consigliato per te

  • in

    Spartak Mosca-Napoli, i partenopei non hanno mai perso in trasferta

    Nella penultima giornata del gruppo C di Europa League il Napoli si appresta a far visita allo Spartak Mosca. La classifica del girone parla chiaro: tra la prima (il Napoli) e l’ultima (lo Spartak) ci sono solamente 3 punti di differenza.
    Indovina il risultato esatto di Spartak Mosca-Napoli
    Azzurri favoriti ma occhio alle sorprese
    Per le quote non sembrano esserci dubbi su chi conquisterà i tre punti in questo incontro. Il Napoli nelle prime due trasferte disputate nel gruppo C ha prima pareggiato a Leicester per 2-2 mentre in Polonia contro il Legia è riuscito a vincere per 4-1. Due sconfitte su due invece per lo Spartak Mosca in casa: al ko con il Legia (0-1) ha fatto seguito il 3-4 contro il Leicester. Entrambe le compagini vorranno vincere questo incontro per mantenere o migliorare la propria posizione in classifica, ok il terzo Goal consecutivo fuori casa per i partenopei. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League: scelto l'arbitro per Spartak Mosca-Napoli

    Sarà l’arbitro francese Clément Turpin a dirigere Spartak Mosca-Napoli, partita valida per quinta giornata di Europa League e in programma mercoledì alle 16.30. Assistenti di linea: Danas e Gringore. IV uomo: Millot. VAR: Letexier-Delerue.

    I precedenti di Turpin con il Napoli

    Napoli-AIK Solna 4-0 del 20 settembre 2012 (Europa League)

    Salisburgo-Napoli del 23 ottobre 2019 (Europa League)

    Guarda la galleryNapoli, grande reazione in casa del Legia: poker in Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    Tuttosport.Fun: si giocano 2 schedine di Europa League

    C’è tempo fino alle 18,45 di Giovedì 04 Novembre per giocare la prima Schedina di Europa League che mette in palio 100€ in buoni Amazon e tanti crediti da accumulare e poi convertire in premi.
    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
    Con la formula proposta, anche i nuovo iscritti possono da subito vincere i premi.
    Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito giocando contro gli avversari.
    Con la formula proposta, anche i nuovi iscritti possono da subito vincere i premi.
    Con la Schedina a Torneo vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).
    Infine, partecipi anche alle Classifiche di rendimento mensili e settimanali.
    Gioca Subito.

    Sarà il Napoli la prima italiana e scendere in campo. Al termine della prima sessione di Europa League, sarà la Lazio alle ore 21,00 a far visita al Marsiglia in una sfida decisiva per la qualificazione.

    Sul portale trovi anche il Gioco Palinsesto dove puoi scegliere liberamente i tuoi pronostici per scalare le classifiche accumulando crediti e  per migliorara il tuo status sociale nel gioco.
    Stai attento però perché i concorrenti potrebbero “sfidare” il tuo pronostico e nel caso fosse sbagliato, appropriarsi dei crediti della tua giocata: e se fossi proprio te a lanciare il tuo avversario verso il premio?

    Tuttosport.fun è un gioco di network: tutte le azioni di gioco sono condivise e puoi seguire i giocatori più bravi, sfidare VIP e TIPSTER e diventare il nuovo fenomeno con migliaia di followers.
    Cosa aspetti?
    Gioca for Fun, Vinci for Real LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, la Lazio gioca sul campo del Marsiglia

    Europa League, la Lazio affronta il Marsiglia in trasferta. Il match di andata disputato allo stadio Olimpico di Roma è terminato con il risultato di 0-0. Al momento in testa alla classifica del Gruppo E si trova il Galatasaray con 7 punti, seguono appunto Lazio e Marsiglia rispettivamente a quota 4 e 3. 
    Indovina il risultato esatto di Marsiglia-Lazio
    La partita si preannuncia molto equilibrata
    Entrambe le compagini non hanno iniziato nel migliore dei modi questa competizione. La Lazio dopo aver perso all’esordio contro il Galatasaray (1-0 in Turchia) e prima di pareggiare in casa con il Marsiglia (0-0) è riuscita ad ottenere i tre punti contro la Lokomotiv Mosca (2-0 all’Olimpico). Tre pareggi su tre invece per l’Olympique: 1-1 in Russia e un doppio 0-0 contro il Galatasaray e appunto la Lazio. Cosa dobbiamo attenderci dal match in programma al Vélodrome? La partita si preannuncia equilibrata, per le quote parte favorito il Marsiglia (in Ligue 1 Payet e soci hanno perso un solo incontro su 6) ma l’undici di Sarri ha senza dubbio le carte in regola per mettere a segno 1 o 2 gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Leicester favorito contro lo Spartak Mosca

    Lo scorso 20 ottobre il match tra Spartak Mosca e Leicester è stato a dir poco pirotecnico: 4-3 per gli inglesi con un assoluto protagonista: Daka, autore del poker delle Foxes. Gli inglesi giovedì alle 21 cercano il “bis” al King Power Stadium, match della quarta giornata della fase a gironi di Europa League che interessa da vicino il Napoli di Spalletti.
    Europa League, indovina il risultato di Leicester-Spartak Mosca e vinci!
    Possibile un altro Over 2,5
    Il Leicester proprio come il Napoli nei pronostici della vigilia era la squadra più accreditata in ottica passaggio turno. Poi si è messo di mezzo il Legia Varsavia, al momento primo con 6 punti. Le 4 squadre sono in piena corsa per la qualificazione (Spartak compreso, con i suoi 3 punti) ma questa gara è fondamentale. Il Leicester è superiore e parte favorito, nonostante il clean sheet per la squadra di Rodgers sia davvero una rarità: in 16 gare ufficiali giocate da inizio stagione le Foxes non hanno subìto gol solo in 3 circostanze. Anche i russi da questo punto di vista non sono “da meno” e oltretutto, come il Leicester, pareggiano poco: quando lo fanno, sempre con “Goal”. L’1 in questa sfida è il segno di riferimento, l’Over 2,5 viste le premesse si lascia preferire rispetto all’Under. LEGGI TUTTO

  • in

    “No Goal e Under 1,5 primo tempo” sempre presenti con Legia e Napoli

    Il Napoli dopo aver battuto la Salernitana in campionato si prepara ad affrontanre il Legia (al momento capolista del girone con un paio di lunghezze di vantaggio sull’undici di Spalletti e sul Leicester) in trasferta. All’andata, allo stadio Diego Armando Maradona, i partenopei sono riusciti a vincere per 3-0 segnando tutte le reti nella seconda frazione di gioco. E proprio questo aspetto ha fornito lo spunto per osservare una situazione abbastanza particolare che caratterizza entrambe le squadre in campo.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Tutto (o quasi) sempre nella ripresa
    Se nei tre incontri fin qui disputati da Legia e Napoli le emozioni più forti (e le reti) sono state quasi sempre registrate nel secondo tempo va da sé che nel primo di fuochi d’artificio se ne sono visti pochi. I polacchi sono primi nel Gruppo C grazie a due vittorie iniziali consecutive per 1-0: la prima a Mosca contro lo Spartak con il gol vittoria al 91’ mentre la seconda è arrivata, in casa, contro il Leicester con la rete-partita messa a segno al 31’ (una delle rare eccezioni). Il terzo impegno, quello già ricordato a Napoli, con tutti e tre i gol incassati nella ripresa. Per Osimhen e compagni, oltre alla tripletta al Legia regalata tra i minuti 76 e 95, il ko interno per 2-3 con lo Spartak Mosca (vantaggio azzurro con Elmas dopo pochi secondi di gioco) causato dallo sciagurato intervento di Mario Rui su un avversario dopo neanche mezz’ora di gioco che ha permesso alla formazione russa di realizzare tre reti nella ripresa (Osimhen ha accorciato le distanze nel recupero) e il pareggio per 2-2 all’esordio in casa del Leicester con vantaggio degli inglesi al 9’ e poi le altre reti nel secondo tempo.
    Riassumendo fino a metà gara è accaduto che…
    Sulla base delle cinque partite fin qui disputate in Europa League da Legia Varsavia e Napoli emerge che i parziali alla fine del primo tempo sono i seguenti: Spartak Mosca-Legia 0-0, Legia-Leicester 1-0, Napoli-Legia 0-0, Napoli-Spartak Mosca 1-0, Leicester-Napoli 1-0. Il che, tradotto, significa sempre esito “No Goal primo tempo” e sempre “Under 1,5 primo tempo”. Una tendenza che sarà ulteriormente confermata o che, come spesso accade (visto che tutte le serie che si ripetono “uguali” sono destinate a terminare), risulterà opposta alle precedenti? Ognuno, in questa particolare situazione, potrà decidere come meglio crede. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Legia Varsavia 3-0: Spalletti fa festa con Insigne, Osimhen e Politano

    NAPOLI – Il Napoli batte 3-0 il Legia Varsavia e conquista la prima vittoria nella fase a gironi dell’Europa League. Gli azzurri di Spalletti la vincono nell’ultimo quarto d’ora grazie alle reti di Insigne, autore di un supergol – il numero 112 con la maglia azzurra, Maradona è a 115 -, Osimhen, entrato nella ripresa e al suo nono sigillo nelle ultime otto, e Politano. Unica nota stonata della serata l’infortunio di Manolas, costretto a uscire al 72′ – “Mi sono stirato” ha detto rivolgendosi alla panchina poco prima di lasciare il terreno di gioco -. Prima sconfitta per il Legia Varsavia, che rimane comunque in vetta al Gruppo C. Riaperta dunque la questione qualificazione e domenica c’è la Roma all’Olimpico. Guarda la galleryIl Napoli fa festa con Insigne, Osimhen e Politano: Legia Varsavia ko
    Napoli-Legia: esordio dal 1′ per Juan Jesus, Demme e Mertens. Osimhen parte in panchina
    Nonostante nella conferenza stampa della vigilia abbia ribadito di non voler sentirne parlare, Spalletti opera un ampio turnover – sette cambi rispetto alla sfida contro il Toro – in vista del match di domenica all’Olimpico contro la Roma. Il tecnico azzurro schiera i suoi con il solito 4-3-3. Esordi assoluti dal primo minuto per Juan Jesus, Demme e Mertens, gli ultimi due fermati da problemi fisici in questo primo scorcio di stagione. Il belga prende il posto di Osimhen al centro dell’attacco, con Lozano a destra e capitan Insigne a sinistra, il tedesco occupa la mediana insieme a Elmas e Anguissa, unico a essere confermato a centrocampo rispetto al match di campionato contro il Torino (1-0). Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly e appunto Juan Jesus – Mario Rui assente per squalifica – compongono poi la linea di difesa davanti a Meret. Michnjewicz risponde con un accorto 3-5-1-1 così composto: Miszta tra i pali, Jedrzejczyk, Wieteska, Nawrocki in difesa, Johansson e Mladenovic sono i quinti, Josué, André Martins e Luquinhas compongono la diga di centrocampo, mentre Rafael Lopes agisce alle spalle dell’unico terminale offensivo Muci.
    Napoli fermato da un super Miszta
    Il Napoli, che vola a punteggio pieno in campionato dopo otto giornate, ha bisogno dei tre punti per raddrizzare la classifica. Gli azzurri sono infatti ultimi nel Gruppo C di Europa League con un solo punto, quello conquistato al debutto – il Napoli era sotto 2-0 – in casa del Leicester. Il Legia Varsavia, invece, è primo grazie a due vittorie di misura. Spartak Mosca e Leicester, le altre due formazioni del girone, hanno giocato mercoledì, con Daka che ha firmato un incredibile poker nel 4-3 degli inglesi in terra russa. Prima serata decisiva, dunque, per il Napoli di Luciano Spalletti. Gli azzurri cercano di tenere in mano il pallino del gioco sin dalle prime battute: il primo squillo è di Lozano, ma il suo colpo di testa su sventagliata di Mertens è troppo centrale. Miszta si esibisce poi in due super parate, prima su cross deviato sempre del messicano e poi su un destro da posizione defilata di Mertens. È ancora il belga al 21′ a sfiorare il vantaggio, il suo tiro al volo sibila il palo e strozza in gola l’urlo dei tifosi sugli spalti del Maradona. Il Napoli preme, ma si trova davanti un muro: Miszta è infatti decisivo sul diagonale di Lozano. Per capire l’andamento della partita basta guardare il conto dei corner: al 33′ sono già nove quelli battuti dal Napoli, zero quelli del Legia. Al 42′ il Napoli protesta per un tocco di mano di Nawrocki, ma per Del Cerro Grande e il Var Alejandro Hernández non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Prima del duplice fischio c’è tempo per il giallo a Manolas, secondo ammonito in casa Napoli dopo Juan Jesus.
    Insigne-Osimhen-Politano: festa al Maradona
    Le squadre rientrano dagli spogliatoi con gli stessi 11 della prima frazione di gioco. Subito brivido per i tifosi azzurri su un retropassaggio di Di Lorenzo, ma Koulibaly è bravo a salvare in scivolata e impedire all’avversario di involarsi da solo a tu per tu con Meret. Al 7′ grande estrerno destro di Demme sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla va vicinissima al palo per la disperazione dei supporters accorsi al Maradona. Qualche minuto dopo Miszta è ancora bravissimo a deviare con i piedi una conclusione di Insigne. La gara non si sblocca, così Spalletti mette dentro Osimhen e Fabian Ruiz per Lozano e Anguissa al 57′, passando a tre in difesa e alzando Di Lorenzo. 180″ dopo Insigne per Di Lorenzo che spizza di testa per Mertens, il belga non arriva per questione di centimetri e si dispera. Il Legia si avvicina per la prima volta alla porta di Meret al 75′, il tiro di Emreli si stampa sul palo. Sul capovolgimento di fronte eurogol di Insigne: il capitano del Napoli spara di controbalzo su cross di Politano, Miszta stavolta non può fare nulla: è 1-0. Gol numero 112 in maglia azzurra per il capitano, a -3 da Maradona. Ulteriore dato statistico: Lorenzo Insigne non segnava un gol casalingo in competizioni europee dal novembre 2018, contro il Paris Saint-Germain in Champions League. Sbloccato il risultato, gli azzurri volano sulle ali dell’entusiasmo: Osimhen segna il raddoppio ma è in fuorigioco. L’appuntamento con il gol è però solo rinviato: è ancora il nigeriano a raccogliere un assist di Insigne e sparare in porta per il nono gol nelle ultime otto. Prima del triplice fischio Petagna calcia un paio di volte ma non trova lo specchio della porta. Politano sì e fa 3-0. Il Napoli riapre la questione qualificazione e conquista la prima vittoria nel girone di Europa League. Il Legia frena ma resta in vetta. 
    Napoli-Legia Varsavia 3-0: statistiche e numeri LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Legia Varsavia ore 21: come vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    NAPOLI – Prima in campionato a punteggio pieno dopo 8 turni, ultimo nel proprio girone di Europa League. Il Napoli di Luciano Spalletti vuole invertire la rotta in Europa. Per la terza giornata della fase a gironi, gli azzurri affronteranno i polacchi del Legia Varsavia, che guidano il gruppo C con sei punti in due partite. “Sarà una gara decisiva – ha dichiarato Luciano Spalletti alla vigilia – se non vinciamo sarà durissima restare nella competizione. Porteremo in questa gara tutte le attenzioni e motivazioni possibili, ci può essere anche un rafforzamento come mentalità per essere tosti e continui nel campionato. La rosa ce lo permette, abbiamo un numero di calciatori che sono di livello alto, top, per stare dentro questa competizione”. Il tecnico non vuole sentire parlare di turnover. “E’ offensivo verso i miei giocatori. Io non ne parlo. Io parlo di passare il turno, che è diverso. La rosa ce lo permette e se si vede all’inizio del campionato, giocavano Meret, Manolas, Lobotka fino all’infortunio, chi gioca adesso non è per turnover, sono altri titolari”.
    SEGUI NAPOLI-LEGIA VARSAVIA SUL NOSTRO SITO
    Napoli-Legia Varsavia come vederla in tv e in streaming
    La gara tra Napoli e Legia Varsavia in programma alle 21.00, si giocherà allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e sarà visibile in chiaro su TV8 e su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Dazn.
    Napoli-Legia Varsavia, le formazioni ufficiali
    NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Juan Jesus; Anguissa, Demme, Elmas; Lozano, Mertens, Insigne. All.: Spalletti.
    LEGIA VARSAVIA (3-5-1-1): Miszta; Jedrzejczyk, Wieteska, Nawrocki; Johansson, Josué, André Martins, Luquinhas, Mladenovic; Rafael Lopes; Muci. All.: Michnjewicz.
    ARBITRO: Del Cerro Grande (Spagna).
    ASSISTENTI: Devis e Roberto Alonso Fernandez.
    QUARTO UOMO: Guillero Quadra Fernandez.
    VAR: Hernandez.
    AVAR: Willy (Francia). LEGGI TUTTO