consigliato per te

  • in

    Serie A, mercoledì il calendario: dove vedere il sorteggio in diretta tv

    È già tempo di campionato. Dopo lo straordinario cammino degli Azzurri di Mancini all’Europeo, culminato con la vittoria di Wembley, la Lega di Serie A ha reso noto che nella giornata di mercoledì, alle ore 18:30, verrà presentato il calendario 2021/22. Le giornate che comporranno la prossima stagione saranno svelate in diretta su Dazn e sugli account social ufficiali e il canale YouTube di Lega Serie A. Svelati inoltre i criteri che porteranno alla composizione del calendario delle partite, con la novità delle gare del girone di ritorno in ordine diverso, sia come sequenza, sia come composizione all’interno di una giornata, rispetto all’andata. Tra i criteri, non potranno essere programmati i derby nella prima e nell’ultima giornata, con le stracittadine che dovranno svolgersi in giornate differenti.Guarda la gallerySerie A, raduni e ritiri di tutte le squadre: Juve a lavoro dal 14

    I nuovi criteri della Serie A

    I vincoli riguardano, tra gli altri, il divieto dei big match (tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma, oltre ai derby di Genova, Milano, Roma, Torino e quelli toscano e campano) nei turni infrasettimanali, oltre al divieto di ripetere incontri già disputati alla prima e all’ultima giornata negli ultimi campionati e quello per le sfide tra le squadre che partecipano alle coppe dopo un turno europeo. Infine, sarà necessaria alternanza tra Empoli-Fiorentina e Napoli-Salernitana per le gare in casa, mentre invece Inter, Milan e Juventus dovranno disputare fuori casa la settima giornata di andata per concomitanza con le semifinali della UEFA Nations League. 

    Tutta la Serie A TIM, tutta la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League su DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, le date 2021/2022: ritiro a metà luglio

    Adesso vacanza, almeno per i bianconeri che non sono impegnati all’Europeo (dall’11 giugno all’11 luglio, undici juventini convocati dalle rispettive Nazionali) e in Coppa America (dal 13 giugno al 10 luglio in Argentina con almeno quattro bianconeri in campo, non Dybala e Arthur). Si guarda però già alla prossima stagione che naturalmente partirà senza i nazionali: il ritiro cadrà probabilmente nella seconda decade di luglio con ritrovo a Torino per le visite mediche e poi lavoro alla Continassa. In via di organizzazione pure le amichevoli estive, ma prima di ragionare su date e avversari bisognerà vedere chi siederà sulla panchina bianconera.

    Le date di Champions e Supercoppa

    Il campionato inizierà nel fine settimana del 21-22 agosto e si concluderà domenica 22 maggio 2022. Confermata anche la pausa natalizia dal 23 dicembre al 6 gennaio. La Champions League comincerà il 14-15 settembre con la prima partita della fase a gironi. Ancora non si conosce invece la data della Supercoppa italiana, che regalerà l’ennesima sfida tra Juventus e Inter. Le alternative sono due: giocarla a metà agosto (domenica 15) con il rischio però che le due squadre abbiano i nazionali non ancora al top della forma, oppure metterla in calendario in inverno, come nell’ultima edizione (a gennaio 2021). Per quanto riguarda la sede nel 2018 la Lega Serie A aveva firmato un contratto con l’Arabia Saudita e l’accordo prevedeva che tre finali si disputassero lì. Due edizioni, vinte da Juventus e Lazio, si sono già tenute in Medio Oriente, la prossima dovrebbe essere la terza anche visto l’annuncio di Dal Pino in tal senso. In questa stagione, proprio a causa della pandemia, la Supercoppa si è giocata in Italia, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, ma tra sei mesi la situazione dei contagi potrebbe consentire la trasferta in Medio Oriente.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO