consigliato per te

  • in

    Genoa sotto choc: positivi al Coronavirus 11 giocatori

    GENOVA – Un vero e proprio focolaio all’interno del Genoa è emerso ieri sera dopo i nuovi test effettuati in seguito alle prime positività emerse nel fine settimana. Sabato scorso era stata rivelata infatti la positività di Mattia Perin alla quale aveva fatto seguito, dopo due giri di tamponi, quella seppur debole di Lasse Schone, che non era partito con i compagni domenica mattina per Napoli, con la gara posticipata di tre ore proprio per permettere l’arrivo del Genoa, partito soltanto nella mattinata di domenica. Ieri giocatori, staff tecnico e medico sono stati come da regolamento nuovamente controllati a livello sanitario ed è arrivata la risposta choc: 14 positivi. A comunicarlo è lo stesso club di Enrico Preziosi: «Il Genoa Cfc comunica che dopo gli accertamenti odierni il numero di tesserati positivi a Covid-19 è salito a quattordici tesserati tra componenti team e staff. La Società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le Autorità per le procedure correlate. Il Club fornirà prossimi aggiornamenti dettati dall’evoluzione». Di questi 14, undici sarebbero giocatori (compresi Perin e Schone) e 3 membri dello staff.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, 14 tesserati positivi al Coronavirus

    GENOVA – “Il Genoa Cfc comunica che dopo gli accertamenti odierni il numero di tesserati positivi a Covid-19 è salito a quattordici tesserati tra componenti team e staff. La Società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le Autorità per le procedure correlate. Il Club fornirà prossimi aggiornamenti dettati dall’evoluzione”. Con un comunicato ufficiale il Genoa rendiconta la situazione legata ai contagi di Coronavirus nel club.

    Napoli, previsti tamponi per tutti
    Grande preoccupazione nel Napoli dopo la notizia della positività al Coronavirus dei tesserati del Genoa che ieri ha affrontato il club azzurro al San Paolo. Nel Napoli c’è sconcerto ma anche la consapevolezza di dover immediatamente verificare la condizione di tutta la squadra e dello staff. Martedì lo staff medico azzurro farà i tamponi, peraltro programmati anche al di là del nuovo protocollo più leggero, a tutto il club aspettando con ansia i risultati, sempre per la giornata di martedì è prevista la ripresa degli allenamenti in vista della sfida alla Juventus di domenica. L’allenamento è al momento confermato. Il Napoli ha auto sinora un solo caso di positività in squadra, quello di Petagna, trovato positivo al ritorno dalle vacanze in Sardegna e aggregatosi alla squadra solo al termine del ritiro precampionato dopo i due tamponi negativi. Positivo al Covid anche il presidente Aurelio De Laurentiis che è attualmente in isolamento nella sua casa di Roma.
    Galli: “Necessaria conferma”
    “Tutti questi casi di positività in una sola volta provenienti dallo stesso laboratorio mi fa sorgere qualche punto di domanda, perché mi è già capitato di vedere qualche epidemia di positività che poi non si è rivelata tale. Magari per un errore di laboratorio”. Ad esprimersi così è Massimo Galli, responsabile malattie infettive dell’Ospedale Sacco. ”Credo che tutto questo necessiti di una conferma” aggiunge il professor Galli a Sky Sport che su come potrà influire una recrudescenza di positivi al Covid-19 in Serie A, aggiunge: “Bisogna aspettare lo sviluppo dell’epidemia, che ha la priorità rispetto allo svolgimento del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, Maran: “Vigilia tribolata, ma non voglio alibi”

    NAPOLI – Rolando Maran ha commentato così la rovinosa sconfitta del suo Genoa (6-0) a Napoli: “È stata una vigilia strana, dove abbiamo pensato a come organizzare questa trasferta. All’una di notte eravamo ancora in ballo con il discorso tamponi e queste sono cose che hanno influito negativamente, ma non deve essere un alibi – ha spiegato il tecnico ai microfoni di Sky. “Dispiace, perchè nel primo tempo grazie ad una buona gara abbiamo concesso poco, ma il secondo gol ci ha praticamente spento ed è una nostra colpa, non possiamo prendere 4 o 5 gol in quella maniera. Detto questo spero che i nuovi si ambientino il più velocemente possibile, adesso siamo un cantiere aperto. Ma tutti lavorano bene e tolto quel blackout in campo ci siamo stati. Un altro attaccante? La società si muove per colmare le mancanze nei ruoli e vedremo di apportare i correttivi giusti. Balotelli? È antipatico parlare di non giocatori che non sono in organico e sono abituato a parlare solo di quelli che alleno. Quando arriverà qualcuno nuovo ne parlerò. Adesso dobbiamo tenere a mente questo risultato per tutta la settimana – conclude Maran – servono rabbia e stimoli giusti per affrontare la prossima gara”.
    NAPOLI-GENOA 6-0: LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, Maran: “Col Crotone vittoria facile? No, lo è solo sembrato”

    GENOVA – Pomeriggio di gioia per il tecnico del Genoa Rolando Maran: il Grifone inizia la stagione di A con una convincente vittoria sul Crotone neopromosso. Ecco il commento a caldo del tecnico genoano in conferenza stampa: “Non è stato assolutamente facile vincere oggi, anche perché il Crotone ha segnato. Siamo stati bravi a partire con lo spirito giusto ed essere andati in vantaggio ci ha facilitato. Loro hanno un’identità precisa, sono ben schierati: dovevamo essere tosti. Sembra facile perché abbiamo fatto le cose per bene ma non è così. Badelj e Schone in coppia? I giocatori bravi possono sempre giocare insieme. Oggi vorrei commentare solo la partita, perché partire con il piede giusto serviva come il pane. Già dal riscaldamento si sentiva la voglia di fare bene, e vorrei sottolineare questo successo su di una neopromossa”. I due neo acquisti Pjaca e Zappacosta hanno subito brillato con un gol a testa: “Questo significa molto. I nuovi sono arrivati con entusiasmo e si sono messi subito a disposizione: se il connubio funziona possiamo crescere ancora più in fretta. Oltre che tecnico, c’è anche materiale morale. Abbiamo obiettivi di squadra ma anche personali: quando ci sono motivazioni e serietà nel lavoro puoi migliorare molto”.

    Il Grifone viene da delle stagioni molto negative: “Non bisogna vergognarsi nel volersi riscattare o fare qualcosa di grande rispetto al passato recente. Questa è una buona motivazione per fare bene”. Maran conclude poi parlando di possibili cambi tattici: “Non ne faccio una questione di modulo, metto solo i giocatori nella condizione di rendere al top. Questa rosa per ora ritengo di sfruttarla al meglio così. Poi potremo lavorare su altre soluzioni tattiche, ma abbiamo avuto poco tempo. Basta che arrivino giocatori forti, poi penseremo a come schierarli”.
    GENOA-CROTONE 4-1: NUMERI E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, arriva a titolo definitivo Badelj dalla Lazio

    GENOVA – Genoa scatenato sul mercato. Dopo gli acquisti di Edoardo Goldaniga e Filippo Melegoni, è arrivata anche l’ufficialità dell’arrivo di Milan Badelj dalla Lazio. Il club biancoceleste ha comunicato di aver ceduto a titolo definitivo il mediano croato che nell’ultima stagione ha giocato in prestito alla Fiorentina collezionando 22 presenze ed 1 gol. 
    Genoa, Goldaniga torna in rossoblù LEGGI TUTTO

  • in

    Maran è il nuovo allenatore del Genoa: è ufficiale

    GENOVA – Come atteso dopo l’addio a Davide Nicola, che ha ringraziato società , staff e tifosi sui suoi profili social, il Genoa ha annunciato la nomina del nuovo allenatore che sarà Rolando Maran. L’ex tecnico di Catania, Chievo e Cagliari, ha firmato un contratto biennale e come ha spiegato nella nota di presentazione la società sul proprio sito “Il suo insediamento è previsto in occasione del ritorno all’attività dei giocatori, a conclusione del secondo ciclo di esami medici funzionali all’inizio della preparazione”. Secondo ciclo che dovrebbe concludersi nella giornata di domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola non è più l'allenatore del Genoa: è ufficiale

    GENOVA – Davide Nicola non è più l’allenatore del Genoa. Lo ha comunicato la stessa società rossoblù con una breve nota sul proprio sito ufficiale. “Davide Nicola non è più l’allenatore della prima squadra – ha scritto il club-. Al tecnico e al suo staff vanno i ringraziamenti del presidente Enrico Preziosi per la dedizione e l’impegno che hanno permesso di raggiungere al termine della stagione l’obiettivo indicato”. Nicola si era guadagnato il rinnovo automatico del contratto dopo aver conquistato la salvezza all’ultima giornata ma la proprietà ha deciso per una soluzione differente in vista della prossima stagione. Il nuovo tecnico, la cui ufficializzazione dovrebbe avvenire già in serata, sarà infatti Rolando Maran.  LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, Faggiano: “Il nuovo allenatore? Arriverà molto presto”

    GENOVA – “Arrivo da una società doveva avevamo lavorato bene. Avevo altri due anni di contratto ma allo stesso tempo mi sono sentito di cambiare situazione: il Genoa è il Genoa. Ho tanti amici che tifano Grifone e me ne hanno parlato, ma non c’era bisogno di presentazioni. Mi sono buttato a capofitto in questa nuova avventura”. Daniele Faggiano ha parlato così nel corso della propria presentazione come nuovo direttore sportivo del Genoa: “Arrivo con entusiasmo a cercare di dare una mano importante al Genoa, ci credo tanto. Il nuovo allenatore? C’è pochissimo da attendere. Un allenatore non arriva da un momento all’altro, soprattutto quando si parla con altre società. Dobbiamo aspettare, anche per rispetto di Nicola. Quando arriveranno le firme parleremo del prossimo allenatore. Mercato? Alcune trattative sono in fase avanzata. Ma dipenderà da cosa accadrà dopo questa conferenza, in quanto bisogna decidere come sistemare la squadra. Abbiamo pochi esterni, andranno fatte delle valutazioni nel caso in cui si giocasse con un modulo che ne prevede tanti. Ma non posso negare di aver parlato con dei calciatori. Saremo uniti per raggiungere gli obiettivi, non sarà semplice, il tempo è poco, il campionato è alle porte. Cambiamenti? La rivoluzione dovrà esserci nella mente dei giocatori: devono capire per chi stanno giocando, le ultime due stagioni non sono state esaltanti”.  LEGGI TUTTO