consigliato per te

  • in

    Empoli-Genoa, occhio al pareggio

    L’anticipo della 12ª giornata di Serie A mette in palio punti preziosissimi. Al “Carlo Castellani” l’Empoli (undicesimo) reduce dal successo sul campo del Sassuolo ospita un Genoa (quart’ultimo) che la scorsa settimana ha pareggiato 0-0 contro il Venezia.
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    5-0-6 per l’Empoli e 1-5-5 per il Genoa
    Tre numeri (5-0-6) che parlano chiaro per la formazione di casa e tre numeri (1-5-5) che fanno altrettanto per quella ospite. Non si tratta, ovviamente, dei moduli con cui scenderanno in campo le squadre guidate da Andreazzoli e Ballardini ma delle cifre che sintetizzano il rendimento di entrambe in questo avvio di torneo. Traducendo… l’Empoli ha vinto cinque partite, non ha mai pareggiato e ne ha perse sei mentre il Genoa ha fatto bottino pieno in una sola occasione pareggiando e perdendo cinque volte nelle dieci gare rimanenti. Basta dunque pochissimo per rendersi conto che Pinamonti e compagni non hanno mai visto un segno “X” (né a fine gara ma, vale la pena sottolinearlo, neanche al 45’) mentre i rossoblù, con cinque segni “X” all’attivo (e tutti nell’arco delle ultime sette esibizioni), sono quelli che finora (insieme all’Udinese) ne hanno collezionati di più. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Sampdoria, otto Over 2,5 consecutivi per Quagliarella e soci

    La decima giornata di campionato prevede la sfida tra il Torino e la Sampdoria. Entrambe le compagini navigano nella zona medio-bassa della classifica con i primi che vantano un paio di lunghezze di vantaggio sugli avversari. La formazione allenata da Juric raccoglie moltissimo in termini di consensi ma pochissimo in fatto di punti (nelle ultime sei esibizioni ha battuto soltanto il Genoa per 3-2 collezionando, per il resto, due pareggi e tre sconfitte). Per Quagliarella e compagni due sole vittorie in dieci partite (contro Empoli e Spezia) e poco altro nelle sette gare rimanenti.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Partenza striminzita ma poi fuochi d’artificio
    Se il Torino, guardando agli Under e Over 2,5 (tra gli esiti più gettonati nella folta platea di appassionati), presenta una situazione abbastanza equilibrata (in dieci turni ha collezionato sei dei primi e quattro dei secondi) non si può certo dire la stessa cosa della Sampdoria.
    La squadra guidata da D’Aversa, infatti, dopo un avvio di stagione che può essere definito “striminzito” in fatto di reti (0-1 contro il Milan e 0-0 contro il Sassuolo) ha fatto poi partire dei veri e propri fuochi d’artificio con risultati pirotecnici che, dal 2-2 di Sampdoria-Inter al recente 1-3 di Sampdoria Atalanta, si traducono nella bellezza di otto esiti Over 2,5 consecutivi. A completare questo particolare aspetto della formazione ligure anche il fatto che, in questi stessi ultimi otto incontri, non abbia mai chiuso in parità la prima frazione di gioco (l’ultimo segno “X” al 45’ si è visto alla seconda giornata nel già ricordato 0-0 contro il Sassuolo). LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spezia-Genoa ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LA SPEZIA – Il turno infrasettimanale di Serie A (10ª giornata) si apre alle 18.30 con il derby ligure tra Spezia e Genoa, alle prese con un inizio di stagione complicato. Gli Aquilotti di Thiago Motta, reduci dalla sconfitta nell’altro derby regionale con la Sampdoria, cercano di ritrovare la strada giusta che sembrava intrapresa con la vittoria sulla Salernitana del 16 ottobre. E’ quasi un’ultima spiaggia invece per Davide Ballardini e il suo Genoa: l’unico successo della stagione, il 3-2 a Cagliari del 12 settembre, non viene replicato da 6 giornate ormai. Nel campionato scorso il Genoa si è aggiudicato entrambi i match contro lo Spezia, imponendosi 2-1 al Picco e 2-0 al Ferraris.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora
    Spezia-Genoa, dove vederla in streaming e in tv
    Il match tra Spezia e Genoa sarà trasmesso in televisione, in diretta, su Sky Calcio e Sky Sport 251. La partita sarà visibile anche in streaming su Dazn, Now e tramite l’app SkyGo.
    Spezia-Genoa, segui il live sul nostro sito
    Le probabili formazioni di Spezia-Genoa
    Spezia (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Hristov, Nikolaou, S. Bastoni; Maggiore, Kovalenko; Verde, Salcedo, Gyasi; Nzola. A disposizione: Zoet, Zovko, Bertola, Manaj, Podgoreanu, Amian, Antiste, Colley, Strelec. Allenatore: Motta.
    Genoa (4-2-3-1): Sirigu; Ghiglione, Biraschi, Vasquez, Criscito; Badelj, Rovella; Kallon, Galdames, Cambiaso; Destro. A disposizione: Semper, Sabelli, Masiello, Portanova, Touré, Behrami, Sturaro, Ekuban, Caicedo, Buksa, Pandev. Allenatore: Ballardini.
    Arbitro: Sozza di Seregno.Guardalinee: Fiore e Schirru.Quarto uomo: Volpi.Var: Banti. Avar: Di Vuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Torino, ecco una curiosità statistica sul Diavolo

    Il Milan dopo aver battuto il Bologna (4-2) si prepara a ricevere un Torino rigenerato dopo il 3-2 inflitto al Genoa. La sfida promette spettacolo e non si può escludere il Goal al triplice fischio.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Re per una notte, anzi due
    Il Milan vincendo in casa contro il Torino proverebbe l’adrenalina del sentirsi “Re per una notte”, o meglio due visto che il Napoli giocherà 48 ore dopo. Il “Diavolo” nelle prime 9 giornate di campionato ha fatto registrare 8 vittorie e un pareggio. Nelle ultime 6 gare i rossoneri sono stati capaci di andare a segno nei minuti che vanno dal 75’ a fine match, conquistando punti davvero pesanti. Il Torino dal canto suo ha allungato a 5 la striscia di partite con almeno un gol subìto in “zona Cesarini”. Sarà importante per gli uomini di Juric fare massima attenzione sotto questo aspetto, anche viste le motivazioni dei rossoneri. Il Toro ha perso contro Napoli e Juve ma ciascuna di loro ha faticato non poco. Tra le opzioni che meritano considerazione ecco la combo 1X+Multigol 2-4, con uno “zero” da evidenziare: in Serie A il Milan è rimasta l’unica squadra a non aver ancora mai collezionato la somma gol finale 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci la “X” nel derby Spezia-Genoa

    La Serie A non si ferma e torna subito in campo con l’anticipo Spezia-Genoa. Le “Aquile” nella precedente partita disputata hanno perso 2-1 contro la Sampdoria. Il “Grifone” invece è reduce dalla sconfitta rimediata sul campo del Torino (3-2).
    Serie A show, fai ora i tuoi pronostici!
    Derby ligure da brividi
    Al Picco di La Spezia va in scena un derby ligure ad alta tensione. Spezia avanti di un punto in classifica (7 vs 6) e con un gol in più al passivo (22 a 21) ma se si guarda al computo relativo alle principali classi di esito i numeri diventano a specchio: in 9 partite disputate sia Spezia che Genoa hanno fatto registrare 8 uscite dell’Over 2,5 e 7 del Goal. Il Grifone è fermo all’unico (rocambolesco) successo conquistato a spese del Cagliari. Fronte Spezia i ribaltoni sono stati all’ordine del giorno. Verde e soci sono finiti ko in casa nelle tre occasioni in cui erano andati in parità al riposo mentre hanno vinto (2-1 alla Salernitana) nell’unica circostanza in cui si erano trovati in svantaggio all’intervallo. In una partita del genere non ci sono favoriti, il pareggio che con lo Spezia in campo non esce da 8 turni di fila non si può escludere e coprirsi con una doppia chance (X2) può essere opportuno. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Genoa ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Reduce dai pareggi con Lazio e Venezia e dai ko con Juventus e Napoli, il Torino 12° in classifica a quota otto punti cerca una vittoria, che manca dal 17 settembre (1-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo), nell’anticipo della nona giornata di Serie A. Avversario di turno il Genoa di Ballardini, club con cui Ivan Juric ha giocato 125 partite e sulla cui panchina si è seduto per 56 volte, e che occupa la terz’ultima posizione nella graduatoria di Serie A. Si tratterà della 99ª sfida – tra le mura granata – nella massima divisione italiana: il bilancio recita 39 vittorie del Torino contro le 30 dei rossoblù, cui si aggiungono 29 pareggi.
    SEGUI TORINO-GENOA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Torino-Genoa
    Il match tra granata e rossoblù, in programma allo stadio Olimpico Grande Torino, sarà trasmesso in diretta esclusiva da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Torino-Genoa, le probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Ola Aina; Brekalo, Praet; Sanabria. A disp. Berisha, Gemello, Buongiorno, Izzo, Zima, Vojvoda, Ansaldi, Rincon, Baselli, Kone, Linetty, Belotti, Zaza. All. Juric. Indisponibili: Edera, Mandragora, Pjaca, Verdi. Squalificati: –
    GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Criscito, Cambiaso; Touré, Badelj; Sabelli, Rovella, Fares; Destro. A disp. Semper, Marchetti, Ghiglione, Masiello, Sturaro, Portanova, Behrami, Buksa, Ekuban, Kallon, Caicedo, Pandev. All. Ballardini. Indisponibili: Bani, Maksimovic, Vanheudsen, Hernani. Squalificati: –
    Arbitro: Giacomelli di Trieste.Assistenti: Lo Cicero e Di Iorio.IV uomo: Meraviglia.Var: Abisso.Avar: Giallatini. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Genoa apre la nona giornata di Serie A

    Serie A, il Torino ospita il Genoa. L’undici allenato da Ivan Juric in casa ha fatto registrare 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte, stesso ruolino di marcia per i rossoblu in trasferta.
    Serie A e non solo, divertiti con i pronostici!
    La partita si preannuncia equilibrata
    Il Torino dopo aver perso di misura contro il Napoli e la Juventus (entrambe le sfide per 1-0) si prepara a ricevere un Genoa (terz’ultimo) che non ha mai vinto nelle ultime 5 giornate di Serie A. Se confrontiamo i risultati ottenuti nelle ultime settimane dalle due squadre in campo notiamo che il club granata è reduce da 5 Under 2,5 consecutivi mentre i rossoblu spesso e volentieri hanno fatto registrare la “combo” che associa il Goal all’Over 2,5 (6 volte su 8 da inizio stagione).  Nel Torino probabile il rientro in campo di Andrea Belotti dal primo minuto. Riuscirà il “Gallo” a trascinare la sua squadra al successo? Difficile sbilanciarsi in una partita così equilibrata. Può starci il Goal al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Onofri: “Incognita Genoa. Torino sulla buona strada, Brekalo è fortissimo”

    TORINO – Il rossoblù del Genoa l’ha onorato da giocatore, poi da allenatore e quindi da osservatore. Ma anche il granata ha fatto capolino a più riprese nella carriera di Claudio Onofri. Che nel vivaio del Torino è cresciuto, prima di un fugace ritorno una decina di anni più tardi. «Parlare del settore giovanile granata allora significava menzionare una realtà pari a quello che oggi può essere il Barcellona o il Real Madrid: indimenticabile lo scudetto con la Primavera nel 1970, oltre la metà di quell’organico avrebbe poi esordito in Serie A», ricorda il difensore che aveva mosso i primi passi in città con la maglia del Vanchiglia. E che proprio nel capoluogo sabaudo aveva iniziato a tessere la trama di una carriera che l’avrebbe poi condotto al Grifone. «Facevo Ragioneria al Sommelier e di stenografia avevo una professoressa che era tifosa sfegatata del Toro: dato che della materia non capivo granché, quando mi chiamava alla cattedra iniziava a sfogliare Tuttosport e mi chiedeva se all’indomani Agroppi sarebbe stato titolare. Un giorno andammo con lei in gita a Genova, solo che anziché alla Lanterna ci portò al Ferraris: “Qui gioca il Genoa”, disse senza menzionare la Sampdoria. Un segno del destino, con il senno di poi».

    Onofri, a tal proposito: come stanno Torino e Genoa oggi?

    «Hanno una classifica simile e un ambiente intorno alla squadra un po’ in subbuglio. Ma ci sono anche grandi differenze».

    E cioè?

    «Il Genoa al momento è ancora un’incognita: è appena arrivata una nuova proprietà, Ballardini sta ruotando moduli ed interpreti. Il Torino non ha ancora appreso tutto quello che Juric può dare alla squadra, ma è evidente come sia avviato sulla giusta strada»

    […]

    Dopo le prime giornate, cosa la convince e cosa meno della rosa granata?

    «Mi stanno facendo un’ottima impressione soprattutto Bremer in difesa e Brekalo in avanti. Anche se forse mancano due ingranaggi strategici nella fluidità del gioco come per Juric erano Barak e Zaccagni ai tempi del Verona. E poi finora si è sentita l’assenza di Belotti, che però ora mi aspetto nuovamente protagonista».

    Come interpreta il mancato rinnovo del Gallo?

    «Come qualcosa figlio di un calcio che è cambiato rispetto a quello dei miei tempi, quando il coinvolgimento emotivo di un giocatore aveva un ruolo fondamentale».

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO