consigliato per te

  • in

    Roma, priorità regista. Mou punta il “fantastico” Matic, ma ci sono due incognite

    Il serbo di 34 anni che si libera a parametro zero dal Manchester United è il nome in cima ai desideri del tecnico giallorosso Un giocatore di qualità, regista, in grado di dare ordine e fantasia alla squadra. Ma anche un giocatore esperto, che sia in grado di calarsi immediatamente nella nuova realtà. Il profilo che piacerebbe a José Mourinho è quello di Nemanja Matic, 34 anni ad agosto , che si libera a parametro zero dal Manchester United. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve, la famiglia e la laurea: la parabola di King Kong Chiellini. Ora gli Usa?

    Il capitano della Juve ha salutato il club in cui ha militato per 17 anni. Il suo arrivo fu turbolento, complice una comproprietà fra Livorno e Roma… Dai brividi allo Stadium al brindisi con familiari e amici più cari al J Hotel. Chiellini si è goduto ogni singolo momento della sua ultima serata a Torino da capitano della Juventus. Nessun accenno di sconforto – a differenza di Paulo Dybala che è scoppiato in lacrime durante il saluto ai tifosi – ma un bel momento di celebrazione con i compagni e fratelli di campo Bonucci e Barzagli, che hanno formato con lui la gloriosa BBC. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaetano: famiglia, talento, passione e bravi maestri. Così Napoli sogna un nuovo Insigne

    Due “10” per definizione, nati in famiglie di calciatori, cresciuti nel vivaio e con lo stesso agente. Ma le similitudini tra Gianluca (che ha trascinato la Cremonese in A) e Lorenzo non finiscono qui. Ora tocca a Spalletti avallare il passaggio di testimone Gianluca Gaetano ha una storia molto simile a quella di Lorenzo Insigne, anche se adesso i due giocano in ruolo diverso. Il passaggio di testimone, dunque, non è così scontato ma neppure inimmaginabile perché parliamo di due talenti puri con in comune la napoletanità e l’amore per la maglia azzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    La strana mossa della Juve: abbandona Dybala ma tratta Di Maria e Perisic

    Le ultime stagioni di Paulo sono state tribolate ma anche in questa, particolarmente dura, l’argentino ha segnato 15 gol, illuminando la scena. Viene da chiedersi se sia giusto mollarlo senza possibilità di ulteriori discussioni Un po’ oscurato dal saluto di Chiellini, e dall’applauso meritatissimo a un grande difensore, anche Dybala si è congedato dai suoi tifosi. Prima i sorrisi e poi le lacrime, prima il giro di campo per salutare la folla e poi il silenzio nello stadio deserto: lui, lì, accanto a Vlahovic, a meditare su quello che è stato e soprattutto su quello che sarebbe potuto essere. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini, molto di più di un campione. Ha la saggezza che serve ai bravi dirigenti

    Dopo l’ultima gara in casa, allo Stadium, il momento degli addii. Ma, in campo e fuori, i segnali sono chiari: può essere un uomo chiave all’interno di un club a cui ha regalato tutta la sua vita sportiva”Mi mancherà, dovrò sicuramente fare qualche attività fisica, abituato come sono a consumare ogni giorno così tante energie. Però, le dico la verità, sarei più perso senza lavoro. Non mi ci vedo, anzi è una delle mie paure. In futuro dovrò imparare a gestire, riuscire a modulare il lavoro e lo spazio che merita e la famiglia, veder crescere i bambini, godersi dei momenti”. Così Giorgio Chiellini rispondeva a una mia domanda sul suo futuro, tre anni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, idea Cristante per la mediana. Ma occhio al prezzo…

    Il centrocampista è cresciuto nel vivaio rossonero e può tornare utile anche per la lista Champions. I rossoneri ne stanno discutendo con l’agente RisoNon ancora una trattativa, ma già più di un’idea. Il Milan in estate proverà a lavorare al ritorno di Bryan Cristante. La pista è già stata sondata con l’agente del centrocampista, Peppe Riso, ma non ancora con la Roma, società proprietaria del cartellino del giocatore. Cristante ha un contratto con data di scadenza 30 giugno 2024 e guadagna intorno a 1,8 milioni a stagione. La Roma non è intenzionata a privarsene a cuor leggero, dopo che Mourinho ne ha fatto l’uomo d’equilibrio della sua squadra, trovandogli una sistemazione fissa in mediana. Ma è chiaro che Cristante, cresciuto nel vivaio rossonero, è stuzzicato dalla possibilità di giocare la Champions nel club che lo ha lanciato nel grande calcio. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport, omofobia e passi avanti. Ma nel calcio ancora “non conviene”

    Daniels del Blackpool ha fatto coming out: non è il primo nello sport, è tra i primi nel mondo del pallone. Dove la battaglia da combattere è ancora lunga… Piccoli passi verso l’inclusione e la parità dei diritti, verso una società più civile, verso un mondo migliore: quella dello Sport contro l’omofobia – oggi la giornata mondiale – è una partita collettiva che non è stata ancora vinta, ma qua e là si stanno giocando tante singole partite e ognuna di esse custodisce la speranza del cambiamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Lautaro sempre più legato all'Inter e a Milano. E ora apre anche un ristorante

    Il Toro adora la città e segue di persona i lavori in Brera per la nuova attività. Pure la fidanzata Agustina si è inserita alla grande: ecco perché l’addio per questioni di bilancio diventa più improbabileIl feeling con l’Inter è certificato dal record di gol: con la doppietta di Cagliari sono 21 soltanto in campionato. Il feeling con Milano invece si rafforza di giorno in giorno e presto sarà sublimato dall’apertura di un ristorante tutto suo. Lautaro Martinez adora la città in cui vive e davvero – al di là delle frasi di circostanza – non vuole cambiare casa nè maglia. Poi è ovvio che le vie del mercato siano infinite e che nulla si possa escludere. LEGGI TUTTO