consigliato per te

  • in

    De Ketelaere-Adli-Diaz: trequarti Milan, istruzioni per l’uso

    Il reparto che più aveva bisogno di rinforzi è diventato un concentrato di tecnica e gioventù: Pioli potrà sempre contare sulla qualità nelle sue rotazioni, ecco cos’ha in mente per i suoi talentiC’era una volta un reparto in sofferenza. Un reparto che, in qualsiasi modo sarebbe andato a finire il campionato, avrebbe avuto bisogno di una rivisitazione profonda. Sì, esatto: da rivisitare anche in caso di scudetto. E così sta avvenendo. La trequarti era quella porzione di prato dove mettere più pesantemente le mani. Concetto che, peraltro, certifica ulteriormente l’impresa compiuta da Pioli nell’allestire un collettivo capace di vincere – nonostante alcune lacune – il campionato. Il tecnico rossonero lungo l’anno ha iniziato con Diaz, poi è passato a Kessie e Krunic. Lavori di fantasia diventati applicazione pratica per necessità. Adesso, l’orchestra suona un’altra musica. LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba si opera o no? Dalle scelte di Paul passa il mercato Juve: tutte le trattative

    A giorni la decisione del francese su come affrontare l’infortunio. Intanto la possibile uscita di Arthur potrebbe anche rilanciare l’operazione Paredes. Ma ci sono pure altre piste… Il bivio è vicino. Questione di pochi giorni, quelli che trascorreranno finché Paul Pogba non si sottoporrà al consulto medico, dopo il quale si deciderà come procedere. Si attende, dunque, il parere del dottor Bertrand Sonnery-Cottet, il luminare francese che ha operato il ginocchio di Ibrahimovic negli scorsi mesi e che ha una lunga tradizione di cure e interventi per gli atleti. Il problema riguarda una lesione del menisco laterale della gamba destra e dalle prime visite è emersa una prognosi compresa tra i 3 e i 5 mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Paredes, assalto Juve: il Psg apre, si tratta sulla formula. E davanti sale Martial

    L’argentino ha detto sì: a Torino puntano al prestito secco, Parigi vorrebbe la certezza del riscatto. Serve anche un attaccante: riaperto il dialogo con gli agenti del francese F. Della Valle – A. Grandesso30 luglio
    – MilanoLa maglia numero 8 adesso è libera, lasciata da Aaron Ramsey che alla fine si è rassegnato a risolvere il suo contratto con la Juve con un anno d’anticipo. C’è già un candidato pronto a ereditarla, si chiama Leandro Paredes, conosce l’Italia molto bene perché ha giocato con Chievo, Empoli e Roma e ha uno sponsor forte nel gruppo bianconero, l’amico Angel Di Maria. LEGGI TUTTO

  • in

    Casadei: chi è la stellina dell'Inter che ha stregato il Chelsea

    Il centrocampista classe 2003 ha attirato le attenzioni dei Blues: unisce fisico e tecnica ed è stato il miglior marcatore della PrimaveraCesare Casadei è uno di quelli da tenere d’occhio per diversi motivi. Primo: i numeri. La stella dell’ultima Primavera dell’Inter ha segnato 17 reti nella scorsa stagione, tra Youth League e campionato. Secondo: le caratteristiche. Il classe 2003 – 19 anni compiuti lo scorso 10 gennaio – è un giocatore moderno, un centrocampista che unisce fisico (186 centimetri) e tecnica, oltre alla grande capacità di fare gol. Terzo: la situazione in casa Inter per quanto riguarda il mercato. Il Chelsea ha presentato un’offerta ufficiale – non soddisfacente – all’Inter, allargando gli orizzonti dei club che lo apprezzano. Prima si parlava di Serie A – dal Torino al Sassuolo e alla Sampdoria -, ora conviene tenere d’occhio anche la Premier League. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, ricordi il Velodrome? Quando si spensero le luci e il Diavolo andò all’inferno

    Un guasto all’impianto di illuminazione,Galliani che si sbracciava per far uscire i giocatori increduli, le conseguenze: una strana nottata, nonché uno spartiacque, per il popolo rossonero Se anche i riflettori del Vélodrome riflettessero sul loro passato e su quanto questa sfida porta di simbolico con sé, non si illuminerebbero d’immenso ma spegnerebbero la loro luccicante baldanza e si nasconderebbero, nel buio più fitto che ogni cosa nasconde. Perché Olympique-Milan ci riporta sempre là, a quella volta che si spensero le luci e il Diavolo precipitò all’Inferno. Stavolta è un’amichevole, quella volta erano i quarti di finale della Coppa dei Campioni, ultima edizione vintage: di lì a poco la musichetta della Champions League avrebbe cominciato a tirarsela con il suo iconico jingle. LEGGI TUTTO