consigliato per te

  • in

    Inter-Empoli, numeri e quote dicono Over 2,5

    In vista della finale di Coppa Italia contro la Juventus l’Inter di Simone Inzaghi anticipa a venerdì (ore 18.45) il suo impegno della 36ª giornata di campionato. Al Meazza arriva l’Empoli, reduce dalla sconfitta per 3-1 contro il Torino che lascia anche un’altra pesante eredità ad Andreazzoli: le assenze per squalifica di Stojanovic e Verre.
    Inter-Empoli, fai il tuo pronostico sul primo anticipo di Serie A
    Show al Meazza, ecco le quote del Multigol 1° e 2° tempo
    Prendersi la vetta per oltre una notte è una prospettiva che ingolosisce Simone Inzaghi. La sua Inter è tornata a vincere contro l’Udinese dopo l’harakiri col Bologna, unico grande neo in mezzo a cinque successi dei nerazzurri in Serie A.
    L’Empoli sbarca a Milano senza particolari obiettivi se non quello di fare il suo gioco nella Scala del calcio. Sono previsti gol e divertimento visto che l’Inter finora ha collezionato 20 Goal e Over 2,5 in 35 giornate, numeri che l’Empoli replica in relazione alle uscite dell’Over 2,5 (20 appunto) rincarando la dose sul Goal, presente in ben 23 gare di campionato.
    Con questi dati le quote sono indirizzate verso l’Over 2,5, per trovare un’alternativa più conveniente si può pescare nell’ambito della tipologia “Multigol 1° tempo + 2° tempo”. L’opzione “Multigol 1-3 1° tempo + Multigol 1-3 2° tempo” vale circa 1.60, solo per suggerirne una.
    E’ a discrezione di ognuno, poi, spostare l’asticella per alzare ancor di più la quota. Ad esempio, con “Multigol 1-2 1° tempo + Multigol 1-3 2° tempo” il premio sale fino a 2 volte la posta. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala e l'Inter sempre più vicini: a Milano con Lamborghini e Jeep

    Non rinnoverà il suo contratto in scadenza a giugno con la Juventus, e tutte le indiscrezioni di mercato lo indicano promesso sposo nerazzurro. Paulo Dybala è pronto ad abbracciare l’Inter dalla prossima estate e chissà che l’argentino non si presenti a Milano con la sua Lamborghini Aventador S gialla costruita appositamente per lui dalla Casa di Sant’Agata. Ma non solo.Guarda la galleryDybala, dalla Juve all’Inter con le sue supercar?

    La Juventus gli regalò una Jeep Grand Cherokee

    La “Joya” argentina non è un vero appassionato d’auto. O meglio, a differenza di gran parte dei suoi colleghi, non è un grande collezionista di supercar. Ai tempi dei suoi primi anni alla Juve, il club torinese gli regalò una Jeep Grand Cherokee dal valore di oltre 90mila euro. Un fuoristrada da 375 cv di potenza, scelta non casuale da parte della società bianconera, che ha proprio il marchio americano come sponsor principale. Poi però nel 2020 la grande svolta.

    Guarda la galleryDa Ronaldo a Dybala, ecco cosa guidano i giocatori della Juve

    Nel 2020 la Lamborghini Aventador S Roadster gialla

    Nel gennaio 2020 infatti Dybala si recò in visita allo stabilimento Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, dove incontrò anche l’allora CEO del Toro, Stefano Domenicali. Il marchio emiliano gli consegnò una Aventador S Roadster color giallo, 385mila euro da 740 cv e 350 km/h di velocità massima. Lo stesso Dybala non esitò a pubblicare alcuni scatti sui suoi profili social dove veniva immortalato all’interno della supercar, con un enorme sorriso stampato sul volto.

    Guarda la galleryDybala in visita alla Lamborghini, le immagini

    Dybala e Lamborghini in compagnia dei suoi cani

    L’attaccante fu da subito talmente entusiasta della sua nuova auto da pubblicare, nelle settimane successive, altre foto in compagnia sia di essa che soprattutto dei suoi cani, che condivide con la fidanzata storica Oriana Sabatini. Una scelta curiosa e simpatica, che accolse subito il consenso dei suoi tantissimi follower.

    Dybala a tutto recupero: super coccole a casa tra i suoi cani e la sua Lamborghini

    Insomma, tra la Grand Cherokee e l’amata “Lambo” gialla, Dybala si presenterà alla sua nuova squadra con un “piccolo” parco auto dal maxi valore di quasi 500mila euro. Tutto lascia pensare che queste due vetture verranno parcheggiate a Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Brentford, Frank: “Abbiamo buone possibilità di tenere Eriksen”

    Christian Eriksen potrebbe rimanere al Brentford anche la prossima stagione. Così il tecnico dei londinesi Thomas Frank: “Abbiamo buone possibilità di tenerlo. So che è felice qui, si sta godendo il suo calcio. È una decisione che verrà presa a fine stagione”. Il giocatore danese è sbarcato ai Bees a gennaio, dopo aver rescisso con l’Inter in quanto non aveva ottenuto il via libera per scendere in campo per il defibrillatore che gli è stato impiantato a seguito dell’arresto cardiaco subito durante gli ultimi Europei nella partita d’esordio della sua Nazionale contro la Finlandia.

    Il Brentford ha vinto 6 partite con lui in campo

    L’ex nerazzurro ha dato una grossa mano ai suoi compagni nell’allontanarsi dalla zona retrocessione, nonostante ieri abbia subito un netto 3-0 per mano del Manchester United, prima sconfitta in otto incontri disputati con la nuova maglia: prima di ieri, infatti, erano arrivate ben sei 6 vittorie (compreso l’1-4 a Stamford Bridge, nel quale ha anche segnato un gol) e un pareggio per 0-0.

    Sullo stesso argomentoRonaldo batte Eriksen: 3-0 del Manchester United sul BrentfordPremier League

    Tre squadre lo seguirerebbero per il mercato 

    Gli stessi Red Devils, insieme al Newcastle e al Tottenham (sua ex squadra), sarebbero tra le squadre che lo starebbero seguendo per il mercato estivo. Alla domanda su come il Brentford stia cercando di convincerlo a restare, Frank ha detto: “Molto semplice, gli parlo. Presentiamo i nostri piani e ne discutiamo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, in Inghilterra sicuri: “Arsenal su Lautaro, Tottenham su Bastoni”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Le sirene della Premier League suonano per Lautaro Martinez e Alessandro Bastoni, due pilastri dell’Inter protagonista dell’emozionante volata scudetto insieme al Milan di Stefano Pioli, che vede i nerazzurri inseguire i ‘cugini’ a due punti di distanza con tre partite ancora da giocare.
    I ‘Gunners’ puntano al ‘Toro’
    Stando al ‘Times’, il 24enne attaccante argentino sarebbe nel mirino dell’Arsenal che, in caso di ritorno in Champions League, ha bisogno di rinforzi in avanti tanto che oltre al ‘Toro’ vorrebbe assicurarsi anche uno fra Gabriel Jesus e Calvert-Lewin. Lautaro, che piace anche ad Atletico Madrid e Manchester United (i ‘Red Devils’ vorrebbero provare a inserire come parziale contropartita Anthony Martial), non è considerato incedibile dai nerazzurri che però se ne priverebbero solo per 70-80 milioni di euro.
    Guarda la galleryInzaghi allena l’Inter e Ausilio osserva
    Nella lista di Conte c’è Bastoni
    Sulle tracce di Bastoni invece, secondo i media britannici, ci sarebbe il Tottenham degli ex juventini Conte e Paratici: la ‘lista della spesa’ degli ‘Spurs’ prevede due esterni, un vice Kane, un vice Lloris, un centrocampista e un centrale difensivo mancino, con il dofensore azzurro (che con Conte ha già lavorato all’Inter) e Josko Gvardiol del Lipsia come opzioni principali.
    Guarda la galleryL’Inter resta nella scia scudetto: Perisic e Lautaro gol, Udinese ko LEGGI TUTTO

  • in

    I 385 cv della Porsche di Lautaro Martìnez fanno dimenticare l'incidente del 2018

    Con i suoi gol sta provando a trascinare l’Inter verso la conquista del campionato, anche se Lautaro Martìnez forse si aspettava di più da questa stagione: 3 rigori sbagliati e uno scudetto per adesso lontano, considerando i 2 punti che lo separano dal Milan capolista, ma matematicamente ancora raggiungibile. Però l’argentino può fortunatamente consolarsi fuori dal campo godendosi una supercar che sognano tutti, una Porsche Carrera 911.

    Lautaro, che passione per Porsche

    La vettura del numero 10 nerazzurro è una 911 Carrera da 385 cavalli. Parliamo di un bolide spinto da un 4 cilindri che può raggiungere una velocità di 293 km/h. La Porsche scelta dal Toro de Bahìa Blanca ha un prezzo che oscilla dai 105mila fino a poco più di 115mila euro. È inoltre disponibile in due varianti: si può scegliere fra la Coupé e la Cabriolet (quella posseduta dall’argentino), con trazione posteriore oppure integrale. È inoltre dotata di cerchi da 20″ personalizzati.

    Lautaro, con una Porsche anche un incidente

    Il rapporto tra Lautaro e la Casa tedesca è però segnato da un incidente, per fortuna, non grave, causato sempre con una Porsche nel dicembre 2018 a Milano. L’attaccante, a quei tempi approdato all’Inter da pochi mesi, urtò una donna in bicicletta presso piazza Buonarroti, a Milano. Subito dopo l’impatto, l’argentino aspettò l’arrivo dei soccorsi insieme alla 36enne, che fu portata in codice giallo all’ospedale Fatebenefratelli. Fortunatamente per entrambi, non ci sono state conseguenze di rilievo. 

    Guarda la galleryPorsche 911 GTS, sportiva con il manuale LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa scudetto tra Milan e Inter: il calendario degli ultimi tre turni

    TORINO – È un derby a puntate quello tra Milan e Inter nella corsa allo scudetto: la formazione Stefano Pioli, prima in classifica, ha un vantaggio di 2 punti, mentre i ragazzi di Simone Inzaghi devono rincorrere dopo la sconfitta di Bologna nel recupero di mercoledì scorso. Il Napoli, staccato di 7 punti dal primo posto, è ormai solo aritmeticamente ancora in corsa per il titolo. Con tre giornate ancora da giocare, sono 9 i punti rimasti in palio. Ecco, gara per gara, il calendario del derby scudetto.Guarda la galleryLeao fa volare il Milan: 1-0 alla Fiorentina, Pioli resta primo LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi crede nello scudetto: “L'Inter non vuole mollare”

    UDINE – L’Inter reagisce alla caduta di Bologna, vincendo 2-1 sul campo dell’Udinese e mantenendo vive le possibilità di difendere lo scudetto vinto nello scorso anno. Simone Inzaghi ha tremato negli ultimi 20 minuti, dopo il gol friulano di Pussetto, ma alla fine può tirare un sospiro di sollievo, restando a 2 punti dal Milan capolista: “Abbiamo dato una grande prova di carattere e personalità, contro una squadra che ad aprile è stata la migliore dopo di noi – le parole dell’allenatore nerazzurro a Dazn – hanno trovato un’Inter che non vuole mollare e aveva voglia di vincere. Vittoria meritata, i ragazzi sono stati bravissimi e abbiamo un seguito pazzesco. Devo dire grazie ai tifosi, sembravamo a San Siro, ci hanno trascinato fino alla fine”.Guarda la galleryL’Inter resta nella scia scudetto: Perisic e Lautaro gol, Udinese ko
    Inzaghi e la corsa al Milan
    Inzaghi non crede che giocare dopo il Milan possa incidere: “Siamo abituati. Da tanti anni ci sono le televisioni, la prossima volta giocheremo prima noi. Dobbiamo essere abituati, personalmente ero concentrato sulla mia gara e i giocatori hanno dimostrato di esserci. Dobbiamo rimanere sempre concentrati e ragionare di partita in partita, sapendo che venerdì ci sarà un match importantissimo contro l’Empoli davanti ai nostri tifosi. Dopo la vittoria del Milan ho parlato con la squadra, bisognava fare una partita importante. Ci siamo fermati a parlare dell’Udinese, squadra fisica e di qualità e in ottima forma. Dovevamo fare una partita da Inter sapendo che non si molla, ci sono nove punti e tutto è possibile”.
    Serie A, la classifica
    “Barella, solo una forte contusione”
    Di Barella, uscito nel finale per un problema a un ginocchio, Inzaghi è rassicurante: “Sembra una forte contusione, speriamo non sia niente perché è un giocatore fondamentale che oggi ha fatto una grande gara. I medici mi hanno tranquillizzato”. Poi, sulla stagione nerazzurra, dice: “Dopo la Supercoppa di gennaio siamo ancora in corsa sia in campionato che in Coppa Italia. Dopo una prima soddisfazione vogliamo vincere ancora, anche se sappiamo che giochiamo contro squadre forti. I tifosi credo che si siano divertiti quest’anno. Inter pazza? Se è pazza e vince la Supercoppa dopo 11 anni, va agli ottavi di Champions, va in finale di Coppa Italia, spero resti pazza così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Inter 1-2, Inzaghi tiene il passo del Milan e resta a -2

    UDINE – Dopo il successo pomeridiano del Milan sulla Fiorentina, l’Inter di Simone Inzaghi tiene vive le proprie residue speranze di scudetto, superando 2-1 l’Udinese nella 35ª giornata di campionato. I nerazzurri, reduci dal pesante (per la classifica) ko di Bologna con papera di Radu, restano così a due punti dai rossoneri, con tre gare ancora da giocare. I friulani, che venivano dalla vittoria esterna per 4-0 sulla Fiorentina, continuano a restare a digiuno di successi con l’Inter davanti ai propri tifosi: l’ultima gioia interna dell’Udinese sui nerazzurri in campionato resta il 3-0 del gennaio 2013, griffato da una doppietta di Di Natale.Guarda la galleryL’Inter resta nella scia scudetto: Perisic e Lautaro gol, Udinese ko
    Udinese-Inter, la partita
    All’ingresso sul terreno di gioco, l’Udinese si presenta senza Beto infortunato e Makengo squalificato: Cioffi si affida in attacco a Deulofeu e Success, ancora una volta preferito a Pussetto; a metà campo c’è l’ex juventino Pereyra al centro. L’Inter deve rinunciare allo squalificato Calhanoglu e all’acciaccato Bastoni: tra i pali rientra Handanovic, a centrocampo gioca Gagliardini e non Vidal con Barella e Brozovic, mentre in difesa c’è Dimarco insieme a Skriniar e De Vrij. I nerazzurri non si fanno prendere dall’ansia, anche perché il gol arriva presto: al 12′ Perisic colpisce di testa, sul primo palo, su calcio d’angolo battuto da Dimarco. La reazione dell’Udinese si concretizza in un minuto con un destro dai 20 metri di Walace, che impegna Handanovic in due tempi. I padroni di casa alzano il baricentro alla ricerca del pareggio, mentre i campioni d’Italia agiscono di rimessa, sciupando però qualche ripartenza. Al 36′ Silvestri è prodigioso su Lautaro Martinez, Dzeko si avventa sul pallone in area e Pablo Marí lo sgambetta: l’arbitro Chiffi consulta il monitor del Var e assegna il rigore. Lautaro Martinez tenta la trasformazione, colpisce il palo, poi ribadisce in rete di testa: i giocatori friulani chiedono l’annullamento del gol (chi batte un rigore, per regolamento, non può colpire due volte consecutivamente il pallone), ma l’arbitro ravvisa correttamente un contatto di Silvestri con la sfera, che rende valido il secondo tocco dell’attaccante argentino. Al 39′ i ragazzi nerazzurri sono così già sul 2-0, andando poi al riposo con la sensazione di poter controllare l’incontro.
    Pussetto gol, l’Inter trema nel finale
    L’Udinese inizia il secondo tempo riversandosi in avanti, senza però impensierire Handanovic, che resta inoperoso a lungo. Al 51′ una sortita nerazzurra è conclusa senza precisione da Dzeko; un minuto più tardi Walace ci riprova dalla distanza, non inquadrando lo specchio della porta. Il match si riapre improvvisamente al 72′ su una punizione per l’Udinese: Deulofeu calcia da manuale, scavalcando la barriera, Handanovic vola e devia miracolosamente, Udogie però rimette in mezzo per il tocco vincente di Pussetto, subentrato all’infortunato Success a metà del primo tempo. L’Inter trema, ma non si smarrisce: al 77′ Correa, entrato al posto di Dzeko, impegna Silvestri, poi l’arbitro Chiffi annulla per fuorigioco un gol di Vidal, sostituto di Gagliardini. Nel finale di gara la formazione di Cioffi continua a spingere alla ricerca del pareggio senza trovarlo. Al 90′ il nerazzurro Barella è costretto a lasciare il campo per un problema al ginocchio destro, che sembra preoccupante. È l’ultimo spavento per Inzaghi, che può sorridere del successo per 2-1 della sua Inter sull’Udinese. Quinto gol ai friulani per Perisic, che in Serie A ha fatto altrettanto solamente contro la Fiorentina. LEGGI TUTTO