consigliato per te

  • in

    Di Maria-Cristiano Ronaldo il top, ora tocca a Di Maria-Vlahovic

    TORINO – Angel Di Maria e Cristiano Ronaldo, storia vincente al Real Madrid. Di Maria e Dusan Vlahovic, storia da inventare. Con l’arrivo del Fideo a Torino, c’è un giocatore che già esulta, a prescindere: è appunto il serbo che sogna di andare a rete lanciato dall’argentino, in campionato e in Champions. Massì, un assist al bacio e il gol è assicurato- Di Maria è infatti l’uomo che fa più passaggi vincenti anche nella massima competizione europea, dove soltanto Cristiano e Messi ne hanno di più.
    LA COPPIA Angel con il portoghese andava d’amore e d’accordo. Raccontava tempo fa: «Cristiano Ronaldo? È un fenomeno. Quello che fa in campo è evidente, ma fuori lo è ancora di più. Al mio primo compleanno al Real Madrid, erano venuti alcuni miei amici. Della squadra avevo invitato Marcelo e Pepe, che uscivano sempre con Cristiano, e ho invitato anche lui. Pensavo che non sarebbe venuto, ma mi ha mandato un messaggio e ha detto che veniva. Si è seduto fuori con i miei amici a bere birra. Calmo, come se niente fosse. La verità è che mi ha sorpreso molto. In campo vinceva sempre, pensando fosse tutto merito suo, ma fuori dal campo è un altro tipo di persona». Ecco, Vlahovic ha la stessa fame, la stessa determinazione, la stessa cultura del lavoro di CR7, ma è appena all’inizio del cammino. L’attaccante serbo in carriera ha segnato 61 gol in 156 match, con la Juve 9 in 21 gare. Cristiano in bianconero ha messo la firma 101 volte in 134 partite. Roba da fenomeno, ovvio. Ora la palla passa a Dusan. E al Fideo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mandragora tra Juve, Toro e Fiorentina: la situazione

    TORINO – Un miracolo? Più o meno. Definirlo così è un’esagerazione, ma certo il tentativo posto in essere da Vagnati assume le sembianze di una mossa condotta in extremis, con non molte possibilità di riuscita: ma significative. Detto male: si tratta di scalare un Everest, per il dt granata. Unico vantaggio, in questo momento determinante anche se non decisivo: la posizione di Mandragora, che continua a prendere tempo prima di dire sì alla Fiorentina. […] La società viola, che ha la necessità di sostituire Torreira a centrocampo, ha trovato da giorni un’intesa con la Juventus, proprietaria del cartellino di Rolando: sulla base di 10 milioni, nei fatti da scalare dal monte crediti ancora esistente (40 milioni), originato dalle cessioni di Chiesa e Vlahovic alla società bianconera. La novità, sul fronte viola, riguarda la tempistica dell’operazione. […] Entro pochi giorni è atteso il dentro o fuori in chiave viola, ordunque. Ed è proprio in questo lasso di tempo che Vagnati vuole provare a piazzare l’affondo con la Juventus.Sullo stesso argomentoMandragora: il Toro non mollaTorino

    Nell’attesa, qualcosa si è mosso anche ieri. Sono riprese, infatti, le trattative tra il dt granata e l’omologo bianconero, Cherubini, nella speranza di riuscire a trovare un punto di equilibrio sulla cifra di acquisto del centrocampista. Vagnati si fa forte innanzi tutto della volontà di Mandragora. Vagnati ha migliorato l’offerta, è salito a 8 milioni più uno di bonus e la concessione alla Juventus di un 10% in caso di rivendita. Ampio lo spettro dei premi, con le variabili condizionate dalle presenze nel Torino, in Nazionale e dal piazzamento della squadra (e in questo caso il club granata spinge per inserire la qualificazione a una Coppa europea come spartiacque). Trattasi di un rilancio non ancora sufficiente per far barcollare Cherubini, ma utile per riscaldare la trattativa in vista di puntate ormai quotidiane.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Sullo stesso argomentoTorino, scatto su Maggiore per evitare il blitz della FiorentinaCalciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Paredes e Kean: l'incastro di mercato

    […] Ci saranno movimenti a centrocampo, non solo con Pogba. La Juventus cerca un rinforzo in più, ma prima deve sfoltire: la sensazione è che a breve si possa trovare l’accordo per la risoluzione del contratto di Aaron Ramsey, che è legato ancora per un anno alla Juventus. Con la buonuscita si libererebbe uno spazio, non l’unico: perché Arthur è sacrificabile e Rabiot sarebbe intenzionato a cambiare aria. In mezzo i bianconeri puntano Paredes e l’incastro possibile è con Moise Kean: va prima riscattato dall’Everton, che lo ha prestato per due anni alla Juventus con un obbligo di riscatto nel 2023 a 28 milioni.Sullo stesso argomentoJuve: Di Maria e basta? No, anche Zaniolo!Calciomercato Juventus

    A quel punto, con il cartellino dell’attaccante in mano, il club bianconero potrebbe tornare alla carica con il Psg per proporre uno scambio con Leandro Paredes: l’argentino possiede le caratteristiche funzionali per il centrocampo di Allegri e sarebbe un affare a basso costo. Lo stesso Kean è già entrato nell’elenco delle possibili contropartite per Zaniolo. Da registrare un’operazione in chiusura, ma in uscita: l’attaccante Zanimacchia, che pareva destinato al Parma, andrà invece alla Cremonese. O meglio tornerà a Cremona in prestito dopo la promozione in A della passata stagione. Il terzino Frabotta, dopo la sfortunata stagione al Verona, è andato in prestito al Lecce, neopromosso in A.

    Guarda la galleryLe idee della Juve per scatenare l’attacco (e Vlahovic) LEGGI TUTTO

  • in

    Mulazzi: “Un gol per l'Italia e per la Juve. Cuadrado modello”

    Gabriele Mulazzi, quali sono le sensazioni in casa Italia prima della semifinale di oggi con l’Inghilterra?

    «Sono sensazioni positive: giocarsi una semifinale all’Europeo è quello che abbiamo sempre voluto. Arrivarci è un piccolo traguardo».

    […]

    Con la maglia della Juventus lei è un esterno-goleador. In Nazionale il gol ancora le manca.

    «Sarebbe un sogno farlo e magari in finale. Però la cosa importante è la prestazione. Il gol se arriva bene, ma non è un’ossessione».

    Sullo stesso argomentoEuropei U19, Miretti: “Italia gruppo forte, ma la Slovacchia venderà cara la pelle”Italia

    È vero che lei quando si allena con la prima squadra cerca di copiare Cuadrado?

    «Sì, è uno dei giocatori a cui mi ispiro. Cerco di copiarlo in tutto, dalla serenità con cui scende in campo ai gesti tecnici: cross, dribbling, tutto. È un giocatore fenomenale, molto difficile da marcare».

    Per lei che è anche un tifoso della Juve, qual è stato il momento più emozionante in maglia bianconera?

    «Battere il Liverpool nei quarti di finale di Youth League. Vincere contro una rivale storica come i Reds e giocarsi una semifinale nella Champions League della Primavera è stato fantastico».

    Quali sono i suoi sogni, in azzurro e in bianconero?

    «In azzurro sogno di vincere questo europeo e magari anche il Mondiale Under 20. Per quanto riguarda la Juve, mi piacerebbe riuscire ad allenarmi con continuità in prima squadra, esordire sarebbe un grande sogno».

    Tutta l’intervista sull’edizione di Tuttosport

    Sullo stesso argomentoDiretta Italia-Inghilterra U19 ore 17: dove vederla in tv e in streaming e probabili formazioniItalia LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba un grande affare. Con la Juve e con Allegri va al Max

    TORINO – Paul Pogba come non lo avete visto mai: tirato a lucido, determinato, affamato, voglioso di far ricredere gli inglesi. A Miami, il Polpo lavora duramente, anche in compagnia dell’amico Paulo Dybala che alla Juve non ritroverà più. Nel frattempo, sono inseparabili compagni di palestra. Pogba è atteso a Torino al termine delle vacanze: i dettagli sono stati sistemati, il contratto è blindato con la supervisione dell’avvocato Pimenta (e arriva a parametro zero, un affare top anche se l’ingaggio è da… top).

    Polpo pronto

    Il transalpino campione del mondo rivestirà quella maglia bianconera con la quale ha vissuto i giorni migliori. Ricapitoliamo alcuni numeri sul centrocampista francese. Con Antonio Conte allenatore: 63 presenze, 11 assist, 12 gol (1 ogni 400’): Con Max Allegri in panchina: 61 gare, 17 assist, 16 reti (1 ogni 320’); con Mourinho: 71 match, 17 assist, 14 gol (1 ogni 421’). Con Solskjaer: 72 presenze, 15 assist, 14 reti (1 ogni 355’). Con Rangnick: 11 apparizioni, 2 assist, 1 gol (1 ogni 721’). Insomma, con il tecnico toscano va a meraviglia, tra l’altro proprio con lui ha conquistato 2 scudetti, 2 Coppe Italia e una Supercoppa. Insomma, non sarà una minestra riscaldata, ma un Polpo pronto all’uso. E alla vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado, chi mette la freccia alla Juve? Che sballo con Di Maria ma…

    TORINO – (e.e.) Juan Cuadrado resta il flash Juve sulla destra. E’ scattato il rinnovo automatico per una stagione, però il club avrebbe voluto fargli il biennale spalmando l’ingaggio. Invece, una stagione: prendere o lasciare. Il colombiano vuole rimanere, Torino è la sua città, la famiglia si trova bene (altra storia a Londra, con la maglia del Chelsea, dove il gruppo soffriva di nostalgia), però in presenza di un’offerta conveniente a entrambi… se ne discuterebbe, quanto meno. D’altronde, dietro l’angolo resta l’argentino Nahuel Molina dell’Udinese, 24 anni, nazionale e pieno di energie per sprintare sulla fascia. Certo è che al solo pensare ai duetti Cuadrado-Di Maria ad alta velocità e ad alto tasso di classe viene da spellarsi le mani: roba da fermare con le cattive, là davanti; roba che i tifosi potrebbero scatenarsi, sugli spalti. Lo scenario è quindi possibile, ma ancora non sicuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Assalto Juve a Cambiaso: ore decisive

    TORINO – C’è già stato un incontro a Milano tra i dirigenti bianconeri e quelli del Genoa per portare avanti la trattativa che dovrebbe portare Andrea Cambiaso a Torino. Il terzino sinistro, uno dei giovani più interessanti nel ruolo, aspetta notizie dalle vacanze e la sensazione è che, a meno di colpi di scena, la fumata bianca possa arrivare già in questa settimana alle porte. Atteso un nuovo vertice a Milano tra le parti per trovare un’intesa economica: al momento la proposta juventina è considerata troppo bassa dal Grifone, che ha chiesto 10 milioni senza contropartite tecniche. Ma la posizione rossoblù si sta ammorbidendo, considerando che il difensore Dragusin è un profilo gradito.
    PELLEGRINI IN USCITA Servirà un nuovo incontro per definire la questione: la Juventus vuole anticipare la concorrenza, in particolare quella dell’Inter che si era mossa in largo anticipo per Cambiaso, ma che negli ultimi giorni è rimasta a osservare. Sullo sfondo gli interessamenti di Atalanta e Sassuolo. La Juventus però ha il match point per chiudere la partita e assicurare a Max Allegri un elemento in grado di dare il cambio ad Alex Sandro e di ricoprire più ruoli sulla sinistra. Deve però uscire Luca Pellegrini nel frattempo: sulle tracce del laterale sinistro bianconero ci sono sempre il West Ham e il Fulham. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve in pressing sul Genoa per Cambiaso

    TORINO – Passi avanti della Juventus per arrivare a uno dei giovani laterali più interessanti del panorama italiano, Andrea Cambiaso. Dopo i contatti dei giorni scorsi, stamattina c’è stato un nuovo incontro con il Genoa per portare il rossoblù a Torino subito: operazione da tre milioni più bonus oltre a una contropartita tecnica in prestito (si fanno i nomi di Ranocchia e Dragusin). Cambiaso, già nel giro dell’Under 21 azzurra, è reduce da una stagione positiva al Grifone nonostante la retrocessione: per la Juventus si tratta di elemento versatile in grado di ricoprire più ruoli a sinistra (terzino, laterale a tutta fascia e pure mezzala d’emergenza) che potrebbe alternarsi con Alex Sandro. Possibile invece la partenza di Luca Pellegrini. Su Cambiaso ci sono altri tre club di Serie A: l’Inter si è mossa da tempo, poi l’Atalanta e più sullo sfondo il Sassuolo.
    CON IL MONZA Non è stato l’unico vertice odierno della Juventus per i giovani. Il Monza ha portato avanti i discorsi, già intavolati da qualche giorno, per Fabio Miretti, impegnato ora nell’Under 19 azzurra e punto di forza delle giovanili bianconere. Ne hanno parlato i due club e la possibilità che Miretti possa andare in prestito al Monza aumenta di ora in ora. LEGGI TUTTO