consigliato per te

  • in

    Leao, sarà l'anno della consacrazione. Da Pallone d'Oro

    Il portoghese del Milan è in costante crescita. Nel calcio moderno un giocatore come lui, in grado di saltare sistematicamente l’uomo, fa la differenza. Ora vale almeno 100 milioni Tutte le attenzioni, ed è naturale, sono concentrate sul mercato. E la domanda più ricorrente è sempre la stessa: ma qual è stato finora il vero, grande, affare? Giusto così, anche perché – da Lukaku a Di Maria, da Dybala a De Ketelaere – sono stati tanti gli affari da prima pagina. In tutto questo, hanno finito – quasi naturalmente – per passare un po’ sotto silenzio i calciatori che rappresentano la continuità e la garanzia. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan ai dettagli col Vicenza per il bomber classe 2004 Mancini: battuta la Juve

    Il Milan sta per assicurarsi il giovane bomber del Vicenza Tommaso Mancini: 2004, 1,90 m di altezza, già 9 presenze con la prima squadra. Su di lui c’era anche l’interesse della Juventus, ma i rossoneri hanno dato l’accelerata decisiva e sono ai dettagli con il giocatore dopo aver trovato l’accordo con i veneti. LE CIFRE – La società di Via Aldo Rossi verserà 1,5 milioni più bonus al Vicenza per regalare ad Ignazio Abate il bomber per la prossima stagione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, la ricetta per Brozovic: giocare meno (per giocare meglio)

    Lo scorso anno Inzaghi fu costretto a spremere il croato per mancanza di alternative, mentre l’arrivo del 20enne talento permetterà all’allenatore di concedere partite o minuti di recupero al regista titolareC’era una volta un Marcelo Brozovic praticamente impeccabile, ma con il fiato corto e i polmoni in riserva. Il croato nel 2021-2022 è stato probabilmente l’uomo a cui Simone Inzaghi ha rinunciato con più difficoltà, soltanto se costretto e con risultati rivedibili. D’altronde, materialmente, con la rosa a disposizione l’allenatore non disponeva di alcuna scelta. In questa sessione di calciomercato la questione è stata affrontata e risolta rapidamente, così lo scenario in casa Inter è ora differente: più opzioni, meno soluzioni obbligate. LEGGI TUTTO

  • in

    Mo Farah e gli altri: quando il campione cambia nome (anche per paura)

    Ha fatto scalpore la rivelazione del campione britannico entrato nel Regno Unito illegalmente sotto falsa identità. Ma non è l’unico: ecco una carrellata di casi simili ma con le più diverse motivazioni Il viso di Sir Mo Farah, scavato dalla fatica, con i lineamenti che si sono fatti duri come un quadro pieno di angoli retti, lascito delle migliaia di chilometri corsi sotto al sole cocente, ha dominato a lungo la skyline della capitale britannica. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Obiang: “Il mio cuore? Ora so cosa è davvero la vita”

    Dallo stop per miocardite al ritorno in campo: “Temevo di smettere, ringrazio il Sassuolo”Dal nostro inviato G.B. Olivero2 agosto
    – SASSUOLO Un anno dopo, Pedro è un uomo diverso. “E migliore. Non sono mai stato in pericolo di vita, ma ho avuto la possibilità di chiedermi cosa fosse davvero, la vita. Prima pensavo fosse racchiusa nel calcio. E all’improvviso era come se mi avessero tolto tutto. In realtà il vero “tutto” l’ho trovato fuori dal campo, giorno dopo giorno, in mezzo a momenti di sofferenza e di tristezza. E devo ringraziare la mia compagna Alessia, che mi ha sopportato quando ero intrattabile, e i piccoli Thiago e Jeremih”. LEGGI TUTTO

  • in

    Spalletti chiama De Laurentiis: vuole Raspadori per competere con le rivali

    Il tecnico ritiene che le rivali per lo scudetto si siano rinforzate e chiede al presidente del Napoli un regalo. Ma in agguato c’è la Juve Tutto su Raspadori perché il Napoli ha bisogno di un colpo così e quindi l’ambiente azzurro sta spingendo in questa direzione. Da Luciano Spalletti è arrivata una indicazione chiara perché la squadra – ma anche la piazza – ha bisogno di accendersi e Raspadori potrebbe far scattare l’interruttore dell’entusiasmo. LEGGI TUTTO