consigliato per te

  • in

    Può starci la “X” nel derby Spezia-Genoa

    La Serie A non si ferma e torna subito in campo con l’anticipo Spezia-Genoa. Le “Aquile” nella precedente partita disputata hanno perso 2-1 contro la Sampdoria. Il “Grifone” invece è reduce dalla sconfitta rimediata sul campo del Torino (3-2).
    Serie A show, fai ora i tuoi pronostici!
    Derby ligure da brividi
    Al Picco di La Spezia va in scena un derby ligure ad alta tensione. Spezia avanti di un punto in classifica (7 vs 6) e con un gol in più al passivo (22 a 21) ma se si guarda al computo relativo alle principali classi di esito i numeri diventano a specchio: in 9 partite disputate sia Spezia che Genoa hanno fatto registrare 8 uscite dell’Over 2,5 e 7 del Goal. Il Grifone è fermo all’unico (rocambolesco) successo conquistato a spese del Cagliari. Fronte Spezia i ribaltoni sono stati all’ordine del giorno. Verde e soci sono finiti ko in casa nelle tre occasioni in cui erano andati in parità al riposo mentre hanno vinto (2-1 alla Salernitana) nell’unica circostanza in cui si erano trovati in svantaggio all’intervallo. In una partita del genere non ci sono favoriti, il pareggio che con lo Spezia in campo non esce da 8 turni di fila non si può escludere e coprirsi con una doppia chance (X2) può essere opportuno. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Genoa ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Reduce dai pareggi con Lazio e Venezia e dai ko con Juventus e Napoli, il Torino 12° in classifica a quota otto punti cerca una vittoria, che manca dal 17 settembre (1-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo), nell’anticipo della nona giornata di Serie A. Avversario di turno il Genoa di Ballardini, club con cui Ivan Juric ha giocato 125 partite e sulla cui panchina si è seduto per 56 volte, e che occupa la terz’ultima posizione nella graduatoria di Serie A. Si tratterà della 99ª sfida – tra le mura granata – nella massima divisione italiana: il bilancio recita 39 vittorie del Torino contro le 30 dei rossoblù, cui si aggiungono 29 pareggi.
    SEGUI TORINO-GENOA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Torino-Genoa
    Il match tra granata e rossoblù, in programma allo stadio Olimpico Grande Torino, sarà trasmesso in diretta esclusiva da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Torino-Genoa, le probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Ola Aina; Brekalo, Praet; Sanabria. A disp. Berisha, Gemello, Buongiorno, Izzo, Zima, Vojvoda, Ansaldi, Rincon, Baselli, Kone, Linetty, Belotti, Zaza. All. Juric. Indisponibili: Edera, Mandragora, Pjaca, Verdi. Squalificati: –
    GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Criscito, Cambiaso; Touré, Badelj; Sabelli, Rovella, Fares; Destro. A disp. Semper, Marchetti, Ghiglione, Masiello, Sturaro, Portanova, Behrami, Buksa, Ekuban, Kallon, Caicedo, Pandev. All. Ballardini. Indisponibili: Bani, Maksimovic, Vanheudsen, Hernani. Squalificati: –
    Arbitro: Giacomelli di Trieste.Assistenti: Lo Cicero e Di Iorio.IV uomo: Meraviglia.Var: Abisso.Avar: Giallatini. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Genoa apre la nona giornata di Serie A

    Serie A, il Torino ospita il Genoa. L’undici allenato da Ivan Juric in casa ha fatto registrare 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte, stesso ruolino di marcia per i rossoblu in trasferta.
    Serie A e non solo, divertiti con i pronostici!
    La partita si preannuncia equilibrata
    Il Torino dopo aver perso di misura contro il Napoli e la Juventus (entrambe le sfide per 1-0) si prepara a ricevere un Genoa (terz’ultimo) che non ha mai vinto nelle ultime 5 giornate di Serie A. Se confrontiamo i risultati ottenuti nelle ultime settimane dalle due squadre in campo notiamo che il club granata è reduce da 5 Under 2,5 consecutivi mentre i rossoblu spesso e volentieri hanno fatto registrare la “combo” che associa il Goal all’Over 2,5 (6 volte su 8 da inizio stagione).  Nel Torino probabile il rientro in campo di Andrea Belotti dal primo minuto. Riuscirà il “Gallo” a trascinare la sua squadra al successo? Difficile sbilanciarsi in una partita così equilibrata. Può starci il Goal al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Onofri: “Incognita Genoa. Torino sulla buona strada, Brekalo è fortissimo”

    TORINO – Il rossoblù del Genoa l’ha onorato da giocatore, poi da allenatore e quindi da osservatore. Ma anche il granata ha fatto capolino a più riprese nella carriera di Claudio Onofri. Che nel vivaio del Torino è cresciuto, prima di un fugace ritorno una decina di anni più tardi. «Parlare del settore giovanile granata allora significava menzionare una realtà pari a quello che oggi può essere il Barcellona o il Real Madrid: indimenticabile lo scudetto con la Primavera nel 1970, oltre la metà di quell’organico avrebbe poi esordito in Serie A», ricorda il difensore che aveva mosso i primi passi in città con la maglia del Vanchiglia. E che proprio nel capoluogo sabaudo aveva iniziato a tessere la trama di una carriera che l’avrebbe poi condotto al Grifone. «Facevo Ragioneria al Sommelier e di stenografia avevo una professoressa che era tifosa sfegatata del Toro: dato che della materia non capivo granché, quando mi chiamava alla cattedra iniziava a sfogliare Tuttosport e mi chiedeva se all’indomani Agroppi sarebbe stato titolare. Un giorno andammo con lei in gita a Genova, solo che anziché alla Lanterna ci portò al Ferraris: “Qui gioca il Genoa”, disse senza menzionare la Sampdoria. Un segno del destino, con il senno di poi».

    Onofri, a tal proposito: come stanno Torino e Genoa oggi?

    «Hanno una classifica simile e un ambiente intorno alla squadra un po’ in subbuglio. Ma ci sono anche grandi differenze».

    E cioè?

    «Il Genoa al momento è ancora un’incognita: è appena arrivata una nuova proprietà, Ballardini sta ruotando moduli ed interpreti. Il Torino non ha ancora appreso tutto quello che Juric può dare alla squadra, ma è evidente come sia avviato sulla giusta strada»

    […]

    Dopo le prime giornate, cosa la convince e cosa meno della rosa granata?

    «Mi stanno facendo un’ottima impressione soprattutto Bremer in difesa e Brekalo in avanti. Anche se forse mancano due ingranaggi strategici nella fluidità del gioco come per Juric erano Barak e Zaccagni ai tempi del Verona. E poi finora si è sentita l’assenza di Belotti, che però ora mi aspetto nuovamente protagonista».

    Come interpreta il mancato rinnovo del Gallo?

    «Come qualcosa figlio di un calcio che è cambiato rispetto a quello dei miei tempi, quando il coinvolgimento emotivo di un giocatore aveva un ruolo fondamentale».

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Al Meazza il Milan può far punti contro il Verona

    L’8ª giornata di campionato mette di fronte Milan e Verona. I rossoneri, secondi in classifica, nonostante le numerose assenze dovranno trovare un modo per fermare l’avanzata di Kalinic e compagni reduci da 4 risultati utili consecutivi.
    Fai ora il tuo pronostico!
    La sfida si preannuncia equilibrata
    Il ruolino di marcia interno dei rossoneri recita 3 vittorie su 3 (contro Cagliari, Lazio e Venezia) con 8 gol fatti e 1 solo subito. Per Tonali e compagni però la sfida contro il Verona non sarà delle più semplici. Gli “scaligeri” con l’avvento di Tudor in panchina non hanno mai perso. Caprari e compagni nelle ultime 4 partite hanno fatto registrare 2 successi nei lidi amici (contro Roma e Spezia) e due pareggi sui campi di Salernitana (2-2) e Genoa (3-3). Tra le varie assenze nel Milan spiccano i nomi di Maignan, Theo Hernandez e Brahim Diaz. Al Meazza la sfida si preannuncia equilibrata e potrebbe concludersi con un numero di gol compreso tra 2 e 4. Ok la “combo” 1X più Multigol 2-4 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia-Salernitana inaugura l'8ª giornata di campionato

    Bentornata Serie A. L’8ª giornata di campionato si apre con la sfida tra lo Spezia (3 sconfitte su 3 in casa) e la Salernitana (0 punti in trasferta).
    Serie A e non solo, divertiti con i pronostici!
    Difese da incubo
    Allo stadio “Alberto Picco” si affrontano due delle quattro difese meno collaudate del campionato. Nelle prime 7 giornate lo Spezia ha incassato 19 gol (6 in casa) mentre la Salernitana ne ha subiti 15 (8 in trasferta).  Per le quote l’undici allenato da Thiago Motta, reduce da 4 Over 2,5 consecutivi, parte leggermente con i favori del pronostico. I granata (0 gol segnati nelle ultime due gare esterne) dopo aver vinto in casa contro il Genoa (1-0) proveranno però a dire la loro. Può starci il Goal al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Genoa, sempre Over 2,5 con i rossoblu in campo

    Salernitana e Genoa dopo le prime 6 giornate di campionato sono posizionate nella parte bassa della classifica. Allo stadio Arechi entrambe le squadre vorranno far gioire i propri tifosi.   
    Più Over che Under 2,5
    I ruolini di marcia delle due squadre in campo parlano chiaro. La Salernitana in questa prima parte del torneo non ha ancora mai vinto, soltanto un punto conquistato in casa contro il Verona (2-2). Il Genoa gioca bene, segna, si porta in vantaggio ma poi spesso e volentieri subisce il gol che non gli permette di portare a casa i tre punti (1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte). Cosa dobbiamo attenderci da questo incontro? Destro e compagni (10 gol all’attivo e 15 al passivo) nelle prime 6 giornate di campionato hanno fatto registrare sempre l’Over 2,5 al novantesimo, esito che ha risposto presente anche in 2 delle 3 sfide interne della Salernitana. Il pareggio non serve a nessuno, per vincere la partita entrambe le compagini si spingeranno in avanti alla ricerca del gol vittoria. Anche in questo match più Over che Under 2,5 al triplice fischio. LEGGI TUTTO