consigliato per te

  • in

    Inter-Barcellona 1-0, la diretta: Calhanoglu segna, gol annullato a Pedri

    22:51
    92′ – Dumfries, che rischio
    Lunghissimo dialogo tra l’arbitro e il Var per un presunto fallo di mano di Dumfries in area interista. Dopo quasi due minuti di conciliabolo, l’arbitro Vincic decide di non andare a rivedere le immagini. 

    22:49
    89′ – Otto minuti di recupero
    Il quarto uomo segnala un recupero monstre: si giocherà fino al 98′.

    22:47
    88′ – Busquets sfiora il pareggio
    Che occasione per il Barcellona: punizione di Dembelè dal limite dell’area di rigore: Busquets svetta di testa e da sottomisura sfiora il palo alla sinistra di Onana. 

    22:42
    83′ – I fischi di San Siro per Kessie
    I tifosi nerazzurri fischiano sonoramente l’ex milanista Kessie, che Xavi inserisce al posto di Gavi. Inzaghi risponde con Asllani al posto di Calhanoglu.

    22:33
    75′ – I cambi di Inzaghi
    Il Barcellona spinge, l’Inter si difende. Inzaghi effettua tre cambi, richiamando in panchina gli elementi più stanchi: fuori De Vrij, Darmian e Di Marco, dentro Acerbi, Dumfries e Gosens. Gli animi si scaldano: oltre a Calhanoglu, vengono ammoniti anche Lautaro Martinez e Gavi.

    22:26
    67′ – Annullato un gol a Pedri
    Il Barcellona trova il pareggio con Pedri, che insacca a porta vuota dopo un’uscita a vuoto di Onana su un cross di Dembelè. Ma l’arbitro, richiamato al Var, vede un fallo di mano di Ansu Fati (dopo la deviazione del portiere nerazzurro) e annulla. L’Inter resta in vantaggio.

    22:23

    64′ – Doppio cambio nel Barcellona
    Xavi richiama in panchina Raphina e Marcos Alonso ed inserisce Ansu Fati e Alejandro Balde.

    22:19

    60′ – Onana super su Dembelè
    Grande occasione per il Barcellona, che spinge sull’acceleratore alla ricerca del pareggio: Dembelè, supera Skriniar e calcia con potenza da posizione ravvicinata: Onana si supera e respinge.

    22:17

    58′ – Christensen fuori per infortunio: ammonito Busquets
    Christensen è costretto ad abbandonare il cambio per un problema fisico: al suo posto Xavi inserisce Piqué. L’Inter si difende e riparte: su una ripartenza, Busquets entra duro su Lautaro Martinez e viene ammonito

    22:15

    56′ – Fuori Correa, entra Dzeko
    Primo cambio nell’Inter: Simone Inzaghi richiama Joaquin Correa e inserisce in campo Edin Dzeko. 

    22:06

    46′ – Inizia la ripresa
    Si riparte senza cambi: con l’Inter avanti 1-0 grazie al gol di Calhanoglu.

    21:50

    48′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO: INTER IN VANTAGGIO 1-0
    Al termine dei tre minuti di recupero, l’arbitro Vincic manda tutti negli spogliatoi. L’Inter è in vantaggio 1-0, grazie alla rete segnata da Calhanoglu.

    21:48

    46′ – INTER IN VANTAGGIO: GOL DI CALHANOGLU
    Inter in vantaggio, con una conclusione di Calhanoglu dal limite dell’area di rigore, al termine di un’azione insistita. Di Marco serve il centrocampista turco, che lascia partire un tiro che si insacca alla destra di ter Stegen.

    21:44

    42′ – Segnalato il recupero
    Sono tre i minuti di recupero concessi dal direttore di gara Vincic. Si giocherà fino al 48′.

    21:37

    35′ – Dembele sfiora il palo
    Passato il pericolo, il Barcellona torna a prendere in mano il pallino del gioco: Dembelè, da buona posizione, si rende pericoloso, con una conclusione che sfiora il palo. 

    21:30

    28′ – Gol annullato a Correa
    Gol annullato all’Inter: Correa, che aveva superato in uscita ter Stegen e depositato la sfera in rete, era in posizione di fuorigioco. 

    21:25

    23′ – Lautaro in fuorigioco, niente rigore
    Il direttore di gara sloveno, dopo aver rivisto le immagini, fa segno che non si tratta di rigore. Segnalata la posizione di fuorigioco di Lautaro Martinez.

    21:23

    21′ – L’Inter chiede un rigore: Barella ammonito
    Correa fermato da Garcia in area di rigore. Il difensore del Barcellona sembra toccare il pallone con il braccio. Proteste veementi dei calciatori nerazzurri, con Barella ammonito. L’arbitro Vincic richiamato al Var.

    21:21

    19′ – Inter in difficoltà nel palleggio
    Il pressing alto del Barcellona sta mettendo in difficoltà l’Inter in fase di palleggio:  Calhanoglu (due volte)  e De Vrij, perdono palloni pericolosi al limite dell’area nerazzurra.

    21:14

    12′ – Primo intervento di Onana
    Il Barcellona si rende ancora pericoloso su corner: dalla bandierina Raphina scodella il pallone a centro area; Christensen anticipa tutti di testa: blocca Onana. 

    21:12

    10′ – Marcos Alonso ci prova su corner
    Primo squillo del Barcellona, che dopo un lunghissimo palleggio nella metà campo nerazzurra, si rende pericoloso su azione da corner: Marcos Alonso svetta a centro area, spedendo il pallone sul fondo.

    21:07

    5′ – Calhanoglu pericoloso
    Gli uomini di Xavi mantengono costantemente il possesso palla attraverso il palleggio. L’Inter si difende e riparte. La prima chance è per i nerazzurri con un tentativo dalla distanza di Calhanoglu, deviato in corner da ter Stegen.

    21:02

    1′ – Inizia la partita
    Fischio d’inizio allo stadio Meazza. E’ iniziata la partita tra Inter e Barcellona.

    21:00

    Minuto di raccoglimento in campo
    Inter e Barcellona hanno commemorato le vittime in Indonesia con un minuto di raccoglimento. 

    20:45

    Terminato il riscaldamento: lnzaghi spreme i nerazzurri
    Le squadre hanno interrotto il riscaldamento pre partita, organizzato in modo completamente diverso dalle due formazioni. Inzaghi ha fatto allenare i suoi giocatori per 28′, mentre Xavi ha tenuto in campo la sua squadra per soli 15′, puntando più sul palleggio ed esercizi di stretching.

    20:25

    Tifosi del Barcellona danneggiano metro a Milano
    Un gruppo di tifosi del Barcellona ha danneggiato l’insegna della fermata della metropolitana Cairoli di Milano e la vetrina di un negozio situato all’interno della stazione.  I vandali facevano parte di un blocco di circa un centinaio di tifosi bloccati dalla polizia e guidati allo stadio Meazza dagli agenti, secondo quanto previsto dal dispositivo di ordine pubblico del questore Giuseppe Petronzi.

    20:20

    Le parole di Marotta
    Ecco le parole di Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter a pochi minuti dal match con il Barcellona. “Oggi l’obiettivo non è pensare al futuro di Inzaghi, ma fare i risultati che fino a questo momento sono mancati. Troppo facile dare la colpa all’allenatore. Sarebbe bello interrompere la stagione a novembre rimanendo attaccati al vertice della classifica. Inzaghi è un tecnico esperto e quello che sta accadendo in questi mesi può servire per migliorare.  Abbiamo smarrito delle certezze che dobbiamo ritrovare, attraverso la prestazione e, naturalmente, i risultati. Le critiche sono state giuste e bisogna accettarle. In questo momento i dati e le statistiche sono contro di noi e dobbiamo farne tesoro. Dobbiamo analizzare e capire cosa è successo”.

    19:44

    La formazione ufficiale del Barcellona
    Ecco la formazione ufficiale del Barcellona, schierata con il 4-3-3: Ter Stegen; Sergi Roberto, Christensen, Eric Garcia, Marcos Alonso; Busquets, Pedri, Gavi; Raphinha, Lewandowski, Dembele. Allenatore: Xavi Hernandez. A disposizione: Inaki Pena, Arnau Tenas, Piquè, Jordi Alba, Balde, Pablo Torre, Kessie, Casadò Torras, Ansu Fati, Ferran Torres. 

    19:42 

    La formazione ufficiale dell’Inter
    Ecco la formazione ufficiale dell’Inter con il 3-5-2:  Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Correa. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Botis, Acerbi, D’Ambrosio, Bellanova, Dumfries, Gosens, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Carboni, Dzeko. 

    19:35

    Inter-Barcellona,  Inzaghi in bilico
    Il match tra i nerazzurri e il Barcellona può rappresentare un importante banco di prova per Simone Inzaghi, reduce da un inizio di stagione negativo, con quattro sconfitte nelle prime otto gare di campionato. Il tecnico nerazzurro è sotto esame e si gioca una fetta del suo futuro.

    19:25

    Inter, ko in Youth League
    I nerazzurri allenati da Chivu vengono sconfitti 6-1 dal Barcellona nel match di Youth League giocato nel pomeriggio. Il Barça, ora in testa al girone con 7 punti, archivia la pratica già nel primo tempo con i gol di Chadi Riad, Balboa e Victor Barberà. Nella ripresa gli ospiti dilagano con il poker realizzato ancora da Barberà, mentre al 78′ e all’81’ arrivano il 5-0 e il 6-0 realizzati rispettivamente da Lorenzo e da Paz. Il gol della bandiera dell’Inter è di Fontanarosa su calcio di rigore.

    19:15

    Inter-Barcellona, i precedenti
    L’Inter ha vinto solo due delle 14 partite in competizioni europee contro il Barcellona:  2-1 in Coppa delle Fiere nel gennaio 1970 e 3-1 in Champions League nell’aprile 2010. Le due vittorie in trasferta del Barcellona contro l’Inter sono state separate da 60 anni, successo per 4-2 in Coppa delle Fiere a settembre 1959 e 2-1 in Champions League a dicembre 2019. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, che umiliazione: il Barcellona gioca a tennis! Ajax, cinquina al Napoli

    MILANO – Figuraccia delll’Inter di Cristian Chivu, che allo stadio Breda di Sesto San Giovanni riceve una pesante lezione di calcio dal Barcellona di Oscar Lopez Hernandez nella gara valida per la 3ª giornata di Youth League. I nerazzurri vengono travolti senza appello per 6-1 dai blaugrana. Il Barça, ora in testa al girone con 7 punti, archivia la pratica già nel primo tempo: 1-0 di Chadi Riad al 5′, raddoppio di Balboa al 20′ e tris di Victor Barberà nel recupero (45’+2′). Nella ripresa gli ospiti dilagano con il poker realizzato ancora da Barberà (68′), mentre al 78′ e all’81’ arrivano il 5-0 e il 6-0 realizzati rispettivamente da Lorenzo e da Paz. Per la formazione nerazzurra, in inferiorità numerica dal 45′ per l’espulsione di Stante, c’è spazio solo per il gol della bandiera di Fontanarosa (86′) su calcio di rigore.Guarda la galleryInter, batosta in Youth League: sei gol dal Barcellona!

    Inter-Barcellona U19 1-6, tabellino e statistiche

    L’Ajax travolge il Napoli: 5-1!

    Nulla da fare anche per il Napoli di Nicolò Frustalupi, che cade per 5-1 contro l’Ajax di Frank Peereboom. Per gli azzurri si tratta della terza sconfitta in altrettante partite nella competizione, dopo il ko interno con il Liverpool (2-1) e quello in trasferta col Rangers (3-2). Gli ajacidi sbloccano la partita gia all’8′ con la rete di Misehouy e raddoppiano al 13′ con il trequartista danese Jeppe Kjaer. Dopo l’espulsione al 33′ di Sten Kremers, il Napoli prova a rialzare la testa e riesce ad accorciare le distanze (36′) con il rigore trasformato da Leonardo Paolo Rossi, ma non basta: appena due minuti più tardi, infatti, al 38′, la formazione olandese si porta sul 3-1 nonostante l’inferiorità numerica con la rete di Idumbo-Muzambo. Nella seconda metà di gara arrivano anche il 4-1 (78′), ancora con la firma di Idumbo-Muzambo, che sigla dunque la sua personale doppietta, e infine il 5-1 di Banel (84′), su calcio di rigore. Al giro di boa della fase a gironi le speranze della formazione azzurra di qualificarsi alle fasi finali sono dunque ridotte al lumicino. Il Liverpool guida infatti il Gruppo A a quota 9 punti, seguito a ruota dall’Ajax a 6 e dal Rangers a 3.

    Ajax-Napoli U19 5-1, tabellino e statistiche

    Youth League, Juve: tris al Maccabi, Montero al secondo posto nel girone

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, leggero affaticamento per Lautaro Martinez: da valutare per il Barcellona

    Inter, Lukaku ancora a parte
    I nerazzurri, che si sono ritrovati nel centro sportivo di Appiano Gentile reduci dalla sfida con la Roma, si sono allenati a gruppi. L’attenzione però, Lautaro Martinez a parte, verte tutta sula situazione legata a Romelu Lukaku: l’attaccante belga salterà certamente la sfida contro il Barcellona e la speranza dello staff medico interista è quella di riuscire a recuperarlo per la trasferta di sabato, a Reggio Emilia, contro il Sassuolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Roma 1-2, Mourinho soffre ed esulta dal pullman: “Grandi p***e”

    MILANO – “Vai ragazzi, grandi palle”. Questo il commento di José Mourinho alla prestazione della sua Roma, capace di sbancare San Siro superando in rimonta (1-2) l’Inter di Simone Inzaghi. Parole pronunciate davanti alla tv nel pullman giallorosso, da dove lo squalificato tecnico portoghese (sostituito in panchina dal suo vice Salvatore Foti) ha seguito il match postando poi delle storie su Instagram al termine della partita, quando ha potuto finalmente esultare con un urlo liberatorio e raggiungere poi i suoi ragazzi negli spogliatoi dello stadio Meazza.
    Inter-Roma 1-2: statistiche e tabellino
    Orgoglio Mancini
    “Oggi ci sentivamo più forti anche dopo aver preso il gol – dice invece Gianluca Mancini nel post partita ai microfoni di Dazn -. Dopo la partita persa con l’Atalanta, facendo la partita migliore della stagione, siamo venuti qui a giocarcela. Siamo rimasti compatti e uniti soffrendo contro una grande squadra. All’inizio non siamo andati a prenderli alti, ma non l’avevamo preparata così. Infatti dalla panchina ci richiamavano, poi dopo il gol siamo stati più aggressivi. È un nostro limite su cui dobbiamo migliorare”.
    Guarda la galleryDimarco illude Inzaghi: rimonta Roma con Dybala e Smalling, Inter ko
    La mossa di Mourinho
    Il difensore parla poi della formazione senza attaccanti schierata da Mourinho (squalificato e sostituito in panchina da Foti): “Abbiamo lavorato insieme solo venerdì, ma il mister l’aveva nascosta anche a noi. Abbiamo un parco attaccanti fortissimo e sappiamo che chiunque gioca può fare bene. Quando vuoi raggiungere certi obiettivi – sottolinea ancora Mancini – devi avere una rosa pronta a dare il massimo sempre”.
    La gioia di Smalling
    Al settimo cielo anche l’altro difensore Smalling, autore nella ripresa del gol vittoria dopo quello del pareggio segnato da Dybala prima del riposo: “Sono molto felice per la vittoria – dice l’inglese ai microfoni di Dazn -, questa partita era troppo importante e dobbiamo continuare così perché giovedì ne abbiamo un’altra. Tutti hanno corso e lottato fino all’ultimo minuto con grande spirito di squadra, siamo forti e abbiamo grandi obiettivi da raggiungere. E io spero di continuare a fare altri gol”.
    Guarda la gallery”Dybala e il classico gol dell’ex all’Inter”: i social non perdonano!
    Solo crampi per Dybala
    Non preoccupano intanto le condizioni di Dybala, che nella ripresa ha lasciato il posto a Abraha, La sostituzione della Joya, nel match a San Siro con l’Inter, era già programmata da Mourinho ma è stata solo accelerata per via de crampi. Nessun affaticamento muscolare per l’argentino e da Trigoria non filtra preoccupazione nemmeno per le condizioni di capitan Pellegrini, uscito per un semplice fastidio muscolare. Il tecnico giallorosso ha intanto concesso un giorno di riposo alla squadra, che riprenderà ad allenarsi lunedì (3 ottobre).
    Guarda la galleryDybala, dalla Juve alla Roma sempre gol all’Inter: mask e gioia FOTOIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Dybala festeggia con Mourinho: “Continuiamo così”

    MILANO – Ancora una volta protagonista, con il gol che ha rimesso in equilibrio il match e con tante altre giocate che lo hanno consacrato come leader giallorosso, Paulo Dybala fa festa negli spogliatoi dopo il successo in rimonta della Roma sull’Inter e immortala il tutto sul proprio profilo Instagram, pubblicando una foto di gruppo in cui appare anche il tecnico Mourinho, che ha vissuto la sfida del Meazza dalla tribuna perché squalificato.

    “Prestazione magnifica, continuiamo così”

    “Molto felice per la vittoria in un campo difficile come San Siro. Magnifica prestazione, continuiamo così”. Questo il messaggio della Joya dagli spogliatoi del Meazza dopo la bella vittoria della Roma in casa dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Roma ore 18: come vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    MILANO – La partita di San Siro vale tantissimo: Inter-Roma, big match dell’8ª giornata di Serie A, metterà di fronte due squadre dalle grandi ambizioni che, in questo inizio di stagione, non hanno convinto a pieno. La gara odierna è simile a un bivio per Simone Inzaghi (prima la Roma in campionato, poi lo ‘spareggio’ con il Barcellona in Champions League) ma il tecnico nerazzurro gonfia il petto e sottolinea: “Dove alleno io aumentano i ricavi, diminuiscono le perdite e arrivano i trofei”. Anche la Roma non attraversa un buon momento: i giallorossi sono reduci dalla sconfitta di misura subita all’Olimpico contro l’Atalanta e non vogliono perdere ulteriore terreno. Senza Mourinho, squalificato, i giallorossi cercheranno di espugnare la Milano nerazzurra dopo 5 anni: l’ultima volta accadde nel 2017 quando una doppietta di Nainggolan regalò a Spalletti il successo per 3-1 sull’Inter, allora allenata da Stefano Pioli.
    Inter-Roma: come vederla in tv e in streaming
    Inter-Roma, match valido per l’8ª giornata di Serie A e con calcio d’inizio fissato alle ore 18, sarà visibile su DAZN e su Sky (Zona Dazn, canale 214). Sarà inoltre possibile seguire la diretta della partita sul nostro sito, tuttosport.com.
    Inter-Roma LIVE sul nostro sito
    Le formazioni ufficiali di Inter-Roma
    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
    A disp.: Botis, Onana, De Vrij, D’Ambrosio, Zanotti, Bellanova, Darmian, Gosens, Gagliardini, Carboni, Mkhitaryan, Stankovic, Correa.
    ROMA (3-4-2-1): Rui Partricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Spinazzola; Zaniolo, Pellegrini; Dybala. All. Mourinho (squalificato, in panchina Foti).
    A disp.: Boer, Svilar, Kumbulla, Bove, Vina, Zalewski, Tripi, Camara, El Shaarawy, Shomurodov, Volpato, Abraham, Belotti.
    ARBITRO: Massa di Imperia.
    GUARDALINEE: Passeri, Costanzo.
    IV UOMO: Ghersini.
    VAR: Mazzoleni.
    AVAR: Longo.
    Tutto lo sport di DAZN a 24,99€ anziché a 29,99€ al mese per 6 mesi. Attiva entro il 2 ottobre LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku modello, aspettando che rifaccia gol con l'Inter

    TORINO – Prima la visita all’amica Donatella Versace, quindi ecco che Romelu Lukaku è rimasto in… mutande. In attesa di tornare a fare gol per l’Inter, dopo la fuga dal Chelsea e il clamoroso rientro a Milano, l’attaccante di Simone Inzaghi fa il testimonial per l’intimo di Calvin Klein. Il fisico c’è, la forma sta tornando come dimostra negli allenamenti alla Pinetina. Lo aspetta una maglia nerazzurra per questo rush di campionato e Champions, poi i mondiali in Qatar con il Belgio. Tra i favoriti. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, la Premier League in pressing su Dumfries: “Concentrato solo sullo scudetto”

    AMSTERDAM (OLANDA) – Il profilo di Denzel Dumfries piace e non poco in Premier League: secondo quanto riportato dal quotidiano ‘The Express’, Manchester United e Chelsea sarebbero disposte a mettere sul piatto un’offerta da 45 milioni di sterline (oltre 50 milioni di euro) per convincere l’Inter a privarsi del giocatore olandese. Lo stesso Denzel, intervistato dal quotidiano olandese ‘De Telegraaf’, allontana almeno per il momento i rumors di mercato che lo vedono protagonista dal ritiro della selezione oranje: “L’interesse dei grandi club mi lusinga, ma sono concentrato solo sull’Inter”, ammette l’esterno nerazzurro che fissa gli obiettivi della stagione interista, nonostante un inizio deficitario: “Vogliamo vincere lo scudetto che abbiamo perso la scorsa stagione e ancora oggi brucia forte l’amarezza di aver perso il titolo”, sottolinea Dumfries. LEGGI TUTTO