consigliato per te

  • in

    Diretta Atalanta-Bayer Leverkusen ore 21: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    BERGAMO – A distanza di due anni esatti da Valencia-Atalanta, la gara di ritorno giocata senza pubblico, la formazione nerazzurra torna in campo questa sera per l’andata degli ottavi di Europa League contro il Bayer Leverkusen. Gasperini ha praticamente tutta la rosa a disposizione tranne Zapata, con scelte possibili in ogni reparto, per una sfida che si preannuncia tosta e complicata: “Me l’aspetto molto più difficile rispetto alla sfida di Roma. Sono molto veloci e forti. Quando giochi in Europa tutto diventa molto più complicato”, ha detto il tecnico nerazzurro alla vigilia.Guarda la galleryL’Atalanta torna alla vittoria: 4-0 alla Sampdoria e show di Koopmeiners
    Le formazioni ufficiali del match
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Malinovskyi, Muriel. Allenatore: Gasperini.
    BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1): Hradecky; Frimpong, Tah, Tapsoba, Bakker; Aranguiz, Palacios; Adli, Wirtz, Diaby; Alario. Allenatore: Seoane.
    ARBITRO: Jovanovic (Ser). Guardalinee: Stojkovic e Mihajlovic. Quarto uomo: Simovic. Var: Kavanagh (Ing). Avar: Attwell (Ing).
    Guarda Atalanta-Bayer Leverkusen, attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Galatasary, match da Over 2,5

    L’andata degli ottavi di finale di Europa League si gioca al “Camp Nou”, il Barcellona ospita il Galatasaray. Nel turno precedente i ragazzi di Xavi hanno avuto la meglio sul Napoli, decisivo il ritorno al “Maradona” (4-2) dopo l’1-1 dei primi 90 minuti. La compagine turca invece grazie al primo posto conquistato nel Gruppo E (composto da squadre del calibro di Lazio, Marsiglia e Lokomotiv Mosca) non ha dovuto disputare i sedicesimi di finale.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    I blaugrana sembrano inarrestabili
    L’undici blaugrana è in uno stato di forma smagliante. Il Barcellona non ha mai perso nelle ultime otto partite disputate. Aubameyang e compagni oltre ad aver fatto registrare un pareggio e una vittoria nel doppio confronto con il Napoli sono anche riusciti a conquistare 16 punti nelle precedenti sei gare di campionato (17 gol segnati e 6 subiti).
    Sicuramente più altalenante il ruolino di marcia del Galatasaray. I giallorossi nella Super Lig turca occupano la 12ª posizione in classifica con un bottino di soli 35 punti in 28 giornate. Come se non bastasse Pulgar e soci hanno incassato la bellezza di 41 reti, solo 9 in meno del Rizespor penultimo (squadra con la peggior difesa del campionato).
    Il Galatasaray visto in Europa però non è la stessa squadra vista in Turchia, i “Leoni” con tre vittorie e tre pareggi non hanno mai perso nelle sei gare disputate nel Gruppo E. Per le quote il Barcellona parte senza dubbio favorito ma non si può escludere almeno una rete dei giallorossi. Intrigano sia la “combo” che lega il segno 1 all’Over 2,5 sia il “pacchetto” che comprende i seguenti risultati esatti: “2-1; 3-1; 4-1”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia-West Ham, ok la “combo” 1X più Under 3,5

    In Europa League oltre al Betis e al Barcellona c’è anche un’altra squadra spagnola. Il Siviglia, vincitrice di quattro delle ultime otto edizioni del torneo, dopo aver eliminato la Dinamo Zagabria (vittoria per 3-1 all’andata, sconfitta per 1-0 al ritorno) è pronta a sfidare il West Ham. 
    Indovina il risultato esatto di Siviglia-West Ham e vinci! 
    Gli andalusi partono favoriti
    La partita in programma al “Ramón Sánchez Pizjuán” si preannuncia molto equilibrata. Gli spagnoli sulla carta partono senza dubbio con i favori del pronostico ma occhio a non sottovalutare gli “Hammers” che sia in campionato che in Europa League hanno dimostrato di saper dare del filo da torcere a diverse squadre. 
    Il Siviglia in casa non perde dal 2 novembre scorso (1-2 contro il Lille in Champions League), da quel giorno in poi gli andalusi davanti al pubblico amico hanno fatto registrare sette successi e tre pareggi conditi con 18 gol segnati e 8 subiti. In queste dieci gare la seconda potenza del campionato spagnolo non si è sbilanciata più di tanto in materia di Goal/No Goal, sei sono le sfide terminate con almeno una rete per parte e quattro quelle concluse con al massimo una squadra a segno (mai 0-0).
    Il West Ham è sesto in Premier League ma non ha mai vinto nelle precedenti cinque trasferte disputate. Può starci il segno 1 ma per correre meno rischi si può provare l’accoppiata 1X più Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Lione, non si può escludere il Goal

    Europa League, l’andata degli ottavi di finale prevede la sfida tra il Porto e il Lione. L’undici portoghese arriva all’appuntamento con i francesi dopo aver eliminato la Lazio mentre l’Olympique grazie al primo posto conquistato nel Gruppo A della fase a gironi non ha dovuto disputare i sedicesimi di finale.
    Fai ora i tuoi pronostici! 
    “Dragoni” favoriti ma…
    La sfida in programma allo stadio do Dragão si preannuncia molto equilibrata ma vede l’undici allenato da Sergio Conceicao partire leggermente con i favori del pronostico. Il Porto quest’anno in casa ha perso solamente due volte, entrambe in Champions League contro il Liverpool e l’Atletico Madrid. I “Dragoni” dopo aver alzato “bandiera bianca” contro i “Colchoneros” (1-3) hanno poi fatto registrare, tra campionato e coppe, sette vittorie e due pareggi.
    Andamento altalenante per il Lione in trasferta. L’Olympique prima di vincere per 4-1 contro il Lorient era riuscito a conquistare solamente un punto nelle precedenti due trasferte (1-1 con il Lens e sconfitta per 2-0 a Monaco). Porto dunque favorito ma non si possono escludere sorprese, Taremi e compagni hanno sempre subito almeno un gol nelle precedenti sei partite disputate davanti al proprio pubblico. Al triplice fischio dell’arbitro intriga la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Betis-Eintracht show!

    La tranche degli ottavi di Europa League (gare d’andata) si apre con un Betis-Eintracht che promette gol e spettacolo. La sfida si gioca al Benito Villamarin di Siviglia mercoledì 9 marzo alle 18.45.
    Europa League, indovina il risultato di Betis-Eintracht
    Betis, ancora una tedesca sul cammino europeo
    Negli spareggi gli andalusi hanno eliminato lo Zenit vincendo 3-2 fuori e pareggiando 0-0 in casa. Una doppia fatica che l’Eintracht ha potuto risparmiarsi avendo tagliato per primo il traguardo del suo mini girone (abbordabile a dire il vero) in cui figuravano Olympiakos, Fenerbahce e Anversa.
    Il Betis invece ha chiuso con tre punti in meno rispetto al Bayer Leverkusen, euro rivale dell’Atalanta negli ottavi della competizione. Sconfitti in campionato dall’Atletico Madrid, gli uomini di Pellegrini potranno giocarsi la finale di Copa del Rey contro il Valencia e mettere così la ciliegina sulla torta. Già, perché finora la loro stagione è stata più che positiva.
    L’Eintracht è reduce dal poker rifilato all’Hertha fuori casa e in generale in nove delle ultime dieci trasferte ufficiali ha sempre segnato almeno una rete.
    Il pronostico dice “1” come segno di riferimento, in alternativa occhio alla combo 1X+Goal ipotizzando il Betis imbattuto ed entrambe le squadre a segno. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti: “Abbiamo sbagliato più del solito”

    NAPOLI – “C’è un grande dispiacere perché stasera si era ritrovato il clima Napoli allo stadio Maradona. Non siamo mai riusciti a rimetterla in pari o in discussione. Io sono il primo responsabile quando la squadra non riesce ad avere un atteggiamento corretto”. È il commento di Luciano Spalletti ai microfoni di Sky dopo la durissima sconfitta con il Barcellona allo Stadio Maradona che ha segnato l’eliminazione dall’Europa League. Sulla partita: “Bisogna essere onesti, noi abbiamo sbagliato di più di quanto siamo abituati. Il Barcellona è stato bravo. Sono stati agevolati anche da questo episodio iniziale. De Jong l’ha messa all’incrocio dei pali. Poi quando siamo rientrati in partita, purtroppo abbiamo subito il terzo. È stato tutto più difficile”.
    Napoli-Barcellona 2-4: Spalletti fuori dall’Europa League
    “Infortuni? Potvamo approcciare la sfida diversamente”
    Poi su quanto gli infortuni abbiano inciso sulla partita: “Lobotka sa tenere bene il pallone, condurre il pallone bene e poteva darci quell’uscita di palla che poteva cambiare le cose. Ma Demme e Fabian Ruiz sono giocatori forti. Ho fiducia nei calciatori che ho e posso dire che la colpa è stata nostra a fare un certo tipo di palleggio. Abbiamo insistito con il palleggio basso, loro ci pressavano tanto ed in queste circostanze dovevamo giocare di più sulla punta. Poi noi li abbiamo agevolati con quel calcio d’angolo iniziale, in cui volevamo giocare la palla corta ma c’è stato un maliteso ed hanno presso il sopravvento. Il 2-0 poi ha fatto il resto. Avere tutti i giocatori renderebbe diverso il confronto visto stasera. Però per quanto riguarda il calcio italiano, in generale, io vedo linee difensive che vogliono giocare alte. Magari si poteva fare una scelta diversa, aspettare il Barça al limite dell’area, invece l’abbiamo sfidato e ne abbiamo pagato le conseguenze. In generale ora le squadre italiane sono allineate verso un calcio propositivo, che ti sfida senza troppi tatticismi”. Infine sui fischi a Insigne: “Lui ha fatto vedere di essere un grande. Sono in tanti che lo apprezzano. Anche con il Barcellona ha fatto la sua parte e sono sicuro che ci aiuterà ancora tantissimo“.
    Guarda la galleryNapoli fuori dall’Europa Legue: poker del Barcellona al Maradona LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Barcellona 2-4: Spalletti crolla in casa e viene eliminato

    NAPOLI – Il Napoli saluta l’Europa League crollando al Maradona contro il Barcellona per 4-2. Partita mai in discussione, con i blaugrana che ottengono il doppio vantaggio già al 13′ con le reti di Jordi Alba e De Jong. La squadra di Spalletti prova a reagire con il rigore conquistato da Osimhen e trasformato da Insigne ma poi arrivano le reti di Piqué e Aubameyang che chiudono la sfida. Nel finale arriva anche la rete di Politano che però non cambia nulla. Xavi avanza così agli ottavi di Europa League mentre il Napoli esce ai playoff. 
    Napoli-Barcellona 2-4, tabellino e statistiche
    Tris del Barcellona, Insigne segna su rigore
    Le luci dello Stadio Diego Armando Maradona si accendono per la sfida di ritorno dei playoff di Europa League tra Napoli e Barcellona. Dopo l’1-1 dell’andata, e senza la regola dei gol fuori casa, si deciderà in questi 90 minuti chi avanzerà agli ottavi di finale. Spalletti ritrova Insigne e lo inserisce nel tridente insieme a Zielinski ed Elmas alle spalle di Osimhen. Xavi invece risponde con il tridente formato da Traoré, Ferran Torres e Aubameyang. Inizia megli il Napoli, controllando il pallone e provando a portarsi in avanti. La partita però cambia completamente all’8, con Adama Traoré che approfitta di un errore di Insigne da calcio d’angolo e inizia la sua corsa resistendo con il fisico e trovando Jordi Alba che di prima batte Meret e sblocca la partita. Il Napoli prova a reagire ma i blaugrana trovano subito il raddoppio con De Jong al 13′: Ferran Torres serve di tacco proprio l’ex Ajax che da fuori con un tiro a giro trova il 2-0. Da questo momento i blaugrana prendono il dominio della partita, trovando delle ottime occasioni con Dest e Aubameyang. Il Maradona continua ad incitare il Napoli che al 21′ trova una reazione improvvisa grazie al lancio lungo di Insigne su cui Osimhen arriva venendo poi steso da Ter Stegen: l’arbitro fischia calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta proprio Insigne che calcia angolato e riduce le distanze. Il Barcellona però resta comunque in controllo del gioco, con la squadra di Spalletti che compie numerosi errori favorendo le ripartenze della squadra di Xavi. Ci prova prima Ferran Torres con un pericoloso tiro dal limite, poi Aubameyang che sbaglia clamorosamente mandando alto un colpo di testa da due passi. Il Napoli prova a rispondere affidandosi alla velocità di Insigne e Osimhen che vengono però fermati dalla difesa blaugrana. Allo scadere dei 45 minuti arriva anche il terzo gol per il Barcellona: dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Piqué riceve il pallone e con il suo mancino batte Meret facendo scendere le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 3-1. Si fa durissima per il Napoli che esce dal campo tra i fischi del Maradona per i tanti errori commessi. 
    Guarda la galleryNapoli fuori dall’Europa Legue: poker del Barcellona al Maradona
    Aubameyang chiude la partita: finisce 4-2
    La situazione non migliora nella ripresa. Il Barcellona continua a lanciarsi in avanti, rendendosi pericoloso, mentre il Napoli non riesce ad avanzare venendo sempre bloccato dalla difesa blaugrana. Il giro palla incessante della squadra di Xavi mette in difficoltà i partenopei che al 59′ subiscono il poker: passaggio di Adama Traoré per De Jong in area, scarico per Aubameyang che da fermo trova il destro a giro sotto all’incrocio dei pali. Prova a reagire il Napoli che in pochi minuti trova prima la rete (annullata per fuorigioco) di Insigne, poi sfiora la porta con Osimhen. Calano drasticamente i ritmi, con il Barcellona che si accontenta del risultato e il Napoli che nonostante i vari tentativi non riesce a scardinare la difesa blaugrana. Il gol per la squadra di Spalletti arriva solo nel finale, all’88’ con un errore di Ter Stegen e l’inserimento di Politano che trova la rete del 4-2 e riaccende, solo per poco, le speranze del Napoli. Spalletti saluta l’Europa League mentre Xavi avanza agli ottavi e si conferma come una delle favorite per la vittoria finale della competizione.  LEGGI TUTTO

  • in

    “No alla guerra in Ucraina”: la dedica di Malinovskyi in Olympiacos-Atalanta

    IL PIREO (Grecia) – “No war in Ukraine”, questa la maglia mostrata da Ruslan Malinovskyi, centrocampista offensivo dell’Atalanta, dopo aver trovato la rete del momentaneo 0-2 al 21′ della ripresa. Il giocatore orobico ha poi giunto le mani in segno di preghiera, un gesto eloquente per poter chiedere il cessate il fuoco nella sua patria. Poco dopo, ancora Malinovsky, con un gol dei suoi, ha fissato il punteggio sul definitivo 0-3 dei nerazzurri sul campo dell’Olympiacos in un match valido per i play-off di Europa League, regalando di fatto a mister Gasperini e compagni la qualificazione agli ottavi di finale della competizione.Guarda la galleryMalinovskyi, dedica all’Ucraina: il messaggio dopo la rete all’Olympiacos LEGGI TUTTO