consigliato per te

  • in

    Bremer non si ferma mai!

    TORINO – Niente da fare. Il giorno di riposo per Gleison Bremer non esiste. E così ecco che ieri il forte difensore brasiliano invece di rilassarsi ha pensato bene di mantenersi in forma con un esperto di esercizi di propriocettività, ovvero una serie di posture che consentono di aumentare la stabilità e la capacità di rimanere in equilibrio. L’ex torinista ha postato una serie di foto sul proprio profilo social instagram in cui è impegnato in questo tipo di attività. In realtà dedicare del tempo a questi esercizi svolge anche una funzione di prevenzione per una tipologia specifica di infortuni, quella in particolar modo legata alle distorsioni dei legamenti, in primis quelli delle caviglie. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, altro che riposo! A tutto gas sul mercato

    TORINO – Giornata di riposo in campo e riflessioni dietro la scrivania, questo mercoledì 17 agosto a casa Juventus. Muscoli in relax, ma neuroni che girano a mille per cercare di dipanare la matassa del mercato. Se è vero che mancano due colpi per concludere la Juventus 2022-23, è altrettanto vero che si tratta di profili importanti su cui pensare di poter affrontare al meglio la stagione. Leandro Paredes e Memphis Depay non sono capricci d’estate, ma giocatori strategici per rendere completa e quindi più affidabile la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri. Al regista argentino verrebbero consegnate le chiavi del gioco mettendolo in cabina di regia, lo stesso posto in cui ha fallito Arthur, non convince appieno Locatelli, mentre Rovella non ha ancora l’esperienza ritenuta adatta per partire titolare anche se, qualora il centrocampista del Paris Saint-Germain non arrivasse, ecco che l’ex genoano resterebbe a Torino: niente prestito al Monza e una stagione che cambierebbe tonalità di colori e vibrazioni nel futuro. Per quanto concerne l’attaccante, impossibile non dotarsi di un vero vice di Dusan Vlahovic, visto che Moise Kean non è una prima punta e quindi la sua posizione è in bilico. Il Barcellona continua a prendere tempo per liberare Depay e questa situazione non potrà andare avanti ancora per molti giorni, altrimenti la Juventus virerebbe su altri profili. E così si riaffaccerebbero quelli già apparsi in un passato nemmeno lontano. Chi? Marko Arnautovic è il primo della lista e non solo per un motivo alfabetico. Con il Bologna, comunque, non sarebbe facilissimo trovare l’intesa.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus: si allontanano Rabiot e lo United

    TORINO – Non tira aria di accordo fra Adrien Rabiot e il Manchester United. La madre Veronique, che sta trattando da una decina di giorni con i manager del club inglese, non sarebbe ancora soddisfatta dell’offerta economica e suo figlio avrebbe dubbi sulla situazione ambientale e tecnica del club, reduce da due sconfitte su due in Premier e con lo spogliatoio particolarmente agitato per la questione Ronaldo. Nelle prossime ore ci saranno nuovi contatti per un ultimo tentativo di trovare un accordo. Nel caso questo non dovesse trovarsi, la Juventus congelerebbe l’arrivo di Leandro Paredes dal Paris Saint Germain. 
    PAREDES – Solo cedendo un centrocampista, infatti, la Juventus ne acquisterebbe un altro per non appesantire rosa e monte ingaggi. Rabiot dunque rimarrebbe a disposizione di Allegri, che peraltro lo ha sempre stimato. Rabiot è arrivato alla Juventus nll’estate deel 2019 dal Paris Saint Germain e su di lui era stato trovato pieno accordo fra la Juventus e il Manchester United sulla base di 15 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Depay con la Juventus contro la Samp? Occhio al Chelsea però

    TORINO – La Juventus non ha fatto neppure in tempo a gioire per i tre gol al Sassuolo che l’infortunio ad Angel Di Maria ha riportato in evidenza l’emergenza rosa. Ne parliamo con Fabio Riva dalla redazione di Tuttosport: «Memphis Depay sta cercando di risolvere la querelle per liberarsi dal Barcellona. Si tratta di alcune pendenze legate ai bonus e agli ultimi stipendi. Poi sarà libero di accasarsi a zero: la Juve gli ha offerto un biennale intorno ai 6 milioni più bonus. Le parti sono vicine, ma va registrata l’intromissione del Chelsea. Quindi, a Torino devono essere tempisti e non farsi “fregare” il centravanti dell’Olanda che sarebbe già utile lunedì con la Sampdoria».
    CROCEVIA In Premier dovrebbe approdare Adrien Rabiot: «Ma la trattativa con il Manchester United va per le lunghe: i club sono d’accordo, il giocatore non è ancora convinto. Tutto questo riguarda anche Leandro Paredes, centrocampista del Psg che da tempo ha l’intesa con i bianconeri. Il club parigino ha aperto anche al prestito oneroso e il giocatore ha già esultato da juventino al gol dell’amico Angel Di Maria. Ma prima deve uscire Rabiot. O Arthur». LEGGI TUTTO

  • in

    Lavezzi e il messaggio social a Di Maria: “Benvenuto in Serie A!”

    TORINO – Nonostante l’inconveniente dell’infortunio, l’esordio assoluto di Angel Di Maria in Serie A con la maglia della Juventus ha decisamente rispettato le aspettative, con l’argentino che è riuscito a rendersi subito protagonista con un grande gol al volo che ha sbloccato la sfida contro il Sassuolo. Attraverso il proprio profilo Instagram, Ezequiel Lavezzi ha pubblicato una storia per congratularsi con il suo connazionale e ex compagno di squadra ai tempi del Psg. La foto ritrae Di Maria sul televisore ed è accompagnata da una breve didascalia: “Benvenuto in Serie A, Angel!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Di Maria è già leader: “Bella vittoria, complimenti al gruppo”

    TORINO – Ci ha messo 26′ minuti Angel Di Maria per prendersi la Juve. Sono quelli passati dal fischio d’inizio del match vinto contro il Sassuolo al suo primo gol in Serie A. Esordio arricchito poi da un assist per Vlahovic prima della sostituzione per un problema muscolare e la standing ovation dello Stadium.
    Il post del ‘Fideo’
    Una prima da mattatore dunque per il ‘Fideo’, che da verò leader divide però i meriti con i compagni e con il popolo bianconero che ha spinto la squadra: “Che bella felicità iniziare vincendo – ha scritto il 34enne fantasista argentino in un post su Instagram, chiuso con due cuoricini bianconeri -. Congratulazioni al gruppo per la grande partita. E grazie ai tifosi per l’affetto ricevuto. Continuiamo a lavorare duro. Forza Juve”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Bergonzi: “Quello su Vlahovic non è mai calcio di rigore”

    TORINO – L’ex arbitro di Serie A, Mauro Bergonzi, è intervenuto su Mediaset nel corso della trasmissione Pressing per parlare del calcio di rigore concesso ieri sera alla Juventus nella sfida contro il Sassuolo: “C’è un contatto tra Vlahovic e Ferrari e l’arbitro fischia il rigore. Vlahovic trattiene i pantaloncini del difensore ed è questo che provoca la perdita di equilibrio da parte di entrambi. Per me questo non è mai calcio di rigore. Rivedendo le immagini non l’avrei mai fischiato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la doppietta dopo il tris: Paredes in prestito, Depay a zero

    TORINO – (e.e.) La Juventus debutta in campionato vincendo 3-0 allo Stadium contro il Sassuolo e adesso accelera sul mercato. La situazione infortuni non lascia tranquilli, servono rinforzi. Leandro Paredes, che ha seguito la gara in tv complimentandosi con l’amico Angel Di Maria per il gol segnato all’esordio in Italia, è a un passo dal raggiungere il connazionale a Torino. L’accordo con la Juve c’è da tempo, ora si sta cercando quello con il Psg: prestito oneroso con diritto di riscatto intorno a 18-20 milioni. Per quanto riguarda l’attaccante, tutto ok anche con l’entourage di Memphis Depay che però si deve liberare dal Barcellona: pronto un biennale per l’olandese chiuso in blaugrana da Robert Lewandowski. Sono ore frenetiche sotto la Mole e non solo. Max Allegri ha bisogno dei due, subito. E Adrien Rabiot continua a discutere con il Manchester United: i club sono d’accordo, mamma Veronique cerca l’ingaggio e l’incastro perfetto. LEGGI TUTTO