consigliato per te

  • in

    Milan agli ottavi di Europa League: è 1-1 con la Stella Rossa

    MILANO – Il Milan è agli ottavi di Europa League. Contro la Stella Rossa di Stankovic, rimasta in dieci dal 70′, a San Siro finisce 1-1 (a Kessie su rigore risponde Nabouhane), ma il 2-2 dell’andata premia Pioli che si qualifica. Dopo il ko nel derby è quello che serviva ai rossoneri, per la vittoria però c’è ancora da aspettare: tra coppa e campionato manca da quattro partite. Una cosa alla volta, intanto il Milan si gode il passaggio del turno.

    Calendario e risultati Europa League
    Milan, 18° rigore stagionale: Kessie trasforma. Pari di Nabouhane
    Forte del 2-2 dell’andata Pioli lascia in panchina Ibrahimovic e Theo Hernandez, in attacco c’è Leao, con Krunic, Calhanoglu e Castillejo a supporto. Nella Stella Rossa di Stankovic ci sono due italiani, uno titolare, Falcinelli, l’altro è riserva, Falco. Dopo nove minuti il Milan va in vantaggio: il Var vede un fallo di mano in area e Kessie trasforma su rigore, il 18° per i rossoneri in questa stagione, almeno 3 più di qualsiasi altra squadra dei top 5 campionati europei considerando tutte le competizioni. Per il centrocampista è l’8° gol (il 7° su rigore) nel 2020/21. Il ritmo basso del Milan però facilita il ritorno della Stella Rossa, brava a tenersi a galla. In successione arrivano: gol annullato, incrocio dei pali e al 24′ il centro di  , che pareggia.
    Entrano Ibra e Theo, Stella Rossa in dieci. Il Milan è agli ottavi
    Serve lanciare un segnale e allora ad inizio secondo tempo Pioli inserisce sia Ibra che Rebic (fuori Leao e Krunic), subito in sintonia dentro l’area: Zlatan fa la torre per il croato che liscia sotto porta. È ancora troppo poco per il tecnico che chiama dalla panchina anche Saelemaekers e Theo Hernandez (out Castillejo e Calabria). Protagonista è invece Donnarumma, il suo riflesso su Sanogo è strepitoso. Al 70′ la Stella Rossa resta in dieci per il rosso (doppio giallo) a Gobeljic, non per questo rinuncia ad offendere: Katai si divora il sorpasso. Il Milan prova ad andare in contropiede, sempre stoppato sul più bello, e non affonda il colpo decisivo. Poco male, basta l’1-1 per andare agli ottavi.

    Guarda la gallery
    Il Milan vince il derby con Stankovic e va agli ottavi di Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Braga ore 21: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    ROMA – Dopo il 2-0 dell’andata in Portogallo, la Roma di Paulo Fonseca nel ritorno dei sedicesimi di Europa League contro il Braga dovrà fare attenzione a cali di tensione e, soprattutto, a distrazioni, visto che subito dopo ci sarà la sfida con il Milan in campionato: “Dobbiamo avere l’atteggiamento giusto – dice il tecnico – per affrontare una squadra come il Braga, una squadra forte di cui conosco la mentalità. Arriverà a Roma per cambiare il risultato. Dobbiamo avere l’ambizione di vincere la partita e non gestirla. Per i rossoneri c’è tempo”.

    Come vedere Roma-Braga
    Il ritorno dei sedicesimi di Europa League tra Roma e Braga si gioca all’Olimpico alle ore 21. Il match sarà trasmesso da Sky Sport Arena e Sky Sport 253, in streaming sull’applicazione SkyGo riservata agli abbonati.
    Le probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Spinazzola; Karsdorp, Diawara, Veretout, Bruno Peres; Pedro, El Shaarawy; Dzeko. ALL.: Fonseca. A DISP.: Mirante, Feratovic, Villar, Pellegrini, Mkhitaryan, Carles Perez, Mayoral. INDISPONIBILI: Zaniolo, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Santon, Calafiori. SQUALIFICATI: -.
    BRAGA (3-4-2-1): Matheus; Tormena, Raul Silva, Sequeira; Carlos Teixeira, Al Musrati, Fransergio, Galeno; Gaitan, Horta; Sporar. ALL.: Carvalhal. A DISP.: Sa Tiago, Rolando, Novais, Borja, Piazon, A. Horta, Ruiz. INDISPONIBILI: Carmo, Castro, Medeiros, Fonte. SQUALIFICATO: Esgaio.
    ARBITRO: Ekberg (Svezia). Assistenti: Culum-Hallberg (Svezia). Quarto uomo: Beathon (Scozia). Var: Attwell (Inghilterra). Ass. Var: Tierney (Inghilterra). LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Stella Rossa ore 21: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    MILANO – Pioli chiede la scossa al suo Milan nel ritorno dei sedicesimi di Europa League contro la Stella Rossa (andata 2-2 a Belgrado): “In 90 giorni ci giochiamo la stagione. Si vince e si perde insieme, non è mai colpa di un singolo. Vedo un gruppo motivato e volenteroso di tornare a giocare come qualche settimana fa. Se le cose dovessero andare per il meglio, potrebbero mancare 93 giorni visto che il 26 maggio c’è la finale di Europa League”. Dall’altra parte ci sarà Dejan Stankovic, che torna a respirare aria di derby a San Siro: “All’andata siamo stati tosti anche in dieci e siamo venuti a Milano con un po’ di speranza. Finché c’è quella, siamo in gioco, anche se partiamo sfavoriti”.

    Come vedere Milan-Stella Rossa
    La partita tra Milan e Stella Rossa, valida per il ritorno dei sedicedimi di Europa League, si gioca a San Siro alle 21 e sarà trasmessa da Sky Sport Uno, Sky 252 e in chiaro su TV8. Il match potrà essere visto in streaming sull’applicazione SkyGo e sul portale tv8.it/streaming.
    Probabili formazioni del match
    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Meite, Kessie; Castillejo, Krunic, Calhanoglu; Leao. ALL.: Pioli. A DISP.: Tatarusanu, A. Donnarumma, Kjaer, Kalulu, Gabbia, Dalot, Tonali, Saelemaekers, Rebic, Brahim Diaz, Ibrahimovic. INDISPONIBILI: Bennacer, Mandzukic. SQUALIFICATI: -.
    STELLA ROSSA (3-4-1-2): Borjan; Pankov, Degenek, Vukanovic; Gobeljic, Petrovic, Kanga, Gavric; Ivanic; Falcinelli, El Fardou. ALL.: Stankovic. A DISP.: Popovic, Gajic, Nikolic, Sanogo, Falco, Katai, Srnic, Pavkov, Krstovic. INDISPONIBILI: Erakovic. SQUALIFICATI: Milunovic, Rodic.
    ARBITRO: Gil Manzano (Spagna). Assistenti: Barbero-Nevado. Quarto uomo: Latre. Var: Hernández. Ass. Var: Estrada Fernandez. LEGGI TUTTO

  • in

    Granada-Napoli 2-0, il tabellino

    GRANADA – Il Granada batte il Napoli 2-0 in casa nella gara d’andata dei sedicesimi di Europa League. Le due reti arrivano a distanza di pochi minuti nella prima frazione di gioco con Herrera e Kenedy. 

    GRANADA-NAPOLI: NUMERI E STATISTICHE
    GRANADA (4-2-3-1): Rui Silva; Foulquier, Duarte, Vallejo (23′ pt Sanchez), Neva (33′ st Diaz Victor); Herrera, Gonalons (33′ st Eteki); Machis (25′ st Puertas), Montoro, Kenedy (25′ st Soro); Molina. A disp.: Fabrega, Perez, Gonalons, Escandell. All.: Martinez.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka (19′ st Bakayoko), Elmas; Politano (1′ st Zielinski), Osimhen, Insigne. A disp.: Contini, Idasiak, Zedadka, Costanzo, Labriola, D’Agostino, Cioffi. All.: Gattuso.
    ARBITRO: Karasev (Russia).
    MARCATORI: 19′ pt Herrera (G), 21′ pt Kenedy (G) 
    NOTE: Ammoniti: Foulquier, Rui Silva, Diaz Victor, Montoro, Eteki (G); Elmas, Di Lorenzo, Insigne, Zielinski, Mario Rui (N). Recupero: 2′ pt, 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting Braga-Roma 0-2, il tabellino

    BRAGA – La Roma si aggiudica in trasferta l’andata dei sedicesimi di Europa League con lo Sporting Braga. in avvio di prima frazione sblocca Dzeko, raddoppia Borja Mayoral in chiusura di ripresa. 

    S. BRAGA-ROMA: NUMERI E STATISTICHE
    S. BRAGA (4-3-3): Matheus, Esgalo, Tormena, Sequeira, Raul Silva, Fransèrgio (26′ st Andrè Horta), Al Musrati, Gaitan (12′ st Zè Carlos), Horta (17′ st Piazon), Sporar (17′ Ruiz), Galeno (25′ st Borja). A disposizione: Tiago Sà, Santos, Rolando, Novais, Rodrigues, Oliveira. Allenatore: Carvahal
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante (7′ pt Bruno Peres), Ibanez (8′ st Villar); Karsdorp, Diawara, Veretout, Spinazzola; Pedro (26′ st El Shaarawy), Mkhitaryan, Dzeko (26′ st Borja Mayoral). A disposizione: Mirante, Fuzato, Pellegrini, Perez. Allenatore: Fonseca.
    ARBITRO: Kovács (Romania).
    MARCATORI: 5′ pt Dzeko (R), 41′ st B. Mayoral (R)
    NOTE: Espulso al 9′ st Esgaio (SB), per somma di ammonizioni. Ammoniti Raul Silva (SB); Mancini (R). Recupero: 1′ pt, 7′ st LEGGI TUTTO

  • in

    Stella Rossa-Milan 2-2, il tabellino

    BELGRADO – Pareggio esterno per il Milan nell’andata dei sedicesimi di Europa League con la Stella Rossa. Si apre con l’autorete di Pankov, la Stella Rossa pareggia con Kanga su rigore. Un nuovo rigore trasformato da Theo Hernandez dà il nuovo vantaggio rossonero, ma in pieno recupero arriva il 2-2 di Pavkov.

    STELLA ROSSA-MILAN: NUMERI E STATISTICHE
    STELLA ROSSA (3-4-2-1): Borjan; Milunovic, Pankov, Degenek; Gobeljic (29′ st Gajic), Kanga, Petrovic (36′ st Sanogo), Rodic; El Fardou (17′ st Falco), Ivanic (35′ st Bakayoko); Falcinelli (36′ st Pavkov). A disposizione: Popovic, Gavric, S. Srnic, Vukanovic. Allenatore: Stankovic.
    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez (33′ st Dalot); Bennacer (39′ pt Tonali), Meité; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic (37′ st Calhanoglu). A disposizione: A. Donnarumma, Tatarusanu, Calabria, Gabbia, Kjaer, Kessie, Saelemaekers, Leao, Ibrahimovic. Allenatore: Pioli.
    ARBITRO: Sidiropoulos (Grecia)
    MARCATORI: 42′ pt aut. Pankov (M), 7′ st Kanga (S, su rig.), 16′ st Theo Hernandez (M, su rig.), 48′ st Pavkov (S)
    NOTE: Espulso al 32′ st Rodic (S), per somma di ammonizioni. Ammoniti Milunovic (S); Romagnoli, Mandzukic, Donnarumma (M). Recupero: 2′ pt, 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Stella Rossa-Milan 2-2: Pavkov beffa i rossoneri nel recupero

    BELGRADO (Serbia) – Amaro pareggio per il Milan a Belgrado. Nell’andata dei sedicesimi di Europa League i rossoneri non riescono a imporsi sulla Stella Rossa per un gol in pieno recupero di Pavkov che fissa il risultato sul 2-2. Un pareggio che arriva al termine di un incontro non proprio entusiasmante e molto teso: non sono mancati attimi di tensione tra le due panchine, con Stankovic e Pioli che non se le sono mandate a dire. A sbloccare il match ci pensa la goffa autorete di Pankov al 42′ (che devia in porta un passaggio rasoterra non irresistibile di Castillejo) sulla quale anche il portiere Borjan avrebbe potuto fare certamente meglio. Nella ripresa la squadra di Dejan Stankovic riesce a trovare il pareggio grazie a un calcio di rigore (fallo di mano di Romagnoli in area) realizzato da Kanga al 52′.

    Guarda la gallery
    Milan, che beffa con la Stella Rossa: pari dei serbi nel recupero

    Theo Hernandez decisivo
    Trascorrono solo 7 minuti e il Milan si riporta avanti, anche in questo caso con un penalty conquistato e trasformato da Theo Hernandez. Il Milan aveva creato più occasioni pericolose rispetto alla Stella Rossa (due gol annullati con il Var ai rossoneri già nei primi 12 minuti, il primo a Castillejo per fuorigioco e il secondo a Theo Hernandez per un precedente controllo con la mano), che ha anche concluso la partita in inferiorità numerica per l’espulsione di Rodic per doppia ammonizione al 76′. Nel recupero comunque i serbi sono riusciti a trovare la rete del pareggio che lascia i rossoneri con l’amaro in bocca. Da segnalare un nuovo infortunio di Bennacer, che al 38′ è stato costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare al bicipite femorale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Stella Rossa-Milan ore 18.55: formazioni ufficiali, dove vederla in tv e in streaming

    BELGRADO (SERBIA) – Sette giorni per scrivere il futuro stagionale. Il Milan, reduce dalla sconfitta in campionato contro lo Spezia (2-0), affronta stasera alle ore 18.55 al Rajko Mitic Stadium di Belgrado la Stella Rossa nell’andata dei sedicesimi di finale di Europa League, domenica si gioca una fetta di scudetto nel derby di campionato contro l’Inter, e tra una settimana esatta sfida nuovamente la squadra di Stankovic nel ritorno di Europa League. Anche stasera ci sarà un profumo di derby, visto il passato interista del tecnico dei serbi Dejan Stankovic. La Stella Rossa non ha mai battuto il Milan in una partita europea (qualificazioni incluse), due pareggi e due sconfitte in quattro precedenti e nell’ultima gara tra le due formazioni, risalente all’agosto 2006 nelle qualificazioni alla Champions League, i rossoneri ebbero la meglio per 2-1 grazie ai gol di Filippo Inzaghi e Clarence Seedorf a Belgrado.

    Guarda la gallery
    Milan, prima la Stella Rossa poi l’Inter: Ibrahimovic carico

    Stella Rossa-Milan: dove vederla in tv e in streaming
    Stella Rossa-Milan è in programma alle 18.55 al Rajko Mitic Stadium di Belgrado e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Sport 252. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Stella Rossa-Milan: formazioni ufficiali
    STELLA ROSSA (3-4-2-1): Borjan; Milunovic, Pankov, Degenek; Gobeljic, Kanga, Petrovic, Rodic; El Fardou, Ivanic; Falcinelli. ALL.: Stankovic.
    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Bennacer, Meité; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic. ALL.: Pioli.
    ARBITRO: Sidiropoulos (Grecia).
    ASSISTENTI: Kostaras-Dimitriadis (Grecia).
    IV UOMO: Papadopoulos (Grecia).
    VAR: Dankert (Germania).
    ASS.VAR: Bibiana Steinhaus (Germania). LEGGI TUTTO