consigliato per te

  • in

    De Sciglio, la gioia dopo il rinnovo con la Juve: “Orgoglioso di questi colori”

    TORINO – Mattia De Sciglio ha voluto manifestare sui social tutta la sua soddisfazione per il rinnovo del contratto con la Juve: il terzino ha infatti sottoscritto un prolungamento di tre anni, estendendo il vecchio accordo (in scadenza a giugno) fino al 2025. Il classe ’92 ha scritto su Twitter: “Orgoglioso di difendere ancora questi colori e di continuare a far parte di questa grande famiglia. #FinoAllaFine Forza Juventus!”. Per lui finora in maglia bianconera 64 presenze e due gol in campionato, venti delle quali nello scorso anno dove con Allegri (suo grande estimatore dai tempi del Milan) si è nuovamente guadagnato il suo spazio in squadra dopo la parentesi in prestito al Lione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ufficiale il rinnovo di De Sciglio fino al 2025

    TORINO – La Juve annuncia ufficialmente il rinnovo di contratto con Mattia De Sciglio fino al 2025. Questo il comunicato pubblicato dal club bianconero sul proprio sito per confermare una trattativa per il prolungamento che era nell’aria ormai da giorni: “La storia continua: Mattia De Sciglio e la Juve saranno insieme per altri 3 anni, fino al 30 giugno 2025. Bianconero dal 2017, Mattia rinnova il suo contratto al culmine di una stagione che lo ha visto protagonista, dopo un anno di prestito in Francia: è infatti stata la sua seconda per numero di presenze in Serie A: 20, nel 2018/19 furono 22”.Guarda la galleryJuve, chi resta, chi è in bilico e chi parte: le mosse per Allegri

    De Sciglio, ufficiale il rinnovo

    Il comunicato prosegue parlando della storia in bianconero di De Sciglio: “Un esempio di quanto Mattia sia prezioso? Eccolo: in una delle sue ultime apparizioni stagionali, contro il Sassuolo è stato ancora una volta determinante, se si pensa che ha giocato 50 palloni, creato 3 occasioni e portato a casa un 91% di precisione nel passaggio, fra i migliori della squadra. A conferma di come questa sia stata una stagione in cui Desci ha saputo, come d’altronde spesso era successo in passato, rispondere presente, essere importante per quantità e qualità. Un esempio? Ricordate chi ha segnato il gol del 3-4 in quell’incredibile partita dell’Olimpico contro la Roma? Con quel gol, e quell’esultanza, negli occhi, siamo felicissimi di annunciare il rinnovo di Mattia. Ancora insieme!”.

    Guarda la galleryDe Sciglio rinnova con la Juve: le reazioni social LEGGI TUTTO

  • in

    Oscar Damiani compie 72 anni: gli auguri della Juve

    TORINO – Quarantasette presenze e sedici gol in campionato con la maglia della Juventus fra il 1974 e il 1976, con uno scudetto conquistato nella stagione 1974-1975: Oscar Damiani compie 72 anni, e la società bianconera ha voluto omaggiare l’ex attaccante ora procuratore e dirigente sportivo facendogli gli auguri con un tweet dal profilo ufficiale. Allegando una foto d’epoca col calciatore, la Juve ha celebrato il suo compleanno con un “Happy Birthday”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Laudrup compie 58 anni, gli auguri speciali della Juve

    TORINO – Michael Laudrup compie oggi 58 anni. Il polivalente campione della “Danske Dynamite” ha indossato la maglia bianconera dal 1985 al 1989 contribuendo alla vittoria di uno Scudetto (1985/1886) e di una Coppa Intercontinentale (1985). Il danese era approdato a Torino già nel 1983, ma la Juve – avendo in rosa Michel Platini e Zibi Boniek – fu “costretta” a cederlo in prestito biennale alla Lazio a causa del regolamento sul numero massimo di stranieri tesserabili per squadra. Ci mise comunque pochissimo tempo a diventare un autentico idolo della tifoseria juventina: nella finale di Coppa Intercontinentale contro l’Argentinos Juniors, a Tokyo, a poco meno di 10 minuti dalla fine della partita e con i bianconeri in svantaggio, fu proprio Laudrup a indovinare il tiro del 2-2 che portò al vittorioso epilogo dal dischetto, con la Juve sul tetto del mondo per la prima volta nella sua storia. “Buon compleanno, Michael Laudrup!”, ha scritto la Juve in un post pubblicato sul proprio account Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, attesa Di Maria: i giorni della scelta. Proseguono i contatti per Zaniolo

    Siamo al finale. Lieto o meno è ancora incerto, ma la telenovela, o la serie tv per essere un po’ più moderni, con protagonisti Angel Di Maria e la Juventus sta per finire. Il Fideo si gode gli ultimi sgoccioli di vacanza nella sua Rosario, ma venerdì lascerà l’Argentina e tra sabato e domenica sarà a Parigi, al momento ancora la sua “base” europea, e già oggi potrebbe dare la sua risposta all’offerta della Juventus: un anno di contratto (come vuole lui, deciso a tornare a giocare nel Rosario Central la prossima estate) a 7 milioni. Dopo un crescendo di ottimismo interrotto da una brusca frenata (ma non una retromarcia) una decina di giorni fa, la fiducia in un accordo in casa bianconera è tornata moderatamente a crescere. Senza ovviamente spingere i dirigenti bianconeri ad abbandonare le altre piste. Anzi. Guarda la galleryJuve, non solo Di Maria per l’attacco: il borsino del mercato

    Le alternative

    La principale alternativa all’ex Paris Saint-Germain è Domenico Berardi, per il quale dopo la citata frenata nella trattativa con Di Maria la Juventus ha preso contatto con il Sassuolo, manifestando il proprio interesse. Che potrebbe trasformarsi in trattativa in caso di rifiuto del Fideo. Non necessariamente, però. Perché per quanto il costo sia decisamente più alto, poco meno del doppio, rispetto ai 30-35 milioni che il Sassuolo chiederebbe per Berardi, la società bianconera non perde di vista Nicolò Zaniolo. Contatti ce ne sono stati e continueranno a essercene, tanto più che a curare i suoi interessi è lo stesso entourage di Arnautovic, al momento il candidato principale al ruolo di vice Vlahovic (ne parliamo a parte in questa stessa pagina).

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, tesoretto Brunori. Chi offre di più?

    Matteo Brunori, 28 anni il 1° novembre, cartellino di proprietà Juventus dal 24 gennaio 2020, è l’attaccante del momento, con una lista lunghissima di squadre che se lo contendono, dopo i 29 gol stagionali segnati nel Palermo, grazie ai quali i siciliani sono tornati in B dopo tre anni mentre lui diventava il miglior marcatore stagionale di tutti i campionati professionistici italiani. Al punto che da un paio di settimane piace anche in Serie A, la prima a muoversi era stata la Cremonese, che ha diversi giocatori in ballo con la Juve (soprattutto ambisce a riscattare Zanimacchia), poi in scia si sono inserite anche Sampdoria e Salernitana. In Serie B lo vorrebbe mezza categoria, soprattutto il Frosinone che per averlo vorrebbe provare a sfruttare i buoni rapporti con la Juve, consolidati a gennaio dall’affare Gatti, con lo “scippo” avvenuto ai danni del Torino poco prima del gong.  Brunori fu acquistato dal club bianconero per l’Under 23 quando già incantava in C (soprattutto ad Arezzo ma calcisticamente nasce nel Foligno) ma coi giovani bianconeri non ebbe fortuna e, successivamente, anche in B le cose non girarono bene quando andò all’Entella, stagione culminata con la retrocessione dei liguri a cui mancarono (anche) i suoi gol. Ma poi c’è stata l’esplosione di Palermo a cambiare tutto, al punto che questo italo-brasiliano originario di Macaè, dal prossimo autunno, se continua così potrebbe finire pure nel mirino di Mancini, in azzurro alle prese con enormi problemi offensivi.
    Juve, attesa Di Maria. Proseguono i contatti per Zaniolo
    Moro in A e Brunori no?
    Prima della finale playoff di domenica scorsa col Padova invece, Brunori era finito nel mirino di alcuni tifosi siciliani, perché a ridosso della gara chiave si è sposato. L’evento non ha inciso minimamente anzi, Brunori è stato ancora una volta il migliore in campo, realizzando con freddezza il rigore che ha deciso la partita. E ora s’inizia a parlare di lui un po’ dappertutto, anche perché Palermo-Padova domenica sera è andata in onda su Rai2, con uno share del 9%, oltre un milione di spettatori, niente male per una gara di C e chissà, potrebbe essere stata la sua ultima apparizione nella categoria. Brunori ha dimostrato di avere i mezzi per imporsi in A, dove ad esempio giocherà il suo avversario nella classifica marcatori, quel Luca Moro che ha incantato nel Catania, prima che gli etnei fossero esclusi dalla C e che da un paio di mesi è del Sassuolo, club che intende dire no alle tante proposte provenienti dalla B per lui. Dunque, se in A può giocarci Moro, fermatosi a 21 gol (ma non ha fatto i playoff, né ha chiuso la stagione) perché non Brunori? Se qualcuno ha ancora dei pregiudizi sul suo conto, lamentando la mancanza di pedigree, potrebbe dare un’occhiata al gol che ha segnato in Monopoli-Palermo, col quale si è aggiudicato il Premio Facco, riservato al gol più bello della Lega Pro: una segnatura da vero brasiliano, di chi è dotato di una tecnica superiore e di una precisione balistica rara: chi lo prenderà potrebbe fare davvero un grande affare, senza badare troppo all’età non pià verdissima.
    Tutti gli approfondimenti sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Arnautovic avanza. Frabotta la chiave per il Bologna

    Marko Arnautovic alla Juventus non è ancora una trattativa, ma è già diventata molto più che una idea. I contatti proseguono e dalle parti della Continassa, sotto traccia, si lavora per individuare la possibile strada per arrivare al traguardo con il Bologna, che ufficialmente considera l’austriaco incedibile. Sinisa Mihajlovic non vorrebbe privarsi del suo bomber – 15 gol nell’ultimo campionato -, ma i bianconeri effettueranno un tentativo per accontentare Massimiliano Allegri. Il “Conte Max”, al di là della passione per i giocatori in “Ic” (Ibrahimovic ai tempi del Milan, Mandzukic nella sua prima Juventus e ora Vlahovic), vorrebbe una punta in più da aggiungere a Vlahovic e a prescindere dal ritorno di Alvaro Morata, per il quale continuano le trattative con l’Atletico Madrid. Arnautovic è il preferito dal punto di vista tecnico: un po’ vice di DV7 e un po’ partner del serbo, nei finali di gara o in quelle partite in cui Allegri deciderà di schierare due punte fisiche. Motivi validi per tentare il Bologna.Sullo stesso argomento LEGGI TUTTO

  • in

    Tacconi, la gioia del figlio Andrea: “Papà pronto per il centro riabilitativo”

    TORINO – Arrivano ulteriori aggiornamenti piuttosto confortanti sulle condizioni di salute di Stefano Tacconi, colpito da un’ischemia lo scorso 23 aprile. Ad annunciare i miglioramenti dell’ex portiere della Juve è stato il figlio Andrea, che sul proprio profilo Instagram ha scritto: “Domani grande giorno, finalmente papà lascerà l’ospedale per andare in un centro riabilitativo. Sarà ancora lunga, ma la partita più importante della sua vita la sta vincendo. Una forza della natura!”. LEGGI TUTTO