consigliato per te

  • in

    Guardiola sulla nuova Champions: “Non siamo noi a decidere…”

    L’ allenatore del Manchester City Pep Guardiola, nella conferenza stampa in vista della finale di Carabao Cup che si giocherà domenica contro il Tottenham, si è nuovamente espresso riguardo alla nascita della  Superlega. “I manager chiedono sempre di migliorare la qualità del calcio, mentre il mondo del calcio vuole la quantità. Noi non siamo responsabili per questo”, ha dichiarato il tecnico, che fin da subito si era mostrato contrario ad una competizione simile.

    Guardiola: “Nuova Champions? Magari con un anno di 400 giorni…”

    È sulla riforma della nuova Champions, che però il tecnico del City ha nuovamente attaccato Uefa e Fifa, spingendo si criticare la nuova Champions, che avrà 10 partite anzichè sei nella prima fase, oltre a un possibile play-off per accedere agli ottavi. Pep Guardiola, a tal proposito, ha aggiunto: “Non sono un esperto. Se decidono per 10 partite in più, ne faremo 10 in più. Lo spettacolo deve continuare. Il mio compito è preparare i giocatori. Ogni volta però è sempre la stessa cosa: tutto il mondo del calcio chiede una migliore qualità e la Uefa opta per la quantità”. A tal proposito, ha poi dichiarato: “Non siamo noi a decidere, forse dovremmo chiedere a Fifa e Uefa di allungare l’anno, magari di avere un anno da 400 giorni potrebbe essere una soluzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Porto ore 21: probabili formazioni, come vederla in tv e in streaming

    TORINO – Alle ore 21, all’Allianz Stadium di Torino, la Juve di Andrea Pirlo ospita il Porto nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League. I bianconeri sono chiamati a ribaltare il 2-1 della gara d’andata all’Estadio do Dragao per strappare il pass per i quarti di finale. Nella conferenza stampa della vigilia Pirlo ha messo in guardia i suoi, predicando calma. Il tecnico bianconero punta molto su Cristiano Ronaldo, partito in panchina nella gara di campionato contro la Lazio: “È carico, lo sento bene e queste sono anche le sue partite e l’ha sempre dimostrato in tutti questi anni. Ha avuto modo di riposare in questi giorni. Avevamo programmato un percorso di allenamenti con lui dopo lo Spezia, l’ha fatto bene e non vede l’ora di giocare queste partite”. Intanto, la Juve  ha vinto le due sfide interne di Champions League contro il Porto, 3-1 nell’ottobre 2001 e 1-0 nel marzo 2017, proprio nella gara di ritorno degli ottavi di finale dell’edizione 2016-17. 

    Come vedere Juve-Porto in tv e in streaming
    Juve-Porto è in programma alle ore 21 all’Allianz Stadium di Torino e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 Sky Sport 252 e in chiaro su Canale 5. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go e su Mediaset Play. 
    Le probabili formazioni di Juve-Porto
    JUVE (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Chiesa, Arthur, Rabiot, Ramsey; Morata, Cristiano Ronaldo. ALL.: Pirlo.
    A DISP.: Buffon, Pinsoglio, De Ligt, Demiral, Frabotta, McKennie, Bernardeschi, Kulusevski.
    PORTO (4-4-2): Marchesin; Manafá, Mbemba, Pepe, Sanusi; Otavio, Uribe, Sergio Oliveira, Corona; Marega, Taremi. ALL.: Conceicao. 
    A DISP.: Diogo Costa, Nanu, Sarr, Diogo Leite, Grujic, Loum, Felipe Anderson, F. Conceicao, Vieira, Luis Diaz, Evanilson, Martinez. 
    ARBITRO: Kuipers (Olanda).
    ASSISTENTI: Sander Van Roekel-Zeinstra (Olanda).
    IV UOMO: Nijhuis (Olanda).
    VAR: Van Boekel (Olanda).
    ASS. VAR: Higler (Olanda). LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Porto, Pepe e Corona a rischio Champions

    Due giocatori del Porto, Pepe e Corona sono stati sostituiti nell’intervallo della gara contro il Gil Vicente (che ha perso per 2-0), a causa di problemi fisici. Sérgio Conceição adesso teme che i due non ce la facciano a recuperare in tempo per la partita contro la Juventus, in programma martedì. Il club portoghese ha chiarito i problemi di entrambi i giocatori attraverso un comunicato pubblicato sul sito ufficiale: “Pepe è uscito lamentando un gonfiore alla gamba destra. Corona, invece, ha contratto un ematoma nella regione periorbitale destra a seguito di uno shock alla testa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Benevento prosegue il silenzio stampa. Gattuso non parla

    NAPOLI – Bocche cucite nel Napoli. La società campana conferma il silenzio stampa, nonostante il successo arrivato nel derby con il Benevento, sconfitto con un netto 2-0 grazie ai gol di Mertens e Politano. Nessuna dichiarazione ufficiale di Gennaro Gattuso al termine della gara. Il tecnico, che ritrova il sorriso dopo l’eliminazione in Europa League, preferisce concentrarsi sul prossimo impegno in campionato contro il Sassuolo. 

    Guarda la gallery
    Il Napoli non sbaglia: Mertens e Politano stendono il Benevento

    E’ caccia alla Juventus
    Grazie alla vittoria contro i giallorossi di Inzaghi, il Napoli rilancia le proprie ambizioni europee, riportandosi ad un passo dalla zona Champions League. Gli azzurri agganciano la Lazio in classifica, a meno tre dalla Juventus, fermata ieri dal Verona, e dall’Atalanta di Gasperini.
    Serie A, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Real Madrid 0-1, il tabellino

    BERGAMO – Il Real Madrid viola il campo dell’Atalanta e si mette nelle migliori condizioni per affrontare il ritorno degli ottavi di Champions. I ragazzi di Gasperini si trovano la strada in salita sin da subito, dato che perdono al 17′ Freuler per un rosso molto dubbio, e poi Zapata per infortunio muscolare. Dopo aver resistito fino all’88’, gli orobici subiscono il gol di Mendy che premia i blancos di Zidane.

    ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle (41′ st Palomino), De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel (11′ st Ilicic, 42′ st Malinovskyi), Zapata (31′ st Pasalic). A disposizione: Rossi, Sportiello, Palomino, Sutalo, Lammers, Caldara, Ruggeri, Miranchuk. Allenatore: Gasperini
    REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Vazquez, Varane, Nacho, Mendy; Casemiro, Kroos, Modric; Vinicius (14′ st Mariano Diaz), Isco (32′ st Hugo Duro), Asensio (31′ st Arribas). A disposizione: Lunin, Altube, Blanco, Chust, Gutierrez. Allenatore: Zidane
    ARBITRO: Stieler (Ger)
    MARCATORI: 43′ st Mendy
    NOTE: Espulso Freuler (A) al 17′ pt. Ammoniti: Gosens (A); Casemiro, Mendy (R). Recupero: 3′ e 3′ LEGGI TUTTO