consigliato per te

  • in

    Venticinque anni fa Roberto Carlos violò ogni legge della fisica

    A Lione il 3 giugno 1997 il brasiliano andò a segno con un incredibile tiro da 35 metri: anni dopo si riunì un team di scienziati per spiegarlo, non ci riuscirono Esistono molti calci di punizione straordinari, ma ce n’è uno solo irripetibile. Ebbene sì: Roberto Carlos e “quella” punizione supersonica che da venticinque anni esatti continua a sterzare all’improvviso e provoca – a noi che la guardiamo – lo stesso effetto-sorpresa, lo stesso loop-emotivo, la stessa indicibile meraviglia. E la stessa domanda: ma come ha fatto? LEGGI TUTTO

  • in

    Renato Sanches vale Kessie? Il confronto

    Il portoghese arriva dal Lilla per sostituire “il Presidente”: ecco cosa può cambiare Due nomi, due storie, alcuni punti in comune. Franck Kessie e Renato Sanches non sono come il giorno e la notte o lo Zenit e il Nadir, ma neanche così simili come si potrebbe pensare. In fondo giocano in mezzo, sono tecnici, a entrambi piace farsi dare il pallone e imporre il proprio gioco, ma sono due centrocampisti diversi. LEGGI TUTTO

  • in

    Renato Sanches, sprint del Milan per il sì: le cifre

    In vista un summit con Mendes per chiudere con il centrocampista portoghese. Il difensore: “Il mio futuro? I rossoneri o il Newcastle”Renato Sanches si avvicina a larghi passi. Anzi, larghissimi. E anche Sven Botman riapre una porticina ai rossoneri. Gli indaffarati Paolo Maldini e Ricky Massara in questa settimana solenne dell’avvicendamento al vertice del club, certo non si stanno facendo distrarre. Il primo colloquio con Gerry Cardinale è servito a chiarire le strategie per il futuro, ma non si è scesi nei dettagli dell’ordinaria amministrazione. Anche perché il filo comune con Elliot dà al gruppo di lavoro una continuità indispensabile per non lasciare per strada la semina dei mesi passati: insomma le paure di Paolo Maldini, espresse nella sua intervista alla Gazzetta, appaiono fugate. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel ritiro del Belgio con Lukaku. “Torni all’Inter?” E lui…

    Nel ritiro della nazionale Romelu ammicca ai nerazzurri… E ora la palla passa al ChelseaA volte, un sorriso è molto più eloquente di tante chiacchiere. E soprattutto può essere un indizio più chiaro di tante voci che riscaldano già il mercato estivo. Dettagli magari, ma che uno come Romelu Lukaku sa gestire con abilità, soprattutto se in ballo c’è il suo futuro. Magari di nuovo all’Inter, dopo una stagione da dimenticare al Chelsea. Così, ieri, l’ex nerazzurro ha preferito giocare la carta delle espressioni facciali per evocare un possibile ritorno a Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, progetto continuità: chi sono i 3 uomini di Elliott confermati da RedBird

    Gordon Singer tifa Arsenal ed è uscito allo scoperto dopo lo scudetto. Giorgio Furlani ha curato il passaggio del club da Berlusconi a Li. Stefano Cocirio lavora nell’ombra: di lui si sa pochissimo Tre uomini di Elliott con RedBird. La vecchia proprietà garantirà una continuità manageriale con tre persone chiave già presenti nel vecchio Consiglio di amministrazione. Si tratta di Gordon Singer, il Portfolio Manager del fondo Giorgio Furlani e l’analista finanziario Stefano Cocirio. Ecco chi sono. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo Milan, avanti con Maldini. E ora mercato: tutti i nomi

    Durante l’incontro con Cardinale non c’è stato tempo per parlare di rinnovo, ma non ci sono dubbi: Maldini resterà al suo postoPensieri, parole e sorrisi. I primi due elementi hanno riempito le oltre due ore di faccia a faccia tra Gerry Cardinale, numero uno di RedBird e nuovo proprietario del Milan, e Paolo Maldini, direttore tecnico rossonero. LEGGI TUTTO