consigliato per te

  • in

    Juventus, Kostic terzino? La mossa di Allegri dopo il rientro di Chiesa

    TORINO – Kostic più altri dieci. Ecco: i pensieri di Allegri al momento di disegnare le formazioni della Juventus in stagione non sono ancora arrivati a questo punto, ma poco ci manca. L’ala serba, infatti, è uno dei “millennials” dell’organico bianconero: nel senso demografico del termine, dal momento che è nato nel 1992, e anche in quello cronometrico, dato che insieme a Danilo, Vlahovic e Bremer è l’unico ad aver già scavallato oltre i 1000’ in campo. Atterrato a Torino in estate appena in tempo per disputare l’ultima mezz’ora dell’esordio di Ferragosto con il Sassuolo, infatti, l’ex Eintracht Francoforte è attualmente a quota 15 presenze su 15 in stagione, di cui ben 12 da titolare: Kostic più altri dieci, appunto, o giù di lì.Guarda la galleryBenfica-Juventus, la probabile formazione di AllegriIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, McKennie gioca e segna: adesso lo vuole il Tottenham di Paratici e Conte

    TORINO – Sul fatto che dia l’anima in ogni partita non ci piove. Weston McKennie, texano di carattere oltre che di passaporto, si sbatte sempre come un matto e infatti l’ultima volta che Allegri ha parlato di lui – la vigilia del match contro l’Empoli – spiegava che in teoria avrebbe bisogno di riposare perché iperutlizzato ma in realtà “dove lo metti lui corre”. E infatti l’americano non solo non ha tradito le aspettative del tecnico livornese, ma lo ha anche ricambiato con gli interessi firmando il raddoppio di testa su angolo di Cuadrado. Dunque partita super. E non è stata la prima della stagione. In realtà spesso non è così apprezzato dalla critica perchè a volte è un pasticcione col pallone tra i piedi o nel non saper trovare sempre la giusta posizione in campo. Con il suo atteggiamento tattico un po’ naif, attirato dalla palla più del dovuto, quando disinnesca il fattore concentrazione rischia di lasciare qualche buco di troppo. Ma in queste tre stagioni vissute in Italia, in uno dei campionati più evoluti e complessi dal punto di vista tattico, è migliorato molto.Guarda la galleryBenfica-Juventus, la probabile formazione di AllegriIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Quanti radar su Rabiot! La Juventus valuta una mossa

    TORINO – Adrien Rabiot corre, gioca bene e segna. Sempre di più in tutte e tre le declinazioni: quella dei chilometri, dei passaggi ora meno scontati e delle reti. Contro l’Empoli, nell’ultimo match bianconero, addirittura una doppietta, testa su angolo di Cuadrado e comodo appoggio in rete nell’area piccola su assist di Danilo. La doppia esultanza, peraltro, quest’anno l’aveva già sperimentata in Champions League, sempre a Torino, contro il Maccabi Haifa. Dunque il francese è sempre più al centro del progetto tattico di Massimiliano Allegri, da sempre suo sostenitore. Tra l’altro dopo la partita contro l‘Empoli, il tecnico livornese ha ribadito che la mezzala, non solo è dotata di un motore superiore alla media, ma sta migliorando e ha ancora margini ulteriori da esplorare. Il problema è che se ne stanno accorgendo sempre di più anche i dirgenti delle top squadre europee, soprattutto quelle che possono permettersi di offrire al ragazzo un ingaggio da almeno sette milioni di euro, ovvero quello che percepisce all’incirca ora alla Juventus. Alla porta di Adrien, che è in scadenza con i bianconeri, potranno presentare contratti nuovi, solo da firmare, a partire da febbraio anche se i contatti, informali, potranno cominciare prima.Guarda la galleryJuventus-Empoli: Kean, gioia silenziosa, poi l’abbraccio di VlahovicIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, dove è andato Milik in accappatoio?

    TORINO – (e.e.) La Juventus è reduce dal successo netto sull’Empoli ed è concentratissima sul match da dentro o  fuori in Champions, martedì in casa del Benfica. Arkadiusz detto “Armadius” Milik ha approfittato di qualche ora di svago per un blitz con la compagna Agata. Ma dove saranno andati in accappatoio, in aereo?
    Milik e Agata Sieramska fanno coppia fissa
    Dopo la fine della relazione con Jessica Ziolek, MIlik ha annunciato tempo il fidanzamento con Agata Sieramska. Agata, di professione modella, è una grande amante del fitness. E’ solita allenarsi in palestra e sui social mostra ai follower il suo fisico statuario. Apprezzate anche le sue dirette da Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Bremer in palestra: tra Juve e Mondiale, ecco quando il brasiliano tornerà

    TORINO – Non serve uno scienziato per capire quanto Gleison Bremer servirebbe a una Juventus che lentamente si sta riprendendo dallo choc. Non ne è ancora uscita completamente, ma le premesse di squadra sembrano buone, al netto delle disavventure riscontrate in un’infermeria come quella bianconera, in cui non è mai possibile chiudere le porte perché sono tutti risorti da un ko. Tra le situazioni da monitorare c’è quella di Leonardo Bonucci, che contro l’Empoli ha preso una botta e anche se il capitano non sembra stia vivendo un gran momento di forma, la sua assenza a Lisbona potrebbe pesare parecchio. Al Da Luz non ci sarà neanche Bremer: la lesione del bicipite femorale della coscia sinistra resta un problema, al pari della difficoltà di recuperare in tempo per Juve-Inter del 6 novembre.

    Tempo al tempo

    L’ultimo segnale social del brasiliano, ad ogni modo, suscita curiosità e accresce l’ottimismo del popolo juventino. Si nota l’ex Toro al lavoro a piedi nudi in palestra, s’intravvede la carica del giocatore e quell’immagine della clessidra fa capire che il difensore non conta le ore, però (magari) i giorni sì. Hai visto mai che Bremer per il derby d’Italia ce la possa fare?
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, l'analogia che fa sognare i tifosi

    TORINO – L’epica della storica rimonta della stagione 2015-16 riecheggia sempre in casa Juventus soprattutto dopo la partenza non ottimale della stagione. Nell’anno della rimonta il derby fu la partita della svolta, vittoria per 2-1 con gol decisivo di Cuadrado 93′, alla quale seguì il successo per 3-1 ad Empoli. Quest’anno, complice anche il calendario, i bianconeri si trovano nella stessa situazione: successo di misura nel derby (1-0) ed importante vittoria (4-0) contro la compagine toscana. Due vittorie consecutive oggi come nel 2015 quando la squadra di Massimiliano Allegri cominciò la scalata in classifica che portò poi allo scudetto. Un precedente che lascia ben sperare i tifosi bianconeri. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve stravince senza Di Maria: il messaggio della moglie sui social

    Di Maria, sostegno alla Juventus sui social
    Su Instagram, infatti, la compagna del Fideo ha postato una story insieme al marito – “Sempre con la squadra, forza Juve” – e un post in compagnia delle figlie Mia e Pia, con la seguente didascalia: “Sempre a tifare per la Juve, fino alla fine”. In attesa di tornare il campo, l’argentino d’altronde non può far altro che seguire da “semplice” tifoso insieme a tutta la famiglia. LEGGI TUTTO