consigliato per te

  • in

    A casa Riccardi, la famiglia italiana di Mbappé: “Il piccolo Kylian cresceva così”

    L’infanzia del fuoriclasse del Psg insieme alla sua tata Béatrice: lei, il marito Nicola e i loro tre figli, tutti rossoneri, hanno accolto Kylian. Siamo andati a trovarli e ci hanno raccontato che… C’è un po’ di Italia nel calcio di Kylian Mbappé. Anzi un po’ di Dna rossonero, in realtà, perché il fuoriclasse del Psg, in principio, fu catechizzato da una famiglia di milanisti doc. Anche per questo, il francese ha spiegato di recente, neanche tanto per scherzo, che se un giorno dovesse giocare in Serie A non potrebbe farlo che con la maglia del Milan, con il 70 di Robinho. LEGGI TUTTO

  • in

    Cercasi vice Vlahovic. La Juve punta Simeone, affare a basso costo

    L’argentino, prestato dal Cagliari al Verona,può arrivare per 15 milioni e ingaggio contenuto. Morata, invece, è sempre più lontano: per lui si è mosso anche l’ArsenalLe grandi manovre sono già iniziate: aspettando i colpi a parametro zero (Pogba e Di Maria) la Juventus pensa anche al centravanti. Il titolare c’è, si chiama Dusan Vlahovic e i bianconeri si sono già svenati a gennaio per acquistarlo dalla Fiorentina. Ora però serve un vice Dusan, perché il futuro di Alvaro Morata è sempre più in bilico e neppure Moise Kean è certo di restare. Nella lista di Massimiliano Allegri spunta Giovanni Simeone, figlio del Cholo, allenatore dell’Atletico, con cui i bianconeri sono in trattativa proprio per Morata. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli tra sogno scudetto e taglio dei costi: tifosi scettici, il caso Koulibaly

    De Laurentiis vuole rendere il monte ingaggi più sostenibile rispetto al fatturato, sul modello del Milan “Vogliamo vincere lo scudetto, ma dobbiamo essere tutti uniti”, nell’ultimo intervento di lunedì scorso il presidente Aurelio De Laurentiis ha lanciato un nuovo slogan che non ha acceso la passione dei tifosi, restii a illudersi perché ancora troppo scottati dalla cocente delusione dello scorso aprile, quando in piena corsa per lo scudetto il Napoli di Luciano Spalletti è crollato conquistando un solo punto in tre partite e bruciando ogni sogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, ecco perché scommettere su Isco. E tutte le ragioni del no

    Il versatile trequartista spagnolo arriva da anni difficili, ha giocato poco ed è fuori forma, ma l’Italia, specialmente sotto la guida di Mourinho, potrebbe essere il posto giusto per rilanciarsi In fondo dipende sempre da come si guarda il bicchiere: essere felice perché, a 30 anni, hai giocato 353 partite nel Real Madrid e hai una bacheca con 5 Champions, 3 campionati spagnoli, 3 supercoppe europee, 4 mondiali per club, 3 supercoppe spagnole e una coppa di Spagna? Oppure essere triste perché, sempre a 30 anni, ti ritrovi svincolato e negli ultimi anni si è parlato di te più per il peso che per le giocate in campo? LEGGI TUTTO

  • in

    Da Pirlo a Pjanic, da Higuain a Mkhitaryan: il “metodo Marotta” indebolisce la concorrenza

    Sin dai tempi della Juventus l’attuale amministratore delegato dell’Inter ha messo a segno diversi colpi per rinforzare la propria squadra soffiando calciatori alle avversarie: dai parametri zero alle clausole di rescissione, così le operazioni di mercato hanno doppia (o tripla) efficaciaHenrikh Mkhitaryan all’Inter, una volta ufficiale, sarà soltanto l’ultimo dei tanti giocatori “soffiati” da Giuseppe Marotta alle dirette concorrenti, con diversi ed evidenti vantaggi rispetto alle avversarie della Serie A. Con una lunga serie di precedenti, il modus operandi dell’amministratore delegato nerazzurro si conferma come vero e proprio metodo sin da quando rappresentava i colori della Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Il curioso caso del Diavolo: nuova proprietà dopo lo scudetto. In Italia non era mai successo

    Il Milan ha cambiato padrone subito dopo la conquista del titolo. Un paradosso solo apparente: la cessione era comunque nei piani di Elliott e ad agevolarla sono stati proprio i risultati sportivi (e finanziari)Il lungo regno trentennale di Re Silvio alla guida del Milan – 20 febbraio 1986-13 aprile 2017 – ha generato un modello la cui irreplicabilità, a un certo punto, è stata ben chiara a tutti. La fine del mecenatismo: per tenere il club su certi livelli occorreva altro. LEGGI TUTTO

  • in

    Zalewski va di corsa: “Dopo l'Europa, voglio il mondo”

    Su Sportweek il polacco di Roma, vincitore a 20 anni della Conference League, racconta tutto di sé: “Ora penso solo alla nazionale e provo ad andare in Qatar”. Poi il dramma del padre, la religione, il rapporto speciale con Boniek e le speranze del ragazzo lanciato da Mourinho Vent’anni possono essere un tempo infinito se sono pieni di storie. Quelle che racconta Nicola Zalewski hanno il timbro lieve della gioventù e il rintocco greve di sofferenze scoperte troppo presto. Adesso che la vita sembra solo accogliente, il passato tende a sbiadire. Ci sono le foto che lo ritraggono con la Coppa in mano perché, alla sua età, ha una Conference già in bacheca. Ma prima? In attesa di scoprirlo, meglio cominciare dai titoli di coda. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Boniperti: “Il mio stile è di famiglia”

    Sei parente? È la domanda che le ripetono tutti i giorni da quando è nata. È la risposta che ama dare di più nella vita. La nipote del grande Giampiero ci racconta BePopsy, la sua collezione moda mare sporty-chic Il fascino va ben oltre il cognome, sebbene sia importante e lo porti con grande orgoglio. Il carattere è lo stesso. Olimpia Boniperti detta Olly da nonno Giampiero, è elegantissima e tosta, proprio come lui che perfetto nel suo abito sartoriale, urlava. Calcio e moda (mare) sono ingredienti essenziali della sua vita. Ce ne racconta un pezzo. LEGGI TUTTO