consigliato per te

  • in

    Serie B, gli arbitri: Chievo-Monza a Sacchi. Amabile per Cittadella-Reggiana

    TORINO – L’Aia ha reso noti i nominativi degli arbitri incaricati di dirigere le gare valide per la 5ª giornata di ritorno di Serie B in programma sabato 20 febbraio.

    ASCOLI – SALERNITANA h. 14.00ABBATTISTACIPRESSA – MIELEIV: PEZZUTO
    BRESCIA – CREMONESE h. 14.00SANTOROCOLAROSSI – MOROIV: GHERSINI
    CHIEVO – MONZA h. 16.00SACCHIVILLA – RUGGIERIIV: MARINELLI
    CITTADELLA – REGGIANA h. 14.00AMABILECALIARI – MACADDINOIV: ILLUZZI
    FROSINONE – PESCARA Venerdì 19/02 h. 21.00MERAVIGLIAROCCA – SECHIIV: DI MARTINO
    LECCE – COSENZA Domenica 21/02 h. 21.00GIUAPERROTTI – MOKHTARIV: CAMPLONE
    VICENZA – SPAL h. 14.00GARIGLIOLO CICERO – DELLA CROCEIV: MAGGIONI
    PISA – EMPOLI h. 18.00MANGANIELLOROSSI C. – TARDINOIV: DIONISI
    REGGINA – PORDENONE Domenica 21/02 h. 15.00SOZZAROBILOTTA M. – BERCIGLIIV: ROBILOTTA I.
    VENEZIA – ENTELLA h. 14.00VOLPIROSSI M. – SCARPAIV: ROS LEGGI TUTTO

  • in

    Braida: “Dal Milan alla Cremonese, il calcio è bello sempre”

    ROMA – “Sacchi era un innovatore sotto tanto profili, aveva un idea di calcio nuovo, bisognava difendersi ma anche attaccare. Quel Milan voleva vincere attraverso il bel calcio e aveva grandissimi interpreti in campo che deliziavano il pubblico”. Così Ariedo Braida, attuale direttore generale della Cremonese, ai microfoni di Rai Radio 1. “Acquisto più importante? Sicuramente Van Basten che è stato un grandissimo campione e ha smesso troppo presto di giocare, praticamente a 28 anni. Avevo visto Van Basten giocare contro il Tottenham in un torneo estivo mi aveva colpito perche’ faceva solo cose essenziali. Il fine del calcio è il gol e lui colpì un palo fece un gol e un assist, anche se poi si estraniava un po’ dal gioco, ma il calcio alla fin fine è l’essenza. Pensai che fosse un giocatore fantastico e che potesse essere importante per noi… e così è stato. Cominciò a giocare nella seconda parte di stagione (nel 1988, n.d.r.) dopo un infortunio alla caviglia. E con i suoi gol e con lui sempre protagonista è iniziata una lunga cavalcata di successi”.

    “I calciatori si sono evoluti, ora sono più propensi a capire”
    Non solo sport per Ariedo Braida, grande appassionato di arte contemporanea a cui ha introdotto anche molti dei suoi calciatori: “Si sono evoluti, sono più propensi a comprendere e a capire. Molti sono curiosi e si interessano. A me è sempre piaciuta l’arte. È una passione che è nata quando ero ragazzo e avevo come allenatore mister Liedholm che mi ha trasmesso questo interesse. Non capivo niente ma sentivo attrazione per l’arte astratta e cercavo di capire la differenza con il figurativo. Ho cominciato ad andare a visitare musei e piano piano ho cercato di trasmettere questa passione anche ai giocatori e qualcuno poi ha anche acquistato delle opere. Chi era più interessato all’arte? Sicuramente Costacurta, ma anche Panucci e lo stesso Van Basten. Anzi, quest’ultimo conoscendo la mia passione una volta si presentò con una piccola opera di un artista olandese che io in quel momento non conoscevo e che ho imparato a conoscere. C’e’ sempre qualcosa da imparare e da scoprire e l’arte è bellissima perchè ti fa pensare. Dietro ad ogni opera c’è sempre uno studio, una storia e un vissuto che ti porta a conoscere e a scoprire. La conoscenza è importante per poter scrivere il futuro”.  
    “Il calcio è bello sempre, dal Milan alla Cremonese”
    Dopo aver vinto tutto con Milan e Barcellona Braida si è rimesso in gioco con la Cremonese e la Serie B: “È una sfida con me stesso, perchè volevo confrontarmi anche con realtà che non conoscevo molto. Mi ci sono calato con l’entusiasmo e la voglia di farcela perchè il calcio è bello sempre: al Milan, al Barcellona e alla Cremonese. Qui ho trovato ragazzi che hanno entusiasmo e voglia di arrivare e spero di dare un aiuto con la mia esperienza per far si’ che questa società si risollevi. In questo momento abbiamo una classifica precaria, ma contiamo di salvarci per poi puntare a qualcosina in più”. La chiosa del Dg è sul suo allenatore preferito: “Non ne ho uno solo – spiega – anche se per certi aspetti potrebbe essere Ancelotti, per altri Capello e Sacchi e poi anche Allegri. E ho molto apprezzato anche le idee di Luis Enrique”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, Pecchia: “Il Venezia si sta riprendendo alla grande”

    CREMONA – Fabio Pecchia, tecnico della Cremonese, ha parlato in conferenza stampa dell’impegno infrasettimanale di domani al Penzo contro il Venezia, gara a cui i grigiorossi si affacciano dopo la vittoria sul Pisa: “Gli acciaccati sono tutti rientrati in gruppo, non ci sono stati problemi particolari”. Il campionato cadetto si è dimostrato come al solito un torno complicatissimo, sia per quanto riguarda la corsa alla serie A che la lotta per non retrocedere: “Chi saprà gestire meglio le energie avrà più vantaggi in queste settimane così intense. Il mio obiettivo è rendere tutta la rosa competitiva, recuperando chi è reduce da infortuni e mettendo in pari i nuovi arrivati. Le scelte che farò domani saranno fatte anche in base a chi potrà garantirà più ritmo. In difesa non credo ci saranno novità, mentre in mezzo al campo ho più opzioni. Pecchia spiega poi il motivo che ha portato Daniel Ciofani a vestire la fascia di capitano: “Ho fatto scegliere ai ragazzi, non c’è un motivo preciso”. Un parere poi sugli arancioneroverdi: “Il Venezia è una squadra che gioca bene, con un’idea chiara di gioco e che si sta riprendendo alla grande. Hanno una rosa valida e i loro risultati non sono arrivati senza un motivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, risoluzione per Agazzi: “Decisione sofferta ma ponderata”

    CREMONA – Michael Agazzi chiude oggi la sua avventura tra i pali della Cremonese: l’ex estremo difensore del Cagliari (con esperienze anche al Milan e al Middlesbrough) ha risolto consensualmente con la società il contratto che lo legava ai grigiorossi. “L’U.S. Cremonese comunica l’avvenuta risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Michael Agazzi. L’atto è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, la Cremonese chiede solidarietà verso la Croce Rossa

    CREMONA – La dura lotta contro il Coronavirus sta mettendo alla prova ospedali e organizzazioni sanitarie. Tramite il proprio profilo Twitter, la Cremonese lancia una richiesta di supporto e di solidarietà verso la Croce Rossa di Cremona: “In questi giorni si sta giocando una partita che possiamo vincere solo INSIEME. La Croce Rossa di Cremona ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, Agazzi operato al menisco

    CREMONA – Il sito ufficiale della Cremonese ha comunicato che l’intervento eseguito su Michael Agazzi è perfettamente riuscito. Il portiere è stato sottoposto in data odierna ad una “meniscectomia parziale del menisco interno del ginocchio destro” eseguita dal medico del club grigiorosso Paolo Bertanzetti. Restano da quantificare i tempi per il recupero agonistico di Agazzi e […] LEGGI TUTTO