consigliato per te

  • in

    Nel ritiro del Belgio con Lukaku. “Torni all’Inter?” E lui…

    Nel ritiro della nazionale Romelu ammicca ai nerazzurri… E ora la palla passa al ChelseaA volte, un sorriso è molto più eloquente di tante chiacchiere. E soprattutto può essere un indizio più chiaro di tante voci che riscaldano già il mercato estivo. Dettagli magari, ma che uno come Romelu Lukaku sa gestire con abilità, soprattutto se in ballo c’è il suo futuro. Magari di nuovo all’Inter, dopo una stagione da dimenticare al Chelsea. Così, ieri, l’ex nerazzurro ha preferito giocare la carta delle espressioni facciali per evocare un possibile ritorno a Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, progetto continuità: chi sono i 3 uomini di Elliott confermati da RedBird

    Gordon Singer tifa Arsenal ed è uscito allo scoperto dopo lo scudetto. Giorgio Furlani ha curato il passaggio del club da Berlusconi a Li. Stefano Cocirio lavora nell’ombra: di lui si sa pochissimo Tre uomini di Elliott con RedBird. La vecchia proprietà garantirà una continuità manageriale con tre persone chiave già presenti nel vecchio Consiglio di amministrazione. Si tratta di Gordon Singer, il Portfolio Manager del fondo Giorgio Furlani e l’analista finanziario Stefano Cocirio. Ecco chi sono. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo Milan, avanti con Maldini. E ora mercato: tutti i nomi

    Durante l’incontro con Cardinale non c’è stato tempo per parlare di rinnovo, ma non ci sono dubbi: Maldini resterà al suo postoPensieri, parole e sorrisi. I primi due elementi hanno riempito le oltre due ore di faccia a faccia tra Gerry Cardinale, numero uno di RedBird e nuovo proprietario del Milan, e Paolo Maldini, direttore tecnico rossonero. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandali, gol e lenzuola d'oro. E il Partenio pareva Hollywood

    Un piccolo Berlusconi all’Avellino negli anni 80. Arrivava allo stadio in elicottero, voleva gestire “il calcio come un’azienda”, prendeva profeti slavi e brasiliani, centrò un miracoloso ottavo posto, fu coinvolto in uno scandalo miliardario. E in elicottero scappò…Era il Partenio, sembrava Hollywood. Arrivava in elicottero allo stadio e la gente se ne stava con il naso all’insù, rapita ed estasiata dallo sfarfallio delle pale che calamitavano gli sguardi e scuotevano il cuore. Walter Schachner fuggiva a testa bassa in contropiede, Dirceu mulinava il piede sinistro a futura memoria. L’Avellino nel 1986-87 chiuse il campionato all’ottavo posto, miglior prestazione di sempre nel suo decennio (1978-1988) in Serie A. E in elicottero fuggì, come in film in seconda serata, scappando ad un mandato di cattura per truffa ai danni dello Stato: aveva alterato le perizie per i lavori da eseguire nella ricostruzione di alcune aziende post-terremoto del 1980 che aveva devastato l’Irpinia. LEGGI TUTTO

  • in

    Cardinale ha le idee chiare: subito lo stadio. E il Milan può trascinare il resto d’Italia

    Il nuovo proprietario ha voluto vedere l’area di Sesto San Giovanni prima di annunciare l’acquisto del club. Anche per Roma diventa un modello e l’Inter proverà a seguire i rossoneri Ancora prima di annunciare l’acquisto del Milan – un affare da un miliardo e 200 milioni di euro – Gerry Cardinale ha chiesto di essere portato a Sesto San Giovanni: “fatemi vedere il luogo in cui volete, anzi vogliamo costruire il nostro nuovo stadio”. Conosceva già la zona di San Siro, ha cominciato a valutare anche l’area alternativa: fuori città, ma non troppo lontano dal centro; in un luogo meno affascinante però più ampio e accessibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala vuole solo l'Inter: dice no a Newcastle, Siviglia e Borussia Dortmund

    Dalla rete contro l’Argentina dopo tre anni alle manovre verso Milano: la Joya rafforza il patto con i nerazzurriFilippo Conticello – C. Laudisa2 giugno
    – MilanoMentre Romelu Lukaku è costretto a guardare Londra per aspettare buone nuove, Paulo Dybala ha occhi solo su Milano, anche quando si trova Londra e segna con l’Argentina dopo una vita. Ieri a Wembley ha giocato solo il recupero nella finalissima con l’Italia, ma ha trovato il tempo per toccare un paio di palloni: con uno ha innescato il contropiede e con l’altro ha infilato una freccia alle spalle dell’ex portiere del Milan Donnarumma. Ha infierito come farebbe un vero interista. LEGGI TUTTO