consigliato per te

  • in

    Handanovic: “Inter più forte, Lukaku non è cambiato. Tenere Skriniar è fondamentale”

    Il capitano all’undicesima stagione con i nerazzurri: “La concorrenza tra me e Onana fa bene alla squadra. E io sono come un Merlot: carattere, eleganza e invecchio diventando ancora più buono”Dal nostro inviato Filippo Conticello21 luglio
    – appiano gentile (como) Samir Handanovic ha appena accolto un nuovo vice, più ingombrante del solito, e un centravanti come il figliol prodigo. L’Inter gli cambia e ricambia attorno, ma lo sloveno resta lì, sulla barca, come fa un vero capitano. E ha un piccolo grande traguardo di cui parlare qui ad Appiano, prima dell’allenamento della sera: Samir inizia il suo secondo decennio nerazzurro. Solo ai grandi della storia dell’Inter è stato concesso. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma e Dybala partner anche in caso di addio: clausola da 20 milioni… per due

    Per redigere il contratto ci sono volute 36 ore: in caso di separazione, dal prossimo anno andrà al giocatore una parte della penale rescissoriaDal nostro inviato Andrea Pugliese20 luglio
    – albufeira (portogallo)Oltre trentasei ore di lavoro, una fatica immane. Tanto si è lavorato sul contratto di Paulo Dybala, al netto ovviamente delle ore di sonno tra un giorno e l’altro. Ma alla stesura di quello che è stato a tutti gli effetti uno dei contratti più elaborati della storia giallorossa si è iniziato a lavorarci su lunedì pomeriggio, per arrivare poi a dama solo mercoledì in tarda mattinata. LEGGI TUTTO

  • in

    Skriniar e il dejà-vu del 2020 con Conte: prima sacrificabile, poi l'exploit

    La retromarcia dell’Inter sullo slovacco ricorda l’estate di due anni fa, quando il club stava valutando di separarsi da Milan dopo un impatto difficile con la difesa a tre. Poi, però, il ritorno ai massimi livelli in grande stileMilan Skriniar in vetrina, poi nascosto. La repentina retromarcia dell’Inter sulla cessione dello slovacco ha fatto cambiare direzione alla sessione di calciomercato dei nerazzurri, anche alla luce del recente immobilismo sul tavolo delle trattative con il Paris Saint-Germain. La cessione non è più così certa e il difensore torna a tutti gli effetti una pedina su cui costruire la squadra di Simone Inzaghi. Con le dovute differenze, non è la prima volta che accade. LEGGI TUTTO

  • in

    Bremer difensore bomber: dopo Pogba e Di Maria, così Allegri trova i gol sul mercato

    Il brasiliano è stato il centrale più prolifico della Serie A nelle ultime tre stagioni: tutti e tre i colpi di questa estate della Juve portano capacità realizzative individuali. Per risolvere uno dei grandi problemi: l’anno scorso i bianconeri chiusero con l’11° attacco del campionato Undici gol segnati nelle ultime tre stagioni di Serie A fanno di Gleison Bremer il difensore centrale più prolifico del campionato. Il dato Opta accende la lampadina per vedere chiaro un filo conduttore chiaro della campagna acquisti della Juventus: i gol che le sono mancati l’anno scorso, almeno una ventina, la Signora li sta cercando sul mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Carico e in forma: riecco Brahim Diaz, il 10 che non vuole mollare

    Discusso da molti tifosi del Milan ma sempre difeso da Pioli, il 22enne spagnolo non teme la concorrenza dell’arrivo di De Ketelaere e vuole convincere tutti gli scettici, a cominciare da Savicevic Tra storie di innesti, rinforzi, mercato, Ziyech e De Ketelaere, il numero dieci del Milan è finito nell’ombra. Che fine ha fatto Brahim Diaz? Lo spagnolo ripreso dal Real in prestito biennale dopo un’annata discreta come subentrante. Il piccoletto di Malaga dalle grandi aspettative, i bei dribbling e la nomea di predestinato. Il possibile arrivo del fantasista belga e la continua ricerca di un esterno destro mancino alla Ziyech hanno spostato i riflettori, fino a due mesi fa tutti su di lui. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala e la Roma: la storia di Paulo, eterno bambino, cresciuto con gli scacchi

    Dopo un’infanzia in cui l’attaccante della Roma sembrava più attratto da torri e cavalli, la svolta vincente con il pallone. Ve lo immaginate Paulo Dybala come Beth Harmon? Un piccolo prodigio degli scacchi con la testa china sulle torri e sugli alfieri, il mento appoggiato sulle nocche delle mani e un lavoro di pensiero per finalizzare la mossa giusta, anche in un’ora. Chi ha visto la “Regina di scacchi” sa già di cosa parliamo. Per chi non avesse spulciato il catalogo di Netflix, ecco una sintesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Demiral, Milenkovic o entrambi? Il confronto tra i profili caldi per la difesa dell'Inter

    Inzaghi ha bisogno di un sostituto di Ranocchia ed eventualmente di uno per Skriniar, nel caso in cui lo slovacco vada a Parigi: con Bremer alla Juventus, il turco e il serbo si avvicinano al radar nerazzurroMerih Demiral, Nikola Milenkovic o entrambi? Il dubbio balena in Viale della Liberazione, mentre ormai Gleison Bremer è della Juventus. I due difensori, infatti, sono da tempo nella wish list dell’Inter, ma tornano prepotentemente in primo piano con il brasiliano ai bianconeri. Entrambi conoscono la difesa a tre su cui si basa il calcio di Simone Inzaghi ed entrambi hanno un costo ragionevole. LEGGI TUTTO