consigliato per te

  • in

    Dall’intervista del rimpianto al taglio dell’ingaggio: così Lukaku è tornato all’Inter

    Mamma, nuovi agenti e cuore: ecco come ha piegato le leggi del calciomercato per ritrovare il suo antico amoreRomelu Lukaku, abituato a spostare i difensori in campo, stavolta ha spostato le montagne pur di tornare all’Inter. E alla fine l’ha avuta vinta lui, pronto a scrivere il secondo capitolo del suo romanzo nerazzurro. Ha piegato il destino e le leggi del calciomercato, si è lanciato in un atterraggio acrobatico su Milano col rischio di non aprire in tempo il paracadute. LEGGI TUTTO

  • in

    Maldini non ha ancora firmato: ecco cosa sta succedendo

    Domani la scadenza: oggi può essere il giorno del rinnovo anche per Massara. Ma dalla stretta di mano con Cardinale è trascorso un mese…Oggi, 29 giugno, il Milan potrebbe ufficialmente definire i rinnovi contrattuali di Paolo Maldini e Ricky Massara, d.t. e d.s. rossoneri: succederebbe a 24 ore dalla scadenza degli accordi. È una possibilità concreta. Oppure potrà farlo domani, in extremis. LEGGI TUTTO

  • in

    Professor Handa e Onana l'apprendista: Inter, cosa succederà in porta?

    Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il camerunese a parametro zero, che si contenderà il posto tra i pali con lo sloveno: la concorrenza aiuterà l’ex Ajax a prepararsi per il futuro da numero 1L’avvicendamento di André Onana al posto di Samir Handanovic come portiere dell’Inter è scritto, ma non imminente. Nella stagione 2022-2023 entrambi gli estremi difensori faranno infatti parte della rosa di Simone Inzaghi e si tratterà di un’annata di transizione: entrambi partiranno sostanzialmente alla pari al raduno di Appiano Gentile e poi l’allenatore valuterà di volta in volta chi schierare, forse alternandoli o forse suddividendoli per competizione. Con il doppio obiettivo di minimizzare le scosse di assestamento del camerunese in un nuovo campionato e di preparare lo stesso ex Ajax per la futura titolarità. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, Lukaku, Dybala e non solo: ecco la Serie A delle rivincite

    Tutti le stelle del prossimo campionato hanno qualcosa da dimostrare. Più di tutti l’allenatore della Juve che deve mandare nel dimenticatoio l’ultima stagione, tornare agli antichi fasti e… raggiungere Trapattoni Quella passata l’abbiamo definita la stagione degli allenatori, visto che tornavano tecnici di prima grandezza come Allegri, Mourinho, Spalletti, Sarri. Ma come si può definire la stagione che, con le prime squadre ormai pronte ad andare in ritiro, sta per cominciare? Forse dei parametri zero, visto che mai come in questa sessione di mercato ci sono tanti giocatori da prendere gratis. Ma ancora di più, anzi potrebbe essere proprio questo il titolo della nuova serie A, questa sarà “la stagione delle rivincite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mou-Barcellona, un divorzio e mille polemiche: una storia (quasi) tutta al veleno

    La rinuncia all’amichevole nel trofeo Gamper è stata voluta dalla società giallorossa, ma in passato ci sono stati molti scontri tra il tecnico portoghese e i blaugrana. Tutto cominciò trent’anni fa, con Robson… Dici Mourinho, dici Barcellona e dici un rapporto fatto di amore iniziale ma poi tante, tante polemiche. Dici Roma – e dici Barça – e dici una storia che da aprile 2018 racconta la crisi dei blaugrana che, leggenda vuole, sia iniziata con il 3-0 inaspettato all’Olimpico. Essere eliminati ai quarti di Champions da una squadra che non faceva, all’epoca, una semifinale di Champions dal 1984, è stato uno smacco che in Catalogna ancora faticano a digerire. Ecco perché la polemica di ieri nata dalla rinuncia improvvisa della Roma al Trofeo Gamper, con relativa minaccia di causa da parte del Barcellona, non ha stupito nessuno. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali, scudetti, orgoglio: il vivaio del Milan si prende la scena

    Il tricolore Under 15 spalanca la scena sull’ottimo stato di salute del movimento giovanile rossonero (maschi e femmine) diretto da Carbone: quasi 400 tesserati, per formare nuovi Calabria Paolo Maldini parla poco, ma annota e osserva tutto dal suo ufficio, un po’ come fosse il Big Brother di Milanello, casa sua da trent’anni e passa. La prima squadra è storia nota, campione d’Italia dopo undici stagioni, mentre il settore giovanile resta un gioiellino da costruire piano piano. LEGGI TUTTO