consigliato per te

  • in

    Eriksson: “Inzaghi, credi nello scudetto. E magari a Reggio pioverà come a Perugia…”

    L’ex tecnico della Lazio che con Simone nel 2000 beffò la Juve: “Perché non potrebbe succedere di nuovo? E comunque l’Inter ha fatto una grande stagione”L’unico scudetto della vita di Simone Inzaghi non è arrivato nella quiete di un pomeriggio assolato, ma dentro a una tempesta, di pioggia e di sentimenti: lui aspettava in maglia Lazio all’Olimpico, mentre la Juve naufragava a Perugia. Il titolo del 2000 resta uno dei più incredibili di sempre e dal tecnico interista è stato preso ad esempio per la rincorsa sul Milan: “Siamo dietro, abbiamo bisogno di una vittoria e una sconfitta loro. Ma è già successo, ho vinto uno scudetto che ero due punti dietro…”, ha detto Simone. Al suo vecchio maestro Sven Goran Eriksson saranno fischiate le orecchie. LEGGI TUTTO

  • in

    Kessie “redento”: saluta il Meazza tra gli applausi. Ma sostituirlo non sarà facile

    Niente fischi all’annuncio del suo nome nelle formazioni di Milan-Atalanta, come invece era accaduto più volte durante la stagione. Pioli ha avuto fiducia nel “Presidente” ed è stato ripagatoPotenza del primato in classifica: si perdonano i peccati a chiunque, anche a chi ha procurato qualche dolore. Domenica sera, al Meazza, i tifosi del Milan non avrebbero negato un applauso a nessun rossonero. Nemmeno a Franck Kessie, l’uomo della promessa tradita. C’è stata gloria anche per lui. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve scatenata, tris d'assi per Allegri: bloccati Pogba, Perisic e Di Maria

    Incontro con gli agenti del francese: volontà forte, ma manca l’intesa a livello economico. Per le ali base di accordo, De Ligt vicino al rinnovoUno, due, tre. La Juve prova a centrare un tris di colpi, uno dietro l’altro. Tutti i fari sono su Paul Pogba, piatto forte del summit torinese di ieri, ma dietro l’angolo ci sono anche le trattative avviatissime sia per Angel Di Maria che per Ivan Perisic, rispettivamente a scadenza di contratto con il Psg e l’Inter. Nei prossimi giorni verranno fatte le valutazioni definitive dai vertici della società juventina, ma ora come ora nel gergo del calciomercato si possono considerare “bloccati” sia l’argentino che il croato. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone, Asllani, Bajrami e Barak: Empoli e Verona pregustano un'estate di plusvalenze

    Corsa e Setti hanno in casa un tesoretto, che sono pronti a capitalizzare alla riapertura del mercato Una giornata alla fine della stagione, ma siamo in pieno mercato. Sono stati emessi verdetti importanti sulla competitività di alcuni talenti, giovani e meno giovani, ben oltre il giro dei soliti noti. Si parla molto dei gioielli del Sassuolo: Scamacca vorrebbe restare in Italia e spera che l’Inter mantenga una vecchia promessa; Frattesi è sulla stessa strada; Berardi deciderà se essere bandiera a vita del club oppure se salire sull’autobus dei sogni (piace anche al Milan); Traoré sarà corteggiatissimo. Inutile parlare dell’Atalanta, da sempre vetrina ricca di gioielli. L’Udinese ha scoperto Beto, ma resta forte l’intenzione di resistere a qualsiasi proposta, essendo un’operazione chiusa appena la scorsa estate. La tradizione di un club come quello friulano suggerisce di non cedere mai chi è appena arrivato per circa 10 milioni, proprio perché un’altra stagione da protagonista alzerebbe a dismisura l’asticella della valutazione. E poi ci sono società che pregustano un’estate di plusvalenze vere, di cessioni che danno soddisfazioni perché coinvolgono ragazzi che sono cresciuti parecchio oppure si sono rilanciati. Tutti gli indizi portano a Empoli e Verona, abituate a scoprire e valorizzare, ora alla vigilia di prevedibili assalti. L’accerchiamento c’è da un pezzo, aspettiamo il resto. LEGGI TUTTO

  • in

    Beffa Napoli, Hickey a un passo dall’Arsenal: la trattativa col Bologna

    Quella di ieri contro il Sassuolo potrebbe essere stata l’ultima recita al Dall’Ara di Aaron Hickey con la maglia del Bologna. Il 19 enne terzino scozzese, grande protagonista in questa stagione con ben 5 reti, è a un passo dal trasferimento all’Arsenal. Proficuo il viaggio della dirigenza del club emiliano a Londra della scorsa settimana per ultimare l’accordo con i Gunners, nei prossimi giorni è attesa la definizione dell’affare. Ascolta “Beffa Napoli, Hickey a un passo dall’Arsenal: la cifra della mega plusvalenza per il Bologna” su Spreaker.LA SITUAZIONE – Hickey seguirà la traiettoria del suo ex compagno Tomiyasu, anche lui arrivato all’Arsenal dopo una grande stagione al Bologna. L’accordo di massima è stato trovato sui 23/24 milioni più bonus, Arteta può sorridere perché ha vinto la concorrenza di diversi club italiani. Il Napoli era quello che aveva mosso i passi più concreti, c’era anche un interesse del Milan. E pensare che il Bologna lo aveva pagato meno di due milioni dagli Hearts. Una ricca plusvalenza che fa felice  il presidente Saputo, Hickey è a un passo dal trasferimento in Premier League. LEGGI TUTTO