consigliato per te

  • in

    Coronavirus, Genoa solo 6 giocatori all'allenamento

    GENOVA – Primo allenamento per il Genoa. Alcuni dei giocatori negativi ai tamponi odierni, tamponi che hanno evidenziato anche la positività di Mattia Destro, si sono ritrovati nel tardo pomeriggio al Signorini per una seduta di allenamento. Il piccolo gruppo composto da sei atleti, come da indicazioni della ASL 3, si è allenato agli ordini del tecnico Maran.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus Genoa, 15 positivi: anche Pjaca e Pellegrini

    Il Genoa ha comunicato l’elenco dei tesserati risultati positivi ai quali si è aggiunto dopo i tamponi di questa mattina anche il centrocampista Valon Behrami. “Il Genoa Cfc comunica che i propri tesserati risultati positivi al Covid-19 in seguito a controlli strumentali sono: Francesco Cassata, Lukas Lerager, Federico Marchetti, Filippo Melegoni, Luca Pellegrini, Mattia Perin, Marko Pjaca, Ivan Radovanovic, Lasse Schöne, Davide Zappacosta. Inoltre, sono risultati positivi i seguenti membri dello staff: Pietro Cistaro, Alessandro Donato, Pietro Gatto, Matteo Perasso. Nel corso della giornata di oggi è emersa anche la positività di Valon Behrami. La società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le Autorità per le procedure correlate”. La Lega intanto rimanda la decisione sul rinvio della partita contro il Torino. 
    Genoa, Faggiano: “Siamo in quarantena, con il Torino serve rinvio”
    Napoli, tutti negativi i primi tamponi fatti alla squadra LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Vojvoda e Rincon con i compagni. Tamponi tutti negativi

    TORINO – Per il Torino oggi doppio allenamento. Nella parte mattutina Marco Giampaolo ha diviso la rosa in due gruppi: prima lavoro di forza in palestra, poi una seduta tattica suddivisa per reparti. Nel pomeriggio, invece, esercitazioni a tema con il pallone e sessione tecnica a chiudere i lavori. Tornano in gruppo Rincon e Vojvoda dopo i rispettivi problemi muscolari, ma la buona notizia (dopo i 14 positivi del Genoa, a rischio rinvio la gara contro i granata) arriva sul fronte Coronavirus. È arrivato l’esito dei tamponi svolti ieri da squadra e staff: sono tutti negativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Bassetti: “Genoa? Potrebbe diventare la Waterloo dei tamponi”

    GENOVA – “Quello che sta accadendo al Genoa potrebbe rappresentare la Waterloo dei tamponi”. Lo scrive su Facebook il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova: “Dopo poche ore dall’esito di tamponi negativi per tutta la squadra si è assistito a numerose positività con probabili conseguenze importanti sul futuro del campionato di serie A. I tamponi possono dare, da una parte una falsa patente di negatività e di liberi tutti e dall’altra produrre un esercito di positivi asintomatici. Rischiamo di far circolare soggetti negativi al tampone ma in fase di incubazione che trasmettono il virus e chiudere in casa altri con tampone positivo che non trasmettono a nessuno. Occorre rimettere al centro la clinica fatta di segni e sintomi, che unita alla virologia, rimane lo strumento migliore per la gestione della pandemia.”
    Genoa, 14 positivi al coronavirus LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa sotto choc: positivi al Coronavirus 11 giocatori

    GENOVA – Un vero e proprio focolaio all’interno del Genoa è emerso ieri sera dopo i nuovi test effettuati in seguito alle prime positività emerse nel fine settimana. Sabato scorso era stata rivelata infatti la positività di Mattia Perin alla quale aveva fatto seguito, dopo due giri di tamponi, quella seppur debole di Lasse Schone, che non era partito con i compagni domenica mattina per Napoli, con la gara posticipata di tre ore proprio per permettere l’arrivo del Genoa, partito soltanto nella mattinata di domenica. Ieri giocatori, staff tecnico e medico sono stati come da regolamento nuovamente controllati a livello sanitario ed è arrivata la risposta choc: 14 positivi. A comunicarlo è lo stesso club di Enrico Preziosi: «Il Genoa Cfc comunica che dopo gli accertamenti odierni il numero di tesserati positivi a Covid-19 è salito a quattordici tesserati tra componenti team e staff. La Società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le Autorità per le procedure correlate. Il Club fornirà prossimi aggiornamenti dettati dall’evoluzione». Di questi 14, undici sarebbero giocatori (compresi Perin e Schone) e 3 membri dello staff.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, 14 tesserati positivi al Coronavirus

    GENOVA – “Il Genoa Cfc comunica che dopo gli accertamenti odierni il numero di tesserati positivi a Covid-19 è salito a quattordici tesserati tra componenti team e staff. La Società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le Autorità per le procedure correlate. Il Club fornirà prossimi aggiornamenti dettati dall’evoluzione”. Con un comunicato ufficiale il Genoa rendiconta la situazione legata ai contagi di Coronavirus nel club.

    Napoli, previsti tamponi per tutti
    Grande preoccupazione nel Napoli dopo la notizia della positività al Coronavirus dei tesserati del Genoa che ieri ha affrontato il club azzurro al San Paolo. Nel Napoli c’è sconcerto ma anche la consapevolezza di dover immediatamente verificare la condizione di tutta la squadra e dello staff. Martedì lo staff medico azzurro farà i tamponi, peraltro programmati anche al di là del nuovo protocollo più leggero, a tutto il club aspettando con ansia i risultati, sempre per la giornata di martedì è prevista la ripresa degli allenamenti in vista della sfida alla Juventus di domenica. L’allenamento è al momento confermato. Il Napoli ha auto sinora un solo caso di positività in squadra, quello di Petagna, trovato positivo al ritorno dalle vacanze in Sardegna e aggregatosi alla squadra solo al termine del ritiro precampionato dopo i due tamponi negativi. Positivo al Covid anche il presidente Aurelio De Laurentiis che è attualmente in isolamento nella sua casa di Roma.
    Galli: “Necessaria conferma”
    “Tutti questi casi di positività in una sola volta provenienti dallo stesso laboratorio mi fa sorgere qualche punto di domanda, perché mi è già capitato di vedere qualche epidemia di positività che poi non si è rivelata tale. Magari per un errore di laboratorio”. Ad esprimersi così è Massimo Galli, responsabile malattie infettive dell’Ospedale Sacco. ”Credo che tutto questo necessiti di una conferma” aggiunge il professor Galli a Sky Sport che su come potrà influire una recrudescenza di positivi al Covid-19 in Serie A, aggiunge: “Bisogna aspettare lo sviluppo dell’epidemia, che ha la priorità rispetto allo svolgimento del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, Maran: “Vigilia tribolata, ma non voglio alibi”

    NAPOLI – Rolando Maran ha commentato così la rovinosa sconfitta del suo Genoa (6-0) a Napoli: “È stata una vigilia strana, dove abbiamo pensato a come organizzare questa trasferta. All’una di notte eravamo ancora in ballo con il discorso tamponi e queste sono cose che hanno influito negativamente, ma non deve essere un alibi – ha spiegato il tecnico ai microfoni di Sky. “Dispiace, perchè nel primo tempo grazie ad una buona gara abbiamo concesso poco, ma il secondo gol ci ha praticamente spento ed è una nostra colpa, non possiamo prendere 4 o 5 gol in quella maniera. Detto questo spero che i nuovi si ambientino il più velocemente possibile, adesso siamo un cantiere aperto. Ma tutti lavorano bene e tolto quel blackout in campo ci siamo stati. Un altro attaccante? La società si muove per colmare le mancanze nei ruoli e vedremo di apportare i correttivi giusti. Balotelli? È antipatico parlare di non giocatori che non sono in organico e sono abituato a parlare solo di quelli che alleno. Quando arriverà qualcuno nuovo ne parlerò. Adesso dobbiamo tenere a mente questo risultato per tutta la settimana – conclude Maran – servono rabbia e stimoli giusti per affrontare la prossima gara”.
    NAPOLI-GENOA 6-0: LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, Maran: “Col Crotone vittoria facile? No, lo è solo sembrato”

    GENOVA – Pomeriggio di gioia per il tecnico del Genoa Rolando Maran: il Grifone inizia la stagione di A con una convincente vittoria sul Crotone neopromosso. Ecco il commento a caldo del tecnico genoano in conferenza stampa: “Non è stato assolutamente facile vincere oggi, anche perché il Crotone ha segnato. Siamo stati bravi a partire con lo spirito giusto ed essere andati in vantaggio ci ha facilitato. Loro hanno un’identità precisa, sono ben schierati: dovevamo essere tosti. Sembra facile perché abbiamo fatto le cose per bene ma non è così. Badelj e Schone in coppia? I giocatori bravi possono sempre giocare insieme. Oggi vorrei commentare solo la partita, perché partire con il piede giusto serviva come il pane. Già dal riscaldamento si sentiva la voglia di fare bene, e vorrei sottolineare questo successo su di una neopromossa”. I due neo acquisti Pjaca e Zappacosta hanno subito brillato con un gol a testa: “Questo significa molto. I nuovi sono arrivati con entusiasmo e si sono messi subito a disposizione: se il connubio funziona possiamo crescere ancora più in fretta. Oltre che tecnico, c’è anche materiale morale. Abbiamo obiettivi di squadra ma anche personali: quando ci sono motivazioni e serietà nel lavoro puoi migliorare molto”.

    Il Grifone viene da delle stagioni molto negative: “Non bisogna vergognarsi nel volersi riscattare o fare qualcosa di grande rispetto al passato recente. Questa è una buona motivazione per fare bene”. Maran conclude poi parlando di possibili cambi tattici: “Non ne faccio una questione di modulo, metto solo i giocatori nella condizione di rendere al top. Questa rosa per ora ritengo di sfruttarla al meglio così. Poi potremo lavorare su altre soluzioni tattiche, ma abbiamo avuto poco tempo. Basta che arrivino giocatori forti, poi penseremo a come schierarli”.
    GENOA-CROTONE 4-1: NUMERI E STATISTICHE LEGGI TUTTO