consigliato per te

  • in

    Nuova vita per il Flaminio? Non sarà casa Lazio, ma c'è un progetto (senza soldi del Pnrr)

    Il Comune di Roma accelera per il recupero di un impianto molto amato dai romani e ormai da anni lasciato in uno stato di abbandono, anche se l’assessore Onorato esclude di ricorrere ai fondi europei (“Servono ad altro”)Ogni volta che passano accanto allo stadio Flaminio, i romani sospirano. Perché l’impianto ideato e progettato da Pier Luigi e Antonio Nervi in vista del torneo di calcio dei Giochi di Roma ’60 è da anni abbandonato al degrado. Nel quartiere, a due passi dal Centro, viene considerato inavvicinabile, pericoloso. Ma adesso la svolta potrebbe essere davvero vicina. LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa: “In A ci divertiremo. Sempre sostenuto da Berlusconi e Galliani”

    L’allenatore della promozione del Monza: “Non abbiamo vinto sull’album delle figurine, ma diventando forti giorno dopo giorno”Incapace di stare fermo, Giovanni Stroppa ha scelto di sciogliere i nodi delle emozioni pedalando nel Bresciano. Intorno a casa fisicamente, perdendosi con i pensieri nella mente: così troviamo l’allenatore che al primo tentativo ha portato il Monza in Serie A per la prima volta in 112 anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucescu: “Bel colpo Inter! Mkhitaryan è un maratoneta dal cervello fino”

    L’ex tecnico dei nerazzurri, ora alla Dinamo Kiev: “L’ho visto a 16 anni al Pyunik e me ne sono innamorato. Per come legge il gioco può stare ovunque” Quando dici a Mircea Lucescu che Henrikh Mkhitaryan sta arrivando all’Inter si percepisce dall’altro lato la soddisfazione che può provare il padre quando il figlio si laurea. Una sensazione che il santone romeno della panchina ha conosciuto bene: ha appena ricevuto la sua dall’università di Bucarest honoris causa, (“Sono il primo qui nel mondo del calcio, anche noi facciamo cultura…”, se la ride) e ancora con il tocco in testa racconta uno dei ragazzi a cui tiene di più. LEGGI TUTTO

  • in

    Trequartista, interno, seconda punta: il Mkhitaryan multiruolo che piace a Inzaghi

    L’Inter si è assicurata il 33enne della Roma a parametro zero: con la sua versatilità l’allenatore moltiplicherà le varianti nel 3-5-2Obiettivo raggiunto: Henrikh Mkhitaryan era la prima scelta dell’Inter per il centrocampo 2022-2023. Lo sprint della dirigenza nerazzurra per strappare l’armeno al rinnovo con la Roma offrirà a Simone Inzaghi un ampio ventaglio di soluzioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Muriel è l’uomo giusto come vice Vlahovic? Costi e ruolo, perché sì e perché no

    Con Morata in partenza, il colombiano è la risposta per dare ad Allegri un sostituto del serbo, che possa anche giocargli a fianco. Tra la richiesta della Dea e l’offerta della Signora, questione anche di cifre e di formula Luis Fernando Muriel, professione attaccante, classe 1991. Segni particolari: fiuto del gol anche a partita in corso, ambidestro e con abilità tecniche da top level. Curiosità: un vecchio paragone con Ronaldo il Fenomeno tiene sempre alte le aspettative su di lui, in realtà la punta colombiana ha uno stile tutto suo e conosce la Serie A così bene da saper impattare in qualsiasi circostanza. LEGGI TUTTO

  • in

    RedBird e il primo nodo del nuovo Milan: il rinnovo di Leao. Col “disturbo” Real…

    A tenere banco c’è il contratto di Rafa. Cardinale si deve muovere tra la forbice domanda-offerta e le sirene blancos, ma l’obiettivo è chiaro: blindarloE adesso che tutto è compiuto, ufficializzato e indirizzato, si può passare alle faccende pratiche. Cioè, non che fino a ora sia stata solo teoria, per carità. Un affare da un miliardo e duecento milioni di “pratica” ne prevede parecchia. Diciamo allora che si passa alle vicende che più stanno a cuore i tifosi. Rinnovi e mercato, ça va sans dire. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Bonucci a Zaniolo fino a Balo: Inter, cosa ne è stato delle stelline della Primavera?

    Sono tanti i giovani interessanti della Primavera allenata da Chivu, fresca vincitrice dello scudetto. Ecco dove sono andati i protagonisti dei precedenti successi nerazzurri nelle giovanili Cosa ne sarà dei fratelli Carboni, di Casadei e Cortinovis, di Sangalli e Iliev, di Zanotti e Abiuso? L’Inter Primavera riporta lo scudetto sulla maglia nerazzurra dopo lo scippo del Milan tra i grandi e fa sognare i tifosi, che si immaginano una prima squadra in futuro trascinata dai baby eroi di Cristian Chivu. Come è normale che sia, la conclusione viene naturale: i giovani vincono, perché non puntarci? Ma il calcio non è una scienza esatta e le possibili strade di una carriera sono infinite. E il passato insegna che a una baby promessa può succedere di tutto. LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Sandro e gli altri, gli “incedibili” (o quasi) che bloccano il mercato Juve

    Le valutazioni tecniche li vedono in uscita, difficile è trovare la quadratura economica: Arthur può partire solo in prestito e si sta cercando una destinazione, mentre per Kean c’è in ballo il riscatto con l’Everton e la partenza sembra meno certa. Entità e durata “bloccano” Rugani Ci sono calciatori che potrebbero lasciare la Juve mettendo d’accordo tutti (o quasi). Un po’ perché altrove avrebbero maggiore considerazione, e anche perché la loro incidenza sul bilancio del club non è più in linea con la programmazione attuale. LEGGI TUTTO