consigliato per te

  • in

    De Ketelaere, Ziyech e Dybala? Ecco chi serve di più a Pioli

    Maldini e Massara adesso accelerano il mercato. Il belga e l’olandese sono simili, ma possono integrarsi La Joya è un grande solista, però nel 4-2-3-1 del Milan… Al recupero del tempo perduto. Rinnovati i rispettivi contratti poco prima che scadessero, Paolo Maldini e Frederic Massara accelerano sul mercato. Oggi attorno al Milan si sente profumo di piedi buoni. Resta primaria la pista che porta a Charles De Ketelaere del Bruges; dal Chelsea potrebbe arrivare Hakim Ziyech; si continua a lavorare su Paulo Dybala, parametro zero in cerca di squadra. Tutti e tre assieme non verranno. Due sì. Tutti e tre sono mancini. Cerchiamo di capire quali siano le opzioni migliori per il Milan, in base al gioco che Stefano Pioli ha trasmesso al gruppo in questi mesi: il 4-2-3-1 come sistema di riferimento, rare le variazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Jungdal a Roback e Gala: nel Milan c’è una Primavera che sogna con i “grandi”

    Saranno una dozzina i giovani scelti di Pioli e aggregati in questo avvio di stagione alla prima squadra. Ve ne presentiamo qualcuno Allenarsi con i grandi sarà come andare all’università. Oggi inizierà la nuova stagione del Milan, e oltre ai titolari Pioli avrà a disposizione 12 giovani della Primavera (la lista definitiva sarà ufficializzata in giornata). Alcuni resteranno aggregati fino all’arrivo dei nazionali, alle prese con qualche giorno di vacanza extra dopo le partite in Nations League. Tra questi ve ne presentiamo cinque, un paio di loro con l’esordio tra i professionisti già in cassaforte: Andreas Jungdal, Clinton Nsiala, Luca Stanga, Antonio Gala ed Emil Roback. Un portiere, due difensori, un centrocampista e un attaccante. Vediamo chi sono i giovani rossoneri. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, sono ore bollenti: si chiude per Casale e Romagnoli

    Il club biancoceleste vuole recuperare il terreno perduto. Ecco tutte le mosse in lavorazione, compresa la svolta per il portiere Tutto in pochi giorni. La Lazio si è radunata, vuole recuperare il terreno perduto in modo da dare a Maurizio Sarri una squadra a sua immagine e somiglianza. La svolta delle ultime 48 ore ha chiamato in causa Guglielmo Vicario, esiste un’intesa di massima con l’Empoli per circa 15 milioni. L’accelerata è arrivata per “colpa” di Pepe Reina e Marco Carnesecchi. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, svelata la terza maglia, “simbolo di precisione e determinazione”

    Con un grande evento al monte Pora, con ospite Buffa, l’ad Luca Percassi e il testimonial Zappacosta, l’Atalanta ha svelato la terza maglia gara della stagione 2022/2023. Si tratta di una maglia color Tiffany chiaro, con righe nerazzurre a intervalli regolari, riprese sul colletto e sulla manica. In sovrimpressione, il Gewiss Stadium. Questa maglia rappresenta la precisione del passaggio decisivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaccheroni: “Pioli subito a muso duro coi giocatori, c’è il rischio pancia piena. L’uomo simbolo? Tonali”

    L’ex tecnico rossonero presenta il nuovo Milan: “Occorre far capire che aver vinto non equivale a una riconferma automatica. Ma Maldini, Massara e Stefano hanno fatto un capolavoro che resterà nella storia”Il suo Milan mise la freccia nelle ultime sette partite, quello di Pioli non ha più perduto un colpo nelle ultime sei. Le analogie fra il Diavolo di Alberto Zaccheroni e quello della scorsa stagione più o meno finiscono qui, ma quel periodo è giustamente e comprensibilmente rimasto nel cuore e nell’orgoglio di Zac. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, riparte l'inseguimento a Trap: Max però non può più sbagliare

    Dopo una stagione deludente, l’allenatore deve riuscire a invertire la rotta, grazie anche ai rinforzi chiesti e ottenuti: la società vuole una stagione di verticeLe onde del destino possono essere strane anche per un allenatore vincente come Massimiliano Allegri: arrivò alla Juve nel 2014 dopo lo scudetto col Milan, e ne vinse 5 di fila in bianconero, oltre ad altri trofei, conditi da due finali di Champions. LEGGI TUTTO

  • in

    Gerarchie, riunioni e amicizia: ecco come lavorano le “tre M” del Milan

    Maldini, Massara e Moncada: uno scudetto e un club che vuole crescere senza debiti passa – anche – dalla sinergia tra area tecnica e scouting. Vi raccontiamo come funziona la catena di comando rossoneraPer comodità, spesso diventano M&M (senza la “s”, perché non sono arachidi da sgranocchiare). Maldini&Massara, premiata ditta scudetto. I tifosi più attenti e precisi, però, aggiungono un’ulteriore “m” e così l’acronimo diventa MMM. La Trimurti dell’area sportiva rossonera, dove la terza lettera nasconde il nome di Moncada. Nei momenti di massima incertezza dell’ultimo periodo, la gente milanista aveva il terrore che la tripla M si stesse avviando allo scioglimento. Direttore tecnico, direttore sportivo, capo dello scouting: come si svolge il lavoro dietro le quinte? Come si relazionano? In che modo pianificano? LEGGI TUTTO

  • in

    Skriniar, a breve l'offerta Psg. Inter ferma: no a contropartite, servono 70 milioni

    Il club si aspetta la quinta e definitiva proposta dei francesi. da vedere il destino di De Vrij. E in difesa offerto anche David LuizDi rinvio in rinvio, tra una attesa e un rilancio, dopo tanto tatticismo dovremmo essere arrivati davvero al dunque: in questa nuova settimana l’Inter pensa di poter ricevere l’ennesima offerta, la quinta, quella definitiva, del ricco Paris Saint Germain per concretizzare la prima vendita dopo tanto comprare. LEGGI TUTTO