consigliato per te

  • in

    Consigli fantacalcio 7ª giornata, chi schierare: formazioni e indisponibili

    CAGLIARI-VENEZIA (venerdì 1 ottobre, ore 20.45)

    Mazzarri sembra orientato a riproporre un Cagliari con due punte, ovvero Joao Pedro e Keita, perché Pavoletti ha solo un tempo nelle gambe e quindi dovrebbe subentrare a gara in corso. L’indisponibilità di Ceppitelli e Dalbert darà spazio a Carboni e Lykogiannis, pronti a partire dal 1′. In mezzo al campo c’è Strootman.

    Zanetti ha perso Vacca per infortunio e porta avanti un dubbio per reparto: in difesa Schnegg se la gioca con Molinaro; a centrocampo il ballottaggio è tra Peretz e Ampadu; nel tridente offensivo lotta a due per il ruolo di punta centrale tra Aramu e Johnsen: la spunterà solo uno tra Okereke e Henry. 

    SALERNITANA-GENOA (sabato 2 ottobre, ore 15.00)

    Ribery si è riaggregato al gruppo e Castori pensa seriamente a riproporlo subito da titolare alle spalle della sorpresa Gondo e di Simy. Scalpitano Bonazzoli e Djuric. A centrocampo dovrebbero essere confermati i due Coulibaly, sulle fasce Kechrida e Ranieri e davanti a Belec pronti Gyomber, Strandberg e Gagliolo.

    Il 4-2-3-1 di Ballardini ha dei punti certi: Cambiaso e Criscito esterni bassi, Rovella a centrocampo, Fares alto a sinistra e Destro unica punta. Gli altri due posti alle sue spalle sono invece ancora in bilico: Kallon e Touré insidiano Hernani e Pandev. In difesa al fianco di Maksimovic c’è Bani. Vanheusden si aggiunge agli indisponibili Caicedo, Sturaro e Biraschi.

    TORINO-JUVENTUS (sabato 2 ottobre, ore 18.00)

    Juric per il derby della Mole deve rinunciare a diversi potenziali titolari, che in caso di recupero in extremis potranno andare al massimo in panchina: Ansaldi, Izzo, Pjaca, Praet, Belotti e Zaza. A questi si aggiunge lo squalificato Djidji. Spazio quindi a Zima in difesa, Mandragora e Lukic in mezzo al campo, Singo e Ola Aina sulle fasce e in attacco Sanabria supportato da Brekalo e uno tra Pobega e Linetty. 

    Allegri dopo la vittoria contro il Chelsea con Bernardeschi falso nueve potrebbe affidare l’attacco a Kean, vista l’indisponibilità di Dybala e Morata. In tal caso nel 4-4-2 Kulusevski agirebbe da seconda punta e i due Federico (Chiesa e Bernardeschi) da esterni alti, con l’alternativa Cuadrado pronto a sostituire uno dei due e lasciare il posto da terzino destro a Danilo. Straordinari per Bentancur e Locatelli, insidiati più da McKennie che da Rabiot, uscito malconcio dalla sfida europea. In difesa solito dubbio De Ligt-Chiellini.

    SASSUOLO-INTER (sabato 2 ottobre, ore 20.45)

    Dionisi monitora Consigli, non al top della forma: si scalda preventivamente Pegolo. Sulla fascia destra Muldur rischia di perdere il posto in favore del ristabilito Toljan. A centrocampo Frattesi e Lopez; Berardi, Djuricic e Boga alle spalle di uno tra Raspadori (favorito) o Scamacca.

    Simone Inzaghi potrebbe cambiare qualcosa rispetto alla formazione-tipo: i principali dubbi riguardano il ritrovato Correa che potrebbe far rifiatare sia Dzeko che Lautaro. Non si tocca il centrocampo, mentre Dumfries e Dimarco insidiano Darmian e Perisic. Ranocchia o D’Ambrosio possibili sorprese nel terzetto difensivo.

    BOLOGNA-LAZIO (domenica 3 ottobre, ore 12.30)

    Mihajlovic perde Soumaoro per Covid e pensa ad una difesa a tre composta da Bonifazi, Medel e Theate. Salgono di qualche metro sulle fasce De Silvestri e Dijks, più o meno all’altezza di Svanberg e Dominguez. In attacco Soriano e Barrow dietro Arnautovic.

    Sarri è reduce dagli impegni di Europa League, ma difficilemnte rinuncerà ai titolari. I ballottaggi restano i soliti: Lazzari-Marusic e Leiva-Cataldi. Ancora indisponibile Zaccagni che rientrerà dopo la sosta per le nazionali.

    SAMPDORIA-UDINESE (domenica 3 ottobre, ore 15.00)

    D’Aversa non stravolgerà la sua squadra: domenica contro l’Udinese andranno in campo i migliori. Le uniche due perplessità riguardano l’esterno sinistro (Augello o Murru) e uno dei due centrocampistio centrali (Adrien Silva o Ekdal).

    Gotti deve dare slancio offensivo ad una squadra che segna poco: in questa ottica vanno letti i ballottaggi sugli esterni e in attacco: a destra Molina-Soppy, a sinistra Udogie-Larsen e in attacco Pussetto-Beto. E occhio a Samardzic.

    VERONA-SPEZIA (domenica 3 ottobre, ore 15.00)

    I pensieri di Tudor sono rivolti soprattutto alla difesa, dove Magnani e Ceccherini sono in ballottaggio con Dawidowicz e Casale. A centrocampo Tameze è in vantaggio su Hongla, in attacco Simeone è favorito su Kalinic.

    Thiago Motta deve fare i conti con le indisponibilità: Maggiore, Erlic, Reca, Colley, Agudelo, Sena e Kovalenko sono out. Pronta una linea mediana con Sala e Ferrer esterni, Bourabia e Bastoni a centrocampo. Antiste favorito su Nzola pe ril ruolo di punta centrale tra Gyasi e Verde.

    FIORENTINA-NAPOLI (domenica 3 ottobre, ore 18.00)

    La novità di Italiano si chiama Nico Gonzalez: l’argentino ha scontato la squalifica e si candida per il ruolo a sinistra del tridente con Vlahovic e Callejon (favorito su Sottil). Milenkovic, al solito, non sa chi lo affiancherà tra Nastasic, Igor e Martinez Quarta. Confermati Odriozola e Biraghi sulle corsie esterne.

    Spalletti giovedì in Europa League ha fatto partire dalla panchina Anguissa e Osimhen, pronti quindi per tornare titolari in campionato. Vivono i soliti ballottaggi: Rrahmani-Manolas e Politano-Lozano.

    ROMA-EMPOLI (domenica 3 ottobre, ore 18.00)

    Mourinho ha scelto di fare turn-over giovedì in Conference League: non ha schierato dal 1′ Karsdorp, Veretout, Zaniolo, Mkhitaryan e Abraham. Questi ultimi torneranno quindi titolari in campionato.

    Andreazzoli potrebbe relegare in panchina per la terza partita consecutiva Mancuso: convince il tandem formato da Pinamonti e Di Francesco. In mediana Henderson dovrebbe essere affiancato da Ricci e Zurkowski, in ballottaggio con Bandinelli. In difesa Ismajli  contende una maglia a Viti, da valutare Tonelli.

    ATALANTA-MILAN (domenica 3 ottobre, ore 20.45)

    Gasperini ha ritrovato Muriel, che dovrebbe comunque partire dalla panchina, ma ha perso Gosens. Maehle prenderà il suo posto a sinistra, con Zapppacosta dalla parte opposta. Ilicic e Pasalic pressano Malinovskyi e Pessina. 

    Pioli dovrà fare a meno di Florenzi (si opera al ginocchio sinistro), ma dovrebbe recuperare Brahim Diaz, Kjaer e Calabria. Rebic favorito su Giroud per agire da riferimento offensivo.

    Pronto a schierare la tua fantaformazione su TSLeague? LEGGI TUTTO