consigliato per te

  • in

    Inter-Roma, Inzaghi: “Vidal indisponibile. Settimana decisiva”

    MILANO – L’Inter di Simone Inzaghi è tornata a volare. I nerazzurri, dopo i complicati mesi di febbraio e marzo, sembrano essere tornati la squadra ammirata nella prima parte di stagione. Tre vittorie consecutive in campionato (Juve 1-0, Verona 2-0 e Spezia 3-1) e il successo per 3-0 nel derby di ritorno di Coppa Italia che è valso il pass per l’ultimo atto in programma l’11 maggio all’Olimpico di Roma contro la Juve, hanno ridato entusiasmo a Lautaro e compagni. Domani, alle ore 18, però, i campioni d’Italia sono chiamati a confermare le ultime ottime prestazioni nel match contro la Roma di José Mourinho, crocevia fondamentale verso lo scudetto. Poi, mercoledì, il recupero contro il Bologna al Dall’Ara che potrebbe permettere ai nerazzurri di tornare di nuovo da soli in vetta. Ma se l’Inter sta vivendo un buon periodo, per la Roma il magic moment dura ormai da diverse settimane. I capitolini, infatti, sono imbattuti da 12 turni di campionato e hanno conquistato la semifinale di Conference League contro il Leicester. Nella conferenza stampa della vigilia, intanto, Simone Inzaghi ha presentato così la sfida contro i giallorossi.
    Arriva la Roma e sarà una gara difficile: come se l’aspetta?
     “Affrontiamo una delle squadre più forti della Serie A, allenata da un grande allenatore che tutti conosciamo, sono in un ottimo momento. Servirà grandissima attenzione, per noi è molto importante”.
    Come si può lasciare al momento fuori Correa?
    “Ha fatto un ottimo derby, come tutti gli altri. Abbiamo ancora due allenamenti, dovrò cercare di valutare lo stato di ognuno. Sono tutti disponibili, eccetto Vidal per una brutta distorsione nel derby. Faremo le scelte migliori possibili”.
    Dopo la Juve c’è stata una ripartenza. Domani che ulteriore passaggio può essere per l’Inter?
    “La vittoria con il Milan ci ha dato tantissima convinzione, ci ha regalato un’altra finale. Non ci siamo mai persi, abbiamo raccolto meno di quanto si poteva in un certo periodo, ora dobbiamo finire nel migliore dei modi”.
    Come pensa di gestire queste partite ravvicinate?
    “Sappiamo che manca un mese al traguardo e abbiamo tantissime partite ravvicinate. Dovremo prepararci sempre al meglio, fare contro la Roma una gara di corsa e determinazione. Troveremo avversari che ci creeranno delle difficoltà. Tutte”.
    Tra Roma e Bologna ci si giocherà lo scudetto?
     “Ci metto anche l’Udinese, sarà importantissima per noi questa settimana. Alla fine saranno 53 partite totali quest’anno, ora ci aspettano sei finali”.
    Mourinho dice sempre che restare sul pezzo aiuta ad arrivare in fondo: lei che ne pensa?
    “È stato un bel percorso, con il Bologna avremmo voluto giocarla a gennaio, ma la pandemia non ce l’ha permesso. Ho giocatori grandi ed esperti che sanno recuperare bene, dopo ogni tipo di sforzo fisico e mentale”.
    Allegri dice che dopo il ko con voi hanno perso il campionato, per l’Inter è stata la svolta?
    “Stiamo facendo un ottimo lavoro da luglio, dopo l’inizio le aspettative si sono alzate ma, questo, non deve scoraggiarci. Dobbiamo finire questo percorso lungo e insidioso nel miglior modo possibile. Ci stiamo preparando, spero di avere sempre il gruppo a disposizione per poter scegliere”.
    In mezzo chiederà sforzi maggiori a chi subentra?
    “Barella, Calhanoglu e Brozovic hanno certamente giocato di più, ma i sostituti sono giocatori che si allenano perfettamente e sono sempre disponibili: ci daranno una grandissima mano. Anche Vidal ne ha giocate tante, purtroppo ci ha lasciato una caviglia nel derby e spero di recuperarlo per Bologna”.
    Le hanno dato fastidio le polemiche per la designazione di Sozza per domani?
    “Penso solo alla finale che abbiamo raggiunto. La nostra è una delle classi arbitrali migliori d’Europa, poi certo tutti possono sbagliare. Nell’arco di un campionato penso che episodi contro e a favore si pareggino”.
    C’è una idea futura per fare coesistere Gosens e Perisic nell’undici iniziale?
    “Allenarli è una fortuna, sono due grandissimi giocatori. Stanno benissimo entrambi, contro il Verona hanno giocato insieme con Ivan seconda punta che potrebbe anche giocare a destra. Darmian e Dumfries però stanno facendo molto bene, le alternative non mi mancano”.
    Inter, Conte è un ricordo lontano: così Inzaghi si è guadagnato il rinnovo LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Maresca arbitra Sassuolo-Juve: a Sozza Inter-Roma

    Archiviate le semifinali di Coppa Italia, nel weekend si torna in campo per il 34° turno del campionato di Serie A. Sarà una giornata che potrebbe risultare decisiva sia per la lotta scudetto che per la retrocessione e le coppe europee. L’Inter di Simone Inzaghi, dopo aver battuto 3-0 il Milan nel derby ed essersi guadagnato il pass per la finale dell’11 maggio contro la Juve, ospiterà sabato alle 18 la Roma del grande ex José Mourinho. A dirigere la sfida sarà Simone Sozza, arbitro della sezione di Seregno, che sarà coadiuvato dai guardalinee Carbone e Bindoni. Il quarto ufficiale di gara sarà Manganiello, mentre gli addetti alla Var Irrati e Zufferli. Il Milan, attualmente in testa – i nerazzurri mercoledì recupereranno la partita del Dall’Ara contro il Bologna -, faranno invece visita alla Lazio domenica alle 20.45 all’Olimpico. Dirigerà Marco Guida di Torre Annunziata, insieme ai guardalinee Melli e Peretti, al quarto uomo Piccinini e agli arbitri Var Orsato e Zufferli. 
    Sassuolo-Juve, arbitra Maresca
    Sabato altri tre anticipi: alle 15 Torino-Spezia (arbitro Ghersini di Genova) e Venezia-Atalanta (Fourneau di Roma1), alle 20.45 Verona-Sampdoria (Ayroldi di Molfetta). Ad aprire il programma della domenica sarà Salernitana-Fiorentina (ore 12.30, arbitro Massa di Imperia), quindi alle 15 Bologna-Udinese (Santoro di Messina) ed Empoli-Napoli (Marinelli di Tivoli), mentre alle 18 è in calendario la sfida salvezza Genova-Cagliari (Valeri di Roma2). Lunedì alle 20.45, Sassuolo-Juventus (arbitro Maresca di Napoli) chiuderà il programma del 34° turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Roma ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – In quella che presto diventerà la partita di José Mourinho, l’Inter di Antonio Conte vuole provare ad allungare la striscia di vittorie in casa a 15, proprio nel giorno della sua centesima panchina in nerazzurro: “I ragazzi contro la Samp hanno fatto molto bene. Nonostante i cambi c’è stato un ottimo risultato e c’è stata anche un’ottima prestazione. Abbiamo vinto lo scudetto, ma è giusto onorare la vittoria del campionato nel miglior modo possibile, cercando di giocare con serietà”, le parole a Inter TV dell’allenatore. Dall’altra parte la Roma di Fonseca ha bisogno di punti per proseguire la sua corsa all’Europa: “Loro meritano i complimenti per aver vinto lo scudetto con largo anticipo. Ma adesso giocano senza pressioni e con la qualità dei giocatori ci possono mettere in difficoltà. Noi proveremo a fare la nostra partita come sempre, per vincere”.
    Dove vederla in tv e streaming
    La partita tra Inter e Roma si gioca alle 20.45 a San Siro. Il match potrà essere guardata su Sky Sport Uno e Sky Sport 256, in streaming sul servizio Sky Go riservato agli abbonati.
    Inter-Roma, probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, D’Ambrosio; Darmian, Barella, Brozovic, Sensi, Perisic; R. Lukaku, Sanchez. Allenatore: Conte. A disposizione: Radu, Padelli, De Vrij, Bastoni, Vecino, Eriksen, Young, Gagliardini, Hakimi, L. Martinez, Pinamonti. Indisponibili: Kolarov, Vidal. Squalificati: -. Diffidati: Darmian, Lukaku, Young.
    ROMA (4-1-4-1): Mirante; Karsdorp, Mancini, Kumbulla, Santon Darboe; Pedro, Cristante, Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Fonseca. A disposizione: Fuzato, Ibañez, Juan Jesus, Reynolds, Bruno Peres, Villar, Bove, El Shaarawy, Carles Perez, Borja Mayoral, Zalewski. Indisponibili: Lopez, Calafiori, Zaniolo, Smalling, Spinazzola, Veretout, Diawara. Squalificati: -. Diffidati: Veretout.
    ARBITRO: Chiffi di Padova. Guardalinee: Imperiale e Bresmes. Quarto uomo: Prontera. Var: Pairetto. Avar: Di Iorio. LEGGI TUTTO