consigliato per te

  • in

    Olympiacos-Atalanta 0-3: Malinovskyi show, Gasperini è agli ottavi

    Olympiacos-Atalanta, le scelte di Gasperini
    Senza attaccanti di ruolo a disposizione, Gian Piero Gasperini difende il 2-1 dell’andata affidandosi ad un 3-4-2-1 con Musso in porta, Toloi, Demiral e Djimsiti in difesa, Hateboer – preferito a Boga – De Roon, Freuler e Maehle a centrocampo e Malinovskyi e Pessina a supporto del falso nueve Pasalic. Il tecnico dell’Olympiacos Pedro Martins risponde con un 3-5-2 con Vaclik tra i pali, le due vecchie conoscenze del calcio italiano Manolas e Papastathopoulos insieme a Cissé nel pacchetto arretrato, Lala e Reabciuk sulle corsie esterne Mady Camara, Aguibou Camara e M’Vila in mediana e la coppia Tiquinho Soares-Onyekuru in avanti.
    Maehle-gol, Olympiacos-Atalanta 0-1 al 45′
    “Piango per il mio popolo, è un crimine contro l’umanità”. Malinovskyi, protagonista nel pre-partita con una sentita storia Instagram verso la propria patria, l’Ucraina, invasa questa notte dalla Russia, è il più reattivo anche dopo il fischio di Del Cerro Grande, che inaugura Olympiacos-Atalanta, dove si parte dal 2-1 per i nerazzurri maturato una settimana fa al Gewiss Stadium: suo il primo tiro in porta, dopo una manciata di minuti, direttamente su un calcio di punizione – costato il cartellino giallo a Cissé – agevolmente bloccato a terra da Vaclik. I greci, sotto nel punteggio complessivo, provano a fare la partita e, a differenza dell’andata, quando ebbero soltanto il 27% di possesso palla, cercano con insistenza i propri esterni, affidandosi poi agli inserimenti dei centrocampisti: Medy Camara, in passato accostato a Napoli e Milan, spaventa Musso con un mancino dai 25 metri al 6′, mentre 5′ più tardi il portiere argentino ex Udinese si prende un rischio di troppo sull’altro Camara, Aguibou, subendo tuttavia fallo in extremis. Al 17′ Demiral è salvifico su Tiquinho, pronto a battere a rete nel cuore dell’area bergamasca, al 29′ invece Maehle si divora un vantaggio che sarebbe stato vano causa posizione di fuorigioco di partenza. L’appuntamento con il gol per l’esterno danese, però, è rimandato di 11′: dopo un’altra grande occasione non sfruttata da Pessina, che non trova Hateboer tutto solo all’altezza del dischetto di rigore, l’ex Genk, lanciato a rete da De Roon, sblocca il risultato al 40′ con uno splendido inserimento dal vertice mancino, concluso con una precisa ‘puntata’ sul palo lontano. Agli ellenici servono ora due gol per andare ai supplementari.
    Malinovskyi-show, due gol in 3′: Olympiacos-Atalanta 0-3
    C’è Masouras per Cissé in campo tra le fila dell’Olympiacos al rientro in campo dagli spogliatoi, con conseguente passaggio al 4-2-3-1, ma più in generale i greci mostrano un piglio diverso, galvanizzati dai cori incessanti del Georgios Karaiskakis Stadium del Pireo: ci provano invano al 51′ con Tiquinho (debole il suo colpo di testa), mentre 3′ dopo Toloi è costretto a spendere un giallo per evitare spiacevoli sorprese. Proteste dei padroni di casa per un contatto in area tra Medy Camara e l’oriundo campione d’Europa con la Nazionale di Mancini, con il direttore di gara che – a ragione – soprassiede, mentre M’Vila s’iscrive alla lista dei cattivi di Del Cerro Grande per un’entrataccia volta a fermare il rapido contropiede avviato da Malinovskyi. Gasperini attinge alle forze fresche sedute accanto a sé in panchina: al 57′ Koopemeiners e Boga rilevano Pessina e Pasalic, Valbuena per Onyekuru è la risposta di Pedro Martins. Al 65′ Masouras prova a spaventare l’Atalanta con un pallonetto da fuori che, oltre a spegnersi sul fondo, sarebbe stato annullato per offside, mentre tra il 66′ e il 69′, a cavallo del doppio cambio ellenico Vrousai ed El Arabi per M’Vila e Lila, si scatena Ruslan Malinovskyi, alla prima storica doppietta con la maglia nerazzurra, nel giorno più complicato per il suo popolo: prima beffa Vaclik con un tiro imprendibile sotto la traversa, massimizzando lo spunto di Koopmeiners e mostrando la scritta “No war in Ukraine” (“No alla guerra in Ucraina” in italiano) sotto la proprio divisa, poi con un fantastico mancino – pressoché da fermo – sotto l’incrocio dal limite dell’area. Sul 3-0 per la Dea, che ha ipotecato gli ottavi di Europa League in virtù del 5-1 complessivo tra andata e ritorno, il tecnico dei padroni di casa pensa ad evitare la goleada, inserendo un centrocampista (Fadiga) in luogo di un attaccante (Tiquinho Soares), mentre Gasperini regala qualche minuto a Pezzella, Mihaila e Cittadini al posto di Maehle, Malinovskyi e Demiral. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Olympiacos-Atalanta ore 18.45: come vederla in tv e streaming e formazioni ufficiali

    PIREO (GRECIA) – L’Atalanta di Gasperini vuole dimenticare la sconfitta e le polemiche di Firenze, concentrandosi sull’Europa League. Nel ritorno dei play off, i nerazzurri affrontano i greci dell’Olympiacos, partendo dalla vittoria in rimonta (2-1) della gara d’andata. “Non sarà facile – ha dichiarato Gasperini alla vigilia – hanno modificato il loro assetto solito. Abbiamo visto l’Olympiacos spesso. Sono una squadra duttile che cambia spesso l’assetto di gioco. Abbiamo capacità ed esperienza per affrontare l’avversario. Mi aspetto una partita diversa rispetto all’andata, ma avremo maggior fiducia”. Protagonista della gara d’andata con una splendida doppietta, Djimsiti si è detto pronto alla battaglia: “Ci aspettiamo un clima infuocato. Saranno molto aggressivi e questo deve essere uno stimolo per noi”.
    SEGUI OLYMPIACOS-ATALANTA LIVE SUL NOSTRO SITO 
    Olympiacos-Atalanta, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Olympiakos e Atalanta di disputerà alle ore 18.45 e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena (204 del satellite), Sky Sport (253 satellite). In streaming su Dazn, SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Olympiacos-Atalanta, le formazioni ufficiali
    OLYMPIACOS (3-4-1-2): Vaclik; Manolas, Papastathopoulos, Cissè; Lala, Camara, M’Vila, Reabciuk;  A. Camara;, Soares, Onyekuru. All.: Martins. 
    ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi, Pessina; Pasalic. All.: Gasperini. 
    ARBITRO: Del Cerro Grande (Spa).
    ASSISTENTI: Yuste e Alonso Fernandez
    QUARTO UOMO: Alberola Rojas
    VAR: Martine Munuera
    AVAR: Cuadra Fernandez LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Barcellona ore 21: formazioni ufficiali e come vederla in tv e in streaming

    Per superare l’ostacolo Barcellona e proseguire l’avventura in Europa League, servirà tanto al Napoli. Compresa la potenza del ricordo. “Sicuramente sarà un punto di forza, saremo accompagnati anche da Diego”, ha spiegato Spalletti. “Ci guarderà e tiferà per noi”. E farà da esempio: “Noi non abbiamo nelle nostre fila un Maradona, ma abbiamo undici calciatori che insieme possono diventare una squadra forte alla Maradona”. Si riparte dall’1-1 del Camp Nou, risultato che favorisce gli azzurri, ma anche nel ritorno del playoff servirà comunque la loro miglior versione: i catalani, con il mercato di gennaio e il lavoro di Xavi, sono in crescita. “Sarà una battaglia di forza e di qualità tecnica. Bisogna essere decisi e saper prendere la giusta direzione, altrimenti si rischia di diventare dei passeggeri del match”, ha avvertito l’allenatore. 
    SEGUI NAPOLI-BARCELLONA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Napoli-Barcellona, come vederla in tv e in streaming
    Napoli-Barcellona, gara valida per il ritorno dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 21 al Maradona di Napoli e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Dazn e in chiaro su TV8. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now TV e sulla piattaforma Sky Go
    Le formazioni ufficiali di Napoli-Barcellona
    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Fabian Ruiz; Elmas, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti
    BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piqué, Araujo, Jordi Alba; Pedri, Busquets, F. De Jong; Traoré, Aubameyang, Ferran Torres. All. Xavi
    ARBITRO: Karasev (Rus)
    GUARDALINEE: Demeshklo, Lunev
    IV UOMO: Levnikov
    VAR: Van Boeke (Ola)
    AVAR: Higler (Ola) LEGGI TUTTO

  • in

    Rangers-Dortmund, tedeschi all'arrembaggio

    Strada in salita per il Borussia Dortmund in Europa League. I tedeschi hanno incassato un pesante 2-4 dai Rangers nell’andata degli spareggi, risultato che obbliga gli uomini di Marco Rose a cercare una difficile rimonta nel catino infernale dell’Ibrox.
    Rangers-Dortmund, fai il tuo pronostico sul match di Europa League
    Il 6-0 al Gladbach carica i tedeschi
    L’assenza di Haaland nel match d’andata non può essere un alibi per una squadra come il Dortmund che, una volta retrocessa dalla Champions, deve avere l’ambizione di andare lontano in Europa League. Il 6-0 rifilato al Gladbach qualche giorno fa dai gialloneri carica al punto giusto i tedeschi che all’Ibrox non troveranno certo molti amici. Qui i Rangers hanno perso contro il Lione nel girone di Europa League ma nel resto della stagione sono stati pressoché perfetti in casa.
    Le premesse per un altro match spettacolare ci sono tutte. Over 2,5 sulla carta probabile, almeno due reti dei tedeschi (Over 1,5 Ospite)… pure. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Napoli-Barcellona, si riparte dall'1-1 del Camp Nou

    Napoli e Barcellona ripartono dall’1-1 del Camp Nou di sette giorni fa (botta e risposta Zielinski-Ferran Torres). Qualificazione dunque in bilico, match tutto da seguire anche in ottica pronostici.
    Il Napoli sfida il Barcellona, fai il tuo pronostico
    Napoli-Barcellona, show nella casa del Pibe de Oro
    La spinta del Maradona e il recupero di pedine importanti in primis Lorenzo Insigne sono armi da utilizzare nell’assalto ad una squadra, quella spagnola, che non perde sì dall’8 dicembre (0-3 in Champions col Bayern) ma da lì in poi ha anche tenuto la porta inviolata, in gare ufficiali, solo contro Maiorca e Alaves.
    Il Napoli riparte dal gol del devastante Osimhen contro il Cagliari, terzo pareggio per 1-1 di fila per gli uomini di Spalletti che in dieci delle ultime dodici partite disputate hanno collezionato l’Under 2,5.
    Il Barcellona visto col Valencia nel primo tempo è forse la versione più apprezzabile della stagione. La difesa del Napoli però ha dimostrato in più occasioni di poter reggere l’onda d’urto avversaria.
    Nella scelta del pronostico di Napoli-Barcellona è difficile prescindere dall’esito Goal, cioè entrambe le squadre a segno. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Atalanta può rimanere imbattuta contro l'Olympiakos

    Ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League. All’Atalanta, dopo aver vinto per 2-1 in casa, basta anche un pareggio al “Georgios Karaiskakis Stadium” per eliminare l’Olympiakos dalla competizione.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Bergamaschi favoriti
    Quest’anno in Europa l’undici allenato da Gasperini ha sempre regalato spettacolo lontano da casa. L’Atalanta nelle tre trasferte disputate nel girone di Champions (terminato al terzo posto) ha pareggiato prima per 2-2 con il Villarreal poi dopo aver chiuso in vantaggio 2-0 il primo tempo ha perso per 3-2 contro il Manchester United ed infine ha fatto registrare un rocambolesco 3-3 sul campo dello Young Boys. Olympiakos avvisato, la “Dea” ha tutte le carte in regola per rimanere imbattuta in questo incontro. Ok il segno 2, più prudente la “combo” che lega la doppia chance X2 al Multigol 1-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Porto, biancocelesti alla bandierina

    La Lazio cerca il pass per gli ottavi di Europa League contro il Porto di Sergio Conceiçao, uno che ha lasciato più di un ricordo piacevole ai biancocelesti. Ecco analisi e pronostico del retour match dell’Olimpico, si riparte dal 2-1 in favore dei “Dragoes” lusitani.
    Indovina il risultato di Lazio-Porto e vinci!
    Biancocelesti all’attacco
    Il Porto capolista nel suo campionato si è confermato squadra ostica ma la Lazio, senza Immobile nel ko per 1-2 al Do Dragao, è ancora viva. Conceiçao nel “suo” Olimpico con due risultati su tre a disposizione e la consapevolezza di chi ha perso in stagione solo due gare in trasferta, in Coppa di lega portoghese e in Champions (0-2 contro il Liverpool).
    Curiosità, le tre partite esterne dei lusitani in Champions hanno regalato l’Under 2,5 e il Porto non ha mai subìto gol nella prima frazione. Alla Lazio il compito di infrangere questo “record” per provare a ricucire il prima possibile lo strappo dell’andata. A prescindere dall’esito del match, un esito “alternativo” da tenere d’occhio può essere il segno “1” con riferimento all’1X2 Corner, che vuol dire più calci d’angolo per i biancocelesti nei tempi regolamentari. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League: gli arbitri di Napoli-Barcellona, Olympiacos-Atalanta e Lazio-Porto

    Sarà un altro giovedì all’insegna del pallone. Dopo le gare d’andata della scorsa settimana, l’Europa League torna nuovamente in campo per il ritorno dei playoff che sancirà chi approderà agli ottavi di finale. Tre le squadra italiane impegnate: l’Atalanta, che dopo il 2-1 dell’andata in rimonta firmato Djimsiti (doppietta) fa visita all’Olympiacos; il Napoli che ospita al Maradona il Barcellona (1-1 al Camp Nou); e la Lazio, chiamata all’Olimpico a ribaltare il ko per 2-1 contro il Porto di Conceicao. 
    Europa League: ecco gli arbitri delle italiane
    Olympiacos-Atalanta, giovedì ore 18.45
    ARBITRO: Carlos del Cerro Grande (ESP)

    GUARDALINEE: Juan Carlos Yuste (ESP) e Roberto Alonso Fernández (ESP)
    IV UOMO: Javier Alberola Rojas (ESP)
    VAR: Juan Martínez Munuera (ESP)
    AVAR: Guillermo Cuadra Fernández (ESP)
    Lazio-Porto, giovedì ore 18.45

    ARBITRO: Deniz Aytekin (GER)

    ASSISTENTI: Christian Dietz (GER) e Dominik Schaal (GER)

    IV UOMO: Martin Petersen (GER)

    VAR: Bastian Dankert (GER)

    AVAR: Christian Dingert (GER)

    Napoli-Barcellona, giovedì ore 21

    ARBITRO: Sergei Karasev (RUS)

    GUARDALINEE: Igor Demeshko (RUS) e Aleksei Lunev (RUS)

    IV UOMO: Kirill Levnikov (RUS)

    VAR: Pol van Boekel (NED)

    AVAR: Dennis Higler (NED) LEGGI TUTTO