consigliato per te

  • in

    Pagelle Roma: Pisilli, che errore! Gran Koné, Pellegrini dà un’altra scossa e Soulé…

    Bene nelle uscite, l’unico vero tiro in porta rimane il rigore.

    Celik 7

    È perfetto su Boga. Toglie tempo e spazio all’ex Atalanta, si muove coi tempi giusti e gli sta dietro per tutta la partita.

    Mancini 7.5

    Troppo facile la marcatura su Carlos, si diverte più nell’area opposta: segna prima di testa ma è in fuorigioco, si riscatta con un inserimento preciso per il raddoppio.

    Ndicka 7

    Dà una testata alla partita, attacca il primo palo e la Roma svolta. Pochi minuti prima era stato decisivo con una chiusura in scivolata su Boudaoui.

    Rensch 6

    Conferma le impressioni positive del derby, gestisce benissimo le due fasi. Hermoso (37′ st) ng

    El Aynaoui 6

    Gasp lo arretra, inizia toccando tanti palloni poi gli prendono le misure. Sua l’apertura nel corridoio per Tsimikas verso il 2-0.

    Koné 6.5

    Solita garanzia lì in mezzo, a ringhiare su ogni pallone. Vincendo uno dei tanti contrasti, spacca a metà il Nizza e la Roma raddoppia.

    Cristante (24′ st) 6

    Si mette a guardia per fare scudo nel finale.

    Tsimikas 6

    Inizio timido, non prende mai il fondo e deve calibrare il mirino. Sull’ennesimo traversone si regala l’assist a Mancini.

    Soulé 6

    La Roma si accende solo quando ha lui la palla tra i piedi, gli manca un po’ di concretezza per lasciare il timbro in certe notti europee.

    Pisilli (24′ st) 5

    Rimette il Nizza in partita. Colpire Mendy da dietro quando il pallone stava per uscire sul fondo è una grossa ingenuità.

    El Shaarawy 5.5

    Svaria molto vista l’organizzazione difensiva francese, ma viene continuamente ribalzato. E così Gasp lo toglie all’intervallo.

    Pellegrini (1′ st) 6.5

    Gli basta poco per cambiare la Roma: alza il livello di pericolo colpendo due volte di testa, poi disegna la parabola che manda in cielo Ndicka.

    Dovbyk 5.5

    Il duello con Bah lo sfianca ed è poco lucido quando potrebbe inventare qualcosa di diverso. Alla fine rimane un’altra prova insipida.

    Ferguson (24′ st) 6

    Entra e la Roma si abbassa, pochi palloni giocabili.

    All. Gasperini 6

    Servono i gol dei centrali difensivi per concretizzare il dominio. Rimane una Roma offensivamente piatta, ma condannata a soffrire solo nel finale per un’ingenuità.

    ARBITRO Fernandez 6

    Rigore difficile da contestare: Pisilli è in ritardo e colpisce Mendy sul piede sulla linea dell’area di rigore. LEGGI TUTTO

  • in

    Nizza-Roma: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming l’Europa League in tempo reale

    NIZZA (Francia) – Sognare non è vietato, ma oggi Gasperini è più realista del re, perché dopo quattro giornate di campionato è troppo presto per dire quali siano i reali piani della Roma che questa sera farà il suo esordio in Europa League contro il Nizza in Francia. E poco importa se dal 2018 a oggi i giallorossi hanno fatto 5 semifinali europee tra Champions, Europa League e Conference, vincendo quest’ultima nel 2022 con Mourinho in panchina. Nella rifinitura di ieri sono tornati in gruppo e sono stati regolarmente convocati sia Hermoso che Wesley. Entrambi dovrebbero essere in campo dal primo minuto, mentre continuano a restare fuori sia Bailey che Dybala. E se l’argentino ha ripreso a correre, per il giamaicano è ancora presto, nonostante si sia infortunato al suo primo allenamento a Trigoria. Tutti e due, però, dovrebbero comunque fare il loro ritorno dopo la prossima sosta per le nazionali, quindi presumibilmente per la sfida all’Olimpico contro l’Inter. Ma Gasperini, come Velasco, pensa al qui e ora, a chi gli può dare una mano a racimolare i primi punti in Europa

    Nizza-Roma quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Nizza-Roma su Tuttosport.com

    Dove vedere Nizza-Roma streaming e diretta tv

    Nizza-Roma, gara valida per la 1ª giornata di Europa League e in programma questo pomeriggio alle ore 21:00 all’Allianz Riviera di Nizza e sarà visibile su Sky Sport 1 (201), Sky Calcio (252) e sulla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito

    Le probabili formazioni di Nizza-Roma

    NIZZA (3-5-2): Diouf; Peprah Oppong, Bah, Bard; Clauss, Boudaoui, Vanhoutte, Diop, Tiago Goubeia; Kevin Carlos, Boga. Allenatore: Haise.A disposizione: Zelazowski, Dupé, Dante, Mendy, Lumpungu, Sanson, Louchet, Samed, Moffi, Jansson, Cho, Nguene. Indisponibili: Abdelmonem, Ndayishimiye, Bombito, Abdi. Squalificati: nessuno.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Konè, Tsimikas; El Aynaoui, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Gollini, Ghilardi, Celik, Rensch, Pisilli, Soulé, Angelino, El Shaarawy, Ferguson. Indisponibili: Bailey, Baldanzi, Dybala. Squalificati: Ziolkowski.

    Arbitro: Cuadra (Spagna). Assistenti: Naranjo e Masso Granado (Spagna). IV uomo: Busquets Ferrer (Spagna). Var: Del Cerro Grande (Spagna). Avar: Soto Grado (Spagna). LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao e Bodo Glimt oltre la logica

    Sulla carta sembra tutto deciso. L’impressione è che solo Manchester United e Tottenham possano cestinare, con un clamoroso harakiri, la possibilità di ritrovarsi in finale di Europa League il 21 maggio al San Mames di Bilbao dopo aver rispettivamente vinto 3-0 in casa proprio dell’Athletic Bilbao e 3-1 al “New White Hart Lane” con il Bodo Glimt. Ci sono però LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Bodo Glimt ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Lazio-Bodo Glimt: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Baroni e Knutsen è in programma giovedì 17 aprile alle ore 21 presso lo stadio Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport (201) e Sky Sport (252) e in streaming sulla piattaforma Now Tv.

    Segui la diretta di Lazio-Bodo Glimt su Tuttosport.com

    Lazio-Bodo Glimt: le probabili formazioni

    LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Gigot, Basic, Tavares, Vecino, Tchaouna, Dele-Bashiru, Noslin, Pedro. 

    Indisponibili: Patric.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Romagnoli, Zaccagni, Vecino. 

    BODO GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. Allenatore: Knutsen.

    A disposizione: Lund, Brondbo, Wembangomo, Maatta, Auklens, Nielsen, Helmersen, Kjaer, Sorli, Hansen, Mikkelsen. 

    Indisponibili: Bassa.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Berg, Bjortuft, Evjen.

    Arbitro: Siebert (Germania). Assistenti: Seidel-Foltyn. IV Uomo: Schlager. Var: Dankert. Ass. Var: Brand. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il calendario di Roma e Lazio: data e orario di tutte le partite

    Siamo ai nastri di partenza della nuova stagione europea. Roma e Lazio saranno impegnate nell’Europa Leauge 2024/2025, anch’essa soggetta alla rivoluzione apportata dal nuovo format. Dopo i sorteggi, sono stati ufficializzati i calendari per le due italiane. I primi a scendere in campo saranno i biancocelesti, impegnati mercoledì 25 settembre in casa della Dinamo Kiev. Dall’altro lato i giallorossi faranno il loro esordio giovedì 26 settembre e accoglieranno all’Olimpico gli spagnoli dell’Athletic Bilbao.
    Europa League, il calendario della Roma
    Di seguito tutte le partite della Roma nell’Europa League 2024/2025:
    – Roma-Athletic Bilbao, giovedì 26 settembre ore 21:00
    – Elfsborg-Roma, giovedì 3 ottobre ore 21:00
    – Roma-Dinamo Kiev, giovedì 24 ottobre ore 18:45
    – Union Saint Gilloise-Roma, giovedì 7 novembre ore 18:45
    – Tottenham-Roma, giovedì 28 novembre ore 21:00
    – Roma-Braga, giovedì 12 dicembre ore 18:45
    – AZ Alkmaar-Roma, giovedì 23 gennaio ore 18:45
    – Roma-Eintracht Francoforte, giovedì 30 gennaio ore 21:00
    Europa League, il calendario della Lazio
    Di seguito tutte le partite della Lazio nell’Europa League 2024/2025:
    – Dinamo Kiev-Lazio, mercoledì 25 settembre ore 21:00
    – Lazio-Nizza, giovedì 3 ottobre ore 18:45
    – Twente-Lazio, giovedì 24 ottobre ore 21:00
    – Lazio-Porto, giovedì 7 novembre ore 21:00
    – Lazio-Ludogorets, giovedì 28 novembre ore 18:45
    – Ajax-Lazio, giovedì 12 dicembre ore 21:00
    – Lazio-Real Sociedad, giovedì 23 gennaio ore 21:00
    – Braga-Lazio, giovedì 30 gennaio ore 21:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Europa e Conference League, i sorteggi: le avversarie di Roma, Lazio e Fiorentina

    PortoManchester United, Lazio, Olympiacos, Maccabi Tel-Aviv, Mdtjylland, Bodo/Glimt, Hoffenheim, Anderlecht
    AjaxLazio, Slavia Praha, Maccabi Tel-Aviv, Real Sociedad, Galatasaray, Qarabag, Besiktas, Riga
    RangersTottenham, Manchester United, Lione, Olympiacos, Royale Union Saint-Gilloise, Malmoe, Fotbal Club FCSB, Nizza
    Eintracht FrancoforteSlavia Praga, Roma, Ferencvaros, Lione, Viktoria Plzen, Midtjylland, Riga, Besiktas
    TottenhamRoma, Rangers, Az Alkmaar, Ferencvaros, Qarabag, Galatasaray, Elfsborg, Hoffenheim
    Slavia PragaAjax, Eintracht Francoforte, Fenerbache, Paok, Malmoe, Ludogorets, Anderlecht, Athletic Bilbao
    Real SociedadAjax, Lazio, Paok, Maccabi Tel-Aviv, Dinamo Kiev, Viktoria Plzen, Anderlecht, Nizza
    Az AlkmaarRoma, Tottenham, Fenerbache, Ferencvaros, Galatasaray, Ludogorets, Elfsborg, Athletic Bilbao
    BragaLazio, Roma, Maccabi Tel-Aviv, Olympiacos, Bodo/Glimt, Royale Union Saint-Gilloise, Hoffenheim, Elfsborg
    OlympiacosRangers, Porto, Braga, Lione, Qarabag, Malmoe, Twente, Fotbal Club FCSB
    LioneEintracht Francoforte, Rangers, Olympiacos, Fenerbache, Ludogorets, Qarabag, Besiktas, Hoffenheim
    PaokSlavia Praga, Manchester United, Ferencvaros, Real Sociedad, Viktoria Plzen, Galatasaray, Fotbal Club FCSB, Riga
    FenerbacheManchester United, Slavia Praga, Lione, Az Alkmaar, Royale Union Saint-Gilloise, Midtjylland, Atheltic Bilbao, Twente
    Maccabi Tel-AvivPorto, Ajax, Real Sociedad, Braga, Midtjylland, Bodo/Glimt, Riga, Besiktas
    FerencvarosTottenham, Eintracht Francoforte, Az Alkmaar, Paok, Malmoe, Dinamo Kiev, Nizza, Anderlecht
    QarabagAjax, Tottenham, Lione, Olympiacos, Malmoe, Bodo/Glimt, Fotbal Club FCSB, Elfsborg
    GalatasarayTottenham, Ajax, Paok, Az Alkamaar, Dinamo Kiev, Malmoe, Elfsborg, Riga
    Viktoria PlzenManchester United, Eintracht Francoforte, Real Sociedad, Paok, Ludogorets, Dinamo Kiev, Anderlecht, Athletic Bilbao
    Bodo/GlimtPorto, Manchester United, Maccabi Tel-Aviv, Braga, Qarabag, Royale Union Saint-Gilloise, Besiktas, Nizza
    Royale Union Saint-GilloiseRoma, Rangers, Braga, Fenerbache, Bodo/Glimt, Mdtjylland, Nizza, Twente
    Dinamo KievLazio, Roma, Ferencvaros, Real Sociedad, Viktoria Plzen, Galatasaray, Riga, Hoffenheim
    LudogoretsSlavia Praga, Lazio, Az Alkamaar, Lione, Midtjylland, Viktoria Plzen, Athletic Bilabo, Anderlecht
    MidtjyllandEintracht Francoforte, Porto, Fenerbache, Maccabi Tel-Aviv, Royale Union Saint-Gilloise, Ludogorets, Hoffenheim, Fotbal Club FCSB
    MalmoeRangers, Slavia Praga, Olympiacos, Ferencvaros, Galatasaray, Qarabag, Twente, Besiktas
    Athletic BilbaoSlavia Praga, Roma, Az Alkmaar, Fenerbache, Viktoria Plzen, Ludogorets, Elfsborg, Besiktas
    HoffenheimTottenham, Porto, Lione, Braga, Dinamo Kiev, Midtjylland, Fotbal Club FCSB, Anderlecht
    NizzaRangers, Lazio, Real Sociedad, Ferencvaros, Bodo/Glimt, Royale Union Saint-Gilloise, Twente, Elfsborg
    AnderlechtPorto, Twente, Ferencvaros, Real Sociedad, Ludogorets, Viktoria Plzen, Hoffenheim, Riga
    TwenteLazio, Manchester United, Fenerbache, Olympiacos, Royale Union Saint-Gilloise, Malmoe, Besiktas, Nizza
    BesiktasEintracht Francoforte, Ajax, Maccabi Tel-Aviv, Lione, Malmoe, Bodo/Glimt, Athletic Bilbao, Twente
    Fotbal Club FCSBManchester United, Rangers, Olympiacos, Paok, Midtjylland, Qarabag, Riga Hoffenheim
    RigaAjaz, Eintracht Francoforte, Paok, Maccabi Tel-Aviv, Galatasaray, Dinamo Kiev, Anderlecht, Fotbal Club FCSB
    ElfsborgRoma, Tottenham, Braga, Az Alkmaar, Qarabag, Galatasaray, Nizza, Athletic Bilbao LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Bayer Leverkusen ore 21: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO