consigliato per te

  • in

    Vi eravate dimenticati di Dalbert e Lazaro? L'Inter deve sistemare anche loro

    I due giocatori sono arrivati in nerazzurro rispettivamente dal 2019 e dal 2020, ma sono stati un flop: l’infortunio del brasiliano complica la cessione, sull’austriaco tutto tace”Ah già, c’è anche lui”. Pensiero che talvolta torna nelle estati in cui il calciomercato si accavalla alla preparazione della nuova stagione e le rose sono ricche di situazioni: ci sono i titolarissimi, gli storici, i nuovi, qualche giovane, ma anche i giocatori destinati a partire e quelli che sono tornati da prestiti altrove e vanno collocati. Il pensiero sopra sarà passato per la testa di molti tifosi nerazzurri alla lettura delle formazioni di Lens-Inter: Valentino Lazaro titolare, ma davvero? LEGGI TUTTO

  • in

    Vecchi a chi? È il calcio degli over 30, carriere sempre più lunghe

    In tutta Europa crescono il rendimento e l’utilizzo dei “vecchietti”. E in Italia Milan, Juve, Inter e Roma puntano sull’esperienza Sir Alex Ferguson agli ultratrentenni del suo Manchester United dava un giorno di riposo in più dopo le partite. Arsene Wenger all’Arsenal concedeva rinnovi di una sola stagione a chi aveva superato i 32. Tempi lontani. Ora la temuta soglia dei 30 non è più come la Barriera del nord nel Trono di Spade, oltre la quale c’erano l’ignoto e il pericolo. Le carriere dei calciatori sono sempre più longeve. E pure redditizie dal punto di vista del rendimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Sandro in calo, Pellegrini in bilico: Juve, hai un nodo a sinistra

    Sulla mancina Allegri spesso dirotta De Sciglio, ma è uno spot in cui la Juve si guarda intorno. A destra invece…Cinque giocatori, quattro posti e l’impressione di essere sbilanciati nonostante la profondità numerica della rosa. Uno dei nodi da affrontare, per la Juventus, è la situazione degli esterni di difesa, un reparto che può essere migliorato per rendere ancor più competitiva la squadra in vista della prossima stagione e che comunque sarebbe ideale cominciare a rinnovare. LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia al lavoro: le sette chiavi del ritiro del Milan

    Gli esperimenti tattici di Pioli, le voci dei leader, le novità che si inseriscono: come i rossoneri si preparano per ripetere l’impresadal nostro inviato Luca Bianchin26 luglio
    – Villach (Aut)Milan in Austria, a mettere benzina nel motore in vista della stagione che si avvicina. Ma che succede nel ritiro rossonero? Tutto quello che dovete sapere… in 7 parole chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Inter, nuovi contatti: sul piatto Dumfries, ma non solo…

    Per l’esterno olandese i nerazzurri sono inamovibili: vogliono 40 milioni. Ma occhio alla situazione Koundé: se il Chelsea dovesse perderlo potrebbero aprirsi nuove piste che portano a MilanoEppur si muove, mai dare nulla per scontato sul mercato. Non è stato un lunedì qualsiasi, perché da Londra sono tornati a mandare segnali in direzione Dumfries. E qualcosa si muove anche sul fronte Skriniar. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve – Arthur storia al capolinea: dalla Spagna spunta il Valencia

    La storia tra la Juventus e Arthur è finita, ma le parti non riescono ancora a trovare la giusta soluzione per dirsi addio e far al contempo quadrare i conti. Si cerca la migliore via d’uscita e dalla Spagna arriva una nuova suggestione: il Valencia. Il club allenato da Gattuso è alla ricerca di un centrocampista con caratteristiche tecniche simili a quelle dell’ex Barcellona e nelle ultime ore ha avuto dei contatti per capire la fattibilità dell’operazione.QUANTI OSTACOLI – Affare che si preannuncia comunque estremamente complicato, perché come abbiamo raccontato su Calciomercato.com nel pomeriggio la situazione economica che riguarda Arthur è complicata: sul bilancio della Juve pesa ancora per 45 milioni di euro, il suo ingaggio è di 5,5-6 milioni fissi con bonus quasi automatici che portano la cifra a 8 milioni netti a stagione. Troppi per le casse del Valencia, che infatti ragiona solo su un eventuale prestito con il club bianconero che dovrebbe comunque partecipare al pagamento dello stipendio. L’idea Valencia però c’è e si aggiunge alle altre opzioni: il ritorno a Barcellona (idea del giocatore ma che non trova al momento particolare sponda in Catalogna), il Monaco e l’Arsenal. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-De Ketelaere, ballano pochi milioni. Ma se non si chiude, il piano B è pronto

    Proseguono i colloqui tra i rossoneri e il Bruges, che potrebbe scendere sotto i 35 milioni. In caso di rottura, Ziyech molto più avanti rispetto ad Asensio. E Maldini ha in canna anche due colpi giovanidal nostro inviato Luca Bianchin26 luglio
    – Villach (Aut)Qui, più che al calciomercato, siamo alla Sagrada Familia, affascinante come pochi monumenti ma eternamente incompiuta. Qui siamo a Isner-Mahut, una partita di tennis cominciata alle 18 di martedì e finita alle 17 di giovedì. La trattativa De Ketelaere-Milan-Bruges è la storia infinita: non si è chiusa ieri e non si chiuderà nemmeno oggi. LEGGI TUTTO