossi fino al 2025, per Fikayo è ora il momento dello step successivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Volpi, il dottor Inter: “Dalle sfide a Krol alla paura per Eriksen. In 70 anni ho visto tutto”

    Il medico del club nerazzurro racconta: “Ho attraversato le categorie e ho finito in Serie A. Ma quando ho smesso, ero già medico specializzato. Ai giocatori ho sempre suggerito una cosa: andare avanti con gli studi” Dal nostro inviato Filippo Conticello12 agosto
    – appiano gentile (Co) Piero Volpi è un alieno, metà calciatore e metà medico. Dirige lo staff sanitario dell’Inter, ma in gioventù conto l’Inter ha pure giocato in Serie A: stranissimo, ma vero. LEGGI TUTTO

  • in

    Gira per la città, studia l'italiano, domani San Siro: De Ketelaere già Principe di Milano

    Il belga partirà dalla panchina con l’Udinese: per l’occasione arriva la mamma, poi prenderà casa con la fidanzata JozefienPiacere, Siro. Piacere, Charles. Lo stadio con l’aureola e il trequartista con la faccia d’angelo si sono conosciuti ieri mattina: Pioli ha fatto allenare la squadra a San Siro e Charles De Ketelaere per la prima volta ha corso sul prato più famoso d’Italia. Sì, è sembrato emozionato. Poco più tardi, all’esterno, ha firmato qualche autografo, si è messo in posa per qualche foto e ha strizzato un occhiolino ai tifosi. Lui e lo stadio, in ogni caso, si sono messi d’accordo per rivedersi presto. Domani alle 18.30 il Milan inaugurerà il campionato 2022-23, CDK partirà molto probabilmente dalla panchina ma è ampiamente atteso nel secondo tempo. La Milano rossonera lo aspetta e non vede l’ora di studiarlo, vederlo, esaltarlo. Non si dice che d’estate ci si innamora più facilmente? LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, sfida con il Nottingham per Emerson Palmieri

    Quello di questa estate tra Atalanta e Nottingham Forest è un mercato in simbiosi. Le due squadre si stanno contendendo un obiettivo comune. Secondo Standard, i due club hanno messo gli occhi su Emerson Palmieri, in uscita dal Chelsea. L’esterno mancino interessa anche alla Lazio di Sarri, che l’ha avuto a Londra. Per la Dea, rappresenterebbe un innesto di sicuro rendimento dopo la pista sfumata per Nuno Tavares. Non è però di certo il primo affare stagionale tra i due club. La squadra inglese, neopromossa in Premier League, ha intenzione di fare la spesa a Zingonia. Il primo tassello è in dirittura d’arrivo: Remo Freuler dovrebbe infatti trasferirsi a breve in Inghilterra. Ma non sarebbe finita qui perché è da registrare anche un forte interessamento per un altra pedina fondamentale dei bergamaschi, Ruslan Malinovskyi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ecco le alternative a Depay: offerto Icardi, no di Allegri

    Lo scenario Premier dietro la mossa dell’olandese di chiedere tempo, in attesa di risolvere con il Barcellona. Lo stallo United-Rabiot intanto blocca ParedesAll’improvviso Memphis Depay lascia la Juve a bocca aperta. Quando la trattativa stava entrando nel vivo ieri l’avvocato Sebastiene Ledure ha chiesto una sorta di pausa di riflessione prima di scendere nei dettagli della contrattazione economica. La sostanziale frenata, però, non disorienta la dirigenza bianconera. Per qualche giorno l’intenzione è di attendere gli sviluppi in casa del Barcellona. L’impressione è che il nazionale olandese sia davvero in mezzo ai quattro venti, con tante soluzioni alla portata. LEGGI TUTTO

  • in

    Centrale e terzino: perché Diallo è diventato il primo obiettivo del Milan

    Il difensore del Psg è diventato il primo nome in cima alla lista dei rossoneri per rinforzare il reparto arretrato anche grazie alla sua duttilità. Il Milan mira al prestito con diritto Si può dire che Abdou Diallo è costato il triplo di Leao. Alla voce “soldi spesi”, vanno contati i 5 milioni del Mainz per acquistarlo dal Monaco, i 28 del Borussia Dortmund per prenderlo dal Mainz e i 32 del Psg per strapparlo ai gialloneri. Totale: 65 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, idea Todibo: il miracolato cresciuto nel mito di Thiago Silva

    Il centrale francese classe ’99, che a 8 anni ha rischiato di rimanere paralizzato, è il nuovo nome per rinforzare la difesa. Il Nizza fissa il prezzo a quota 15 milioni Una nuova suggestione per la difesa nerazzurra. Tra i vari nomi presi in considerazione dall’Inter per completare il pacchetto arretrato ecco spuntare anche quello di Jean-Clair Todibo, ex enfant prodige del calcio francese risorto in patria dopo i flop a Barcellona, Gelsenkirchen e Lisbona. LEGGI TUTTO