consigliato per te

  • in

    Il c.t. belga Martinez: “Lukaku è amore e De Ketelaere sa come stupire”

    L’allenatore di una delle Nazionali favorite in Qatar fra Inter e Milan: “Origi decisivo, ma parta dall’inizio”Bella, Milano. E anche un po’ belga visto il fiorire di giocatori che in città arrivano (o tornano), tutti con carta di identità rilasciata dal Regno del Belgio. Roberto Martinez a Bruxelles ha trovato casa e costruito un progetto alto: non è solo il c.t. della nazionale numero 2 del ranking mondiale che va in Qatar con intenzioni bellicose, ma è il cervello di un movimento che si espande e guarda al futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Senza gol, senza rifornimenti e senza vice: tutta la solitudine di Vlahovic

    Il serbo sta lavorando per trovare la condizione dopo i guai fisici ma oggi è l’unico centravanti in organico. Coi lavori in corso per trovare il modo di servirlo meglioÈ anche una storia di solitudine, quella di Dusan Vlahovic che arriva alla prima partita di campionato senza neanche un gol segnato in estate. Solitudine tecnica, perché i lavori per fargli arrivare rifornimenti in quantità sono lontani da un equilibrio soddisfacente. Ma alla fine anche solitudine fisica, perché il serbo è letteralmente l’unico centravanti di ruolo nell’organico della Juventus della prima giornata. LEGGI TUTTO

  • in

    Panico a Torino: hanno arrestato il bomber

    Una parola di troppo con le forze dell’ordine di Virdis nel tragitto verso il Comunale di Torino e la situazione si complica, finché arriva il vice del Trap e… Se al Commissariato dei Carabinieri di via Valfrè a Torino, al 5 bis, ci fosse uno schedario – ci sarà di sicuro, ma chissà se va così indietro nel tempo – sarebbe curioso andare a recuperare quel faldone polveroso che riposa da anni in un armadio di metallo, uno dei tanti che arredano i locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, serve una scadenza per Skriniar altrimenti resti indifesa

    I nerazzurri hanno il compito di cedere per far tornare i conti, ma con un difensore così forte e impattante non si può rischiare di non avere un piano B È una Serie A, quella che sta per cominciare, anomala e indecifrabile. Perché mai era successo di dover programmare praticamente due campionati, sullo stile sudamericano, con riflessi decisivi anche sulla preparazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, ecco perché Pinamonti può diventare il salva Skriniar

    Il Psg aspetta di affondare sullo slovacco, ma la cessione di “Pina” al Sassuolo porta un tesoretto: basterà per convincere Zhang a blindare il centrale?F. Conticello – V. D’Angelo11 agosto
    – Milano È proprio vero, chi trova un amico trova un tesoro. I vecchi detti non si sbagliano mai e tornano sempre attuali, solo che i protagonisti della storia stavolta non sono soltanto gli inseparabili Milan Skriniar e Andrea Pinamonti, ma è soprattutto l’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Fantasia, assist e tecnica: il Milan blinda il gioiellino Cuenca. E Pioli lo prova già…

    Depositato in Lega il contratto del paraguaiano classe 2005: mezzala o trequartista, usa benissimo il piede sinistro. Comincerà con la Primavera, sognando la prima squadra Il primo contratto da pro’ di Hugo Cuenca passa da un provino. Dicembre 2019, a Milano fa freddo, il vento tira forte e Hugo scopre per la prima volta il centro sportivo rossonero. Paraguaiano di Coronel Oviedo, città di 80mila abitanti a 120 chilometri dalla capitale Asunción, ha chiuso il Sub-15 al terzo posto e si è fatto notare. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, una poltrona per due: Rovella e Miretti al ballottaggio

    Definito il futuro di Fagioli, respinte tante richieste per il talento della Primavera mentre l’ex Genoa reclama spazio a suon di prestazioni. Ma per le decisioni bisogna aspettare rientri dagli infortuni e mercato Minutaggio cercasi. Meglio se di qualità e con una certa frequenza. La Juve ragiona sul percorso migliore per i propri giovani, specie quelli che ha nella zona nevralgica del campo. Dopo Ranocchia, spedito in prestito al Monza per fare esperienza (ma blindato dal rinnovo fino al 2026 e dalla clausola di contro riscatto), e una volta chiarito definitivamente il futuro di Fagioli, restano da sciogliere le riserve su quello di Rovella e Miretti. Profili diversi, dal destino incrociato: il club non vuole perdere il controllo su nessuno, piuttosto spera di poter consegnare loro in futuro le chiavi del nuovo centrocampo. LEGGI TUTTO