consigliato per te

  • in

    Livello, esperienza, costi: perché la Juve ha aspettato a chiudere la porta a Di Maria

    Formulata da tempo la proposta per andare incontro alle richieste del Fideo, la Juve ha atteso per l’opportunità rappresentata dall’argentino di unire tante esigenze attorno al suo profilo, da quelle tecniche a quelle economiche. Lavorando nel frattempo a una strategia alternativaPer settimane Angel Di Maria ha tenuto la Juve in attesa e non ha neanche fissato, anzi magari ha prorogato, il momento in cui dare una risposta ai bianconeri, che pure sono arrivati a offrirgli l’annuale da 7 milioni che chiedeva. Gli ultimi giorni hanno portato a materializzare un cambio di strategia a cui la Signora stava già lavorando, sempre più orientata ad allargare il focus su altri obiettivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, rebus Esposito: dove andrà? Tutte le ipotesi, tra Italia ed estero

    Dopo il rientro all’Inter per il mancato riscatto del Basilea, si cerca una sistemazione per il baby attaccante. Gli svizzeri vorrebbero un altro prestito, i nerazzurri cercano altroCosa ne sarà di Sebastiano Esposito? O meglio: dove andrà Sebastiano Esposito? Sì, perché l’ipotesi che il talentino di Castellammare di Stabia resti all’Inter non è da prendere in considerazione. Il classe 2002 è rientrato dal prestito al Basilea, con il club svizzero che ha deciso di non esercitare il diritto d’acquisto fissato sugli 8 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo San Siro, prima partita nel 2027? Entro ottobre chiuso il dibattito pubblico

    Vertice di Milan e Inter con il sindaco: da settembre incontri pubblico con la città. Ma l’ipotesi Sesto San Giovanni non tramontaMilleottanta giorni insieme e ora un piccolo passo avanti dopo mesi di stallo prolungato. Il nuovo San Siro di Inter e Milan è ancora un disegno che vale almeno 1,2 miliardi di euro, l’ipotesi che il Diavolo marchiato RedBird vada per conto proprio nelle ex aree Falck di Sesto San Giovanni resta in piedi ma il progetto Cattedrale fa comunque segnare un punto a suo favore. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, messaggio a Dybala: ci siamo sempre, ma serve tempo

    I nerazzurri confermano l’interesse agli uomini dell’argentino: 10 giorni per completare le cessioni e poi chiudere l’affare A Baires e dintorni il 24 giugno è per tutti il giorno più argentino dell’anno: sono nati Leo Messi, Juan Roman Riquelme, Juan Manuel Fangio e lo scrittore Ernesto Sabato. Non poteva che essere in qualche modo anche il giorno di Paulo Dybala. Lo è stato, infatti, perché la Joya e l’Inter sono tornati a parlarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    “Milan, avvio micidiale. Causa Mondiale, sarà il torneo più anomalo degli ultimi 20 anni”

    L’ex c.t. avvisa: “Il Mondiale spreme, serviranno super atleti e grande serietà dei giocatori. Tra le big, è la Juve ad avere la partenza meno insidiosa” “Sarà il campionato più anomalo degli ultimi vent’anni. E potrà davvero succedere di tutto”. Arrigo Sacchi non ha dubbi sull’incertezza che regnerà sovrana nell’arco della stagione, così come non ha dubbi sul fatto che parecchi siano i rischi che si corrono con un calendario compresso e spezzato in due. LEGGI TUTTO

  • in

    Kessie congelato nel giugno rovente: aspetta il via libera del Barça, ma è in stand-by

    L’ivoriano è in attesa che il club blaugrana attivi le leve economiche necessarie per poter tesserare nuovi giocatori. Nel frattempo, il Milan pensa a come sostituire il “Presidente”L’avevamo lasciato così, scatenato leader di un ballo di gruppo. A Reggio Emilia, al momento della premiazione dei rossoneri campioni d’Italia, e poi anche in cima alla rampa delle scale di Casa Milan, davanti a una folla in delirio: passi di danza trascinanti, omaggio alla sua orgogliosa anima africana, coi compagni pronti a seguirlo in quel ritmo tutto suo. Franck Kessie se n’è andato dal Milan così, ballando sullo scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Nella testa di De Ligt: aspettative, richieste, strategia (e perché il rinnovo tarda)

    Il difensore è deluso dei recenti piazzamenti e non ha fretta di rinnovare. Ma la Juve non recede sul fronte clausola rescissoria. E in caso di cessione vuole incassare 120 milioniLe sirene non mancano. Ma ancor di più non mancano ambizione e idee chiare, nella testa del ventitreenne corazziere olandese Matthijs De Ligt, alla Juve dal 2019 (rilevato dall’Ajax per 75 milioni) e pronto ora a rilevare, nei progetti del club, la pesante eredità di Giorgio Chiellini. LEGGI TUTTO