consigliato per te

  • in

    Roma, la rivoluzione silenziosa dei Friedkin: uomini, soldi e piani da big

    In due anni al comando la famiglia di imprenditori statunitensi ha cambiato radicalmente il club giallorosso. Ecco come Il 6 agosto del 2020 la Roma ha cambiato il suo futuro, anche se l’intesa di massima e lo scambio dei documenti definitivi arrivò qualche giorno prima, proprio mentre la squadra stava preparando l’ottavo di finale contro il Siviglia di Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    In ritardo di condizione e con l'incognita rinnovo: Inter, cosa fai con De Vrij?

    L’olandese è parso in ritardo di condizione e su di lui pende sempre la questione rinnovo. Tra sei mesi sarà libero di accordarsi con altre squadre, esattamente come Skriniar. I nerazzurri rischiano di trovarsi in una situazione scomodaNell’agenda di lavoro di Inzaghi, in cima alla lista dev’esserci un capitolo dedicato a Stefan De Vrij. Lo stesso nome che, per motivi diversi, figura tra le prossime priorità dell’ad Beppe Marotta. Perché se da una parte l’ultimo test di Cesena ha riproposto vecchi segnali d’allarme al centro della difesa, lì dove l’olandese è risultato fatale come più volte nella scorsa stagione, con il passare dei giorni si complica sempre più la questione rinnovo in virtù di un contratto che scade il prossimo giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, ora tocca al centrocampo: obiettivo Sanches, ma occhio a Chukwuemeka

    Dopo De Ketelaere il club rossonero al lavoro per rinforzare la mediana. Il portoghese resta il preferito, in alternativa il gioiello 18enne dell’Aston VillaMentre si alza il sipario e si accendono i riflettori sullo sbarco milanese di De Ketelaere, la premiata ditta M&M è già passata oltre da svariati giorni. La foto-ricordo con CDK al momento della firma per Maldini e Massara è solo una formalità da una manciata di minuti sottratti a tutto il resto del lavoro. Perché sì, è vero, il biondo 21enne belga era l’obiettivo principe dell’estate rossonera 2022, ma il mercato del Diavolo in entrata è tutt’altro che chiuso. Restano, come ormai sanno tutti bene, due reparti ancora da rinforzare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ihattaren, tutti i fantasmi del ragazzo di cristallo

    Il talento interrotto, le sparizioni, ora la notizia delle minacce per una relazione pericolosa. Storia di un giocatore che corre sulla linea del misteroL’oscuro e tormentato caso dell’estate 2022 riguarda Mohamed Ihattaren, fuoriclasse per mancanza di prove, protagonista suo malgrado di una serie di intricate e vischiose disavventure extra calcio che in primis, lo rendono vicino, come tutti i border line che ballano sull’abisso e successivamente rischiano di farlo diventare il protagonista di una serie noir: Netflix, Amazon Prime, Sky e compagnia prendano nota perché qui di materiale ce n’è parecchio. Googolando “Ihattaren nei guai” escono 6.360 risultati in 0,41 secondi, con tempi di reazione che ricordano – in pista – il miglior Marcell Jacobs. LEGGI TUTTO

  • in

    In attesa del colpo, Pioli ritrova Kjaer: come sarà il nuovo muro del Milan

    Kalulu e Tomori titolari, Simon nelle rotazioni, Maldini e Massara al lavoro sul mercato: la difesa rossonera si rinsalda Via la barba alla Ragnar Lothbrok, il protagonista di Vikings, e via anche i capelli spettinati che neanche una fascia tiene a bada. Simon Kjaer è tornato a giocare dopo 8 mesi. È entrato al Velodrome di Marsiglia con la barba curata e lo sguardo di chi ha sofferto molto, 242 giorni senza vedere il campo dopo l’infortunio al ginocchio sinistro. Nel finale ha sfiorato anche un gol di testa, quasi un messaggio al mondo Milan: “Non ho mollato, ci sono ancora”. E Pioli si frega le mani. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortuni, mercato, giovani: Allegri, che centrocampo ti inventi contro il Sassuolo?

    Senza McKennie, Pogba e Rabiot, al debutto col Sassuolo i bianconeri ripartono da Locatelli e Zakaria. E poi? Ecco tutti i possibili assetti della Juve Già senza Paul Pogba, per ora a tempo indeterminato, per tutto il mese di agosto la Juventus dovrà fare a meno anche dell’infortunato Weston McKennie, e per il debutto col Sassuolo farà i conti in mezzo al campo anche con la squalifica di Adrien Rabiot. Leandro Paredes è più che un obiettivo, è il prossimo nome sulla lista estiva. Ma anche se arrivassero soluzioni dal mercato, è impossibile presentarsi al via della stagione tra due settimane con un centrocampo pronto. LEGGI TUTTO

  • in

    Dumfries, big inglesi all’erta. L’Inter chiede 50 milioni, ecco il piano in caso di addio

    Il Chelsea torna alla carica per l’olandese, anche il Manchester United interessato. I nerazzurri inamovibili nella loro richiesta, e pronti ad agire nel caso arrivi l’offertona Sirene inglesi, ci risiamo. Dalla Premier League guardano ancora in casa Inter e il nome che torna è quello di Denzel Dumfries, osservato da tempo dal Chelsea. I Blues hanno provato l’assalto a Cesare Casadei (rifiutata l’offerta da 8 milioni di euro) e ora vanno nuovamente alla carica per l’esterno olandese, ma come accaduto con il baby centrocampista trovano un’Inter ferma sulle sue posizioni: i nerazzurri chiedono tanto, sotto i 50 milioni di euro non sono intenzionati ad accettare. LEGGI TUTTO