consigliato per te

  • in

    Anche il Leone Milla contro Adl: “Sto con Koulibaly, l'Africa merita rispetto”

    Il mito del Camerun: “La Coppa d’Africa a gennaio non è un capriccio, è così dal 1956, per via delle condizioni climatiche”dal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci
    @filippomricci
    4 agosto
    – madridLa parola chiave è rispetto. Questo offre e questo invoca Roger Milla, 70 anni compiuti a maggio, mito del calcio africano che abbiamo sentito per commentare il botta e risposta tra Aurelio De Laurentiis e Kalidou Koulibaly su Coppa d’Africa e mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, come si vince low cost. I titolari di Marsiglia non arrivano a 100 milioni

    Il costo (in cartellini) della squadra titolare che ha sbancato il Velodrome è poco più di 90. I rossoneri si confermano la squadra meno cara per la proprietà rispetto a Inter e Juve Sul biglietto da visita del Milan c’è scritto questo: campione d’Italia, squadra giovane, prezzi contenuti. Quasi tutti i giocatori sono costati intorno ai venti milioni, eccezion fatta per Charles De Ketelaere, l’ultimo arrivato a Milanello, investimento da 32 milioni più tre di bonus. Gli altri? Andiamo a scavare. Tra calciatori cresciuti nel vivaio, colpi low cost e acquisti che oggi valgono almeno tre volte di più, i rossoneri hanno costruito una squadra da titolo a basso costo. Premessa essenziale: in questo articolo abbiamo fatto i conti basandoci sui titolari dell’ultima amichevole di Milan, Inter e Juve. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ecco cosa manca per Arthur al Valencia: la situazione

    Max Allegri ha indicato in un esterno sinistro la priorità più impellente in entrata, ma la trattativa vera in casa Juve, in questo momento, è quella con il Valencia per la cessione del centrocampista brasiliano Arthur Melo. Gattuso accoglierebbe volentieri in Spagna il regista ex Barcellona, che ha dato un’apertura alla destinazione, ma ci sono un paio di ostacoli al sì definitivo che i Pipistrelli e i bianconeri stanno cercando di superare trattando in queste ore. NIENTE RINUNCE – L’ingaggio di Arthur si aggira sui 5 milioni di euro netti (dunque al lordo sono 10, esclusi i benefici del Decreto Crescita), cifre fuori portata per il Valencia. Che chiede l’aiuto della Juve sul salario, dato che il brasiliano non intende rinunciare ad un centesimo: la trattativa si gioca sulla percentuale coperta dagli spagnoli, da Torino vorrebbero almeno un 40-50%. Non impossibile, ma è una manovra delicata, dato che le casse del presidente Peter Lim non sono certo piene. FARE SPAZIO – Ci vorrà del tempo anche perché il Valencia non ha posto, allo stato attuale, per altri extracomunitari in rosa. Ecco perché dalle parti del Mestalla si cercano acquirenti per l’uruguayano Maxi Gomez. Una volta fatto spazio all’interno della rosa, sarà tempo di chiudere la trattativa. E a sua volta Arthur farebbe spazio a Paredes, che il suo sì alla Juve, lui in toto, l’ha già detto… LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, assalto a Kostic: 12 milioni più bonus per superare il West Ham

    I bianconeri sono pronti ad alzare l’offerta per superare la concorrenza inglese. Per tornare su Paredes deve prima uscire Arthur A tutti i Kostic, è proprio il caso di dirlo. La Juventus ha deciso di passare dalle parole ai fatti per il nazionale serbo, chiamato a fare da stantuffo sulla corsia di sinistra bianconera. Nella giornata di ieri sono stati avviati i contatti formali con l’Eintracht Francoforte, proprietario del cartellino di Filip Kostic. In queste ore la società tedesca sta dialogando per lui anche con il West Ham, arrivato a mettere sul piatto 15 milioni di euro più bonus. Lo sa bene Alessandro Lucci, il procuratore del giocatore che sta seguendo la pratica anche sul versante inglese. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Sanchez dopo la cena con l'agente: “Voglio ancora vincere”

    Dopo il meeting in sede di questo pomeriggio, Fernando Felicevich e Alexis Sanchez si sono ritrovati a cena in un noto ristorante milanese. Sul tavolo due argomenti, l’offerta del Marsiglia, che chiede tempo,  e la rescissione del ricco contratto con l’Inter. Con i nerazzurri c’è un’intesa di massima, rimane da limare qualche dettaglio ma in viale della Liberazione sono certi che si arriverà a dama senza troppi patemi, anche perché il calciatore verrà accontentato in toto sulla buonuscita. GARANZIA – Sanchez non vuole però lasciare il nerazzurro senza avere basi concrete sull’approdo futuro. Un contratto da firmare pronto ancor prima di siglare l’addio con l’Inter. Questo è quanto chiede il cileno, che nel pomeriggio è stato escluso da Inzaghi in occasione della sfida contro la Pergolettese. Tra Sanchez e Inter sarà addio, ma le parti sono ancora a lavoro per raggiungere l’intesa.

    USCITA – All’uscita dal ristorante Nashiki, in corso Lodi, il cileno ha risposto così ai giornalisti che lo hanno interpellato sul futuro: “Voglio giocare, voglio ancora vincere. Il leone è così. Ancora non vicino (all’addio, ndr). Se mi aspettavo qualcosa di più? Sempre. Ma sono felice. Dire qualcosa ai tifosi dell’Inter? No, è presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro figli, la passione per il fitness e una nonna che ha fatto da madre: il Wijnaldum privato

    È diventato papà prima dei 20 anni e si spende molto in attività di beneficenza. Il ritratto extra calcistico di un campione che in campo ha vinto tutto… A una nonna non si può dire di no. Soprattutto se è una nonna speciale, che si è presa cura di te quando i tuoi genitori si sono separati e hanno cambiato città, cercando di convincerti a fare lo stesso. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Roma: arriva Wijnaldum! Tutti i dettagli

    Arriva in prestito dal Psg con obbligo di riscatto a 10 milioni. Ingaggio di 5 milioni più bonus. È atteso nella Capitale, forse già giovedì, per le visite medicheLa differenze che intercorre fra un quadrato e un pentagono, a volte, è quello che passa tra la realtà e il sogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, domani incontro decisivo per la cessione di Veretout al Marsiglia

    Jordan Veretout sta per dire “Adieu”, e non “Au Revoir”. Alla Roma che ha appena chiuso per Wijnaldum e che lo ha messo sul mercato da tempo. Domani ci sarà un contatto probabilmente definitivo tra il club giallorosso e il Marsiglia che ha deciso di investire 10 milioni sul centrocampista francese. Il giocatore ha già un accordo col club transalpino per un contratto da circa 3 milioni a stagione.FORMULA – La Roma ha preteso e ottenuto l’obbligo di riscatto e già oggi dovrebbe brindare alla cessione nonostante l’avversità della tifoseria marsigliese che non ha perdonato a Veretout alcuni fatti extra campo. Il francese non ha trovato grande spazio con Mourinho dopo un buon avvio di stagione lo scorso anno e spera di ritrovare un posto in Nazionale col Marsiglia dove riabbraccerà gli ex giallorossi Under e Pau Lopez.  LEGGI TUTTO