consigliato per te

  • in

    Inter-Fiorentina, fuori Vidal e Hakimi: giocano Young e Brozovic

    MILANO – Nella prima Inter di stagione, Arturo Vidal e Achraf Hakimi partono dalla panchina. Tutto previsto per il cileno considerato che era reduce da una manciata di allenamenti alla Pinetina. La grande sorpresa è invece legata all’esclusione del marocchino, a cui Antonio Conte ha preferito la solidità di Young. Altra novità inaspettata, la titolarità di Marcelo Brozovic che, da sacrificabile sul mercato, si è ritrovato titolare all’esordio a San Siro. Tra i nuovi acquisti subito in campo il solo Kolarov, mentre Skriniar riparte dalla panchina, dove aveva chiuso la stagione, ennesimo segno legato al mercato e all’interessamento del Tottenham.
    Nella Fiorentina Ribery farà coppia con Kouamé e l’unica novità rispetto alla formazione che ha battuto il Torino è l’inserimento di Amrabat al posto di Duncan, con Chiesa esterno a tutta fascia a destra: che sfida si preannuncia con Perisic.
    Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali
    INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, Bastoni, Kolarov; Young, Barella, Brozovic, Perisic; Eriksen; Lukaku, Martinez. All.: Antonio Conte.
    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Chiesa, Amrabat, Bonaventura, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Kouame.
    Inter-Fiorentina in diretta LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Sensi: “Puntiamo a fare grandi cose. Siamo ambiziosi”

    MILANO – Stefano Sensi, centrocampista dell’Inter, ha parlato ia microfoni di Sky Sport in vista dell’avvio del campionato: “Nella passata stagione sono stato bloccato da alcuni infortuni, ma si tratta di imprevisti che fanno parte del gioco. Sono cresciuto e ho lavorato tanto su di me, spero che sarà un anno buono. Ho un bellissimo ricordo dell’avvio con l’Inter, ero partito molto bene. Pensare a quella partenza per me è uno stimolo per tornare a quei livelli. Devo essere bravo io a lavorare. La competizione a centrocampo? E’ naturale, c’è in tutte le squadre. L’arrivo di Vidal? Avere giocatori di esperienza e spessore è utile: la loro presenza aiuta a migliorare e ci daranno una grande mano. E poi la possibilità di poter ricoprire più ruoli è un valore aggiunto”. 

    “Siamo una squadra ambiziosa”
    Ancora Sensi: “Ambizione è la nostra parola d’ordine. L’Inter deve sempre puntare in alto, abbiamo commesso degli errori che abbiamo rivisto. Con il lavoro e cercando di migliorare potremo fare grandi cose. A parlare è il campo: bisogna lavorare sui noi stessi e pensare a una partita per volta. Ripeto, serve ambizione: quella ti aiuta a migliorare, a non commettere errori e a fare prestazioni sempre più importanti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Perisic: “Al Bayern ho vissuto un anno incredibile. Qui c'è grande fame”

    MILANO – La cura Bayern Monaco ha sortito i suoi effetti su Ivan Perisic: dopo il fruttuosissimo prestito ai bavaresi – con cui ha conquistato Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League – il 31enne esterno croato veste di nuovo la maglia dell’Inter con una voglia rinnovata. Ecco le sue parole al sito ufficiale del club: “Ho vissuto un anno incredibile al Bayern Monaco: ho vinto tre trofei con una grande squadra, anche se l’inizio era stato ricco di difficoltà. Con il cambio di allenatore le cose sono andate meglio, poi a febbraio mi sono rotto la caviglia. Poi, però, abbiamo vinto tutto: è stato un anno positivo”. 

    “Mi aspetto un’annata positiva. L’anno scorso ho visto tutte le partite dell’Inter, sono sempre stato il tifoso numero uno e mi è dispiaciuto per come sia finita la stagione, i miei compagni erano stati bravissimi ad arrivare fino in fondo”. Nell’ultima amichevole giocata dalla quadra di Conte (contro il Pisa a San Siro, vittoria per 7-0), Perisic ha giocato tutta la gara sulla fascia sinistra: “Era la prima volta da tre mesi che giocavo 90′ per intero: non è facile, serve tempo per abituarsi. Sappiamo tutti quanto al mister piaccia lavorare tanto. Siamo sulla buona strada, nello spogliatoio ho percepito tanta voglia: tutti sono pronti, c’è grande fame”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, visite mediche per Vidal: per lui pronto un biennale

    MILANO – Sono in corso a Milano le visite mediche per Arturo Vidal, vicino a diventare un nuovo calciatore dell’Inter. Già in giornata il centrocampista cileno, svincolato dal Barcellona, dovrebbe firmare il contratto con la società nerazzurra.

    Inter, le visite mediche di Vidal
    L’accordo, già raggiunto, lo legherà all’Inter per due anni con una opzione sul terzo. Una volta completate le formalità, arriverà la comunicazione ufficiale del club nerazzurro su Vidal nuovo giocatore dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal all’Inter, Messi lo saluta così: “Ci incontreremo di nuovo”

    Dopo una lunga attesa, inizia l’avventura di Arturo Vidal all’Inter. Il centrocampista cileno è arrivato in serata a Linate per ricongiungersi al suo vecchio maestro Antonio Conte. L’accordo con il Barcellona è cosa fatta (i catalani riceveranno un piccolo indennizzo legato a una serie di obiettivi), il cileno firmerà un biennale – con opzione per un terzo anno – da 6 milioni di euro netti. Una dedica speciale per il ‘Guerriero’ è arrivata da Leo Messi che in un post Instagram ha voluto salutare l’ormai ex compagno di squadra: “Ti conoscevo solo perché ci eravamo affrontati da avversari e mi sei sempre sembrato un fenomeno. Ma poi ho avuto la fortuna di conoscerti personalmente e mi hai sorpreso ancora di più. Sono stati due anni in cui abbiamo condiviso tante cose e ti sei fatto notare molto. Mancherai allo spogliatoio, Arturo. Ti auguro tutto il meglio per questa nuova tappa nel tuo nuovo club. Le nostre strade si incroceranno di nuovo, ne sono sicuro”. Immediata la risposta di Vidal: “Grazie Leo, sei un extraterrestre! Un orgoglio aver giocato con il più grande della storia e grazie mille per la tua amicizia. Ci vediamo presto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La domenica di Conte: divano e Chelsea-Liverpool

    MILANO – “An afternoon watching the Premier League”, vale a dire, un pomeriggio a guardare la Premier. E’ quanto si legge in un post apparso sul profilo ufficiale Instagram di Antonio Conte, a corredo di una foto che ritrae il tecnico dell’Inter sul divano intento ad osservare l’incontro tra il Chelsea e il Liverpool. Ultimo weekend senza campionato per il tecnico nerazzurro: la prima giornata dell’Inter è in programma sabato prossimo, contro la Fiorentina. E così Conte ne ha approfittato per dare uno sguardo, forse anche in chiave mercato, al calcio inglese. Osservati speciali del match da parte di Conte, Marcos Alonso e N’Golo Kanté, entrambi in forza ai Blues.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Carrarese 7-0 in amichevole: doppiette per Lautaro e Lukaku

    MILANO –  L’Inter è scesa in campo ad Appiano Gentile contro la Carrarese, imponendosi per 7-0. Nel primo tempo a mettersi in evidenza è stato Lukaku con una doppietta, poi Young e Sanchez hanno fissato il risultato sul momentaneo 4-0. Nella ripresa ha messo due volte la firma Lautaro Martinez (inserito dal ct dell’Argentina nella lista dei 30 pre-convocati per le sfide contro Ecuador e Bolivia, valide per il girone di qualificazione sudamericano a Qatar 2022), mentre l’ultima rete è stata messa a segno da Salcedo.

    Domani amichevole Inter-Pisa
    Un altro buon test per gli uomini di Conte dopo il 5-0 al Lugano di martedì. Domani i nerazzurri saranno nuovamente in campo, a San Siro, contro il Pisa, con calcio d’inizio alle 18. L’Inter esordirà in campionato il 26 settembre a San Siro contro la Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Gamper, l'Inter declina l'invito: sarà Barcellona-Elche

    BARCELLONA (SPAGNA) – In questa estate di calcio rimane caldo l’asse Milano-Barcellona. Dopo le trattative di mercato legate ai nomi di Lautaro Martinez, Messi e Vidal, nerazzurri e blaugrana si sarebbero dovuti ritrovare una di fronte all’altra nella 55ª edizione del trofeo Gamper in programma sabato alle 19 al Camp Nou. La squadra di Conte, che non inizierà la nuova stagione prima del 26 settembre, dopo aver disputato la finale di Europa League il 21 agosto, però, per via dell’emergenza Coronavirus, ha declinato l’invito. 
    RAC1: “Vidal è dell’Inter, affare fatto: tutte le cifre”

    Trofeo Gamper, il Barcellona sfida l’Elche
    Incassato il no dei nerazzurri, i catalani, che hanno voluto mantenere la celebrazione del Trofeo Gamper nonostante l’emergenza sanitaria (la partita si giocherà con gli spalti vuoti), sfideranno l’Elche. Il Barcellona, dopo un’estate caldissima caratterizzata dal cambio in panchina (Koeman ha preso il posto di Setien) e dal caso Messi, è pronto a iniziare il nuovo corso nel segno di una vera e propria rivoluzione tecnica e con l’obiettivo di far meglio di questa stagione, chiusa senza vincere nemmeno un titolo. La sfida contro l’Elche rappresenta un primo importante banco di prova. La partita, in programma sabato alle 19, sarà visibile su TV3 e Barça TV.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJtbmR1amZnYyIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO