consigliato per te

  • in

    Cremonese, post in difesa di Radu: “Uniti nella gioia e nelle difficoltà”

    CREMONA – La Cremonese si è schierata tutta a difesa del proprio portiere, Ionut Radu, dopo l’errore commesso nella gara, poi persa (3-2), contro la Fiorentina al Franchi nella prima giornata di campionato. Con un post pubblicato sui proprio canali social, il club grigiorosso ha voluto manifestare tutta la sua vicinanza a Radu: “Ogni giocatore della Cremonese come tale fa parte di una famiglia, di una società, di un gruppo. Ogni applauso e ogni critica nei confronti di un singolo è rivolto sempre a tutta la squadra. Perché tale siamo, uniti sia in campo che fuori dal campo. L’abbiamo scritto dopo la gara: abbiamo perso da squadra, vinceremo da squadra”. Su Twitter la Cremonese ha anche allegato una citazione della Treccani in cui si definisce il concetto di empatia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Cremonese 3-2: harakiri Radu, festa Viola al 95'

    FIRENZE – Pazza gara al Franchi, dove la Fiorentina di Vincenzo Italiano l’ha spuntata solo al fotofinish la Cremonese al termine di una gara combattutissima. Andata due volte sotto (per i gigliati a segno anche il nuovo bomber Jovic) la squadra di Massimiliano Alvini è infatti riuscita a tornare a galla nonostante l’inferiorità numerica (rosso a Escalante prima dell’intervallo), ma in pieno recupero ha pagato un errore del portiere Radu che ha condannato i grigiorossi a un beffardo ko nella prima giornata di Serie A.
    Fiorentina-Cremonese 3-2: tabellino e statistiche
    Jovic nel tridente viola
    Il tecnico di casa Italiano sorprende tutti nell’undici titolare: fuori Gonzalez e Ikoné, dentro Kouame e Sottil a completare il tridente del 4-3-3 con il nuovo acquisto Jovic. Nella posizione di terzino destro nè Venuti nè il nuovo acquisto Dodo: c’è Benassi. Sull’altro fronte il debuttante Alvini invece getta subito nella mischia l’ex Feyenoord Dessers al fianco di Okereke nel suo 3-4-1-2, con Zanimacchia ad agire dietro le punte e l’ex laziale Escalante al centro del campo.
    Serie A, calendario e risultati
    Guarda la galleryRadu, che pasticcio! La Fiorentina beffa la Cremonese al 95′
    Subito tre gol e un rosso
    La gara si accende presto, con la Fiorentina che prova a partire forte e il centrale ospite Chiriches ammonito già al 9′ per una dura entrata su Jovic. La pressione viola trova sbocco invece al 16′, quando Bonaventura raccoglie il cross basso di Kouame e col piattone supera Radu. Giusto il tempo per esultare però e tre minuti dopo la Cremonese trova il pari: traversone di Ghiglione e perfetto colpo di testa in torsione di Okereke che supera Gollini e fa 1-1 (19′). Tutto da rifare per la Viola che si rigetta subito all’attacco con Jovic: Radu ci mette i guantoni al 31′ ma non può fare niente poco dopo, quando il centravanti sfrutta l’assist di Sottil e trova il raddoppio in girata con un velenoso rasoterra (34′). A complicare però i piani della Cremonese dopo il tris fallito con la testa da Maleh (uscita a vuoto di Radu sul cross di Biraghi al 41′) arriva l’espulsione di Escalante, che si prende il rosso prima del riposo per entrata in ritardo su Kouame (43′).
    Serie A, la classifica
    Alvini ‘tradito’ da Radu
    Sotto di un gol e di un uomo, dopo l’intervallo Alvini ridisegna subito la sua Cremonese con un doppio cambio: dentro Quagliata e Ascacibar al posto dell’ammonito Chiriches e di Sernicola, ma è Zanimacchia a chiamare Gollini a una doppia parata (55′). Sventato il pericolo la Fiorentina capisce che bisogna chiudere la partita e prova a farlo con Jovic, la cui conclusione viene però respinta da Radu (59′) mentre poco dopo Milenkovic manca la deviazione vincente sugli sviluppi di un corner (60′). Nella Cremonese spende il giallo anche Ghiglione (fallo sull’ispirato Sottil) e arriva poi anche il momento di Buonaiuto (fuori Pickel al 65′): il cambio è quello giusto perché il fantasista appena entrato sorprende Gollini direttamente dalla bandierina, con Bianchetti che approfitta della dormita del portiere viola e insacca la palla del pareggio (68′). Italiano prova a correre ai ripari gettando nella mischia prima Dodo e Zurkowski al posto di Benassi e Maleh (70′) e poi Saponara e Madragora per Kouame e Amrabat (78′), ma la Cremonese si difende con i denti e Radu si supera su una punizione di Biraghi (80′), attento anche sui successivi tentativi di Zurkowski e Saponara. I grigiorossi sfiorano addirittura il colpaccio all’85’, quando Dessers calibra male il pallonetto a tu per tu con Gollini, poi si salvano quando nel primo dei sei minuti di recupero Milenkovic sfiora la traversa di un soffio. Il finale sembra scritto ma a tradire Alvini al 95′ è il portiere Radu, il cui errore consente a Mandragora di firmare l’ormai inaspettato sorpasso: il Franchi esplode di gioia e al triplice fischio dell’arbitro la Fiorentina può festeggiare il 3-2 che vale i primi tre punti in campionato. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Fiorentina-Cremonese, viola favoriti per le quote

    Il campionato parte anche per Fiorentina e Cremonese che fanno il loro esordio stagionale con obiettivi diversi. I viola vogliono migliorare il risultato dello scorso anno che ha permesso loro di conquistare un posto che porta alla Conference League mentre i grigiorossi, dopo un’assenza in Serie A durata ventisei anni, cercheranno di raggiungere la salvezza il prima possibile.
    Fiorentina-Cremonese, fai il tuo pronostico e vinci i premi in palio!
    Finora sempre a segno o… quasi!
    Sulla carta le quote non hanno troppi dubbi concedendo quasi tutti i favori del pronostico alla Fiorentina. Ad inizio campionato le sorprese sono sempre dietro l’angolo e, facendo riferimento alle amichevoli disputate da entrambe le squadre, si può provare ad individuare un elemento da sfruttare in abbinamento o in alternativa al segno “1”.
    I viola, se si escludono le primissime uscite contro formazioni di categoria nettamente inferiore (tre gare disputate, tre vittorie) hanno poi perso con Galatasaray e Betis con, in mezzo, il pareggio 0-0 con il Qatar. Se si esclude questo risultato a reti inviolate, per il resto i toscani sono sempre andati a segno almeno una volta.
    Più regolare, addirittura, è stata la Cremonese visto che, a luglio, ha giocato quattro amichevoli: ha vinto le prime tre e ha perso la quarta con il Verona con il punteggio di 3-4. Poi ha giocato il suo primissimo turno di Coppa Italia eliminando la Ternana con il risultato di 3-2.
    Morale? Grigiorossi in rete almeno due volte in tutte le gare precampionato e viola a segno almeno una volta tranne… una volta! E allora ecco che l’ipotesi del “Goal” non risulterebbe troppo azzardata.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, Alvini: “Tre indisponibili, ci sarà spazio per i nuovi arrivati”

    CREMONA – Alla vigilia di Fiorentina-Cremonese, Massimiliano Alvini è intervenuto in conferenza stampa. Queste le sue parole: “Vi dico già che non saranno della partita Valeri e Castagnetti, il primo per un affaticamento dopo la Coppa e il secondo per un problema al costato e non riesce a respirare molto bene. Non ci sarà nemmeno Lochoshvili, ma penso ci sarà spazio dall’inizio per qualcuno dei nuovi arrivati. Iniziare è sempre affascinante, abbiamo grande fiducia nel lavoro svolto e in quello futuro. La nostra difficoltà è nel costruire un gruppo completamente nuovo, ma vedere i ragazzi integrarsi così bene è significativo”.
    Alvini: “Cambieremo qualcosa tatticamente” 
    Contro la Fiorentina sono annunciate novità dal punto di vista tattico per la Cremonese. Ecco le parole di Alvini: “Per forza di cose dal punto di vista tattico ci saranno delle modifiche, abbiamo lavorato tutto il precampionato in un certo modo. Ora però dobbiamo mettere in campo qualcosa di diverso proprio per le situazioni recenti. La Fiorentina? Ovviamente mi aspetto un match difficile, abbiamo grande rispetto della formazione viola. Siamo una neopromossa, scenderemo in campo con le nostre idee e i nostri punti di forza, cercando di dare il massimo sempre. Il percorso è anche fatto di errori, la il passaggio del turno in Coppa Italia ha un significato importante. Contro la Fiorentina cercheremo di commettere meno errori”. Alvini ha detto la sua sul percorso di crescita intrapreso dalla sua squadra: “I miei ragazzi lavorano forte sin dal primo giorno e di questo devo ringraziarli. Ora non siamo ancora al top, ma per la prima scenderemo in campo per fare la “Cremo” e dare tutto quello che abbiamo”.
    Guarda la galleryPrima giornata: le probabili formazioni della serie AIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, Alvini: “Valeri e Lochoshvili out, dentro alcuni volti nuovi”

    CREMONA – Massimiliano Alvini, allenatore della Cremonese, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Fiorentina valevole per la prima giornata di Serie A. “Vi dico già che non saranno della partita Valeri e Castagnetti, il primo per un affaticamento dopo la Coppa e il secondo per un problema al costato e non riesce a respirare molto bene. Non ci sarà nemmeno Lochoshvili, ma penso ci sarà spazio dall’inizio per qualcuno dei nuovi arrivati. Iniziare è sempre affascinante, abbiamo grande fiducia nel lavoro svolto e in quello futuro. La nostra difficoltà è nel costruire un gruppo completamente nuovo, ma vedere i ragazzi integrarsi così bene è significativo”, così ha inziato il tecnico grigiorosso. 
    Alvini: “Ci saranno modifiche dal punto di vista tattico” 
    Contro la Fiorentina potrebbe esserci novità nello scacchiere tattico della Cremonese. Ecco le parole di Alvini: “Per forza di cose dal punto di vista tattico ci saranno delle modifiche, abbiamo lavorato tutto il precampionato in un certo modo. Ora però dobbiamo mettere in campo qualcosa di diverso proprio per le situazioni recenti. La Fiorentina? Ovviamente mi aspetto un match difficile, abbiamo grande rispetto della formazione viola. Siamo una neopromossa, scenderemo in campo con le nostre idee e i nostri punti di forza, cercando di dare il massimo sempre. Il percorso è anche fatto di errori, la il passaggio del turno in Coppa Italia ha un significato importante. Contro la Fiorentina cercheremo di commettere meno errori”. Sul percorso di crescita della sua squadra Alvini si è espresso così: “I miei ragazzi lavorano forte sin dal primo giorno e di questo devo ringraziarli. Ora non siamo ancora al top, ma per la prima scenderemo in campo per fare la “Cremo” e dare tutto quello che abbiamo”.
    Guarda la galleryPrima giornata: le probabili formazioni della serie AIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, ufficiale Escalante in prestito con diritto dalla Lazio

    CREMONA – Un nuovo rinforzo per il centrocampo della Cremonese. Il club grigiorosso, attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito, annuncia “di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto da S.S. Lazio il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gonzalo Escalante. Nato a Bella Vista (Argentina) il 27 marzo 1993, centrocampista, Escalante è cresciuto nel Boca Juniors, club argentino con il quale ha giocato 11 partite nella formazione maggiore. Il suo primo passaggio in Italia risale alla stagione 2014/15 quando con la maglia del Catania fece il suo esordio in Serie B (26 presenze, 1 gol). Al termine di quel campionato Escalante fu ceduto all’Eibar, in Spagna, dove è rimasto fino al 2020 collezionando 164 presenze e 10 gol nella Liga. Nel 2020/21 è arrivato il suo esordio con la maglia della Lazio (24 presenze in A e 4 in Champions League); nell’ultima stagione dal club biancoceleste è passato in prestito all’Alaves, nuovamente nella Liga, dove è sceso in campo 17 volte (5 gol)”.Guarda la galleryCalciomercato Serie A: acquisti, cessioni, probabili formazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, 6-0 al Sant'Angelo: in gol i nuovi Ghiglione e Tsadjout

    CREMONA – Ultimo test amichevole per la Cremonese di Massimiliao Alvini prima del debutto ufficiale in Coppa Italia in programma lunedì 8 agosto a Ferrara contro la Ternana. Al Campo Sportivo “Soldi” contro il Sant’Angelo, squadra militante in Serie D, la Cremonese si regala una scorpacciata di gol. I grigiorossi, schierati dall’ex tecnico del Perugia con un 3-4-1-2, impongono subito il loro gioco sin dai primi minuti. All’8′ è però Radu a ben disimpegnarsi sventando il vantaggio degli ospiti con un prodigioso intervento su Gobbi. Con un Okereke molto attivo davanti, la Cremonese inizia a farsi pericolosa dalle parti di Cantoni. Al 19′ ecco il vantaggio grigiorosso con Ghiglione che, ricevuta palla da destra, entra in area e piazza un cross che diventa un tiro infallibile per il portiere ospite: 1-0 per la Cremonese. Al 22′ il raddoppio è a firma di Tsadjout, bravo a procurarsi un calcio da rigore e a trasformare dal dischetto. Tris firmato da Castagnetti al 37′ con un potente sinistro. Nel secondo tempo le reti di Bartolomei e Bonaiuto portano il risultato sul 5-0. Al 66′ segna anche Ciofani per il 6-0 grigiorosso. Si chiude così il pre-campionato grigiorosso. 
    Questo l’undici iniziale schierato da Massimiliano Alvini:
    CREMONESE: Radu; Sernicola, Chiriches, Vasquez; Ghiglione, Pickel, Castagnetti, Quagliata; Zanimacchia; Tsadjout, Okereke. A disp.: Sarr, Ciezkowski, Ndiaye, Bartolomei, Valzania, Baez, Acella, Milanese, Nardi, Buonaiuto, Ciofani, Di Carmine, Strizzolo, Gondo, Tenkorang.
    Guarda la galleryCalciomercato, tutte le probabili formazioni della Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Radu: “Dopo Bologna-Inter i giorni più brutti della mia vita”

    Andrei Radu è pronto a ripartire dalle Cremonese. Il portiere romeno è infatti passato in questa finestra di mercato dall’Inter alla grigiorossi in prestito. Finito nell’occhio del ciclone per l’errore che è costato il match di Bologna ai nerazzurri, l’estremo difensore classe ’97 guarda avanti e intervistato da DAZN per la puntata “Inside ritiri” ha parlato così della sua nuova squadra: “È un gran gruppo, mi sono integrato bene. Sarà un’annata divertente. Il mister è una persona molto motivata e ci sta trasmettendo questa carica, è una cosa positivissima. Stiamo tutti insieme, sono soli venti giorni che sono qua ed è veramente una gran famiglia. Conoscevo già Zanimacchia e Ghiglione, li ho conosciuti a Genova”.Guarda la galleryL’errore di Radu costa caro all’Inter: il portiere si dispera a fine partita
    Radu torna su Bologna-Inter
    Tornando a quanto accaduto al Dall’Ara ammette: “Il calcio è così, ti dà e ti toglie. Poi, sono episodi che succedono, soprattutto ad un portiere. Ho scelto di fare questo, sia nei momenti brutti che in quelli belli bisogna stare sempre sul pezzo. I giorni dopo quell’episodio sono stati i più brutti della mia vita. L’ho vissuto abbastanza pesantemente perché mi dispiaceva per il lavoro fatto prima e per i miei compagni che avevano lavorato per ottenere il primo posto e poi non ci siamo arrivati. Il dispiacere è stato tanto però, come già detto, il lavoro del calciatore non è facile quindi bisogna imparare dagli errori. Nel bene o nel male. Ma c’è il gruppo, se uno sbaglia, gli altri lo aiutano. Ci sono opinioni e opinioni, io guardo la mia squadra, quello che è successo, è successo, non bisogna rimpiangere nulla. Bisogna imparare dagli errori, l’ho sempre detto perché può succedere”.
    Guarda la gallery”Non ho visto una parata di Radu”: le ironie del web dopo la sconfitta dell’Inter LEGGI TUTTO