consigliato per te

  • in

    Ecco l'uscita che porta Paredes alla Juve

    Ramsey non è stato convocato per la tournée a Las Vegas: il suo addio sarebbe un primo passo avanti verso l’argentino del PsgDalla nostra inviata Fabiana Della Valle21 luglio
    – Las Vegas (Usa)America si, ma non per tutti. Mentre la Juventus è decollata in direzione Las Vegas, qualcuno è rimasto alla Continassa per questioni di mercato. Non solo Federico Cherubini, che raggiungerà la squadra nella parte finale della tournée, ma anche Aaron Ramsey, non convocato perché non rientra più nel progetto bianconero. Le due mancate partenze sono strettamente collegate tra di loro, perché l’uomo mercato si è fermato in Italia anche per cercare di chiudere la vicenda del gallese, che ormai si trascina da un anno. L’unica soluzione è la risoluzione, che potrebbe arrivare a giorni, liberando un posto a centrocampo (che nel frattempo è stato numericamente riempito da Pogba) ma soprattutto risorse preziose da poter destinare al regista per completare la mediana. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonali e Tomori, tornano le colonne rossonere: con un nuovo stipendio all'orizzonte…

    L’amichevole di sabato in Ungheria vedrà in campo il centrocampista e il difensore, non utilizzati a Colonia. I loro contratti sono prossimi a una revisione: Sandro guadagnerà il triplo (l’agente Riso oggi a Casa Milan), robusto aumento anche per FikayoLa vita è fatta di priorità, specialmente quando il tempo stringe. E il Milan, che non ha proprio un’infinità di giorni a disposizione da qui alla fine del mercato, deve occuparsi di varie cose urgenti, prima formalizzare i rinnovi: la chiusura – in un senso o nell’altro – dell’affare De Ketelaere, l’incontro per capire se si possa arrivare a Tanganga, l’affondo decisivo per Renato Sanches nel testa a testa col Psg. LEGGI TUTTO

  • in

    Forma, gol e doppio ruolo: da esubero a soluzione? Kean può convincere la Juve

    Le difficoltà a trovare la formula giusta e la destinazione adatta per ora hanno tenuto Moise a Torino. Ma l’azzurro potrebbe riscrivere il proprio futuro: si è presentato in ritiro tirato a lucido e Allegri lo sta usando anche nel ruolo che fu di Morata Da tempo se ne parla come giocatore in uscita, sulla base di quanto si è visto in campo nella stagione del suo ritorno in bianconero, e anche sulla base di quello che non si è visto. Ma i report dal ritiro della Signora sono unanimi nel descrivere Moise Kean totalmente votato all’obiettivo di fare tutto il possibile per far ricredere la Juve e per ritagliarsi un posto anche nel futuro del club in cui è cresciuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Napoli, intreccio in attacco: si tratta per Petagna, e Simeone…

    Galliani vuole riabbracciare Petagna. Lui che lo prese tredici anni fa quando, appena quattordicenne, arrivava nel settore giovanile del Milan dalla Triestina. Lo ha detto l’attuale ad del Monza, apertamente, senza filtri, senza strategie e pretattiche. La volontà da parte del calciatore di rimettersi in gioco e di Galliani di riabbracciarlo potrebbero risultare decisivi. C’è da convincere, chiaramente, il Napoli che non regalerà Petagna, costato quasi 20 milioni (tra parte fissa e bonus) nell’estate del 2020. È previsto un incontro tra le due società per trovare quanto prima l’intesa. La distanza non è tantissima, con il Napoli che chiede gli stessi 20 milioni dell’acquisto, mentre il Monza è disposto ad offrire un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza a 15-16 milioni di euro. Dettagli da limare sulla formula e sulle cifre ma l’affare può decollare in questi giorni.AI SALUTI – L’esperienza ai piedi del Vesuvio non è stata proprio felicissima per Petagna. Arrivato nell’estate 2020 dalla Spal, ha trovato pochissimo spazio con la maglia del Napoli, soprattutto per la presenza di Osimhen. Reduce da un’ottima annata con il club di Ferrara, nel suo primo anno sotto la guida Gattuso in azzurro ha collezionato 36 presenze e 5 gol e 3 assist, di cui 12 da titolare. Quest’anno non è andata tanto meglio, in 32 gare disputate (8 volte dall’inizio) sono 4 i gol realizzati e 5 gli assist. Ora è tempo di una nuova avventura, c’è bisogno di un rilancio in una squadra che abbia bisogno della sua fisicità e possa dargli fiducia puntandoci senza avere fretta di ottenere i risultati immediati. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, giornata decisiva per Kim: 100 pagine di contratto e clausola

     Kim-Min-jae si avvicina al Napoli. Il difensore sudcoreano sarà l’erede di Kalidou Koulibaly, passato al Chelsea, ormai la scelta è stata fatta. Per chiudere l’affare manca poco, pochissimo, ormai il Rennes non fa più paura. Dettagli, soprattutto legati ai diritti d’immagine e alla clausola. Il centrale in questi giorni non si sta allenando con il Fenerbahçe, aspetta l’ok dai suoi agenti per prendere il primo volo per l’Italia e iniziare la nuova avventura con gli azzurri, che ha voluto fortemente.DETTAGLI – De Laurentiis ha dato il via al pagamento della clausola, poco meno di 20 milioni di euro. Oggi si dovrebbe definire tutto: i tempi si sono dilatati per la stesura del contratto di oltre 100 pagine, con una serie di condizioni, tra i quali una clausola d’uscita dall’estate 2024 che secondo quanto Calciomercato.com dovrebbe essere di 40 milioni di euro. Kim firmerà fino al 2025, con ingaggio da 2,5 milioni di euro netti a stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, non solo De Ketelaere: con il Bruges si è parlato anche di Mbamba

    Blitz Milan in Belgio per provare a sbloccare l’affare Charles De Ketelaere, ma il trequartista non è stato l’unico argomento sul tavolo: secondo quanto appreso da Calciomercato.com infatti, per Maldini e Massara è stata l’occasione di prendere informazioni anche su Noah Mbamba, centrocampista classe 2005 in scadenza con il Bruges nel 2023. Tuttavia, al momento, il giovane talento non è cedibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Bremer come Brehme, Baggio come… Baggio: calciatori chiamati come calciatori

    Il neoacquisto della Juventus è solo uno dei tanti a essere chiamato con lo stesso nome di un campione del passato: ecco la top 10 Nel nome c’è un destino. Basta cercarlo. Certe volte invece basta innescarlo. A seguire la top 10 dei calciatori con nomi che omaggio altri calciatori. Non sempre campioni assoluti, ma sempre idoli di qualche papà che all’anagrafe ha imposto la sua passione. Come lo chiamiamo? Come quel calciatore? Sì, proprio così. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone sente il richiamo del Maradona: è pronto per il Napoli

    Giuntoli aspetta di vendere Petagna per ingaggiarlo: al Verona andranno circa 15 milioni. Per gennaio si pensa a Solbakken del Bodo GlimtUn incrocio che per perfezionarsi ha bisogno di triangolazioni complesse, che però stanno avendo un’accelerata: Andrea Petagna al Monza, Giovanni Simeone al Napoli. Il Cholito freme perché questa soluzione si realizzi. LEGGI TUTTO